Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Non l'ho mai giocato ma è sempre stato l'unico gioco praticamente che invidio alla 360. Sei il primo che leggo averne un parere negativo.In cosa secondo te fallisce?
Che nel tempo che finisce un caricamento di inizio battaglia faccio in tempo ad andarei in bagno, pisciare e tornare, e magari col tempo che avanza pure a farmi un panino. E la battaglia in sè in media dura pure sui 2 - 3 minuti fino a 5-6 minuti, è tutto schifosamente lento da morire.

Per non parlare di quella roba del sistema di exp dove è impossibile farmare perchè ti si bloccano i punti esperienza e qualsiasi scontro ti da 1exp se non prosegui nella storia. Per alcuni magari è una cosa positiva perchè permette di tenere il gioco equilibrato, il problema è che dopo 2-3 battaglie in una zona è inutile combattere, ma sei costretto a farlo comunque perchè i nemici ti vengono addosso subito, e sono scontri lunghi ed inutili perchè prendi 1 EXP, ma fuggire è pure più lento che terminre la battaglia combattendo.

Pretty much this^. Se le battaglie andavano al triplo della velocità, i caricamenti erano 10 volte più corti e avessero tolto il blocco dell'exp sarebbe stato di sicuro un bel titolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Condivido;

Oltretutto a me il bs non è che abbia entusiasmato eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Condivido;
Oltretutto a me il bs non è che abbia entusiasmato eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Boh ma il problema è più la lentezza. Anche il BS non è nulla di che eh, è proprio una cosa base da morire senza alcun tipo di profondità, ma se le battaglie scorrevano più fluide di sicuro non mi sarebbe pesato quello.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per la lentezza del BS è vero,la storia dei cerchi è piu per tenere svegli che altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poi dopo un po te ne freghi e metti i comandi con il turbo.Per farsi 2 risate non giocate mai a BLue Dragon,li i combattimenti oltre ad essere lentissimi sono proprio le animazioni che non ce la fanno e rallentano ancora di piu XD .La storia degli exp è una cazzata però,è vero che dopo un po in una zona i mostri non ti danno piu punti ma non dopo 2-3 scontri :rickds: sarò stato io ma ogni location me la giravo dappertutto per trovare tutti i tesori e sto problema non l'ho mai avuto,giusto giusto all'atollo di Numara quando ho fatto la mega sessione di allenamento ma ce ne è voluto di tempo.Metterlo tra i contro proprio no dai.

 
Per la lentezza del BS è vero,la storia dei cerchi è piu per tenere svegli che altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poi dopo un po te ne freghi e metti i comandi con il turbo.Per farsi 2 risate non giocate mai a BLue Dragon,li i combattimenti oltre ad essere lentissimi sono proprio le animazioni che non ce la fanno e rallentano ancora di piu XD .La storia degli exp è una cazzata però,è vero che dopo un po in una zona i mostri non ti danno piu punti ma non dopo 2-3 scontri :rickds: sarò stato io ma ogni location me la giravo dappertutto per trovare tutti i tesori e sto problema non l'ho mai avuto,giusto giusto all'atollo di Numara quando ho fatto la mega sessione di allenamento ma ce ne è voluto di tempo.Metterlo tra i contro proprio no dai.
A me capitava, non in tutte le location, ma quando capitava dava fastidio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A me capitava, non in tutte le location, ma quando capitava dava fastidio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se è fatto per evitare di divenire sgravi e funziona come dice Cage, altro che contro, è un pro altroché! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A me capitava, non in tutte le location, ma quando capitava dava fastidio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Boh io ricordo parti dove sono stato parecchio tipo il Ghiacciaio o la foresta cremisi e sono sicuro di non aver avuto problemi.

 
Se è fatto per evitare di divenire sgravi e funziona come dice Cage, altro che contro, è un pro altroché! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non è un pro se metà degli scontri che fai in un'ambientazione sono inutili perchè ricevi 1exp. E sei comunque costretto a farli volente o nolente.
In ogni caso 2-3 scontri era volutamente esgagerato per far capire di che parlavo, rimane una boiata colossale.

