Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Me l'ero persa, mi sono venuti i brividi a leggere questa recensione... in positivo! Lost Odyssey sicuramente è uno fra i giochi di ruolo che più mi ha lasciato delle emozioni ed è stato ottimo come esperienza di gioco.
Ah meno male, pensavo di esser l'unico a cui aveva lasciato qualcosa sto gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Mi sono impegnato a scriverla, specie la parte trama/pg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Si nota se confrontata alle rece scritte di fretta e senza impegno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ah meno male, pensavo di esser l'unico a cui aveva lasciato qualcosa sto gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Mi sono impegnato a scriverla, specie la parte trama/pg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Si nota se confrontata alle rece scritte di fretta e senza impegno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tranquillo, non sei l'unico. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io continuo a considerarlo il miglior jrpg di questa generazione. Comunque complimenti per la recensione, davvero ben fatta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Titolo: Ys: Memories of Celceta

Piattaforma: PSVita

Cosa ti è piaciuto in particolare: Cartografia! :ivan: Il fatto che abbiano aggiunto alcuni elementi che donano un maggior senso di coesione alla mitologia di tutta la serie ed alcuni retcon interessanti

Trama/Personaggi: Adol si ritrova nel continente di Celceta senza memoria, decide di mappare l'intera Foresta, salva il mondo. Solita roba Ys-osa, solo che a causa della struttura del gioco la trama ne risente molto a livello di flow narrativo. Personaggi monodimensionali. Alcuni piacevoli retcon. La questione della memoria persa di Adol è gestita piuttosto ad cazzum.

Gameplay: Ys Seven all over agin (che di persè non è un male), con l'aggiunta della cartografia, la rimozione del crafting, difficoltà più bassa, boss fight deludenti e troppo facili.

Audio/video: Graficamente discreto, sonoro piacevole ma sotto la media. Chara design di *****, ben lontano dai fasti di Ys Complete o Ys Ark of Napishtim.

Longevità: Tra una stronzata e l'altra fatte puramente per sfizio personale c'ho speso sopra oltre 40 ore, ma realisticamente, siamo davanti a qualcosa che dura 25-30 ore in base alla dificoltà scelta.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Più o meno tutto.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: Come gioco preso singolarmente, 7, come remake/reimagining (rispetto a Mask of the Sun) 6 stiracchiato

 
Finalmente ho vinto la pigrizia e mi sono messo a fare la prima rece.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Titolo: Dragon's Crown

Produttore: Vanillaware

Piattaforma: Ps3/PsVita

Cosa ti è piaciuto in particolare: Art-design, bs, i Boss, struttura di gioco a hub centrale+dungeons, atmosfera fantasy davvero ben realizzata.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: La schermata delle stat del personaggio e l'IA idiota degli NPC, per il resto solo difetti infinitesimali

Recensione Trama: La trama di Dragon's Crown, nella quale il giocatore impersona il classico eroe di turno che deve compiere una missione per la salvaguardia del regno, non è uno dei focus del titolo, bensì un semplice pretesto per trasportare il giocatore nei vari dungeon e introdurlo alle meccaniche di gioco. La storia infatti si dipana solamente per i primi 9 livelli, che fungono da lungo tutorial, per poi scomparire quasi del tutto per il resto dell'avventura e per le run successive. Nulla di eclatante insomma, ci troviamo davanti alla più classica delle trame fantasy che tuttavia svolge a dovere il suo compito, risultando leggera ma mai inconsistente.

Più sviluppato invece il lore, che pur non raggiungendo mai i livelli stratosferici di alti titoli (Souls in primis) restituisce una buona panoramica del background di gioco. Ottima anche la modalità in cui il lore viene presentato al giocatore. Il tutto infatti è gestito dalle 50 subquests, ognuna legata ad un particolare aspetto del background. Ogni missione completata fornirà dunque un pezzo aggiuntivo dell'insieme, oltre a favolosi artwork come ricompensa.

Recensione Gameplay: La struttura da dungeon crawler 2d si poggia su un bs davvero vario e profondo. Ogni classe di partenza (Elf, Wizard, Fighter, Sorceress, Amazon e Dwarf) ha numerosissime skill (alcune di base, molte altre acquisibili tramite Skill Points al levelup) e pattern di attacco, che rendono veramente variegato il gameplay poichè ad ogni classe è associato uno stile di combattimento completamente diverso.

