Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifSe le facevi dopo aver finito il gioco ci avresti messo una decina di minuti forse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
C'è anche da dire che c'è gente come me a cui piace fare quasi o tutto durante la prima giocata, i post game in determinati giochi non sono mai riuscito a farli (non sto dicendo che in FFXIII non mi piace, ma semplicemente quello che ho scritto e stop, ne più ne meno),

preferisco fare tutto in una botta, che poi ci metto 5 ore in più del normale frega poco, e a questo proposito posso aggiungere che la longevità del titolo si misura nella prima giocata, e POI si aggiunge il post game, quindi post=dopo, game=gioco, prima il gioco normale vergine, e poi quando hai imparato tutto e conosci di tutto, passi al post game per fare altro.

ps: preferisco: mi piace di più fare cosi, ma se succede, ne ho voglia, ed è impostato in modo da farmelo piacere, allora si, lo posso anche fare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma fottesega di quello, a me serviva l'EXP per proseguire perchè i nemici mi rompevano i maroni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io ricordo d'aver fatto minimo una decina di ore di quest prima di proseguire col chap dopo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
No ma scusa prima mi dai della vittima, e poi segui (da una parte) il mio stesso ragionamento,

io essere molto confuso, però fa niente dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png , amici come prima.

 


---------- Post added at 22:22:41 ---------- Previous post was at 22:21:03 ----------

 




Si ma fottesega di quello, a me serviva l'EXP per proseguire perchè i nemici mi rompevano i maroni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Appunto ahah, ognuno ha un approccio diverso, come ho sempre detto ^_^

 
C'è anche da dire che c'è gente come me a cui piace fare quasi o tutto durante la prima giocata, i post game in determinati giochi non sono mai riuscito a farli (non sto dicendo che in FFXIII non mi piace, ma semplicemente quello che ho scritto e stop, ne più ne meno),preferisco fare tutto in una botta, che poi ci metto 5 ore in più del normale frega poco, e a questo proposito posso aggiungere che la longevità del titolo si misura nella prima giocata, e POI si aggiunge il post game, quindi post=dopo, game=gioco, prima il gioco normale vergine, e poi quando hai imparato tutto e conosci di tutto, passi al post game per fare altro.

ps: preferisco: mi piace di più fare cosi, ma se succede, ne ho voglia, ed è impostato in modo da farmelo piacere, allora si, lo posso anche fare.
Si peccato che in ffxiii il post game è fatto solo missioni di caccia( quindi definirlo post game è pure eccessivo ), e comunque ti serve l'ultimo livello del crystallium, che sblocchi appunto dopo aver battutto l'ultimo boss

 
Prossime recensioni saranno FFXIII e Riviera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma può essere, io ho visto alcuni screen e ricordo alcune cose molto particolari, ma dubito che uno spenda 40 ore (un'occhiata veloce su HLTB mi mostra 50 ore come longevità media per una run normale) a guardare i fondali. Posso capire il soffermarsi in alcune aree e guardarsi attorno per un paio di minuti, ma anche sommando tutte le aree del gioco dubito si arrivi a più di 2 ore di "ambient watching".

I corridoi di FFXIII si affacciano su scenari niente male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In verità no.

Io ho lamentato pure questo dei corridoi di FFXIII: son troppo identici a sè stessi, per esser tali. Ci sono posti affascinanti, con belle viste, ma poi ci sono cose tipo la zona cristallizzata all'inizio, la montagna, il tunnel, l'arca, la foresta elettronica, e altri... lunghi corridoi sempre uguali a sè stessi, affacciati sul nulla praticamente.

I "corridoi" belli sono, per esempio, quei sentieri con pre-render dei vecchi FF/jrpg. O anche quelli come ES: un sentiero unico, senza bivi, un vero corridoio... ma che ti porta a passare su un bel ponte con ruscello, poi su un crepaccio a vedere l'arcobaleno, passando per una zona più coperta da alberi e per un campo fiorito.

Anche XIII-2 -e tra domani e dopodomani ne avrete la mia recensione- pecca un po' di location. SQEX è calata tanto su questo fronte. Pure FFXV, dal poco visto, continua sottotono rispetto ai vecchi FF (ma sopra alla Light saga). È roba che m'ha pure impressionato (parlando delle ambientazioni Light-saga), ma più per la solita realizzazione tecnica alto livello, che per la bellezza vera in sè del posto.

 
Si peccato che in ffxiii il post game è fatto solo missioni di caccia( quindi definirlo post game è pure eccessivo ), e comunque ti serve l'ultimo livello del crystallium, che sblocchi appunto dopo aver battutto l'ultimo boss
Oddio ma anche chiarendo riuscite a prendere ciò che volete //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png ,

leggi bene quello che ho scritto, davvero, c'è scritto "in determinati giochi" quindi non parlo solo di FFXIII, a maggioragione se in FF è cosi scarso probabilmente non lo farò, sto facendo le missioni sono per sbloccare le testimonianze, ma se mi passa la voglia a gioco finito di completare il bestiario non mi peserà molto, essendo solo fine a se stesso.

 
Deidara sei ubriaco? I panorami di FF13 sono mozzafiato, da dove ti esce questa nuova porcheria

 
In verità no.Io ho lamentato pure questo dei corridoi di FFXIII: son troppo identici a sè stessi, per esser tali. Ci sono posti affascinanti, con belle viste, ma poi ci sono cose tipo la zona cristallizzata all'inizio, la montagna, il tunnel, l'arca, la foresta elettronica, e altri... lunghi corridoi sempre uguali a sè stessi, affacciati sul nulla praticamente.




