Pokémon Leggende Pokémon: Arceus

Pubblicità
È toccato veramente sentire che botw ha da imparare da Leggende:rickds:
Comunque ho visto qualche video e mi è calata drasticamente la voglia di prenderlo. Non avessi questi due rompiscatole intorno con gli occhi a cuoricino per i Pokemon lo avrei tranquillamente sfanculato.
PS botw è uno dei migliori esempi di game e level design degli ultimi 10 anni, Leggende Arceus no
Guarda che legends come level design schifo non fa eh :asd:
 
Green, purtroppo il gioco sarà presto massacrato da tutti. Se le cose non cambiano andando avanti, il gioco sarà presto ricordato come il peggior gioco pokemon di sempre.

Piacerà agli amanti del pokedex, ai koreani, a chi piace farmare. Ma anche loro dovranno far buon viso di fronte alla valanga di mancanze, che non sarebbero consentite neanche all’indie da 15 euro, figurarsi al tripla ahhaha da 60
 
In un luogo civile quale vuole essere il forum è meglio evitare di mettere etichette che possono generare inutili discussioni

Si anche quando un individuo dimostra uno schieramento, vittimismo o pregiudizio palese e gli calza pennello, in quel caso ignoratelo
 
Giocato 5 o 6 ore, spero di finirlo a breve per darlo dentro nell'usato... peggior pokemon di sempre.

La grafica e la mappa a mondo aperto se fosse stato un pokemon vecchio stile non sarebbero stati male.
Purtroppo qua parliamo di un gioco diverso, un gdr a mondo aperto, durante le ore di esplorazione i limiti grafici si fanno sentire tutti, dalle ambientazioni piatte e prive di ogni dettaglio alle animazioni dei pokemon e dei personaggi e la storia mediocre, non ci sono neanche paragoni con giochi come zelda,

Danno ancora più grave è il gameplay, non ci sono palestre e non ci sono lungo il percorso di gioco allenatori da sfidare, nessuno stimolo per allenare la propria squadra di pokemon in quanto lungo il percorso si troveranno pokemon già livellati. La storia principale e le missioni secondarie praticamente sono tutte uguali e ripetitive, girare per le mappe, raccogliere oggetti inutili, combattere e catturare ripetutamente i pokemon, la stessa cosa ripetuta su ogni mappa. Il tutto condito da scenette e dialoghi lunghi e noiosi che sembrano stati messi per allungare la durata totale del gioco. Al personaggio principale poi hanno aggiunto due mosse, la schivata e il lancio degli oggetti, mosse con le quali si dovranno combattere dei boss dall'intelligenza artificiale ai minimi storici.

Come gioco esplorativo fallisce totalmente, mappe brutte, spoglie senza segreti e cose da fare. Come gioco Gdr fallisce ancora più male, missioni ripetitive da morire e personaggi secondari piatti.

Inspiegabile la mancanza del multiplayer.

Prevedo un massacro su metacritic ed un crollo repentino del prezzo, basta farsi un giro sul tubo per vedere nei commenti cosa ne pensano gli utenti di questo gioco.
eccolo il massacro: https://www.metacritic.com/game/switch/pokemon-legends-arceus
 
Green, purtroppo il gioco sarà presto massacrato da tutti. Se le cose non cambiano andando avanti, il gioco sarà presto ricordato come il peggior gioco pokemon di sempre.

Piacerà agli amanti del pokedex, ai koreani, a chi piace farmare. Ma anche loro dovranno far buon viso di fronte alla valanga di mancanze, che non sarebbero consentite neanche all’indie da 15 euro, figurarsi al tripla ahhaha da 60
davvero, sono in una fase affascinata. Che questo gioco stia raccogliendo molti consensi lo vedo, ma osservandolo dall'esterno non me ne capacito.
La domanda che mi faccio è quanto effettivamente l'appartenenza ad un franchise influisca nella valutazione di un gioco. E quanto sia forte l'attaccamento degli appassionati a questo mondo e a queste creature.

Ma è una domanda che mi ero fatto pure per Dread eh, gioco che ho amato alla follia, curatissimo e ben fatto. Chiedendomi però quanti punti avrebbe perso quel gioco in mezzo al mare dei metroidvania, se il protagonista fosse stato Mario Rossi X invece di Samus.
Il gioco sarebbe rimasto divertente e solidissimo? Senza dubbio, ma forse si sarebbe stati tutti (me compreso) un pelo meno gentili con il suo gameplay molto classico e su alcune piccole sbavature?
Ma diventa off topic.
 
Green, purtroppo il gioco sarà presto massacrato da tutti. Se le cose non cambiano andando avanti, il gioco sarà presto ricordato come il peggior gioco pokemon di sempre.

Piacerà agli amanti del pokedex, ai koreani, a chi piace farmare. Ma anche loro dovranno far buon viso di fronte alla valanga di mancanze, che non sarebbero consentite neanche all’indie da 15 euro, figurarsi al tripla ahhaha da 60

Divino-Otelma.jpg

*Magico ha raggiunto la fase dell'illuminazione
 
Quasi lo stesso metacritic di Doom per switch :rickds:
Post automatically merged:

Green, purtroppo il gioco sarà presto massacrato da tutti. Se le cose non cambiano andando avanti, il gioco sarà presto ricordato come il peggior gioco pokemon di sempre.