Il pregio maggiore del bs tuttavia è che permette la completa padronanza del personaggio, attuata grazie ad una estrema precisione dei controlli e del movimento. Se infatti nella prima run il battle system risulta davvero immediato e capace di catapultare il giocatore direttamente nel vivo dell'azione, nelle run successive e nei dungeon secondari "post-game" si arricchisce di numerose sfaccettature che risaltano solo quando si è raggiunta una certa esperienza di gioco: Evade-cancel, attachi e abilità utili unicamente al riposizionamento mirato del nosto personaggio (complice anche il "2d e mezzo" del gioco) permettono un controllo millimetrico dei movimenti e degli attacchi.

Allargando il discorso al gameplay generale, Dragon's Crown ha tutto quello che un dungeon crawler 2d dovrebbe avere: un hub centrale in cui apprendere skills/riparare l'equip/fare compere nei negozi, svariati dungeon con stanze/scrigni segreti (e la possibilità di concatenarli per ricompense maggiori), boss opzionali, loot casuale, gestione approfondita dell'equip.... Insomma, non manca nulla.

Gradevole aggiunta è il comparto coop, sia offline che online. Oltre alla possibilità di resuscitare le ossa degli altri giocatori deceduti e utilizzarli sottoforma di NPC, si possono affrontare i vari livelli con un massimo di 3 giocatori. Inutile dire che all'inizio la confusione sarà tanta, soprattutto con più nemici a schermo, ma una volta presa confidenza con il gioco non sarà difficile distinguere il nostro personaggio nel marasma.

Recensione Audiovideo: Graficamente Dragon's Crown è una goduria. Primo fra tutti il design artistico, marchio di fabbrica Vanillaware, che rende ogni cosa a schermo onirica e fiabesca. I fondali dei livelli sono magnifici, anche se non moltissimi, e il character design (sia dei main che degli npc del villaggio) è azzeccatissimo. Anche dal lato puramente tecnico il gioco mostra i muscoli. Mai un calo di frame, neanche con decine di personaggi a schermo o durante le boss fight, caratteristica imprescindibile per questo tipo di giochi (se ricordate, il frame ballerino era uno dei grossi difetti di Odin Sphere). Il gioco oltretutto gira a 1080p, per cui anche qui non sta messo male.

Menzione d'onore per il design dei boss (ma anche per le boss fight in generale), che sebbene non sia originalissimo, è pregevole e davvero azzeccato.

L'ost nel complesso è pregevole, con qualche alto di valore e nessun basso. Restituisce sempre un feeling fiabesco che si adatta magistralmente allo stile grafico

Recensione Longevità: La longevità, in questo più che in altri titoli, è un fattore legato al giocatore. La prima run -a Normal con il level cap a 35- si finisce in una quindicina di ore con anche la maggior parte delle subquest completate. Se si decide di proseguire con il gioco vero e proprio (Hard/Infernal mode, dungeon opzionale, level cap aumentati ecc.) la longevità aumenta considerevolmente.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): L'IA degli npc è inesistente, meglio giocare sempre online. Avrei preferito una schermata delle stat più approfondita. Anche perchè ogni pezzo di equip può avere numerose caratteristiche uniche, e vedere "riassunto" l'insieme di tutti i bonuns di un set in un unica schermata sarebbe stato comodo.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9, perchè il gioco è magnifico e non ha praticamente difetti. L'opera maxima dei Vanillaware.

