In generale a me piaciono perchè oltre al valore videoludico di per se, sono un simbolo storico di tempi che non esistono più.
Il dover leggere le notizie su carta per venirne a conoscenza, idem per le date di uscita e quindi organizzarsi di conseguenza per il viaggio al negozio di videogiochi nel giorno giusto (Niente preorder, niente amazon, niente gamestop), data a cui solitamente precedeva un periodo della durata di tot mesi di risparmio sui soldi della merenda per assicurarsi di avere il grano necessario al day one

Le lettere scritte a mano (o stampate dal PC) e spedite via posta, le guide (spesso divise su più numeri) a fine rivista, gli adesivi per le memory card, le pubblicità dei negozi con la roba import JAP NTSC, adattatori e periferiche di ogni tipo, i codici cheat truffaldini e le varie soluzioni/segreti che nessuno poteva sapere se non leggendoli li o per il passaparola, non essendo internet ancora diffuso.
Per non parlare della pagina degli annunci con i numeri fissi e l'avviso di telefonare ore pasti. Cosa che tralaltro ho sempre l'impulso di fare, tipo prendere ora nel 2020 una rivista del 98 e chiamare
"Salve, chiamo per la Playstation in vendita a 150.000 lire, sarei interessato, è ancora disponibile?"