Titolo: Phantasy Star IV
Piattaforma: SEGA Mega Drive
+: Tanti riferimenti ai precedenti capitoli, Raja.
-: Ottima colonna sonora, ma non epica quanto il resto del gioco
Trama: La trama è un continuo dei primi 2 (è collegata anche al terzo, che temporalmente si svolge dopo il IV). E' piena di riferimenti ai precedenti episodi, è ottimamente narrata, ricca di colpi di scena, momenti tristi e felici, davvero scorrevole e piacevolissima da seguire. Altra cosa da segnalare sono i dialoghi di trama che vengono accompagnati con illustrazioni molto carine, quasi fumettose.
Personaggi: Altro punto di forza del gioco, sono trattati decisamente meglio rispetto ai precedenti capitoli, ne viene costruito un buon background ed interagiscono tra di loro durante la vicenda, ad ogni nuovo obiettivo di trama inoltre c'è un nuovo dialogo relativo seguibile dal menù, che aggiunge spesso qualcosina, arricchendo pian piano i loro tratti. C'è un ottimo affiatamento nel gruppo e un buon set di personalità diverse.
Gameplay: Eccellente, molto veloce e vario, utilizzeremo diversi veicoli (con battaglie apposite sulle world map), ritorneremo ad intraprendere molti viaggi interplanetari, sono presenti sidequest ben diversificate (con piccole sottotrame proprie) e ci saranno dungeon opzionali (che ricompenseranno con approfondimenti sul mondo di gioco o con ottimi equip). Il livello di difficoltà è ben bilanciato e il design strutturale dei dungeon è intricato al punto giusto.
Musiche, location e contorno: Il comparto sonoro è molto buono, anche qui ci saranno piccoli omaggi a musiche dei precedenti capitoli, anche se nel complesso non eccelle come gli altri aspetti del gioco. Le location sono ineccepibili, sono presenti tantissime città, Motavia è tornata quasi alle origini, Dezoris è semplicemente perfetta per caratterizzazione delle tradizioni, del luogo e carattere degli abitanti (niente mogic cap stavolta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
Voto: 5/5, Raja approved
Lo gioco? Se hai giocato i precedenti non lo stai neanche a chiedere. Se non li hai giocati, io consiglierei di provarli prima, per lo meno l'1 e il 2, verso i quali ha più riferimenti (al 3 è collegato giusto un dungeon opzionale), dato che i riferimenti ai vecchi episodi sono tantissimi e ci si perderebbe una buona fetta di goduria a giocarlo singolarmente.