Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Ma come fai a dire che tecnicamente è più scarso del 3 che c'ha na grafica ai livelli di Skies of arcadia, roba da inizio gen

Tecnicamente è molto più avanti, mettici pure che è l'unico suikoden che c'ha la telecamera liberamente ruotabile e una visuale in prima persona che non sfigura neache, ma tu tutte ste cose manco te le ricordi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

E btw io la seconda run l'ho finita, toh, stamattina.

10 minuti ti può durare la battaglia navale più lunga, ma lol, SONO POCHI, non è una fight 1vs1, vediti quanto durano quelle del 2, del 3 e del 5. Solo quelle dell'1 durano in media di meno.

Ricordo addirittura una battaglia che ho chiuso in 2 mosse, il tempo di abbordare la nave nemica e sconfiggere l'equipaggio, manco 2 minuti :rickds:

Non sto dicendo che "non lo ricordi bene", sto dicendo che "non lo ricordi PER NIENTE, ciro"

Sulla parte del gameplay e kratos, ti rimando al post di damocle

oh comunque mi son rotto di stare a battibeccare con te, ma tu continua pure, mannaggia a me che ho aperto il tuo post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

quando uno se lo vuole giocare tanto è abbastanza intelligente da farsi un'idea di suo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo so, l'ho scritta io, ricordo che non ci ero andato giù delicatamente con quel gioco. Avevo ancora in mente il sistema di navigazione che mi aveva traumatizzato.
Ora che mi viene in mente criticavo anche il sistema d'ingaggio dei personaggi troppo sbrigativo.

Non ricordavo di aver dato 5, pensavo che essendo un Suikoden avrei dato almeno 6, invece proprio perché era un Suikoden non rispettava le mie aspettative, specialmente perché avevo giocato in precedenza al III.

Ricordo che in quel periodo avevamo fatto più o meno insieme delle recensioni io e Simondark. L'idea era questa: il suo parere da 'primo gioco della serie' ed il mio da 'chi ha giocato a tutti i Suikoden'. Addirittura il IV l'avevo giocato parecchi anni fa ma per qualche ragione non l'avevo finito, stavolta avevo fatto tutto quello che si poteva fare.

Era proprio per dare due pareri diversi, il suo molto positivo ed il mio di critica perché influenzato da una visione 'interna'.
Visto che sono stato citato ora a mente fresca a suikoden 4 darei un 7/7,5, il secondo voto è per l'atmosfera marina che mi è piaciuta troppo, se volete il vero voto prendete il primo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ma come fai a dire che tecnicamente è più scarso del 3 che c'ha na grafica ai livelli di Skies of arcadia, roba da inizio genTecnicamente è molto più avanti, mettici pure che è l'unico suikoden che c'ha la telecamera liberamente ruotabile e una visuale in prima persona che non sfigura neache, ma tu tutte ste cose manco te le ricordi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

E btw io la seconda run l'ho finita, toh, stamattina.

10 minuti ti può durare la battaglia navale più lunga, ma lol, SONO POCHI, non è una fight 1vs1, vediti quanto durano quelle del 2, del 3 e del 5. Solo quelle dell'1 durano in media di meno.

Ricordo addirittura una battaglia che ho chiuso in 2 mosse, il tempo di abbordare la nave nemica e sconfiggere l'equipaggio, manco 2 minuti :rickds:

Non sto dicendo che "non lo ricordi bene", sto dicendo che "non lo ricordi PER NIENTE, ciro"

Sulla parte del gameplay e kratos, ti rimando al post di damocle

oh comunque mi son rotto di stare a battibeccare con te, ma tu continua pure, mannaggia a me che ho aperto il tuo post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

quando uno se lo vuole giocare tanto è abbastanza intelligente da farsi un'idea di suo
Se vabbè, neghi pure che la grafica del gioco non sia lammerda più totale, please, ma che continui a fare??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

10 minuti di battaglia NON SONO pochi in nessun universo!

E il post di Damocle dimostra solo che Kratos non ha una memoria di ferro, non che dice minchiate!

Poi vabbè, sorvola che anche il resto del mondo reputa Suikoden IV lammerda più totale e poco importa se lo ricordo bene, male o per niente, il risultato resta che ti stai alterando inutilmente nel tentativo di difendere un giochino dimmerda giustificandosi con "non ricordi niente del gioco"! Se ti piace pensarla così, fai pure! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Sempre detto, le cattive amicizie danno questi risultati! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cristo Pukka ma saran fatti suoi? Fai la tua recensione così son contenti tutti.