Bonus track:






 
Bella recensione compagno d'avventure (in mondi paralleli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) , ma a parer mio hai cannato sulla longevità in modalità normal con "la maggiorparte delle quest fatte" visto che io ce ne ho messe circa 27 di ore,

se l'hai finito te con 15 ore allora non so come hai giocato, chiedo eh non critico, perchè mi sembra davvero fin troppo strano, e io ho giocato con la valkyria e da solo, e non ricordo di essere mai morto al primo giro a parte qualche raro intoppo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella recensione compagno d'avventure (in mondi paralleli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) , ma a parer mio hai cannato sulla longevità in modalità normal con "la maggiorparte delle quest fatte" visto che io ce ne ho messe circa 27 di ore,se l'hai finito te con 15 ore allora non so come hai giocato, chiedo eh non critico, perchè mi sembra davvero fin troppo strano, e io ho giocato con la valkyria e da solo, e non ricordo di essere mai morto al primo giro a parte qualche raro intoppo.
Le 15 ore sono basate sia sulla mia esperienza (ce ne ho messe 14 giocando per la maggior parte del tempo online, quindi a volte da solo altre con tizi random), ma dando un occhiata in rete molti sono sul target delle 15-17 (tipo su hltb per dire).

Comunque come ho scritto si basa anche molto sulla classe di base e sull'abilità del giocatore. Per dire, io con l'elf in solo (ma anche in compagnia) oneshottavo la maggior parte dei mob normali e i boss venivano giù velocemente anche ad Infernal. :kep88:

 
Le 15 ore sono basate sia sulla mia esperienza (ce ne ho messe 14 giocando per la maggior parte del tempo online, quindi a volte da solo altre con tizi random), ma dando un occhiata in rete molti sono sul target delle 15-17 (tipo su hltb per dire). Comunque come ho scritto si basa anche molto sulla classe di base e sull'abilità del giocatore. Per dire, io con l'elf in solo (ma anche in compagnia) oneshottavo la maggior parte dei mob normali e i boss venivano giù velocemente anche ad Infernal. :kep88:
Si ok ma alla prima run soprattutto per le prime 5/10 ore c'è poco da fare non avendo sbloccato le skills più forti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png , per quello mi sembra strano, poi tra la narrazione e le cose "nuove" da vedere (cavolo io un attimo mi fermavo a vedere i paesaggi o per cercare i posti segreti e sperimentare,

sono daccordo con te e ognuno gioca come vuole, ma siamo sempre li,

io la prima volta in assoluto che l'ho toccato (e sono un veterano di questi giochi alla "action-mode" e quindi non sto li a capire che tasto schiacciare per fare l'asciata o il salto) ci ho messo minimo 25 ore per fare anche tutte le sidequest, per mettercene 15 devi proprio andare come un treno e non te lo gusti neanche cosi,

rispetto ovviamente il tuo modo di giocare come ho detto, e ti dico anche che sono già a conoscenza di gente che ce ne ha messe molto di meno anche in altri giochi, ma infatti è gente che non se lo gusta proprio,

i giochi gustateveli ogni tanto, soprattutto quelli che se lo meritano, e non è una critica (per i capitan ovvio che faranno battute per stare al centro dell'attenzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ) ma un consiglio da amico per un capolavoro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ok ma alla prima run soprattutto per le prime 5/10 ore c'è poco da fare non avendo sbloccato le skills più forti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png , per quello mi sembra strano, poi tra la narrazione e le cose "nuove" da vedere (cavolo io un attimo mi fermavo a vedere i paesaggi o per cercare i posti segreti e sperimentare,sono daccordo con te e ognuno gioca come vuole, ma siamo sempre li,

io la prima volta in assoluto che l'ho toccato (e sono un veterano di questi giochi alla "action-mode" e quindi non sto li a capire che tasto schiacciare per fare l'asciata o il salto) ci ho messo minimo 25 ore per fare anche tutte le sidequest, per mettercene 15 devi proprio andare come un treno e non te lo gusti neanche cosi,

rispetto ovviamente il tuo modo di giocare come ho detto, e ti dico anche che sono già a conoscenza di gente che ce ne ha messe molto di meno anche in altri giochi, ma infatti è gente che non se lo gusta proprio,

i giochi gustateveli ogni tanto, soprattutto quelli che se lo meritano, e non è una critica (per i capitan ovvio che faranno battute per stare al centro dell'attenzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ) ma un consiglio da amico per un capolavoro.
Si ma il fatto che ci abbia messo meno di te non vuol dire che non se lo sia gustato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Semplicemente è più veloce di te

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non per dire eh, ma questa volta penso che Ralph abbia ragione...o meglio, HLTB gli dà ragione. La media Main+Extra (che non ho mai capito a che percentuale di Extra si riferisce) è di 22½ ore. Comunque, per me, sono un vero mistero alcune medie calcolate...sembra vadano a caso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Main + extra io ho sempre dato per scontato che significasse "main story + sub-quest/100%".

