Rubrica Le vecchie riviste di videogiochi

  • Autore discussione Autore discussione tidus79
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
da ragazzino ero pcista
quindi era tutto un "giochi per il mio computer", con i cd del gioco gratis e le demo

era il mio psplus dell'epoca, ogni mese avevo giochi per poche lire :asd:
 
Io ho una marea di numeri di GMC, poi regalavano spesso dei gioconi.
E ad esser sincero trovavo decisamente più qualità in quelle riviste che nei siti a caso di oggi, almeno si vedeva che a scrivere articoli c'erano videogiocatori per davvero, ora gli articoli in giro per il web sembrano dei copia/incolla fatti male più o meno
 
dovrei avere da qualche parte i primi 80 (?) numeri di playgeneration + qualche console mania + qualche psmania :asd: che bei ricordi, doppiamente dolci perché ricordo che i primi numeri, quando ero adolescente, me li comprava mio nonno <3

Mi ricordo il primo numero che mi pare che come primo articolo aveva la rubrica ''dal giappone'' e si parlava del primo yakuza... se non sbaglio in copertina ci stavano paul e law però in versione ubran reign... mi sa che era il 2006... porca merdà, la lacrimuccia
 
Ah dimenticavo il naso di Luca Carta! hahahahaha
stavo per scriverlo io :rickds:
ricordo ancora gli speciali con dvd della partita a calcetto o l'anteprima della versione jap di KH2.
anni fa feci uno scatolone e conservai tutto in soffitta, saranno una trentina di numeri di PSMANIA, bibbie dei codici e compagnia.
ricordo che mi piacevano particolarmente le copertine disegnate :sisi:
 
Io ho una marea di numeri di GMC, poi regalavano spesso dei gioconi.
E ad esser sincero trovavo decisamente più qualità in quelle riviste che nei siti a caso di oggi, almeno si vedeva che a scrivere articoli c'erano videogiocatori per davvero, ora gli articoli in giro per il web sembrano dei copia/incolla fatti male più o meno
la qualità adesso è penosa.

Purtroppo internet ha reso quelle riviste sorpassate, ora le notizie le conosciamo in tempo reale al tempo con 1/2 mesi di ritardo
 
da ragazzino ero pcista
quindi era tutto un "giochi per il mio computer", con i cd del gioco gratis e le demo

era il mio psplus dell'epoca, ogni mese avevo giochi per poche lire :asd:
Idem, praticamente giocavo solo a quello che passava la rivista ogni mese visto che non c'avevo una lira per piangere :asd:
 
da ragazzino ero pcista
quindi era tutto un "giochi per il mio computer", con i cd del gioco gratis e le demo

era il mio psplus dell'epoca, ogni mese avevo giochi per poche lire :asd:

Io mi ricordo ancora la Posta curata da Nemesis (bella figliola)
 
Posseggo i numeri di PSM dal 1 al 37.

Il numero non è casuale, perchè si tratta dei 37 numeri con la redazione "storica" (chi si ricorda di gente tipo Luca Carta? :asd: ), infatti dal 38 ci fu un cambio di mano e la vecchia redazione iniziò ad uscire con la rivista PSMania.





Non vi sto a postare tutte le foto, vi metto solo quella più significativa.

Numero 1, Aprile 1998 :sisi:



lm6PwMx.jpg
 
Io mi ricordo ancora la Posta curata da Nemesis (bella figliola)
Anche io ragazzino innamorato di nemesis come tutti gli acquirenti di quella rivista :nev:
Ricordo la semi rivolta di email quando cambiarono la sua foto nella rubrica con un ritratto disegnato, dovrei avere ancora il numero dove ne parlano :adrian:
 
Posseggo i numeri di PSM dal 1 al 37.

Il numero non è casuale, perchè si tratta dei 37 numeri con la redazione "storica" (chi si ricorda di gente tipo Luca Carta? :asd: ), infatti dal 38 ci fu un cambio di mano e la vecchia redazione iniziò ad uscire con la rivista PSMania.





Non vi sto a postare tutte le foto, vi metto solo quella più significativa.

Numero 1, Aprile 1998 :sisi:



lm6PwMx.jpg
Grande Luca Carta. :)

Qualcuno si ricorda del mitico Padre Ralph di Galaxy Playstation? Oltre alle recensioni si occupava anche della sezione dedicata ai trucchi e ai segreti (a proposito esistono ancora i trucchi nei giochi? :asd:) ed era divertentissimo come personaggio.
Poi, ora che ci penso, la maggior parte delle recensioni era piuttosto semplice ed era costituita da quattro riquadri dedicati a storia, grafica, giocabilità e longevità. Per ogni caratteristica ci saranno state al massimo cinque righe. :asd:

unnamed.jpg


Gli adesivi da applicare sulla console. :asd:
 
In generale a me piaciono perchè oltre al valore videoludico di per se, sono un simbolo storico di tempi che non esistono più.

