Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Titolo: Magical Starsign

Piattaforma: DS

Cosa ti è piaciuto in particolare: La comicità generale.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Poco longevo, molte possibilità tramistiche sprecate.

Recensione Trama: Ci troviamo nel sistema solare di Baklava e il nostro protagonista è uno studente di magia nell'accademia del pianeta di Kovomaka.

Le premesse sono abbastanza semplici. L'Accademia riceve una notizia allarmante da un pianeta lontano, ed il preside manda l'insegnante della classe del protagonista su quel pianeta per esaminare la situazione.

Passano mesi e non si hanno più notizia della prof., il protagonista ed il suo gruppo di amici decidono quindi di partire anche loro per lo spazio alla sua ricerca.

Una storia che inizia semplicemente con la ricerca di una persona scomparsa, finisce per coinvolgere questo gruppo di ragazzini in una lotta per salvare la galassia; visiteremo molti pianeti diversi, ci scontreremo con i pirati spaziali, entreremo in conflitto con la corrotta polizia spaziale, contrasteremo i piani di una terribile tribù oscura, incontreremo moltissime specie e personaggi assurdi, demenziali e ci ritroveremo spesso in situazioni strambe e particolari.

L'atmosfera generale è sempre ironica e scanzonata, nonostante tutto non mancheranno momenti drammatici e seri, oltre a più di una rivelazione interessante e inaspettata.

Bisogna anche dire che il tutto poteva anche essere sfruttato meglio, e che nelle battute finali si ha un po' la sensazione che abbiano tentato di risolvere tutto in un modo abbastanza frettoloso.

8,5/10

Recensione Gameplay: Il Gameplay non si discosta molto a quello dei più classici JRPG.

Battle system a turni, villaggi/paesi da visitare, dungeon vulcanici, foreste, spiagge, fortezze, rovine e molto altro. Da segnalare la presenza di un particolare sistema; premettendo che avrete 6 membri del party, ognuno di un Elemento diverso, in pratica durante l'esplorazione e durante le battaglie, i vari "pianeti" si muoveranno nella galassia, ed in base alla loro posizione uno o più elementi saranno potenziati. Questo porta un tocco di strategia in più alle battaglie, visto che la medesima cosa accade anche ai nostri nemici.

Potremo quindi ritrovarci più volte nei problemi perchè un pianeta è allineato in modo che quel particolare Boss o nemico abbia un notevole boost alle sue statistiche, oppure avere una vita semplice grazie ad un boost delle nostre statistiche.

Il battle system è abbanza lento, soprattutto dopo la metà gioco quando avremo tutto il party, dove il tempo minimo di una battaglia si attesta sui 2+ minuti circa, ma questo "problema" è compensato in gran parte dalla grande velocità con cui si sale di livello, facendo si che non ci sia bisogno di affrontare troppe battaglie per arrivare preparati a tutti i Boss del gioco.

Durante l'esplorazione sono anche presenti degli enigmi, tutti molto elementari, ma comunque carini che rendono il tutto meno noioso di quanto non sarebbe altrimenti.

7/10


Recensione Audiovideo
: Curata, deliziosa, brillante e coloratissima. Le atmosfere che trasmettono trama e personaggi sono perfettamente accompagnate dall'adorabile stile grafico presente in ogni ambientazione. Sprite molto belli, anche se una maggior presenza di animazioni sarebbe stata gradita. Ogni tanto spunta qua e là una cut-scene in CG abbastanza elementare e goffa.

Nel complesso risulta davvero piacevolissima, curata e con ambientazioni dettagliatissime; particolare anche come ogni singolo oggetto dell'ambiente sia sempre "arrotondato", aspetto che dona un certo senso di "disordine" nelle ambientazione, che non sembrano avere un mapping creato attorno ad una forma ben precisa.

Sonoro più che buono. I pezzi indimenticabili sono pochi, ma il sonoro è assolutamente azzeccato, con pezzi sempre orecchiabili, allegri, molto canticchiabili e con motivetti che difficilmente escono dalla testa. Peccato per la loro durata, spesso infatti difficilmente superano il minuto e molte arrivano anche a durare 30-40 secondi, rendendole vagamente ripetitive.

