Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
per quanto mi riguarda non si dà (volendo dare un voto numerico, pratica che già di suo non mi fa impazzire), nessun gioco è perfetto, il 10 è il voto a cui aspirare, non un traguardo raggiungibile.. o almeno per come la vedo io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Approvo la ricerca infinita della perfezione. Non stiamo abbassando la media ad uno studente che vuole il 10, si tratta di considerare il genere ancora alla soglia della perfezione, in modo da credere nel suo futuro. Anch'io non darò mai un 10 in una recensione (certo, poi io le 5 stelle le do senza problemi così come se devo scegliere fra 9 e 10 per alcuni giochi è più 10 che 9, ma sarebbe massimo 9.75!)

Per me il 10 andrebbe dato solo alle pietre miliari, quei giochi capaci di rivoluzionare il genere a cui appartengono! :stema:
Se pensi al 'gioco che piace da impazzire a chiunque lo abbia giocato' non ne troveremo mai uno. Nemmeno Super Mario Bros 3 può piacere da lode a tutti i suoi giocatori.

Poi vabbè, io un 10 a SMB 3 lo accetto senza lamentele.

E' chiaro che da un sito o rivista di videogiochi di 10 se ne vedono parecchi.

 
Ultima modifica:
Io il 10 lo darei solo al gioco che riterrei migliore di tutti tra quelli provati.

certo, poi io le 5 stelle le do senza problemi
idem, infatti è un po' uno dei motivi per cui uso questo sistema qui.
 
Scolastica?! Ma che scuola hai frequentato? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif I miei prof mollavano 7 se l'interrogazione rasentava il perfetto (tipo: rispondi BENE a tutto su 6-7 domande, e scena muta sull'ultima, la più difficile), e 8 se l'interrogazione era perfetta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque sì, certo che non è un voto "OTTIMO". È ottimo per Mana Khemia. Per il resto "ottimo" sarà l'8.
Anche da me era dura prendere più di 7, ma alle superiori io ho preso anche svariati 8 ed un 9. La scala di votazione scolastica va da 1 a 10 (ok, 1 non lo si dà quasi mai, solitamente si parte dal 2, ma tant'è, c'è anche quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), quindi non vedo di cosa stupirsi.

6=sufficienza, 7=discreto, 8=buono, 9=distinto, 10=ottimo (alle volte, il discreto non veniva proprio considerato e la scala diventava 7=buono, 8=distinto, 9=ottimo, 10=eccellente, ma non è che cambi la situazione).

Ad ogni modo, e l'ho anche scritto, non considero 7 un cattivo voto, tutt'altro...ma non è l'alto/ottimo voto che dipinge Jin Uzuki! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il mio 7 a Star Ocean: First Departure (recensione di ieri, magari ve la siete persa perché era a fondo pagina) indica proprio 'discreto', ben sopra che la sufficienza. 7 è il premio ad un lavoro imperfetto ma più che sufficiente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non tutti abbiamo la stessa scala, ma per me 7 è indicativo di qualità.
Come sopra, mai detto che il 7 sia un brutto voto, anzi! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Me per me 8 è un voto altissimo, 9 non lo do quasi mai, 10 giusto a 3-4 giochi che considero capolavori, quindi si, 7 è un voto alto per quanto mi riguarda. 6 neanche lo considero un brutto voto, è la sufficienza.
PER TE...ma normalmente 8 è un voto più che buono, distinto per l'appunto, ma 9 e 10 esistono per un motivo, non vedo perché non usarli. E se anche per te 6 è la sufficienza (ripeto, nemmeno io considero 6 un brutto voto, scritto tutto sopra), 7 che è di appena un punticino sopra non può essere alto, è un voto discreto!

Per me il 10 andrebbe dato solo alle pietre miliari, quei giochi capaci di rivoluzionare il genere a cui appartengono! :stema:
Come Damocle, anche io penso che la perfezione (o per usare termini scolastici, l'eccellenza) non esista, quindi io, personalmente, considero da 10 un 9 che mi lascia MOLTISSIMO sul piano emotivo (o che rivoluziona particolarmente il genere di appartenenza).

