Titolo: Kingdom Hearts 3D.
Piattaforma: 3DS.
Cosa ti è piaciuto in particolare: Battle system action, velocissimo e decisamente coreografico. Mondi molto più grossi della norma per la serie. OST sopra la media. Miglior 3D della ludoteca 3DS, credo sia la prima volta che elogio questa feature, in KH 3D è fatta davvero da ***.
Cosa non ti è piaciuto in particolare: Su 19 ore di gioco 17 sono filler inutili di mondi Disney di cui non me ne frega nulla. Trama che è diventata ancora più una boiata con colpi di scena uno più ridicolo dell'altro. Perlomeno pare che il prossimo sia il gran finale.
Drop system fastidiosissimo. OST sopra la media ma composta da pochi theme "bomba" (non so che termine migliore usare, ci sono molti splendidi theme, ma sono pochi quelli che mi han fatto dire "omg che figata", come accaduto con Byrth by sleep per dire) e sistema dei mostri.
Recensione Trama: Il 95% del gioco è filler, poi esplode nel finale con mille mila avvenimenti uno dopo l'altro. Voto assolutamente negativo, doveva essere meglio distribuita.
Recensione Gameplay: Battle system velocissimo, frenetico, divertente e profondo con un ottima personalizzazione di statistiche e abilità. Grandissima libertà di sviluppo del personaggio. Sistema dei mostri profondo e finalmente un pizzico di esplorazione dei mondi.
Recensione Audiovideo: OST di qualità molto elevata, ma come detto sopra, mancano quei brani bomba che ti colpiscono nell'istante in cui li senti. Nulla da lamentarmi particolarmente comunque; anche se Shimomura sta iniziando a diventare come Sakuraba, moltissime sue composizioni iniziano ad assomigliarsi fin troppo. Graficamente notevole, praticamente è Kingdom Hearts 2. Da segnalare qualche calo di frame rate nelle situazioni più coincitati, ma non sono comunque molti.
Recensione Longevità: 19 ore per la trama principale. Al 100% ci si mette di sicuro moltissimo tra tesori, livellamenti dei mostri, crearli, ottenere le abilità e fare alcune cose opzionali. Volendo si può fare un new game+ con difficoltà maggiori. Buona longevità insomma.
Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Mettere un party vero e proprio, visto che in tutti i mondi finisci sempre per avere compagni al tuo fianco quasi sempre (che appaiono solo nelle cut-scene). Potevano evitare di mettere ANCORA PIU' alter ego, altre personalità, versioni scure, anime di tizio, fusioni di gente e sciocchezze varie. Ormai è la follia più totale.
Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: OST e gameplay d'iddio. Ottima grafica e trama per la stragrande maggior parte del gioco filler. Merità di sicuro d'essere giocato, perchè dal punto di vista ludico è una perla. 8,5/10