9/10


Recensione Longevità
: Storia principale di 24 ore circa, le sub-quest sono poche e aggiungeranno poco più di 10 ore totalmente.

Il gioco entra molto velocemente nel vivo senza troppi preamboli, il ritmo è sempre costante se non persino sempre in crescendo, peccato per una storia principale che poteva essere molto più lunga viste le potenzialità tramistiche. Battute finali un po' frettolose.

Molto intensto e praticamente non ci sono momenti morti.

7,5/10


Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio)
: Allungarlo, visto che le potenzialità per farlo c'erano tutte. Molti aspetti narrativi accattivanti e interessanti vengono solo accennati a causa di questo.


Vota e fai vedere di che pasta sei fatto
: Un JRPG dalle atmosfere particolari ed originalissime. Un cast simpatico ed ironico, un comparto audiovisivo delizioso e piacevolissimo, una longevità tutto sommato buona ed un gameplay solido senza particolari stranezze ne novità pesanti, ma che risulta comunque molto divertente senza annoiare e strategico quanto basta.

Validissimo ed un acquisto forzato per gli amanti del genere che posseggono un DS. Potrebbe lasciare un po' l'amaro in bocca per un finale un po' frettoloso, ma difficilmente vi pentirete dell'acquisto.


8,5/10


 


BONUS TRACKS:


 

 

 








 
Ma l'hai giocato? guarda che ha più elementi da jrpg quello che FF13 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.giflevel up, punti esperienza, grinding, world map, città, esplorazione, boss fight, collezionabili ed è giapponese.

Tolto ciò, serviva solo a farvi notare che con sto mischione state a fa una cosa "stupida"(?), dato che per discutere e leggere di roba non jrpg c'è un intero forum al di fuori di questa sezione.
Wow, davvero ha tutta quella roba SU??? Dalle videorecensioni viste non e' trapelato niente di quello che hai detto, minchia!?!?! :morristend:

A questo punto, ripeto, leviamo da mezzo baracca e burattini, o diamo l'ok a tutto. Cosi' evitiamo casini! :kep88:

 
Si infatti a sto punto lasciate stare i non rpg, creano solo confusione tra gli utenti. Tanto alla fine quanti saranno quelli che recensiranno roba non Jrpg qua dentro? Giusto io (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif) e pochissimi altri, forse. Crea più rompimenti che altro.Vabbé, beccatevi un po di pirateria:

Titolo: Rogue Galaxy

Piattaforma: Ps2

Roba che m'è piaciuta: Alcune tracce, Il sistema di creazione al laboratorio, alcune location, il Bs diverte.

Roba che m'è piaciuta meno: Parte finale della trama, i combattimenti con gli insetti, post-game penoso.

Trama/Personaggi: La trama nel complesso è buona, ci saranno un par di colpi di scena e si seguirà piuttosto bene (anche se a me personalmente non ha lasciato molto). Solo ho trovato un po infelice la parte finale, un po tirata così secondo me. I pg son caratterizzati benino, tra tutti, forse, spicca il pirataccio Zegram.

Gameplay: Nell'insieme i Level-5 hanno fatto un buon lavoro. Ci sono mondi da esplorare con la nostra nave spaziale pirata, si passerà da foreste a città tecnologiche, con i relativi tesori e segreti sparsi in giro. Buona l'idea di fondere le armi per crearne di migliori e di potenziarle con l'utilizzo. Invoglia leggermente al grind e riesce a fartelo pesare nella misura giusta. Ho trovato carina l'idea del laboratorio dove creare oggetti e armi attraverso progetti..A volte mi sono scervellato per trovare la posizione perfetta dei macchinari per far partire la creazione. Ho trovato orrenda, invece, l'arena degli insetti (catturabili nei vari mondi con le giuste gabbie e cibo) che funziona a mo di strategico con la scacchiera...pesante e noioso. Il Bs è strutturato piuttosto bene: avremo un party di 3 pg massimo e avremo a disposizione 2 armi per ciascun pg (generalmente a distanza e ravvicinato) in più abilità uniche e colpi combinati tra 2 pg specifici. Discreto il potenziamento dei pg attraverso una sorta di mappa in cui sceglieremo i vari potenziamenti/abilità e li sbloccheremo con l'utilizzo di determinati oggetti più o meno rari. Da notare la presenza di determinate "cacce" per affrontare nemici più o meno potenti e di un post-game che però risulta orribile a dir poco, noioso e insulso direi.

