Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Agria è ottima se si fanno le sue sub-quest, se no risulta anonima.
Presa idem. Anche se odio il suo design, cioè non ha alcun senso, han preso un certo personaggio, gi han creato carattere e background specifici, e poi ci han messo un aspetto che non centra una mazza con niente di niente solo per renderlo il PG fanservice del gioco.
Unica cosa che davvero mi sta dando noie nel gioco. Unico vero difetto, per ora: ste subquest che mi costringono ogni secondo a rigirarmi tutto il mondo per vedere se ne son venute fuori altre.

Cioè, oggi ho ottenuto Elize uscendo da Hamil... c'era una scena se si rientrava subito dopo esser usciti (che senso ha?! perchè il giocatore ignaro di ciò dovrebbe farlo?)... e una che la riguardava era addirittura ficcata indietro... a Nia Khera (quella dove parlano dei due rappig).

Non posso stare ad ogni evento a farmi il giro del mondo. È ansiogeno e noioso.

Anche perchè una subquest come quella dei rappig ce l'avrei vista come subquest da fine gioco (pre-final boss)... non ha senso, ora, narrativamente parlando, che il gruppetto tornasse a Nia Khera e si mettesse a parlare del più e del meno (i rappig); non era il momento.

Come detto dall'altra parte: visitato pure un secondo porto... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mi aspettavo peggio! La struttura/mappa è copia-incolla e non si discute, ma nel loro piccolo sanno differenziarsi: le rispettive locande rispecchiano gli stili interni delle città a loro più vicine, il porto di Alahdi era vuoto, mentre questo qui pare un centro commerciale: npc a valanghe (interagibili e non!), mercatini della frutta, e la particolarità dei soldati in verde di troppo. Ah, e ovviamente la skin del cielo è un'altra.

 
UCioè, oggi ho ottenuto Elize uscendo da Hamil... c'era una scena se si rientrava subito dopo esser usciti (che senso ha?! perchè il giocatore ignaro di ciò dovrebbe farlo?)... e una che la riguardava era addirittura ficcata indietro... a Nia Khera (quella dove parlano dei due rappig).

Non posso stare ad ogni evento a farmi il giro del mondo. È ansiogeno e noioso.
Dai Deidara, ste cose ci sono in tipo tutti i tales of, Vesperia è pure peggio sotto sto punto di vista.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dai Deidara, ste cose ci sono in tipo tutti i tales of, Vesperia è pure peggio sotto sto punto di vista.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Con Abyss e Graces F credo di aver beccato una gran percentuale (tutte?) di subquest, sbattendomene altamente di cercarle volutamente. Qui sto le sto cercando di proposito, e in 12 ore già ne ho saltate due...

 
Non sono d'accordo con Eris sui contenuti. A me pare scarnissimo in confronto a Bianco e Nero 2, che tra il torneo, le gare, la zona extra explorabile solo dopo la lega, i film PKM, il centro commerciale ed altor aveva il mondo.

Da questo punto di vista è abbastanza scarno.

 
Con Abyss e Graces F credo di aver beccato una gran percentuale (tutte?) di subquest, sbattendomene altamente di cercarle volutamente. Qui sto le sto cercando di proposito, e in 12 ore già ne ho saltate due...
Si però ci sono in tutti i tales of ste robette da tornare subito indietro, visitare la zona x ecc..

Soprattutto per le skits

E comunque quella dei rappig mi sembra ( non ricordo bene ) che la potevi fare benissimo anche mooooolto più avanti

 
Si però ci sono in tutti i tales of ste robette da tornare subito indietro, visitare la zona x ecc..Soprattutto per le skits

E comunque quella dei rappig mi sembra ( non ricordo bene ) che la potevi fare benissimo anche mooooolto più avanti
Sì, ma una skit sfiziosa è un conto, e una scena che (almeno così mi dicono) ti approfondisce seriamente i personaggi -e quindi non va assolutamente persa- ne è un'altra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Con Abyss e Graces F credo di aver beccato una gran percentuale (tutte?) di subquest, sbattendomene altamente di cercarle volutamente. Qui sto le sto cercando di proposito, e in 12 ore già ne ho saltate due...
Senza guide è molto difficile beccarle tutte, per quanto apprezzi la serie, ti consiglierei di usarne una, quantomeno solo per gli eventi secondari molti approfondiscono e vanno a spiegare aspetti che nella trama vengono accennati o addirittura omessi.

 
Senza guide è molto difficile beccarle tutte, per quanto apprezzi la serie, ti consiglierei di usarne una, quantomeno solo per gli eventi secondari molti approfondiscono e vanno a spiegare aspetti che nella trama vengono accennati o addirittura omessi.
Non proprio. Io le ho fatte praticamente tutte tranne una che mi riferirono essere NG+ Only (come

il Replica Lab
), quando invece non lo era (

parlo della boss battle con Nebilim
). Senza guida ne nulla. Dallo scroccone nel deserto a Guy Cupido tra generali.

 
Titolo:

Ys Chronicles I & II

header_292x136.jpg





Screenshots:

ss_6b7d36523682e247d7d72210e76c040e3cca5dfd.600x338.jpg
ss_699f05839ecb969a87b8f3b022764b8316466b23.600x338.jpg
ss_b25b050984b2d2ea7a6cb55c296e69a843c23909.600x338.jpg

Piattaforma: Steam

Lingua: Inglese

Cosa ti è piaciuto in particolare: OST epica.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Trama con poco mordente.

