Markedge
Modal Soul
- Iscritto dal
- 20 Nov 2011
- Messaggi
- 13,934
- Reazioni
- 2,241
Offline
Titolo: Dark Chronicle
Piattaforma: Ps2
Roba che m'è piaciuta: Il fatto di inserire tante idee e cose al gameplay che messe insieme donano una varietà notevole e un bel tocco di divertimento in più, la sintetizzazione che spinge a creare e ricreare armi sempre più forti e diverse, il georama, il robottone, i viaggi nel tempo.
Roba che m'è piaciuta meno: Alcuni dungeon un po noiosi alla lunga e la suddivisione in zone che si susseguono una dopo l'altra non aiuta, spammare XXXXX nei combattimenti alla lunga può stufare.
Trama/Personaggi: La storia inizia con Maximillian (aka Max) che un giorno nella sua tranquilla città si ritrova, in uno spettacolo al circo, davanti ad una specie di attacco "terroristico" da parte di un clown che cerca una misteriosa pietra. Da qui iniziano le avventure del nostro pupetto, tra vari retroscena e misteri, viaggi nel tempo, la ricerca di una madre scomparsa e l'incontro con la roscia Monica che ci accompagnerà durante tutta l'avventura portandoci in un groviglio di situazioni e in una moltitudine di posti. La trama devo dire che, rispetto agli standard Level-5 che secondo me non sono altissimi da questo punto di vista, mi ha piacevolmente sorpreso. Si segue bene ci sarà qualche colpetto di scena e i personaggi saranno piuttosto simpatici. Nulla di trascendentale però nell'insieme risulta molto godibile. Nulla da dire in più, anche perché è passato tanto di quel tempo che un riassuntino breve non sarei neanche in grado di farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Carina l'idea di investigare nei vari posti alla ricerca di indizi per proseguire con la trama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Gameplay: Bhè qui i Level-5 hanno fatto un bel lavoretto. L'esplorazione sarà divisa nelle città presenti (in cui potremo parlare e approfondire argomenti con le persone, oltre che avremo una suddivisione Giorno/Notte che darà ancor più varietà alla cosa) e poi ci sarà l'esplorazione in dungeon divisi in zone, che alla lunga potrebbero risultare un po noiosetti. Ci saranno una moltitudine di cose da fare, Cosa? Bhè....: Fotografare per prendere spunto dagli oggetti intorno a noi per creare roba nuova; Inventare appunto in base alle foto mettendo insieme oggetti di vario genere e crearne di nuovi e utili; Pescare al bordo dei laghi/stagni/fiumi per prendere pescioni diversi e battere veri e propri record; Giocare a Golf! Eh sì dopo aver completato un dungeon (cioè dopo aver killato tutti i nemici al suo interno) ci sarà un minigioco sul golf in cui dovremo (in poche mosse) mettere la palla in buca per ricevere premi di vario genere, usufruendo di mazze da golf di varia tipologia (vi assicuro che le imprecazioni non mancheranno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ); Ma soprattutto: creare città! Perché sì, la cosa che mi ha attirato durante il gioco è il georama: in pratica, tramite un aggeggio volante strambo, potremo creare città (in determinati luoghi specifici) utilizzando edifici/strade/e urbanistica varia. Questa sarà una parte fondamentale del gioco in quanto necessaria per proseguire con la trama, la cosa divertente sarà poi quando si andrà avanti e indietro nel tempo per vedere le cose da noi costruite come saranno mutate e cosa avranno sbloccato per farci proseguire. Devo ammettere che mi piacque tantissimo questa parte del gioco. Parlando del bs invece ci ritroveremo ad usare uno dei 2 pg disponibili: Max o Monica. Entrambi posseggono 2 tipologie di armi (Da vicino, ossia Chiave Inglese/Spada e da lontano, ossia Pistole/Talismano). Con O agganceremo il bersaglio, con X si mena fendenti e con L1 e X si userà l'arma a distanza. Al tutto si aggiungono le abilità speciali dei 2 pg che vi permetteranno di usare robbottoni (nel caso di Max, tra l'altro tutto modificabile con la possibilità di inserire armi/busti e