Quella è la sua rece e può scrivere pure che è tutto un capolavoro se lo vuole.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cristo Pukka ma saran fatti suoi? Fai la tua recensione così son contenti tutti.
Quella è la sua rece e può scrivere pure che è tutto un capolavoro se lo vuole.
Golden non ho mica detto che NON poteva scrivere quello! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Hai seguito la discussione (voluta da lui)? Può pure dire che è il miglior jRpg della PS2, ma finché usa come scusa il fatto che ho giocato il titolo anni fa alla sua uscita, non è credibile nello smontare la mia critica. Io di sicuro non ricorderò bene il gioco (pochissimo, l'ho cancellato dalla memoria), ma son sicuro che mi aveva fatto cagare a spruzzo, quindi se leggo "ottimo gameplay" e come voto 7,5, intervengo, facepalmo e lì finisce...no, per lui stavo screditando aggratis il gioco, come se non lo avessi nemmeno giocato, con la scusa che non mi ricordassi nulla! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Belle recensioni, per quanto riguarda quella di Suiko IV, personalmente il mio voto si oscilla fra il 7 e il 7,5, i difetti ci sono, ed alcuni alla lunga sono parecchio fastidiosi, ma non è cosi pessimo le idee ci sono e che non sono state sviluppate al meglio.

 
Titolo: Duel Savior JUSTICE / Duel Savior DESTINY

Piattaforma: PC

Cosa ti è piaciuto in particolare: Battle System, trama negli ultimi quattro loop (da Nanashi)

Cosa non ti è piaciuto in particolare: La prima parte è caratterizzata da dialoghi banali, situazioni da harem-fantasy di terza categoria, protagonista che si tromberebbe persino i lavandini, inconsistenza generale delle situazioni rispetto agli eventi futuri.

Recensione Trama: Taiga Touma e Mia Touma sono due fratellastri che si ritrovano trasportati ad "Avatar", un universo parallelo che funge da universo radice per tutti gli altri mondi, in questo mondo esiste un'accademia (Floria) che sta raccogliendo a se delle ragazze da tutti i mondi conosciuti che hanno una determinata caratteristica, poter richiamare una Aether Relic, armi leggendarie e potentissime.

Coloro in grado di evocare una Aether Relic sono sempre storicamente stati di sesso femminile, quindi l'evocazione di Taiga viene considerata un errore, ma ecco che, posto sotto stress da un golem, richiama la spada "Traitor".

Lo scopo di questo raduno transuniversale è quello selezionare una di queste ragazze e farla diventare il "Messia", eroe che si dovrà scontrare con le forze del "Ruin" e impedire la distruzione dell'universo (se il "Ruin" non verrà fermato su Avatar si estenderà a tutti gli universi).

La lotta contro il "Ruin" si ripete ogni mille anni.

Finché la trama non entra nel vivo, e perché lo sia sarà necessario finire il gioco più volte rifacendo continuamente tutti i combattimenti della parte iniziale (primi 7 capitoli), il gioco, come già accennavo, ci regalerà una serie di personaggi assolutamente stereotipati, la tsundere, la deredere, la moralfag ecc... , e un protagonista cazzone allucinante che non fa altro che parlare di sesso e che si scoperebbe pure le pietre.

Il gioco in versione Justice presenta eroscene assolutamente fastidiose ed evitabili, alcune addirittura plot-relevant, è altamente consigliato giocarlo in versione Destiny che, un rip della versione PS2 convertito dall'autore della patch di traduzione.

Recensione Gameplay: Combattimenti su combattimenti, non c'è altro, il gioco è un ibrido strano tra VN BEU e action RPG. I combattimenti partono quando lo dice il gioco per ragioni di plot, come se stessimo leggendo un librogame di lupo solitario. Il bs è i tempo reale ed è molto simile a un beu, con la differenza che qui si livella per esperienza e non tutti gli scontri sono 1 vs 1, potremo programmare tre tasti, attacco, attacco speciale e parata, se la situazione lo permette si possono attivare alcune supermosse premendo in sequenza rapida attacco speciale e attacco, gli attacchi speciali e le supermosse variano se il personaggio è in aria o a terra e a seconda di quale tasto direzionale stiamo schiacciando mentre le eseguiamo.

La quantità di energia massima per eseguire le supermosse è limitata in base al livello del personaggio, per ricaricarla basterà colpire l'avversario o parare i suoi colpi.

Ci sono 6 difficoltà selezionabili, il gioco alla massima difficoltà è abbastanza semplice, almeno finché non arriviamo agli ultimi loop, dove le cose si fanno molto difficili, in alcuni scontri dell'ultimo loop sono stato vicino al ragequit, purtroppo non ho provato ad abbassare il lv di difficoltà, quindi non so dire come sia a difficoltà più basse.

Quando finiremo il percorso di una delle eroine questa diventerà giocabile e potremo alzarla di lv, prima di allora potremo usare solo il protagonista, personalmente consiglio assolutamente di levellare i comprimari appena ne avremo la possibilità dato che nelle fasi finali ci sono degli scontri molto impegnativi 1 vs 1 in cui saremo costretti ad usare un determinato personaggio.

Il lv massimo è il 10, ma non preoccupatevi che il grinding in questo gioco è molto lento, la quantità di exp necessaria per salire di livello aumenta esponenzialmente da un livello all'altro.

BS a parte siamo di fronte a un ADV con un sistema di "enforced route order" e un vero e proprio true ending a chiudere gli eventi, i primi percorsi disponibili spiegano poco o niente della trama, servono almeno 5 giri per entrare nel vivo.

