Titolo: Mario e Luigi: Dream Team
Piattaforma: 3DS.
Cosa ti e piaciuto in particolare:
- Stilisticamente sublime.
- OST impressionante.
Cosa non ti e piaciuto in particolare:
- Nintendo continua a seguire la linea di pensiero "La storia in un VG non serve".
- Villain più banale dell'intera serie Mario e Luigi, direi persino L'UNICO banale della serie.
- Comicità banale e riciclata dai capitoli precedenti.
- Tutorial stressanti, onnpresenti ad asfissianti.
Recensione Trama/personaggi: Mario, Luigi, Peach e co. vengono invitati a passare una vacanza nell'Isola Guanciale, rappresentata dal dottore Abbiocco, che studia la civiltà dei guancialini. Un antico popolo, ormai scomparso, che abitava l'isola svariati anni fa.
Finiremo per risvegliare un un antico demone sigillato dalla personalità anonima da morire, e finiremo per combattere per l'ennesima volta Bowser.
Quindi avremo due cose: Un Main villain banale, e come side-vilain per l'ennesima volta Bowser.
Come se tutto questo non bastasse, in tutto il gioco accadranno soltanto sui 5 avvenimenti IN TUTTO, i quali saranno anche troppo spezzetati in relazione alle ore di gioco. Il che renderà il tutto poco interessante e noioso.
2/10
Recensione Gameplay: Il battle system nel mondo reale è fondamentalmente quello dei precedenti Mario e Luigi, ma nel mondo Onirico sono stati introdotte una serie di novità considerevoli che rendono le battaglie molto più divertenti e coreografiche.
Stesso dicasi per l'esplorazione, i dungeon sono ottimamente strutturati anche nel mondo reale, ma, questa volta, anche le sezioni 2D (qui rappresentate dal mondo Onirico) sono decisamente meglio gestite che in Viaggio al Centro di Bowser; sia per la loro quantità, durata e struttura.
Ci sono moltissime idee e ne verranno introdotte sempre di nuove fino alle battute finali; sicuramente si nota un particolare impegno per l'aspetto esplorativo e per la varietà degli enigmi e del gameplay.
Stesso dicasi per le boss battle, svariate necessitano di una tipologia di attacchi specifici e, nonostante una certa facilità di fondo, risultano comunque divertenti e sanno intrattenere come si deve.
Spettacolari e piene di idee le Boss Battle con Luigi Gigante, che prendono il posto di quelle di Bowser, ma meglio gestite, anche se forse un po' troppo scriptate.
Peccato per i dungeon lunghi fino alla nausea (NON GRANDI, MA LUNGHI) che portano ad una poca varietà delle ambientazioni e ad un mondo di gioco abbastanza piccolo.
8,5/10
Recensione Audiovideo: Graficamente è assolutamente sublime. Sprite curatissimi con una quantità di animazioni esageratamente grande, fluidissime e con effetti speciali ottimi. Ambientazioni del mondo reale formate da colori vivissimi e ben dettagliate, una vera gioia per gli occhi. Nel mondo Onirico avremo invece ambientazioni più astratte, come se fossero uscite da un quadro, ottime tanto quanto quelle del mondo reale, anche se in uno stile totalmente diverso.
Colonna Sonora ottima. I pezzi poco degni di nota sono davvero pochissimi e la maggior parte sono tutti ispirati e con un'ottima varietà. Alcuni rasentano anche l'eccellenza e sarà davvero difficile dimenticarli. Con molta probabilità la migliore della serie.
9/10
Recensione Longevità: 36 ore di gioco ho impiegato per la storia principale, anche se ho fatto svariate sub-quest ed ottenuto tutti i collezionabili (i guangialini da salvare ed i fagioli). Al 100% richiederà molto lavoro e vi terrà impegnati a lungo, considerata la quantità spropositata di passatempi e minigiochi-subquest da completare.
Peccato per un pessimo ritmo, con dungeon troppo lunghi che spezzettano fin troppo gli avvenimenti.
E' il Mario e Luigi più lungo comunque, parlando soltanto di ore di gioco nude e crude.
8/10
Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):
- Mettere molti dungeon ma più corti sarebbe stato meglio, che una manciata ma lunghi fino allo sfinimento.
- Il Main Villain poteva essere caratterizzato meglio.
Vota e fai vedere di che pasta sei fatto:
Un JRPG tanto ottimo dal punto di vista del gameplay e dal lato stilistico e sonoro, tanto quanto è lacunoso da quello della storia e del ritmo di gioco.
Lo consiglio caldamente comunque a chiunque, ma sappiate che dovrete giocarlo con lo spirito con cui giocate un Mario Bros e non un JRPG, non so se mi spiego.
Una storia che non c'è, personaggi e situazioni riciclate dai vecchi ML, uniti ad una mancanza di atmosfere intriganti non gli permettono di elevarsi a migliore della serie, ma ci è andato davvero vicino, peccato, perchè dal lato del gameplay, OST e stile non c'è davvero nulla da eccepire.
8/10