Recensione Trama: Come in ogni (o quasi) capitolo della saga impersoneremo Adol Christin, il classico guerriero da jrpg giapponese che, da buon predestinato, sarà travolto dagli eventi (le 2 dee e altre divinità varie ci romperanno i maroni e ci guideranno nel nostro cammino) e dovrà salvare il mondo dal cattivo di turno. La trama non è certo il punto forte del gioco e si nota un po troppo il fatto che sia semplicemente un pretesto per andare avanti. Nel secondo capitolo si risolleva un po, raggiungendo comunque la sufficienza.

Recensione Gameplay: Il sistema di combattimento è molto particolare in quanto non dovremo premere nessun tasto per attaccare ma uccideremo i mostri semplicemente andando a sbattergli contro, ma dovremo sempre stare attenti a colpirli con la giusta angolazione altrimenti saranno dolori. In pratica è una simulazione di autoscontri virtuale e si può giocare con una sola mano. Nel secondo capitolo hanno inserito anche le magie che rendono un po più vario e divertente il tutto. Una volta abituati non è poi così male ma non tutti riusciranno ad apprezzare questo stile old school. Come in ogni ys che si rispetti ci sono sempre delle belle boss fights toste che vi terranno impegnati e ogni tanto vi faranno tirare giù parecchi santi (vedi Dark Fact).

Recensione Audiovideo: La grafica è carina (2d, quella classica dell'era 16/32 bit), anche se le animazioni non sono il massimo. Niente male gli artworks, soprattutto quelli della versione "complete". La colonna sonora è semplicemente stupenda: renderà epica qualsiasi fase dell'avventura, anche una semplice scampagnata fuori villaggio per grindare. Ci sono parecchi brani magistrali riarrangiati in chiave rock ma anche quelli più tranquilli si difendono bene. A caldo direi che è una delle colonne sonore più belle in assoluto.

Recensione Longevità: Non è molto longevo, sono circa 8h per il primo capitolo e una dozzina per il secondo. Il gioco comunque non è molto vario e non ha una trama indimenticabile, quindi credo che un allungamento del gioco non lo avrebbe migliorato.

Cose che potevano essere fatte meglio: La trama è un fattore secondario e per quanto mi riguarda è un difetto un po pesante per un jrpg.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7+. Il gioco in se è appena discreto (non certo ai livelli di origins o oath in felghana) ma diventa decisamente più gradevole grazie alla maglistrale colonna sonora della falcom jdk band che in questo titolo da il meglio di se con degli arrangiamenti da sbavo. Se non siete degli appassionati di OST, però, vi consiglio di virare sugli altri capitoli della saga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lolwut? 8 ore per Book I? :rickds:
ho letto il conteggio su steam, sicuramente il tempo effettivo è minore... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

...solo per dark fact ci ho perso un'ora... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Vabbè ma Name comunque è un caso a parte per tutto. Non lo conterei.

Ys I l'ho finito in 5 ore e mezza ma solo pechè in 2-3 occasioni ho dato lo sguardo ad una guida, per via della risoluzione di alcuni enigmi fin troppo criptici; se uno non la sfrutta per me ci sta che più volte si blocca e accumula ore di gioco a vuoto cercando di capire dove andare e cosa fare.

 
Vabbè ma Name comunque è un caso a parte per tutto. Non lo conterei.
Ys I l'ho finito in 5 ore e mezza ma solo pechè in 2-3 occasioni ho dato lo sguardo ad una guida, per via della risoluzione di alcuni enigmi fin troppo criptici; se uno non la sfrutta per me ci sta che più volte si blocca e accumula ore di gioco a vuoto cercando di capire dove andare e cosa fare.
Ma sono tipo 7 location in tutto il gioco se ricordo bene, non c'è molto in cui perdersi e gli NPC ti forniscono tutti gli indizi necessari.

 
Non proprio. Io le ho fatte praticamente tutte tranne una che mi riferirono essere NG+ Only (come
il Replica Lab
), quando invece non lo era (

parlo della boss battle con Nebilim
). Senza guida ne nulla. Dallo scroccone nel deserto a Guy Cupido tra generali.
Colpa mia che non ho specificato, ma parlavo di Xillia^^

 
ho letto il conteggio su steam, sicuramente il tempo effettivo è minore... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
...solo per dark fact ci ho perso un'ora... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Ma Dark Fact dura massimo 30 secondi. Okay che lì conta il livello ed io avevo giocato ad Ys Books e non alla versione Chronicles probabilmente le cose saranno diverse. In ogni caso è un bene giocare alla saga Ys dall'inizio, divertiti se comprerai l'Origin ed Oath in Felghana.

Ys II è decisamente più lungo come gioco, lì è facilissimo perdersi nel Solomon's Temple a meno che nel porting non abbiano aggiunto qualche metodo per controllare dove ci si trova.

 
Ma Dark Fact dura massimo 30 secondi.
...si ma se fatto 250mila volte diventano decine di minuti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come ho già scritto prima, quelle 8 ore non corrispondono al tempo effettivo di gioco.

In ogni caso è un bene giocare alla saga Ys dall'inizio, divertiti se comprerai l'Origin ed Oath in Felghana.
Già giocati e finiti entrambi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Skodo, l'ost di questi capitoli la trovi anche migliore di felghana?
Si, sono bellissime tutte e due ma secondo me il chronicles raggiunge picchi più alti, alcuni brani sono bestiali. Te ne metto due tra quelli che mi sono piaciuti di più (ce ne sono un sacco belli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)







 
Listen: se volessi scrivere 2 righe su la collection di kh dovrei obbligatoriamente dividere la cosa in due parti per khfm e kh re com, insomma fare una mini rece sul singolo gioco (però sempre contenuto nella collection, con le migliorie grafiche del caso etc. Nn basandomi su quelle ps2 che manco ho giocato) Dite che se po fa? Una cosa unica la troverei senza senso e nn riuscirei manco a farla (anche perchè dovrei buttarci in mezzo pure i video di days).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top