I "corridoi" belli sono, per esempio, quei sentieri con pre-render dei vecchi FF/jrpg. O anche quelli come ES: un sentiero unico, senza bivi, un vero corridoio... ma che ti porta a passare su un bel ponte con ruscello, poi su un crepaccio a vedere l'arcobaleno, passando per una zona più coperta da alberi e per un campo fiorito.

Anche XIII-2 -e tra domani e dopodomani ne avrete la mia recensione- pecca un po' di location. SQEX è calata tanto su questo fronte. Pure FFXV, dal poco visto, continua sottotono rispetto ai vecchi FF (ma sopra alla Light saga). È roba che m'ha pure impressionato (parlando delle ambientazioni Light-saga), ma più per la solita realizzazione tecnica alto livello, che per la bellezza vera in sè del posto.
Ma dde che.

 
Bene, dopo aver visto alcuni screen sparsi a random durante il gioco, "ritiro" (certo, resta da vedere la resa in movimento, ovviamente) quanto potrebbe esser stato inteso come una critica da parte mia ai corridoi di FFXIII. Alcuni sembrano promettere veramente bene, presto quando avrò la 360 sparata sul PC (non ho voglia di comprare una TV HD/HD Ready e una scheda d'acquisizione HDMI mi costa meno) potrò giudicare con cognizione di causa, ma alcune cose sono da paura.

 
Quella zona (ho guardato dalla preview via slide) è proprio uno degli scren che ho visto. Sembra (forse estremizzo un po') di vedere la N-Zone di FFV in 3D con tutto il cristallume vario qui e la. E da FFV-omane non posso che orgasmare al vedere una cosa simile in 3D.

 
Io i corridoi di FF XIII li ricordo esteticamente e stilisticamente l'iddio.

Robe che ho preferito quelli alle ambientazioni libere di FF XIII-2 a colpi. Poi è una vita che non lo tocco quindi magari ricordo male, ma mi pare che fossero tutto tranne che corridoi tutti identici.

 
Per me le ambientazioni di FF XIII, esteticamente parlando ovviamente, sono una delle cose più belle del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
I corridoi sono innegabili ma le ambientazioni sono innegabilmente ispirate. ci vuole veramente coraggio per sputarci sopra. E secondo me quella che ho postato non è manco la migliore.

Btw pure io pensai alla n-zone di ff5, un po' meno anche a macalania.

 
Io i corridoi di FF XIII li ricordo esteticamente e stilisticamente l'iddio.
Robe che ho preferito quelli alle ambientazioni libere di FF XIII-2 a colpi. Poi è una vita che non lo tocco quindi magari ricordo male, ma mi pare che fossero tutto tranne che corridoi tutti identici.
Va anche detto che sia su PS3 che su 360 (e la gente non pensava si potesse fare di peggio, ma Square ha voluto per forza far star tutto su un disco, comprimendo ancora di più le texture) FFXIII-2 ha subito un downgrade grafico, indi magari perdono un po' anche per quello.

 
Ne ricordo più di una così. Alcune le ho pure citate. Magari ricordo male su sto dettaglio. Boh.

Deidara sei ubriaco? I panorami di FF13 sono mozzafiato, da dove ti esce questa nuova porcheria

saranno pure dei corridoi ma le ambientazioni di ff13 sono ottime

Io i corridoi di FF XIII li ricordo esteticamente e stilisticamente l'iddio.
Robe che ho preferito quelli alle ambientazioni libere di FF XIII-2 a colpi. Poi è una vita che non lo tocco quindi magari ricordo male, ma mi pare che fossero tutto tranne che corridoi tutti identici.

Per me le ambientazioni di FF XIII, esteticamente parlando ovviamente, sono una delle cose più belle del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

I corridoi sono innegabili ma le ambientazioni sono innegabilmente ispirate. ci vuole veramente coraggio per sputarci sopra. E secondo me quella che ho postato non è manco la migliore.
Btw pure io pensai alla n-zone di ff5, un po' meno anche a macalania.
Gusti, gente.

Sinceramente sono più sorpreso di voi, leggendo la pagina. Non mi aspettavo tale unanimità, opposta al mio parere.

E comunque, al di là dei gusti generali sulle ambientazioni, ammetterete almeno che della Light saga (XIII-3 escluso, che ancora devo giocare), non rimarranno ambientazioni storiche. Cioè, credete che fra 10 anni penseremo a Serendipity come oggi ricordiamo il Gold saucer? A Bodhum come al Garden? Eden come Midgar? Al villaggio dei cacciatori di XIII-2 come al villaggio dei maghi neri di FFIX? Academya come Zanarkand? La foresta elettronica come la Phantom forest?

Boh, io ne dubito. Il gap, a livello di "stile e ispirazione", lo vedo, e bello ampio. Le ambientazioni della Light saga non sono proprio definibili "brutte", ma se dovessi darle dello "stilose e ispiratissime/didddddio", come fate voi, io... davvero... non saprei che dire di ambientazioni come quelle storiche che ho appena citato.

Ma sarann gusti, ripeto...

"anche FFXV è calato"


url

calato cit.

XV_Kingdom.png
Rimane sotto ad una Midgar, Alexandria, Lindblum, Zanarkand, Rabanastre, ecc...

E non mi riferisco a quell'immagine! Lì è ***... se la gioca con quelle sopra. Mi riferisco a ciò che si vede in game (ovvero gli interi 4 minuti di gameplay).

Sempre tanta roba è. Ho solo detto "sottotono rispetto ai vecchi FF", e sempre considerando il "dal poco visto".

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top