@Kratos/Lleyton: ma un par di palle, non potete essere tirchi sul 10 e poi dare tranquillamente le 5 stelle che sono l'esatto equivalente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titolo: Shin Megami Tensei

Piattaforma: SNES

Mi è piaciuto: il plot e l'atmosfera di gioco

Non mi è piaciuto: l'ost

Storia e pg: La storia è incentrata sul precario equilibrio tra law e chaos, il gioco si focalizza sul conflitto tra i sostenitori di entrambe le ideologie. Gli eventi sono ben narrati, soprattutto la prima metà presenta diversi colpi di scena. Anche la resa finale dei conti è stata ben ricreata.

La cosa da sottolineare è che i due schieramenti vengono sempre messi sullo stesso piano e non si è portati a preferire nessuno dei 2 a prescindere. Inoltre, c'è sempre la terza via...

I pg principali svolgono bene il loro ruolo, sono funzionali e ben inseriti nel contesto, vengono sviluppati man mano durante il gioco e non sono buttati li per una scena e stop.

Gameplay: Demon talking ben sviluppato, sistema di fusione dei demoni sempre accattivante, bs ben impostato e implementato, alla lunga può risultare un po' pesante per l'esplorazione, i punti di salvataggio lontani, l'encounter rate in alcune zone eccessivo, gli status alterati ecc. ma con alcuni accorgimenti tattici, anche quest'aspetto (l'esplorazione) può diventare davvero easyssimo. E' prettamente plot oriented, ma qualcosina di opzionale l'ho beccata

Ambientazioni e musiche: qui c'è poco da dire, vedi muri da inizio a fine gioco, i dungeon esteticamente sono simili, per molti cambia solo il colore dei muri e del pavimento o poco altro. In complenso il level design è molto buono, soprattutto riguardo l'ultimo dungeon. Le musiche sono poche, si poteva fare qualcosina in più.

Voto: sono indeciso tra 3,5 e 4, facciamo 4/5, visto che è del 92.

PS: Deidara se hai qualche domanda più specifica falla che cerco di elaborare meglio, queste "recensioni/pareri" preferisco farle molto brevi per renderle più sfogliabili

 
Ultima modifica da un moderatore:
Va bene così, grazie. Mi serviva solo qualche parolina su trama e personaggi (visto che si parla sempre solo di gameplay), e l'ho avuta.

 
smt volevo farlo prima o poi

ma non è troppo pesante giocato oggi?

 
Titolo: Shin Megami TenseiPiattaforma: SNES

Mi è piaciuto: il plot e l'atmosfera di gioco

Non mi è piaciuto: l'ost

Storia e pg: La storia è incentrata sul precario equilibrio tra law e chaos, il gioco si focalizza sul conflitto tra i sostenitori di entrambe le ideologie. Gli eventi sono ben narrati, soprattutto la prima metà presenta diversi colpi di scena. Anche la resa finale dei conti è stata ben ricreata.

La cosa da sottolineare è che i due schieramenti vengono sempre messi sullo stesso piano e non si è portati a preferire nessuno dei 2 a prescindere. Inoltre, c'è sempre la terza via...

I pg principali svolgono bene il loro ruolo, sono funzionali e ben inseriti nel contesto, vengono sviluppati man mano durante il gioco e non sono buttati li per una scena e stop.

Gameplay: Demon talking ben sviluppato, sistema di fusione dei demoni sempre accattivante, bs ben impostato e implementato, alla lunga può risultare un po' pesante per l'esplorazione, i punti di salvataggio lontani, l'encounter rate in alcune zone eccessivo, gli status alterati ecc. ma con alcuni accorgimenti tattici, anche quest'aspetto (l'esplorazione) può diventare davvero easyssimo. E' prettamente plot oriented, ma qualcosina di opzionale l'ho beccata

Ambientazioni e musiche: qui c'è poco da dire, vedi muri da inizio a fine gioco, i dungeon esteticamente sono simili, per molti cambia solo il colore dei muri e del pavimento o poco altro. In complenso il level design è molto buono, soprattutto riguardo l'ultimo dungeon. Le musiche sono poche, si poteva fare qualcosina in più.