ruote/gambe diverse) oppure potremo "trasformarci" in mostri con Monica attraverso delle specie di medaglie reperibili durante il gioco. Va ammesso però che spammare XXXXXXX per la maggior parte del tempo alla lunga potrebbe stufare. Da far notare la possibilità di spettralizzare e sintetizzare. Questo processo vi permette di trasformare oggetti solidi in "spettri" e di utilizzare tali spettri per potenziare le vostre armi tramite la sintetizzazione. In questo modo potremo far avanzare le nostre armi tramutandole (nell'aspetto e nella sostanza) in roba sempre più avanzata e potente (da pistole a mitra a lanciagranate, oppure da spade a spadoni sempre diversi e più potenti, con tanto di cambiamento delle combo)
Comparto Audio/Video: L'utilizzo del Cell Shading è stato fatto bene e i pg risultano ben definiti. Alcuni paesaggi sono ben fatti e alcune città vi lasceranno una piacevole impressione (Vallecatini Docet). L'audio anche è più che buono, le musiche accompagneranno bene l'avventura alternandosi alle situazioni tranquille e a quelle più concitate. Da far notare la cura nei piccoli suoni: per esempio nel bosco si sentiranno gli uccellini cinguettare, le foglie muoversi e cose così. Cosa molto piacevole da sentire.
Longevità: Parecchio alta. Già la trama di suo si protrae per parecchio, in più tra tutte le attività extra disponibili, segreti e cavoli vari si raggiungono vette molto alte.
Voto: Eh.....bella tosta. Diciamo un 9- (aka 8,8). C'è veramente tanta roba e tanto da fare e tanto divertimento. Purtroppo la trama e pg, per quanto ribadito piacevoli nell'insieme, non raggiungono chissà quali vette stratosferiche, in più aggiungiamoci una leggera "noiosità" dei dungeon alla lunga e il fatto che nei combattimenti il più delle volte si spamma XXXXX o L1 XXXXX e non mi sento di dargli un 9 pieno o ancor di più. Comunque gran bel gioco, mi azzarderei a dire quello che ho apprezzato di più dei Level-5 (insieme, forse, a DQ VIII), consigliato senza remore a chi non l'ha mai giocato, assolutamente.
Piattaforma: Ps2
Roba che m'è piaciuta: Il fatto di inserire tante idee e cose al gameplay che messe insieme donano una varietà notevole e un bel tocco di divertimento in più, la sintetizzazione che spinge a creare e ricreare armi sempre più forti e diverse, il georama, il robottone, i viaggi nel tempo.
Roba che m'è piaciuta meno: Alcuni dungeon un po noiosi alla lunga e la suddivisione in zone che si susseguono una dopo l'altra non aiuta, spammare XXXXX nei combattimenti alla lunga può stufare.
Trama/Personaggi: La storia inizia con Maximillian (aka Max) che un giorno nella sua tranquilla città si ritrova, in uno spettacolo al circo, davanti ad una specie di attacco "terroristico" da parte di un clown che cerca una misteriosa pietra. Da qui iniziano le avventure del nostro pupetto, tra vari retroscena e misteri, viaggi nel tempo, la ricerca di una madre scomparsa e l'incontro con la roscia Monica che ci accompagnerà durante tutta l'avventura portandoci in un groviglio di situazioni e in una moltitudine di posti. La trama devo dire che, rispetto agli standard Level-5 che secondo me non sono altissimi da questo punto di vista, mi ha piacevolmente sorpreso. Si segue bene ci sarà qualche colpetto di scena e i personaggi saranno piuttosto simpatici. Nulla di trascendentale però nell'insieme risulta molto godibile. Nulla da dire in più, anche perché è passato tanto di quel tempo che un riassuntino breve non sarei neanche in grado di farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Carina l'idea di investigare nei vari posti alla ricerca di indizi per proseguire con la trama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Gameplay: Bhè qui i Level-5 hanno fatto un bel lavoretto. L'esplorazione sarà divisa nelle città presenti (in cui potremo parlare e approfondire argomenti con le persone, oltre che avremo una suddivisione Giorno/Notte che darà ancor più varietà alla cosa) e