Poi c'è la media pure per gli ossessiani, ossia per quelli che vogliono assolutamente avere tutto di ogni cosa, pure quello che non conta per il 100%, come può essere in un JRPG avere tutti gli oggetti possibili dell'inventario

 
Ma che vuol dire pukka, uno può benissimo metterci di meno e fare tutto/divertirsi ecc. lo stesso

Dipende sempre da come uno gioca

 
Ma che vuol dire pukka, uno può benissimo metterci di meno e fare tutto/divertirsi ecc. lo stessoDipende sempre da come uno gioca
Non hai capito...lui prima ha scritto di essersi basato per il numeretto alla longevità, oltre che sulla sua esperienza, anche su quella di altri tramite il sito HLTB. Ma il sito dà ragione a Ralph, in quanto a medie. Solo a quello mi riferivo, non al fatto di goderselo o meno, gustarselo o no! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non hai capito...lui prima ha scritto di essersi basato per il numeretto alla longevità, oltre che sulla sua esperienza, anche su quella di altri tramite il sito HLTB. Ma il sito dà ragione a Ralph, in quanto a medie. Solo a quello mi riferivo, non al fatto di goderselo o meno, gustarselo o no! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho capito benissimo, ma non è che se in quel sito c'è scritto X ore, allora tutti dobbiamo metterci quelle ore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Main + extra io ho sempre dato per scontato che significasse "main story + sub-quest/100%".Poi c'è la media pure per gli ossessiani, ossia per quelli che vogliono assolutamente avere tutto di ogni cosa, pure quello che non conta per il 100%, come può essere in un JRPG avere tutti gli oggetti possibili dell'inventario
Non penso, nella descrizione degli "stili" si capisce che il 100%, il platino o quel che sia, è il completionist. Altrimenti non si giustificherebbero nemmeno le differenze di ore assurde (roba di 50/60 ore già in Dragon's Crown)! :loris:

Questa la dicitura usata nel sito:

Main Story (Required)


You complete the main objectives, just enough to see the credits roll.



Main Story and Addition Quests/Medals/Unlockables



You take your time, discover and complete additional tasks not required.



Completionist (100%)



You strive for every achievement, every medal and conquer all that the game has to offer.



Combined



All play styles calculated into one


Semplicemente non specificano la percentuale per il secondo stile! :kep88:

 


---------- Post added at 12:47:52 ---------- Previous post was at 12:46:55 ----------

 




Ho capito benissimo, ma non è che se in quel sito c'è scritto X ore, allora tutti dobbiamo metterci quelle ore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, assolutamente...ma lui stesso diceva di aver segnato una MEDIA (non penso di dover spiegare cos'è)...ecco, la media non è la sua (al massimo è la media dei fastest)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh non ha senso come cosa secondo me. Cioè main story + tutte le cose opzionali è il 100%. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque vabbè mi frega poco, è per dire.

 
Boh non ha senso come cosa secondo me. Cioè main story + tutte le cose opzionali è il 100%. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque vabbè mi frega poco, è per dire.
Sono d'accordo con te...ma forse il fatto che non scrivano "every/all" o quel che sia, lascia intendere che è un numero a caso. Sai, per chi dice "ho finito il gioco facendo le quest che mi son capitate sotto mano". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma 15 ore sono già tante, sono 18 dungeon che non durano manco 20 minuti l'uno più 10 secondi di dialogo in città per i primi 9 dungeon...

 
Bella recensione Marchio, mi trovo d'accordo in particolare sulla mancanza di una schermata per le stat più approfondita a cui avrei aggiunto(vezzo personale) un bestiario, seppur minimale per regolarsi meglio alla scelta degli oggetti prima di partire per un dungeon specifico.