Voto: sono indeciso tra 3,5 e 4, facciamo 4/5, visto che è del 92.
Saranno pure poche, ma sono schifosamente badass. Ginza *__________* Battle Theme *__________* Qualsiasi Theme *____________*

 
smt volevo farlo prima o poima non è troppo pesante giocato oggi?
No.

L'ost è badass. Avrei posto critiche su mille particolari senza senso/fatti male, in parte sistemati dal successore.

 
Titolo: Crisis Core Final Fantasy VII

Produttore: Square Enix

Piattaforma: Psp

Lingua: Inglese con sottotitoli italiano

Cosa ti è piaciuto in particolare: La caratterizzazione dei personaggi

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Il sistema della "roulette" a volte facilita troppo i combattimenti

Recensione Trama: La storia copra l'arco narrativo precedente al VII.Narra le vicende di Zack che nell'episodio originale veniva nominato ma non si spiegava la sua storia.Durante le vicende si incontreranno quasi tutti i personaggi del VII e sono proprio i loro rapporti ad emozionare.In particolar modo,le scene con Aerith sono le più emozionanti

Recensione Gameplay: Il gioco è un action-rpg,molto simile nelle dinamiche a Kingdom Hearts.C'è un nuovo elemento,inedito dei FF,una sorte di roulette che a seconda della combinazione che esce dà dei bonus o delle mosse speciali molto forti.Rispetto ai FF classici manca la world map e la parte esplorativa è ridotta all'osso;il gioco infatti è fatto per essere giocato tutto d'un fiato sennza divagare in attività extra.

Recensione Audiovideo: Le musiche presenti sono inedite e alcuni pezzi presi dall'originale ma rimasterizzati.Essi sono in grado di emozionare anche se personalmente non ho apprezzato particolarmente il battle theme

Recensione Longevità: La longevità è uno dei difetti principali del gioco.Esso può essere finito in 15 ore scarse e le missioni secondarie non aiutano,essendo tutte uguali e non aggiungendo nulla alla trama.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Niente in particolare

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9,il mio voto personale è più alto ma oggettivamente penso che questo sia il voto più giusto

 
Titolo: Crisis Core Final Fantasy VIIProduttore: Square Enix

Piattaforma: Psp

Lingua: Inglese con sottotitoli italiano

Cosa ti è piaciuto in particolare: La caratterizzazione dei personaggi

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Il sistema della "roulette" a volte facilita troppo i combattimenti

Recensione Trama: La storia copra l'arco narrativo precedente al VII.Narra le vicende di Zack che nell'episodio originale veniva nominato ma non si spiegava la sua storia.Durante le vicende si incontreranno quasi tutti i personaggi del VII e sono proprio i loro rapporti ad emozionare.In particolar modo,le scene con Aerith sono le più emozionanti

Recensione Gameplay: Il gioco è un action-rpg,molto simile nelle dinamiche a Kingdom Hearts.C'è un nuovo elemento,inedito dei FF,una sorte di roulette che a seconda della combinazione che esce dà dei bonus o delle mosse speciali molto forti.Rispetto ai FF classici manca la world map e la parte esplorativa è ridotta all'osso;il gioco infatti è fatto per essere giocato tutto d'un fiato sennza divagare in attività extra.

