Titolo: Fire Emblem Path of Radiance
Produttore: Nintendo
Piattaforma: Gamecube
Lingua: Italiano Multi 5
Cosa ti è piaciuto in particolare: Il setting straordinario. Build-Up di alcuni eventi. Jill.
Cosa non ti è piaciuto in particolare: Alcune scelte di bilanciamento. Vecchio e lento.
Recensione Trama: Con il primissimo Fire Emblem in 3D gli Intelligent System decidono di variare sulla formula, ormai abbastanza trita, del drago/*** malvagio e del nobile principe. Si verte su altri temi, differenze raziali, genocidio, nobiltà acquisita e combattuta, e si vede la costruzione del tipico staterello dal basso. L'incedere degli eventi si ricongiunge a quello del suo seguito in modo tale da calzare sui tipici clichè della saga senza farli sentire pesanti, ma anzi speziandoli di un gusto leggero e divertente. POR è un prologo, ma è solido e non pretende di salvare il mondo o scoprire il significato della vita. E' una roccia di eventi sui quali si costruiranno progetti futuri. Promosso.
Recensione Gameplay: E' Fire Emblem, ma come con la trama, anche qui qualcosa cambia. Nuove razze, una base molto simile al castello del lontano Fire Emblem Seisen no Keifu che permette un pre-partita molto più elaborato. L'introduzione della Bonus Exp, una quota di esperienza liberamente spendibile in seguito a quelli che sono veri e propri achievement sparsi nel gioco, sistema di Forge e convo di background. Aggiornamento generale delle classi e delle armi. Tutto questo contribuisce in maniera indiretta a rendere molto più vivo il setting. Peccato solo per la lentezza delle meccaniche, sofferta sul passaggio 2D e 3D.
Recensione Audiovideo: Il 3D è pietoso. Il primo approccio su gamecube è su livelli da nintendo 64. L'ost però è immersiva e ben fatta. Animazioni pessime, consigliato disattivarle.
Recensione Longevità: Dipende dalla vostra abilità con Fe. Ha un grosso fattore rigiocabilità dovuto a numerosi extra e varii livelli di difficoltà. 30 ore assicurate senza toccare i reset. Se sapete cosa state facendo però contatene anche di meno.
Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Il lato tecnico andava perfezionato. Non che serva in un Fire Emblem, ma con Awakening si è visto quanto splendide visuali possano immergere ancora di più il giocatore nella battaglia. Anche il bilanciamento andava rivisto, si muore poco a Normal e si è in generale nella sensazione che il gioco sia stato concepito user friendly.
Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 8.5 perchè è un ottimo tattico con enormi pregi e numerosi lievi difetti
Produttore: Nintendo
Piattaforma: Gamecube
Lingua: Italiano Multi 5
Cosa ti è piaciuto in particolare: Il setting straordinario. Build-Up di alcuni eventi. Jill.
Cosa non ti è piaciuto in particolare: Alcune scelte di bilanciamento. Vecchio e lento.
Recensione Trama: Con il primissimo Fire Emblem in 3D gli Intelligent System decidono di variare sulla formula, ormai abbastanza trita, del drago/*** malvagio e del nobile principe. Si verte su altri temi, differenze raziali, genocidio, nobiltà acquisita e combattuta, e si vede la costruzione del tipico staterello dal basso. L'incedere degli eventi si ricongiunge a quello del suo seguito in modo tale da calzare sui tipici clichè della saga senza farli sentire pesanti, ma anzi speziandoli di un gusto leggero e divertente. POR è un prologo, ma è solido e non pretende di salvare il mondo o scoprire il significato della vita. E' una roccia di eventi sui quali si costruiranno progetti futuri. Promosso.
Recensione Gameplay: E' Fire Emblem, ma come con la trama, anche qui qualcosa cambia. Nuove razze, una base molto simile al castello del lontano Fire Emblem Seisen no Keifu che permette un pre-partita molto più elaborato. L'introduzione della Bonus Exp, una quota di esperienza liberamente spendibile in seguito a quelli che sono veri e propri achievement sparsi nel gioco, sistema di Forge e convo di background. Aggiornamento generale delle classi e delle armi. Tutto questo contribuisce in maniera indiretta a rendere molto più vivo il setting. Peccato solo per la lentezza delle meccaniche, sofferta sul passaggio 2D e 3D.
Recensione Audiovideo: Il 3D è pietoso. Il primo approccio su gamecube è su livelli da nintendo 64. L'ost però è immersiva e ben fatta. Animazioni pessime, consigliato disattivarle.
Recensione Longevità: Dipende dalla vostra abilità con Fe. Ha un grosso fattore rigiocabilità dovuto a numerosi extra e varii livelli di difficoltà. 30 ore assicurate senza toccare i reset. Se sapete cosa state facendo però contatene anche di meno.
Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Il lato tecnico andava perfezionato. Non che serva in un Fire Emblem, ma con Awakening si è visto quanto splendide visuali possano immergere ancora di più il giocatore nella battaglia. Anche il bilanciamento andava rivisto, si muore poco a Normal e si è in generale nella sensazione che il gioco sia stato concepito user friendly.
Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 8.5 perchè è un ottimo tattico con enormi pregi e numerosi lievi difetti