Recensione Audiovideo: La colonna sonora è lammerda fatta eccezione della op di Kotoko, il charadesign va dal brutto all'orrido, il gioco è in schifosa low-res, cosa si salva? Si salva un doppiaggio top-tier con VA del calibro di Mamiko Noto e Norio Wakamoto, e la sigla di Kotoko, usata anche in alcuni scontri nelle fasi avanzate.

Recensione Longevità: 50 ore buone (niente counter)

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): MENOSTEREOTIPIPICAZZO!

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7, a tratti galvanizzante, a tratti bello da giocare, ma no, tutto sommato, non si può proprio andare oltre il 7

(giocatevi Destiny e lasciate perdere Justice, a meno che non vogliate spararvi del cheap porn con chara pessimo nei momenti meno opportuni)

[video=youtube;PNQVfj3JW-4]


 
Ultima modifica da un moderatore:
Titolo: Tales of Xillia

Produttore: Namco

Piattaforma: PS3

Lingua: Dub eng sub ita

Cosa ti è piaciuto in particolare: Il battle system, la trama, il cast

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Ivar, Agria, i frequenti rallentamenti durante gli scontri (solo nell'endgame però)

Recensione Trama: (NB: mi riferisco solo alla route di Jude, appena finirò quella di Milla editerò se servirà) La storia inizia a Fenmont, dove un giovane studente di medicina, Jude Mathis, comincia ad investigare sulla misteriosa scomparsa di un suo professore. Le sue ricerche lo portano nei pressi di un laboratorio, dove si imbatte in una misteriosa ragazza: questo incontro sarà solo l'inizio di un viaggio che lo porterà fino ai confini del mondo.

La trama ci mette un po' ad ingranare, si prende il suo tempo per introdurre il giocatore a Rieze Maxia e a delineare background e personaggi, per poi esplodere nella seconda metà: rispetto alla prima questa assorbe il giocatore in un vortice di rivelazioni, fortunatamente ben dosate e mai troppo prevedibili, che riescono a mantenere alto l'interesse fino ai titoli di coda.

Il cast, per quanto generico, è ben curato e nessuno verrà mai messo da parte o trattato con superficialità.

Recensione Gameplay: Senza girarci troppo intorno, il batte system è la cosa più spettacolare che abbia visto in questa gen: immediato ma profondo, rende ogni battaglia una vera goduria, difficilmente potrà annoiare. Il link system è una gradevole aggiunta, piuttosto semplice da padroneggiare anche se verso la fine diventa eccessivamente sgravo a causa di alcune abilità, come quelle che ne allungano la durata o cancellano il consumo di mp. Per quanto riguarda le abilità invece, esse vengono acquisite tramite un Cristallium 2.0, che permette al giocatore di sviluppare in modo piuttosto libero il proprio party.

Nota positiva infine anche per l'esplorazione, grazie alla raccolta dei materiali e ai numerosi passaggi segreti sparsi qua e là si è incentivati ad esplorare ogni angolo.

Recensione Audiovideo: La varietà e la bellezza di alcuni scenari permettono di chiudere un occhio su un comparto tecnico poco più che sufficiente, ma fortunatamente il titolo è supportato da un'OST di buon livello e un doppiaggio inglese piuttosto azzeccato, tranne che per alcune voci (di nuovo, Agria).

Recensione Longevità: 30-40 ore di main quest più un buon numero di eventi secondari, a cui vanno aggiunte una decina buona per il post-game e (ipotizzo) una ventina per la route dell'altro personaggio.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Sul piano tecnico si poteva fare MOLTO di più (il che rende ancora più inconcepibili i rallentamenti di alcuni scontri), ma per il resto non c'è molto di cui lamentarsi, giusto andando a cercare il pelo nell'uovo si poteva sperare in un maggior numero di sub quest.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9/10, non ho problemi a dire che ora come ora lo considero il miglior jrpg che ho provato in questa generazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bravo Krelian.

A parte che son contento che ti sia piaciuto tanto, bella recensione, semplice, scorrevole, breve ma esaustiva al punto giusto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Thanks, sono rimasto davvero sorpreso da ToX, visto che come sempre ero partito con aspettative bassissime me lo sono davvero goduto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
9/10. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Troppo o troppo poco? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Troppo poco of course. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Nah.

Anche perché scommetto che pure un 10/10 per te era poco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottima recensione Krelian, molto convincente

Volevo chiederti un paio di cose:

Dal punto di vista backtracking come l'hai trovato?

Inoltre, a quantità di location e città come siamo messi?

 
Ottima recensione Krelian, molto convincenteVolevo chiederti un paio di cose:

Dal punto di vista backtracking come l'hai trovato?

Inoltre, a quantità di location e città come siamo messi?
Di backtracking praticamente non ce n'è, bisogna rivisitare 2-3 location ma per il resto il gioco ti porta sempre in nuove aree: inoltre a seconda del pg scelto alcune non le visiterai proprio, se non grazie ad eventi secondari o per sfizio.

Per quanto riguarda le città se ben ricordo sono 8, mentre per il resto tra percorsi e dungeon direi che arriva tranquillamente a una ventina, tutti molto vari e piacevoli da esplorare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top