Il dover leggere le notizie su carta per venirne a conoscenza, idem per le date di uscita e quindi organizzarsi di conseguenza per il viaggio al negozio di videogiochi nel giorno giusto (Niente preorder, niente amazon, niente gamestop), data a cui solitamente precedeva un periodo della durata di tot mesi di risparmio sui soldi della merenda per assicurarsi di avere il grano necessario al day one :asd:
Le lettere scritte a mano (o stampate dal PC) e spedite via posta, le guide (spesso divise su più numeri) a fine rivista, gli adesivi per le memory card, le pubblicità dei negozi con la roba import JAP NTSC, adattatori e periferiche di ogni tipo, i codici cheat truffaldini e le varie soluzioni/segreti che nessuno poteva sapere se non leggendoli li o per il passaparola, non essendo internet ancora diffuso.

Per non parlare della pagina degli annunci con i numeri fissi e l'avviso di telefonare ore pasti. Cosa che tralaltro ho sempre l'impulso di fare, tipo prendere ora nel 2020 una rivista del 98 e chiamare "Salve, chiamo per la Playstation in vendita a 150.000 lire, sarei interessato, è ancora disponibile?" :rickds:
 
Ho iniziato con console manua, poi c+vg, gamepower. Quando queste si sono estinte ho comprato mega console e super console, che consideravo le loro "eredi spurituali". Mi piacevano molto, quando anche queste hanno finito la loro "vita", complice anche l'avvento di internet, non ho praticamente comprato più riviste regolarmente, a volte qualche numero di psm o official nintendo magazine, ma non mi hanno mai fatto impazzire le riviste ufficiali o comunque monoconsolare.
 
In generale a me piaciono perchè oltre al valore videoludico di per se, sono un simbolo storico di tempi che non esistono più.

Il dover leggere le notizie su carta per venirne a conoscenza, idem per le date di uscita e quindi organizzarsi di conseguenza per il viaggio al negozio di videogiochi nel giorno giusto (Niente preorder, niente amazon, niente gamestop), data a cui solitamente precedeva un periodo della durata di tot mesi di risparmio sui soldi della merenda per assicurarsi di avere il grano necessario al day one :asd:
Le lettere scritte a mano (o stampate dal PC) e spedite via posta, le guide (spesso divise su più numeri) a fine rivista, gli adesivi per le memory card, le pubblicità dei negozi con la roba import JAP NTSC, adattatori e periferiche di ogni tipo, i codici cheat truffaldini e le varie soluzioni/segreti che nessuno poteva sapere se non leggendoli li o per il passaparola, non essendo internet ancora diffuso.

Per non parlare della pagina degli annunci con i numeri fissi e l'avviso di telefonare ore pasti. Cosa che tralaltro ho sempre l'impulso di fare, tipo prendere ora nel 2020 una rivista del 98 e chiamare "Salve, chiamo per la Playstation in vendita a 150.000 lire, sarei interessato, è ancora disponibile?" :rickds:
Qualche lettera l'ho scritta anch'io. :asd:

Un po' di tempo fa stavo sfogliando alcune mie vecchie riviste e in una ho trovato una cartolina con delle domande che dovevano essere spedite alla redazione. C'erano ancora le mie risposte. :ahsisi:Che genere di giochi preferisci? Jrpg, platform e picchiaduro. Come dovrebbe essere per te il gioco ideale? Dovrebbe avere una bella trama e dei bei personaggi. :asd:
 
Posseggo i numeri di PSM dal 1 al 37.

Il numero non è casuale, perchè si tratta dei 37 numeri con la redazione "storica" (chi si ricorda di gente tipo Luca Carta? :asd: ), infatti dal 38 ci fu un cambio di mano e la vecchia redazione iniziò ad uscire con la rivista PSMania.

Mi pare che il cambio avvenne con "polemiche": la vecchia Redazione (Chiara Carocci,Luca Carta,Ferri ecc..) dovette ricominciare da zero con Ps Mania mentre Psm passò in mano ad altri che si presentarono vestiti come pirati.