Comparto Audio/Video: L'ho apprezzato molto da questo punto di vista. La grafica fa il suo lavoro e alcune location hanno un bello stile ed una buona atmosfera donata anche da un buon comparto audio, con alcune tracce notevoli.

Longevità: più che buona. Se oltre alla trama ci mettiamo anche a fare attività extra quali il laboratorio, i ricercati, l'arena degli insetti e il post-game (seppur pessimi questi ultimi due), si raggiungono vette piuttosto altine.

Voto: Bhà indeciso.....darei un 8+ globale. Gioco più che buono ma che a livello di trama non mi ha lasciato molto e i pg non mi son parsi poi chissà cosa. Consigliato comunque agli appassionati di Jrpg, sicuramente.
Sono d'accordo in generale, soprattutto sulla parte finale della trama, che pure a me è sembrata un po' troppo azzardata rispetto al resto.

Sul post game ho fatto giusto qualche piano della nave fantasma poi mi sono rotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Agli insetti mi ci sono dedicato poco quindi non posso giudicare, però l'idea l'ho trovata molto carina.

Pure come voto gli avrei dato un 8,5, stiamo la, alla fine non eccelle in nulla (le città forse, sono la cosa che preferisco nei giochi L5) ma è buono-ottimo un po' in tutto e tra i pochi provati, è il mio jrpg preferito del L5 (e ho la sensazione che Ni No Kuni non mi piacerà più di quanto mi sia piaciuto RG), ne vorrei tanto un 2

:tragic:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Lleyton hai giocato anche Dark Chronicles? A me piace un casino, ed è Level 5. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No, i 2 dark cloud mi mancano, ho giocato solo DQ8, RG, WKC (mi piacerebbe recuperare il 2, giusto per sapere come finisce e per rifarmi un giro nelle città del gioco che sono spettacolari) e ora NNK.

 
Ecco bravi mi avete dato un'idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif La prossima rece la faccio su Dark Chronicles.

Bellissima Shadow of the sun //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif la volevo inserire nella rece, poi ho lasciato perde che nn mi andava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Wow, davvero ha tutta quella roba SU??? Dalle videorecensioni viste non e' trapelato niente di quello che hai detto, minchia!?!?! :morristend:A questo punto, ripeto, leviamo da mezzo baracca e burattini, o diamo l'ok a tutto. Cosi' evitiamo casini! :kep88:
FF Crystal Bears è un JRPG 10 volte, quanto FF XIII :pffs:

Lo hanno giocato in pochi,forse per la poca pubblicità che ha ricevuto o magari perchè era solo in inglese..

Io l'ho giocato all'uscita, e ci sono davvero molte cose da fare (e molto da leggere) gli diedi 7.5 se ricordo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Però nel contesto mi era piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

PS: Sono riandato a rivedere i miei post del 2010 nel topic.. XD

Gli ho dato 7.0 .

La longevità generale del titolo è davvero bassa..

Metto alcuni miei post sotto spoiler... magari possono servire per qualcuno che non l'ha ancora giocato e vuole prenderlo.

Malus no... certo ti perdi qualche materiale.. ;p


E' un FF originale, il sistema di combattimento è tutto in tempo reale (come kh) dove per uccidere il nemico usi il tuo potere...