Recensione Audiovideo: Le musiche presenti sono inedite e alcuni pezzi presi dall'originale ma rimasterizzati.Essi sono in grado di emozionare anche se personalmente non ho apprezzato particolarmente il battle theme

Recensione Longevità: La longevità è uno dei difetti principali del gioco.Esso può essere finito in 15 ore scarse e le missioni secondarie non aiutano,essendo tutte uguali e non aggiungendo nulla alla trama.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Niente in particolare

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9,il mio voto personale è più alto ma oggettivamente penso che questo sia il voto più giusto
Da fan del VII tutto quello che avrei chiesto in più era una maggiore esplorazione della World Map. Almeno per le missioni secondarie, avrei voluto visitare Costa Del Sol (so che è presente in una sequenza ed in altre delle missioni secondarie ma c'è solo la spiaggia), Cosmo Canyon e magari pure la città innevata.

Sul reparto Avalanche, so che la sua storia viene trattata in Before Crisis, quindi mi va bene l'assenza di riferimenti.

Sono contento che ti sia piaciuto!

 
Titolo: Crisis Core Final Fantasy VIIProduttore: Square Enix

Piattaforma: Psp

Lingua: Inglese con sottotitoli italiano

Cosa ti è piaciuto in particolare: La caratterizzazione dei personaggi

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Il sistema della "roulette" a volte facilita troppo i combattimenti

Recensione Trama: La storia copra l'arco narrativo precedente al VII.Narra le vicende di Zack che nell'episodio originale veniva nominato ma non si spiegava la sua storia.Durante le vicende si incontreranno quasi tutti i personaggi del VII e sono proprio i loro rapporti ad emozionare.In particolar modo,le scene con Aerith sono le più emozionanti

Recensione Gameplay: Il gioco è un action-rpg,molto simile nelle dinamiche a Kingdom Hearts.C'è un nuovo elemento,inedito dei FF,una sorte di roulette che a seconda della combinazione che esce dà dei bonus o delle mosse speciali molto forti.Rispetto ai FF classici manca la world map e la parte esplorativa è ridotta all'osso;il gioco infatti è fatto per essere giocato tutto d'un fiato sennza divagare in attività extra.

Recensione Audiovideo: Le musiche presenti sono inedite e alcuni pezzi presi dall'originale ma rimasterizzati.Essi sono in grado di emozionare anche se personalmente non ho apprezzato particolarmente il battle theme

Recensione Longevità: La longevità è uno dei difetti principali del gioco.Esso può essere finito in 15 ore scarse e le missioni secondarie non aiutano,essendo tutte uguali e non aggiungendo nulla alla trama.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Niente in particolare

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9,il mio voto personale è più alto ma oggettivamente penso che questo sia il voto più giusto
Molto simile a KH un par di palle e la frase finale vicino al voto non ha senso (oggettivamente 9 un par di palle)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto simile a KH un par di palle e la frase finale vicino al voto non ha senso (oggettivamente 9 un par di palle)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per me è un gioco da 9 oggettivamente,finora non ho trovato una produzione di tale livello su psp.Per te dovrebbe essere più basso il voto?

Simile a Kh ci sta il paragaone,si intende a grandi linee,di certo non è simile a ff o suikoden

 
Per me è un gioco da 9 oggettivamente,finora non ho trovato una produzione di tale livello su psp.Per te dovrebbe essere più basso il voto?Simile a Kh ci sta il paragaone,si intende a grandi linee,di certo non è simile a ff o suikoden
Per me quel gioco, ludicamente parlando, non vale più di 6,5/7...e son stato buono eh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E, di nuovo, NO, con KH ha in comune SOLO che il personaggio si muove durante le battaglie (cosa che succede nel 100% dei jRpg/Action), STOP! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Per me quel gioco, ludicamente parlando, non vale più di 6,5/7...e son stato buono eh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE, di nuovo, NO, con KH ha in comune SOLO che il personaggio si muove durante le battaglie (cosa che succede nel 100% dei jRpg/Action), STOP! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Invece il sistema di scelta delle mosse durante le battaglie non è simile?

 
Invece il sistema di scelta delle mosse durante le battaglie non è simile?
Ma anche no! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top