Ma vabbè è risaputo che Pukka giudica senza giocare i giochi quindi mi arrendo già sul nascere a discuterci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 08:55:15 ---------- Previous post was at 08:54:45 ----------

 




Boh io ricordo parti dove sono stato parecchio tipo il Ghiacciaio o la foresta cremisi e sono sicuro di non aver avuto problemi.
Magari eri sottolivellato quindi prima di raggiungere il CAP della zona ci mettevi molto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è un pro se metà degli scontri che fai in un'ambientazione sono inutili perchè ricevi 1exp. E sei comunque costretto a farli volente o nolente.
In ogni caso 2-3 scontri era volutamente esgagerato per far capire di che parlavo, rimane una boiata colossale.

Ma vabbè è risaputo che Pukka giudica senza giocare i giochi quindi mi arrendo già sul nascere a discuterci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non sto giudicando un bel niente, solitamente una cosa del genere è considerata dal MONDO come un pro (vedi in Suikoden ed in altri titoli con una sorta di level cap intermedio che dopo un certo limite gli scontri ti danno exp miseri ed inutili), quindi se è come dice Cage (vedo la tua e la sua parola, e so che solitamente tu tendi ad essere overlevelled rispetto alla media) resta un pro. Se poi è davvero come dici tu, cioè dopo pochi scontri, ok, diventa più fastidioso. Ma in tutti i giochi di questo tipo ad un certo punto si finisce per fare "combattimenti inutili", magari qui la cosa diventa più pesante per la lentezza del BS, ma non l'ho MAI sentito nominare come contro il level cap intermedio. That's it, non partire sparato subito in 5°! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si ma il fatto di "bloccare" l'exp ed impedire di diventare """sgravi""" l'ho sempre trovata na cretinata, è come il cristalluim di ff13 bloccato, però almeno li i cp continuavi ad accumularli :kep88:

Ma vabbeh non è quello il problema, è proprio il fatto di prendere 1 exp che personalmente a me da fastidio :rickds:

 
Si ma il fatto di "bloccare" l'exp ed impedire di diventare """sgravi""" l'ho sempre trovata na cretinata, è come il cristalluim di ff13 bloccato, però almeno li i cp continuavi ad accumularli :kep88:
Ma vabbeh non è quello il problema, è proprio il fatto di prendere 1 exp che personalmente a me da fastidio :rickds:
Capisco, ci può stare che dia fastidio. Semplicemente, come lo stesso Golden ha scritto nel primo molti, per molti altri il level cap è un pro per non sputtanare la difficoltà del gioco! :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema alla base ripeto non è il cap delle stat, ma il fatto che arrivato ad un certo punto continui ad essere costretto a combattere, ma senza prendere exp praticamente (si perchè prendere 1exp e come non prenderli praticamente), quindi le battaglie, oltre ad essere lente, sono davvero al 100% inutili.

Dovevano semplicemente fare che una volta raggunto il cap non trovavi mostri. Oppure mettere un comando che li disattivasse nel caso qualcuno volesse comunque combatterli (ma non so se esiste qualcuno desideroso di farmare prendendo 1exp a scontro, ma vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema alla base ripeto non è il cap delle stat, ma il fatto che arrivato ad un certo punto continui ad essere costretto a combattere, ma senza prendere exp praticamente (si perchè prendere 1exp e come non prenderli praticamente), quindi le battaglie, oltre ad essere lente, sono davvero al 100% inutili.Dovevano semplicemente fare che una volta raggunto il cap non trovavi mostri. Oppure mettere un comando che li disattivasse nel caso qualcuno volesse comunque combatterli (ma non so se esiste qualcuno desideroso di farmare prendendo 1exp a scontro, ma vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
Mi sembra di capire che il vero problema è la lentezza del BS, perché, ripeto, in TUTTI i giochi con level cap intermedio si continua a combattere, non mi sembra che con Suikoden ti sia lamentato. Perché? Perché le battaglie duravano uno sputo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Madò, quasi l'avevo dimenticato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Ma ve lo ricordate? Ve lo ricordate il fail con Jin, teso solo a dimostrare che Nostalgia era chissà che gran gioco? E quando diceva che KH358/2 days era di pari peso di BBS?