Puoi prendere il mostro e lanciarlo via... oppure prendere un masso li vicino e lanciarglielo contro, contro i boss devi colpire in alcuni punti per fare male ;p

La trama è godibile fin da subito, anche se è tutto in inglese si capisce abbastanza.

Ci sono molti minigiochi (pescare, fare la corsa con i chobo, costruire dei giardini XD ed altro...)

Ma capita molto spesso che ti perdi e non sai dove andare... o meglio se vai su missione ti dice cosa devi fare però molte volte non ti ricordi da che parte si trova "quel luogo.."

Dato che c'è una sola mappa (grande) che compare quando clicci su mission... e stop.

Un piccolo radar rotondo compare quando ci sono i nemici (puntini rossi).

Sono quasi ad 8 ore di gioco a mi sono dimenticato di dire.. che puoi sollevare o lanciare contro pareti ogni NPC o oggetto che trovi a schermo... XD

PS: Non ci sono pg che parlano come i vecchi ff, per aquistare materiali o accessori devi andare dai "moguri" ;p


Un gioco da 7.. niente di più.Ha molto da esplorare.. però le lcazioni sono sempre le stesse.. e molte volte nella trama sono dovuto tornare dal punto A a quello B e viceversa.. per proseguire nella storia.

Poi il fatto dei combattimenti... puoi usare solo il tuo potere.. (solo telecinesi..)

E tutti gli scontri si affrontano nel seguente modo..

1) Afferi il nemico e lo scaraventi addosso agli altri mod.. o agli oggetti o pareti...

2) Prendi degli oggetti e gli lanci contro.

Solo in questi due modi.. (contro i boss è diverso però... ) Per quanti boss ci siano poi....

La grafica è nella media.. ma la cosa assurda èa la longevità..

Dato che i mini giochi.. li fai tranquillmante mentre fai la trama principale... si attesta sulle 8 - 10 ore di gioco.

(Non ci sono missioni secondarie... come andare a caccia di mostri o che ne sò.. giocare a carte..)

Solo semplici minigiochi...

A mi sembra che puoi collezionare tutti i materiali o tutti gli "stemmi" dietro alla maglietta di Layale... (ma quelli li compri... pagando materiali e giul...)

Se lo vedo come un gioco a se.. non è niente di eccezionale.

Un gioco mediocre , voto 6,5 - 7.

PS: Matte il gioco PAL non ha la localizzazione in italiano.



Si , sicuramente quello che l'ha finito in 4 ore sapeva già dove andare XDCmq il fatto che non ci sia un radar (o una mappa) può essere frustante per molti giocatori (rimani spesso bloccato.. XD Ma è questioni di minuti.. poi girando e girando trovi dove devi andare...) Cmq ci sono i cartelli che ti dicono le aree dove stanno oppure c'è un "Moguri.." Non dico nulla qui per non spoilare.. XD

CMq ripeto.. il gioco personalmente o valuto 7.0:

Pro:

+ Layle è carismatico.

+ Ha una bella trama.

+ Tecnicamente è valido, soprattutto per gli effetti speciali (delle esplosioni o di alcune mosse dei nemici... o per l'illuminazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png)

Contro:

- Longevità (dura troppo poco XD)

- Alla lunga diventa ripetitivo (negli scontri contro i mob normali..)

- Solo in inglese (questo non è un vero difetto.. per chi conosce bene la lingua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png)
 
Ultima modifica:
FF Crystal Bears è un JRPG 10 volte, quanto FF XIII :pffs:Lo hanno giocato in pochi,forse per la poca pubblicità che ha ricevuto o magari perchè era solo in inglese..

Io l'ho giocato all'uscita, e ci sono davvero molte cose da fare (e molto da leggere) gli diedi 7.5 se ricordo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Però nel contesto mi era piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Gli orsi del cristallo

 
v7ft03.png
 
Ma è...:rickds:

 
In realta' i post son chiari, qui andranno jRpg e tutti quei non-jRpg che hanno comunque elementi in comune con il genere, tipo i vari Metroidvania, Zelda, Okami e quel tipo di avventure li', o i generi tipicamente nipponici come le VN.
I wRpg andranno nel thread apposito.