poi ci sarà l'esplorazione in dungeon divisi in zone, che alla lunga potrebbero risultare un po noiosetti. Ci saranno una moltitudine di cose da fare, Cosa? Bhè....: Fotografare per prendere spunto dagli oggetti intorno a noi per creare roba nuova; Inventare appunto in base alle foto mettendo insieme oggetti di vario genere e crearne di nuovi e utili; Pescare al bordo dei laghi/stagni/fiumi per prendere pescioni diversi e battere veri e propri record; Giocare a Golf! Eh sì dopo aver completato un dungeon (cioè dopo aver killato tutti i nemici al suo interno) ci sarà un minigioco sul golf in cui dovremo (in poche mosse) mettere la palla in buca per ricevere premi di vario genere, usufruendo di mazze da golf di varia tipologia (vi assicuro che le imprecazioni non mancheranno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ); Ma soprattutto: creare città! Perché sì, la cosa che mi ha attirato durante il gioco è il georama: in pratica, tramite un aggeggio volante strambo, potremo creare città (in determinati luoghi specifici) utilizzando edifici/strade/e urbanistica varia. Questa sarà una parte fondamentale del gioco in quanto necessaria per proseguire con la trama, la cosa divertente sarà poi quando si andrà avanti e indietro nel tempo per vedere le cose da noi costruite come saranno mutate e cosa avranno sbloccato per farci proseguire. Devo ammettere che mi piacque tantissimo questa parte del gioco. Parlando del bs invece ci ritroveremo ad usare uno dei 2 pg disponibili: Max o Monica. Entrambi posseggono 2 tipologie di armi (Da vicino, ossia Chiave Inglese/Spada e da lontano, ossia Pistole/Talismano). Con O agganceremo il bersaglio, con X si mena fendenti e con L1 e X si userà l'arma a distanza. Al tutto si aggiungono le abilità speciali dei 2 pg che vi permetteranno di usare robbottoni (nel caso di Max, tra l'altro tutto modificabile con la possibilità di inserire armi/busti e ruote/gambe diverse) oppure potremo "trasformarci" in mostri con Monica attraverso delle specie di medaglie reperibili durante il gioco. Va ammesso però che spammare XXXXXXX per la maggior parte del tempo alla lunga potrebbe stufare. Da far notare la possibilità di spettralizzare e sintetizzare. Questo processo vi permette di trasformare oggetti solidi in "spettri" e di utilizzare tali spettri per potenziare le vostre armi tramite la sintetizzazione. In questo modo potremo far avanzare le nostre armi tramutandole (nell'aspetto e nella sostanza) in roba sempre più avanzata e potente (da pistole a mitra a lanciagranate, oppure da spade a spadoni sempre diversi e più potenti, con tanto di cambiamento delle combo)
Comparto Audio/Video: L'utilizzo del Cell Shading è stato fatto bene e i pg risultano ben definiti. Alcuni paesaggi sono ben fatti e alcune città vi lasceranno una piacevole impressione (Vallecatini Docet). L'audio anche è più che buono, le musiche accompagneranno bene l'avventura alternandosi alle situazioni tranquille e a quelle più concitate. Da far notare la cura nei piccoli suoni: per esempio nel bosco si sentiranno gli uccellini cinguettare, le foglie muoversi e cose così. Cosa molto piacevole da sentire.
Longevità: Parecchio alta. Già la trama di suo si protrae per parecchio, in più tra tutte le attività extra disponibili, segreti e cavoli vari si raggiungono vette molto alte.
Voto: Eh.....bella tosta. Diciamo un 9- (aka 8,8). C'è veramente tanta roba e tanto da fare e tanto divertimento. Purtroppo la trama e pg, per quanto ribadito piacevoli nell'insieme, non raggiungono chissà quali vette stratosferiche, in più aggiungiamoci una leggera "noiosità" dei dungeon alla lunga e il fatto che nei combattimenti il più delle volte si spamma XXXXX o L1 XXXXX e non mi sento di dargli un 9 pieno o ancor di più. Comunque gran bel gioco, mi azzarderei a dire quello che ho apprezzato di più dei Level-5 (insieme, forse, a DQ VIII), consigliato senza remore a chi non l'ha mai giocato, assolutamente.