Scassacazz0 e nintendini come lui ne fanno pochi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
non era jin ma reriel :kep88: memoria de fero

 
è l'unico FF decente uscito su console fissa, è normale che chi non ha giocato Lost Odyssey osanni FFXIII-2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lost Odyssey continua ad essere il migliore gioco della gen, penso sia inarrivabile per rapporto qualità/trama/divertimento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Lost Odyssey continua ad essere il migliore gioco della gen, penso sia inarrivabile per rapporto qualità/trama/divertimento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sono d'accordo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma vabbè è risaputo che Pukka giudica senza giocare i giochi quindi mi arrendo già sul nascere a discuterci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


 

 


Strano, pensavo succedesse solo nel topic dei megaten
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Muramasa : The Demon Blade

Console:

Wii (e psvita)

Cosa ti è piaciuto in particolare:

L'estetica

Cosa non ti è piaciuto in particolare:

Narrativa e level design

Recensione Trama:

Se qualcuno ha capito qualcosa della trama faccia un fischio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Il plot in teoria è abbastanza semplice, ma il gioco ha una narrativa terrificante. Non si capisce quasi niente per gran parte del gioco, con personaggi e nomi buttati li per caso, nemici contro cui si combatte per non si sa quale motivo, npc che non danno nessuna spiegazione su quello che succede e parlano di cose incomprensibili. Insomma un disastro, e neppure i personaggi si salvano.

Recensione Gameplay:

Il gioco dovrebbe essere un action rpg ma in realtà è più un Beat 'em up a scorrimento. La parte rpg è abbastanza risicata con le statistiche dei pg e i livelli che incidono fino ad un certo punto. Carina la gestione delle spade da forgiare con le varie abilità speciali, c'è pure un pò di crafting riguardante il cibo ma è molto limitato. Io l’ho giocato con il classic controller e apparte il salto (premere su per saltare è orrendo) i controlli non mi hanno dato particolari problemi.

Il vero problema però non è la trama ma la piattezza del mondo di gioco e di alcune meccaniche. Non si fa altro che andare avanti e indietro in scenari piatti ripetitivi e senza nessun spunto a livello di design. Ci sono pochi elementi su cui saltare e il platforming è praticamente inesistente, ovviamente l’interattività con gli scenari è pure questa inesistente, tranne rare schermate dove cadono dei pezzi di scenari quando si combatte, ma è pochissima roba. In teoria dovrebbe essere un metroidvania però manca totalmente il senso di progressione ed eplorazione che danno quei giochi, qua il tutto si riduce a uccidere il boss per prendere la spada per sbloccare il muro invisibile. Quindi per gran parte del tempo si passa a camminare per gli stessi 4 5 scenari e combattere contro i soliti nemici random, il che rende il tutto abbastanza tedioso. Per fortuna i boss sono abbastanza ispirati e discretamente vari nelle meccaniche. Invece Il bs perlomeno è molto veloce e le abilità speciali delle spade sono discretamente divertenti da usare, anche se il più delle volte ci si affida al button mashing selvaggio.

Recensione Audiovideo:

L’aspetto estetico è sicuramente la cosa riuscita meglio, si vede che hanno puntato tutto su questo. Gli scenari sono bellissimi da vedere disegnati e animati da ***. Peccato che siano un po’ pochi e spesso riciclati. I cd è davvero bello sia per i personaggi normali che per nemici e boss, su questo non gli si può dir nulla.

L’ost è discreta, fa il suo lavoro ma non c’è niente di memorabile che mi sia rimasto impresso.

Recensione Longevità:

L’ho finito in poco meno di 9 ore con un personaggio, essendo le due campagne praticamente uguali per finirlo tutto ci vorrà il doppio con qualche ora aggiuntiva per fare le battaglie opzionali. La durata mi sembra giusta visto che il gioco è molto ripetitivo.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):

Tranne l’estetica tutto poteva essere fatto meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto:

6,5

Mi aspettavo molto di più da questo gioco, per anni sono stato abbastanza hypato e invece mi sono ritrovato un gioco senza sostanza, bellissimo da vedere discretamente divertente da giocare ma pur sempre vuoto e con meccaniche piatte e poco ispirate.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titolo: Mario e Luigi: Dream Team


Piattaforma:
3DS.

Cosa ti e piaciuto in particolare:

- Stilisticamente sublime.

- OST impressionante.


Cosa non ti e piaciuto in particolare:


- Nintendo continua a seguire la linea di pensiero "La storia in un VG non serve".

- Villain più banale dell'intera serie Mario e Luigi, direi persino L'UNICO banale della serie.

- Comicità banale e riciclata dai capitoli precedenti.

- Tutorial stressanti, onnpresenti ad asfissianti.