Tutti gli altri generi sono banditi da entrambi i thread.

Anche io sono in parte d'accordo con te, era meglio lasciare tutto come stava e creare un thread per i wRpg, arrivati a questo punto, piuttosto che usare certe mezze misure. Gia' so che spunteranno titoli al limite del jRpg e si discutera' se potranno essere recensiti qui o meno.

Ripeto, tanto vale lasciare le cose come stanno o fare un thread di recensioni a 360* della sezione. No Half Measures! :none:
Chiariamo però, fino ad ora non si è messa nessuna regolamentazione precisa riguardo alle recensioni che possono o non possono andare qui perchè comunque si confida nel buon senso dell'utenza. Se si postano perlopiù recensioni Jrpg puri ed ogni tanto mi salta fuori, chessò, uno Skyrim o uno Zelda (già un castlevania per come la vedo io è un po tanto al limite), non vedo niente di scandalizzante. Infondo questo topic esiste come servizio dell'utenza per l'utenza, ci scambiamo i pareri tra noi in sostanza, per questo non siamo mai stati troppo a sindacare.

Ovvio se il volere comune è quello di voler recensire costantemente anche altre tipologie, per come la vediamo noi è più carino differenziare i due topic, sempre se il volere è questo appunto. Per il resto vale quanto già detto da Lightsly

 
Io la penso come Cloud e Lightsly, ci possono stare alcune recensioni di non-rpg ma con moderazione e con un po' di buon senso. Tutto qui. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Titolo: The World Ends With You

Piattaforma: NDS

Lingua: Full English

Roba che m'è piaciuta: Ottimo Gameplay, Cast eccellente e con carisma da vendere, La maturazione di Neku, Trama mai banale e con buoni spunti di riflessione, Ost azzeccatissima.

Roba che m'è piaciuta meno: La longevità non è proprio al top, a volte il Bs tende ad essere un po troppo caotico, più o meno lineare, la lingua inglese potrebbe limitare ai meno agevoli la comprensione di alcune sfaccettature più velate della trama.

Trama/Personaggi: Eccellente. Una delle trama migliori che abbia vissuto, senza dubbio. Protagonista è Neku, giovane ragazzo asociale, apatico e depresso, che si ritroverà intrappolato in una Shibuya (famoso quartiere giapponese) alternativa, dove può vedere le altre persone e sentirne i sentimenti, in cui farà la conoscenza dei Reaper, persone che hanno creato questo "gioco" in cui hanno messo un premio in palio e utilizzano Neku (e altri concorrenti come lui) per svolgere alcuni lavori e casi. La conoscenza con Shiki (Ragazza che seguirà fin da, quasi, subito il nostro protagonista, di cui è praticamente l'opposto caratterialmente parlando), la ricerca nel capire che diamine sta succedendo e la conoscenza con svariati Reaper (caratterizzati benissimo) vi porterà all'interno di una trama ben strutturata, mai banale, attualissima e piena di spunti di riflessione. Insomma, na gran figata.