Psm se non ricordo male era la traduzione italiana di questa rivista USA, le prime Cover erano identiche poi iniziarono ad ospitare anche artisti nostrani.

 
Ultima modifica:
La questione era piuttosto semplice, Future (editore americano che pubblicava PSM negli USA) non aveva sedi in Italia, ma ha stipulato un contratto di 3 anni con la PlayPress che ne ha acquistato i diritti per la pubblicazione di PSM in Italia.
Scaduti i 3 anni, Future che nel frattempo aveva aperto la propria sede in Italia, non ha più avuto bisogno di PlayPress e la rivista è passata ai "legittimi" proprietari.
Il punto è che in Italia è nata e cresciuta con la redazione di PlayPress, quindi per certi versi son stati loro "gli originali" :asd:

Visto che il prodotto tirava ancora, la PlayPress ha continuato la pubblicazione cambiando nome in PSMania (non potendo più utilizzare il marchio PSM) e si è creata una situazione bizzarra con 2 riviste molto simili (quasi uguali nella grafica e impaginazione) contemporaneamente.
 
Io mi ricordo ancora la Posta curata da Nemesis (bella figliola)
bella, me la ricordo sorridente on la sua tastiera tra le braccia.
poi mi ricordo la rubrica verso metà rivista di quello che parlava sempre di Ultima Online. Io non ci giocavo ma mi è rimasto impresso perchè parlava di case, mobili, fabbri :asd: e pensavo "che razza di gioco è??"
poi altra classica rubrica su Quake 3 Arena o Counterstrike (1.6!!!!)
Da qualche parte dovrei avere di sicuro tutta l'annata 2002 completa e gran parte di 2003-2004...
Che tempi, mi ricordo l'anteprima di Doom 3, numero di giugno o luglio 2002!! Non riuscivo a credere alla grafica che mostravano. Anteprima di Deus Ex 2! che Hype (ma dopo 18 anni devo ancora giocarci :asd:).Mi ricordo che rileggevo ste riviste in continuazione e m perdevo nelle recensioni (la recensione di NOLF 2 con le illustrazioni di Cate Archer che prendevano metà pagina l'ho consumata:predicatore:)
 
madooonna, mi avete fatto ricordare una parte di gioventù che avevo proprio rimosso :asd: io gmc lo veneravo, non so quanti numeri ho preso, ancora ho in uno scatolone tutti i giochi che allegavano, con anche i cd delle demo e trailer. psm anche la divoravo. pure tgm era valida come rivista, anche lì ne avevo preso qualche numero e pure di loro custodisco ancora tutti i giochi allegati. le riviste le ho buttate tutte qualche anno fa però, tanto stavano lì ad occupare spazio e prendere polvere, ma non nascondo che un pò ho sofferto nel farlo. forse dovrei fare la stessa cosa con tutti gli inutili cd con dentro demo, trailer e non mi ricordo cos'altro ci mettevano dentro :asd:
e concordo con Acidburn, quella volta le recensioni le sapevano fare e soprattutto le faceva gente che era veramente appassionata
 
madooonna, mi avete fatto ricordare una parte di gioventù che avevo proprio rimosso :asd: io gmc lo veneravo, non so quanti numeri ho preso, ancora ho in uno scatolone tutti i giochi che allegavano, con anche i cd delle demo e trailer. psm anche la divoravo. pure tgm era valida come rivista, anche lì ne avevo preso qualche numero e pure di loro custodisco ancora tutti i giochi allegati. le riviste le ho buttate tutte qualche anno fa però, tanto stavano lì ad occupare spazio e prendere polvere, ma non nascondo che un pò ho sofferto nel farlo. forse dovrei fare la stessa cosa con tutti gli inutili cd con dentro demo, trailer e non mi ricordo cos'altro ci mettevano dentro :asd:
e concordo con Acidburn, quella volta le recensioni le sapevano fare e soprattutto le faceva gente che era veramente appassionata
Ci mettevano dentro pure le patch dei giochi, allegati e non, nei cd demo! Cosi uno non si doveva mettere col 56k a scaricare.
Bisogna anche dire che all'epoca per un gioco medio uscivano 1-2 patch in tutto, SE servivano. Non come adesso che senza patch del Day One non si puo quasi giocare.:cry2:
E mettevano pure mod nel cd... ricordo mod per Max Payne 1 con scene di Matrix ricreate, Day of Defeat, TF e Counter-Strike per Half-Life, mod e traduzioni per Morrowind...:dsax: non ce la faccio, troppi ricordi...se penso che sono passati quasi 20 anni...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top