Recensione Trama/personaggi: Mario, Luigi, Peach e co. vengono invitati a passare una vacanza nell'Isola Guanciale, rappresentata dal dottore Abbiocco, che studia la civiltà dei guancialini. Un antico popolo, ormai scomparso, che abitava l'isola svariati anni fa.

Finiremo per risvegliare un un antico demone sigillato dalla personalità anonima da morire, e finiremo per combattere per l'ennesima volta Bowser.

Quindi avremo due cose: Un Main villain banale, e come side-vilain per l'ennesima volta Bowser.

Come se tutto questo non bastasse, in tutto il gioco accadranno soltanto sui 5 avvenimenti IN TUTTO, i quali saranno anche troppo spezzetati in relazione alle ore di gioco. Il che renderà il tutto poco interessante e noioso.

2/10

Recensione Gameplay: Il battle system nel mondo reale è fondamentalmente quello dei precedenti Mario e Luigi, ma nel mondo Onirico sono stati introdotte una serie di novità considerevoli che rendono le battaglie molto più divertenti e coreografiche.

Stesso dicasi per l'esplorazione, i dungeon sono ottimamente strutturati anche nel mondo reale, ma, questa volta, anche le sezioni 2D (qui rappresentate dal mondo Onirico) sono decisamente meglio gestite che in Viaggio al Centro di Bowser; sia per la loro quantità, durata e struttura.

Ci sono moltissime idee e ne verranno introdotte sempre di nuove fino alle battute finali; sicuramente si nota un particolare impegno per l'aspetto esplorativo e per la varietà degli enigmi e del gameplay.

Stesso dicasi per le boss battle, svariate necessitano di una tipologia di attacchi specifici e, nonostante una certa facilità di fondo, risultano comunque divertenti e sanno intrattenere come si deve.

Spettacolari e piene di idee le Boss Battle con Luigi Gigante, che prendono il posto di quelle di Bowser, ma meglio gestite, anche se forse un po' troppo scriptate.

Peccato per i dungeon lunghi fino alla nausea (NON GRANDI, MA LUNGHI) che portano ad una poca varietà delle ambientazioni e ad un mondo di gioco abbastanza piccolo.

8,5/10


Recensione Audiovideo:
Graficamente è assolutamente sublime. Sprite curatissimi con una quantità di animazioni esageratamente grande, fluidissime e con effetti speciali ottimi. Ambientazioni del mondo reale formate da colori vivissimi e ben dettagliate, una vera gioia per gli occhi. Nel mondo Onirico avremo invece ambientazioni più astratte, come se fossero uscite da un quadro, ottime tanto quanto quelle del mondo reale, anche se in uno stile totalmente diverso.

Colonna Sonora ottima. I pezzi poco degni di nota sono davvero pochissimi e la maggior parte sono tutti ispirati e con un'ottima varietà. Alcuni rasentano anche l'eccellenza e sarà davvero difficile dimenticarli. Con molta probabilità la migliore della serie.

9/10


Recensione Longevità:
36 ore di gioco ho impiegato per la storia principale, anche se ho fatto svariate sub-quest ed ottenuto tutti i collezionabili (i guangialini da salvare ed i fagioli). Al 100% richiederà molto lavoro e vi terrà impegnati a lungo, considerata la quantità spropositata di passatempi e minigiochi-subquest da completare.

Peccato per un pessimo ritmo, con dungeon troppo lunghi che spezzettano fin troppo gli avvenimenti.

E' il Mario e Luigi più lungo comunque, parlando soltanto di ore di gioco nude e crude.

8/10

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):


- Mettere molti dungeon ma più corti sarebbe stato meglio, che una manciata ma lunghi fino allo sfinimento.

- Il Main Villain poteva essere caratterizzato meglio.


Vota e fai vedere di che pasta sei fatto:



Un JRPG tanto ottimo dal punto di vista del gameplay e dal lato stilistico e sonoro, tanto quanto è lacunoso da quello della storia e del ritmo di gioco.

Lo consiglio caldamente comunque a chiunque, ma sappiate che dovrete giocarlo con lo spirito con cui giocate un Mario Bros e non un JRPG, non so se mi spiego.

Una storia che non c'è, personaggi e situazioni riciclate dai vecchi ML, uniti ad una mancanza di atmosfere intriganti non gli permettono di elevarsi a migliore della serie, ma ci è andato davvero vicino, peccato, perchè dal lato del gameplay, OST e stile non c'è davvero nulla da eccepire.

8/10

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top