Gameplay: Neanche qui sfigura sto gioco. Ci sarà tutta la parte dell'esplorazione del quartiere, in cui ci imbatteremo nelle persone e nei loro pensieri, cercando di risolvere vari enigmi e di proseguire con la trama e allo stesso tempo affronteremo lungo la nostra strada i Noise, cioè i pensieri negativi. Partito lo scontro si verrà portati su un campo di combattimento vero e proprio. Inizialmente vi potrà sembrare caotico e fin troppo confusionario ma alla fine diventerà più appagante di quanto immaginavate. Il nostro alleato (che si troverà nello schermo superiore) potrà essere o controllato da noi con la crocetta direzionale o lasciato all'IA, mentre il nostro protagonista (schermo inferiore) sarà lasciato interamente a noi. Attaccheremo con attacchi psichici (di varia natura e genere) che Neku potrà scagliare con l'utilizzo di particolari spille, la cosa divertente è che ad ogni attacco corrisponde un determinato movimento col pennino. A volte però questo meccanismo potrà creare confusione e ci ritroveremo a muovere come imbecilli schizzofrenici sto pennino ottenendo non proprio i risultati sperati. Ogni spilla ha un tempo di ricarica e ne potremo portare inizialmente 3, poi il numero aumenterà. La barra della vita è in comune con il nostro alleato, il che è un po scomodo, e dovremo sempre tener d'occhio entrambi gli schermi e controllare che l'IA non faccia cazzate (o comunque che non ne faccia troppe). Ovviamente controllare entrambi i pg simultaneamente è impossibile e a volte alcune manovre difensive, in mezzo alla guerriglia, risultano un po complicate. Ottima ho trovato la parte "passione moda": In pratica potremo, attraverso denaro, comprare vestiti nuovi e diversi. Questo porterà vantaggi in determinate aree, perché se si segue la moda che c'è in una determinata zona si avranno bonus di vario genere. Bell'idea, veramente. Da segnalare la leggera linearità che si respirerà dopo un po di ore di gioco, ma calcolando quello che offre il gioco stesso ci si può passare sopra. Da far notare la presenza del cambiamento di difficoltà, in modo da appagare i più esigenti e i più scarsi.

Comparto Audio/Video: Ottimo pure questo. Tecnicamente la grafica non delude, l'ambientazione urbana è riprodotta bene e durante i combattimenti le mosse sfoggiano una bella sinfonia di colori. L'audio pure azzeccatissimo, potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma non è una semplice ost di "atmosfera" o "accompagnamento" ma vere e proprie canzoni che ti immergono ancora di più dentro al gioco. Ottimo, veramente.

Longevità: Forse la parte più "dolente" del gioco. Sarà un'avventura che vi accompagnerà per 20/30 ore circa. Ma saranno 20/30 ore intense come non mai.

Voto: 9 Gioco ottimo, con una trama originale e ben sviluppata, cast caratterizzato bene, Bs buono e divertente, insomma consigliato senza dubbi. Peccato per la mancata localizzazione che potrebbe tener lontane alcune persone dal giocarlo ed è un vero peccato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
completamente d'accordo su Twewy, poi ci sono i Rion che si inventano che se non leggi i report la trama non è niente di che ma è falso, ma vabè RIon è un nintendino che ci vojamo fare.

 
Ma i report non li ho mai letti, proprio nemmeno uno. E la trama l'ho trovata comunque una figata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I report infatti approfondiscono alcuni aspetti della trama, non vanno certo a scriverla loro :rickds:

Sono un piacevole "di più", come può esserlo il Database in Xenosaga III.

 
completamente d'accordo su Twewy, poi ci sono i Rion che si inventano che se non leggi i report la trama non è niente di che ma è falso, ma vabè RIon è un nintendino che ci vojamo fare.

Ma i report non li ho mai letti, proprio nemmeno uno. E la trama l'ho trovata comunque una figata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

I report infatti approfondiscono alcuni aspetti della trama, non vanno certo a scriverla loro :rickds:
Sono un piacevole "di più", come può esserlo il Database in Xenosaga III.
Ma in realtà è vero che i report aggiungono un sacco. Non "approfondiscono" semplicemente, ma danno un vero e proprio nuovo volto alla trama. L'approfondimento è un'altra cosa: è quando l'archivio, di location X ti dice "location X è un punto importante per il commercio della nazione di Babilonia... fu fondata nel XI secolo dal re Deidara III; essendo al confine non è bla bla bla...", non degli scritti che ti lasciano a bocca aperta facendoti rivalutare (positivo o negativo che sia) la trama.

Ciònonostante sono d'accordo con voi sul dire che la trama del gioco sta benissimo senza (pur lasciando varie porte aperte). Anzi, i report con le loro menate su tutta quella roba "metafisica" hanno un po' esagerato imho. Come ho già detto: danno un nuovo volto alla trama.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top