 
Si ok ma alla prima run soprattutto per le prime 5/10 ore c'è poco da fare non avendo sbloccato le skills più forti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png , per quello mi sembra strano, poi tra la narrazione e le cose "nuove" da vedere (cavolo io un attimo mi fermavo a vedere i paesaggi o per cercare i posti segreti e sperimentare,sono daccordo con te e ognuno gioca come vuole, ma siamo sempre li,

io la prima volta in assoluto che l'ho toccato (e sono un veterano di questi giochi alla "action-mode" e quindi non sto li a capire che tasto schiacciare per fare l'asciata o il salto) ci ho messo minimo 25 ore per fare anche tutte le sidequest, per mettercene 15 devi proprio andare come un treno e non te lo gusti neanche cosi,

rispetto ovviamente il tuo modo di giocare come ho detto, e ti dico anche che sono già a conoscenza di gente che ce ne ha messe molto di meno anche in altri giochi, ma infatti è gente che non se lo gusta proprio,

i giochi gustateveli ogni tanto, soprattutto quelli che se lo meritano, e non è una critica (per i capitan ovvio che faranno battute per stare al centro dell'attenzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ) ma un consiglio da amico per un capolavoro.

Si ma il fatto che ci abbia messo meno di te non vuol dire che non se lo sia gustato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSemplicemente è più veloce di te

Non hai capito...lui prima ha scritto di essersi basato per il numeretto alla longevità, oltre che sulla sua esperienza, anche su quella di altri tramite il sito HLTB. Ma il sito dà ragione a Ralph, in quanto a medie. Solo a quello mi riferivo, non al fatto di goderselo o meno, gustarselo o no! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sulla faccenda ore mi spiego meglio. Hltb era solo un esempio (ha ragione pukka quando dice che nun se capisce a che percentuale di "Extra" si riferisce), e forse non era il più azzeccato. Ho comunque fatto una media tra le mie ore e quelle di altri utenti di altri forum e in linea di massima un giocatore mediamente esperto ci mette 15-17 ore, e pure andando con calma.

Credo comunque di aver capito come half ci abbia messo così tanto. Nel gioco, ogni volta che completi uno stage si sblocca una sub: non è che tu subito dopo ti rifacevi subito lo stesso stage per completarla? Perchè io le sub le ho fatte tutte insieme una volta sbloccata la possibilità di chainare i livelli.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se non è così forse hai usato una classe che ci "mette più tempo" a killare i nemici. Ad esempio il Fighter o il Dwarf ci mettono molti attacchi per ogni nemico, allungando così il tempo in ogni dungeon, mentre l'elf come ho detto oneshotta chiunque ad una velocità pazzesca se lo si sa usare.

Se non è neache così non so cosa dirti, sarò più bravo di te.:lool:

ma 15 ore sono già tante, sono 18 dungeon che non durano manco 20 minuti l'uno più 10 secondi di dialogo in città per i primi 9 dungeon...
Ma infatti, io me la sono pure presa comoda. Mi sono più che "gustato" il gioco.

Bella recensione Marchio, mi trovo d'accordo in particolare sulla mancanza di una schermata per le stat più approfondita a cui avrei aggiunto(vezzo personale) un bestiario, seppur minimale per regolarsi meglio alla scelta degli oggetti prima di partire per un dungeon specifico.
Ecco, anche il bestiario non sarebbe guastato. Magari con spiegazioni sui nemici annesse, così da ampliare anche il lore.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Certo che ce ne vuole per dire che alla prima run "sono stato più bravo" ^^, mica è una gara, poi non so se appena cominci il gioco con l'elf oneshotti tutti subito, devo provare a questo punto, poi facendo TUTTE le missioni secondarie mi sono messo a leggere tutto quello che c'era scritto,

c'è anche da dire che ho provato a fare un po di volte i dungeon o perchè mi rendevo conto che non era "li" che trovavo il mostro per la sidequest ma continuavo lo stesso, oppure volevo semplicemente grindare un po, ma non è che ci ho messo gli anni eh, la prima run va liscia, ma io me la sono gustata proprio,

roba che stavo li a vedere le animazioni segrete (se stai fermo tot tempo fa una posa segreta), guardavo tutti gli scenari, insomma facevo tutto, e mi ricordo sicuro 25/27 ore prima run a normal, tutte le sidequest con ovviamente strade alternative comprese.

Pukka con quel Ralph, dai...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top