Piacerà agli amanti del pokedex, ai koreani, a chi piace farmare. Ma anche loro dovranno far buon viso di fronte alla valanga di mancanze, che non sarebbero consentite neanche all’indie da 15 euro, figurarsi al tripla ahhaha da 60
Cosa fai mi citi? :rickds:
Con tutti questi plot twist mi sta venendo una voglia folle di provarlo :rickds:
 
Divino-Otelma.jpg

*Magico ha raggiunto la fase dell'illuminazione
Eheh,spero di sbagliare. Però conosco le fanbase.. e se un gioco comunque discreto come s/s, che non aggiunge molto ma non toglie nulla al franchise pokemon è stato massacrato, io immagino questo come passerà dal tritacarne.
È davvero noioso raga.
Poi sempre con un SE gigantesco davanti. Se il gioco saprà offeire di più durante il suo svolgimento, allora cancellate le mie parole. Altrimenti salvate il post, e ci risentiamo fra un anno (non in generale, lol)
 
uuuh questo mantra :asd:
lo ricordo lo ricordo, ma non è una giustificazione.

Il punto è che i tempi cambiano, gli hardware cambiano e dovresti, teoricamente, essere pronto ad accoglierli questi cambiamenti. Quello che in una console come il GBA può non essere così rilevante, lo è attualmente con questo hardware e con un concept 3D open map.
Di tempo e budget per rivedere la struttura e la pianificazione del team ne hanno avuto e ne avrebbero sempre, sembra mancare la voglia di trovare un altro equilibrio in cui tutti gli attori coinvolti siano comunque soddisfatti.

Ma non stavo parlando della grafica oh, perché ne stiamo parlando di nuovo? Il mio post non era principalmente su quello :asd:
basta grafica.
Ma io in realtà ti davo ragione :asd: semplicemente è un brand troppo forte :sisi:
 
E' pokemon mirage monster hunter session e come tale va giudicato. Non c'entra nulla col solito crea il team giusto/livella/segreto/palestra/medaglia/goto crea il team giusto.
Personalmente ha stile da vendere (non l'impianto grafico, veramente da due soldi, il villaggio iniziale con le case attaccate sembra progettato con paint e ctrl-c/ctrl-v) e atmosfera.
 
Quasi lo stesso metacritic di Doom per switch :rickds:
Post automatically merged:


Cosa fai mi citi? :rickds:
Con tutti questi plot twist mi sta venendo una voglia folle di provarlo :rickds:
Cosa avevi detto? Koreani o tripla ahahah? Perchè sono le due chicche del mio intervento:ayaya:

Comunque non aspetto altro. Provalo. Do it.

Voglio veder scorrere il sangue :unsisi:
 
Ma io in realtà ti davo ragione :asd: semplicemente è un brand troppo forte :sisi:
la mia non era una risposta piccata :)

diciamo che quella frase viene ripetuta spesso sia a loro difesa che per dire, come credo nel tuo caso, per rilevare il fatto che è sempre stato un team non brillante.
Quello che dico io è che una soluzione ci sarebbe, il mondo è pieno di sviluppatori capaci a cui dare dei soldi per fare le cose per bene. Anche assumendoli nel team principale che detiene una quota del brand, nessuno immagina di escluderli ma di potenziarli :asd:
E questo basta volerlo e riorganizzare la macchina.

Al momento semplicemente non vogliono trovare un'alternativa.
 
Eheh,spero di sbagliare. Però conosco le fanbase.. e se un gioco comunque discreto come s/s, che non aggiunge molto ma non toglie nulla al franchise pokemon è stato massacrato, io immagino questo come passerà dal tritacarne.
È davvero noioso raga.
Poi sempre con un SE gigantesco davanti. Se il gioco saprà offeire di più durante il suo svolgimento, allora cancellate le mie parole. Altrimenti salvate il post, e ci risentiamo fra un anno (non in generale, lol)
Non dire ste cose che poi ci credo e ci rimango male io nel vederti ancora in giro :sard:
 
davvero, sono in una fase affascinata. Che questo gioco stia raccogliendo molti consensi lo vedo, ma osservandolo dall'esterno non me ne capacito.
La domanda che mi faccio è quanto effettivamente l'appartenenza ad un franchise influisca nella valutazione di un gioco. E quanto sia forte l'attaccamento degli appassionati a questo mondo e a queste creature.

Ma è una domanda che mi ero fatto pure per Dread eh, gioco che ho amato alla follia, curatissimo e ben fatto. Chiedendomi però quanti punti avrebbe perso quel gioco in mezzo al mare dei metroidvania, se il protagonista fosse stato Mario Rossi X invece di Samus.
Il gioco sarebbe rimasto divertente e solidissimo? Senza dubbio, ma forse si sarebbe stati tutti (me compreso) un pelo meno gentili con il suo gameplay molto classico e su alcune piccole sbavature?
Ma diventa off topic.
Caspita, hai lo stesso approccio critico che ho anch’io per entrambi i franchise.
E se su dread ho scatenato polemiche semplicemente dicendo che non è il top della generazione (ori e hk lo surclassano,imo), qui… beh. Questo :asd:

E per questo, intendo proprio: l’affetto viscerale che hanno i fan di fronte ad un prodotto oggettivamente mediocre.
 
la mia non era una risposta piccata :)

diciamo che quella frase viene ripetuta spesso sia a loro difesa che per dire, come credo nel tuo caso, per rilevare il fatto che è sempre stato un team non brillante.
Quello che dico io è che una soluzione ci sarebbe, il mondo è pieno di sviluppatori capaci a cui dare dei soldi per fare le cose per bene. Anche assumendoli nel team principale che detiene una quota del brand, nessuno immagina di escluderli ma di potenziarli :asd:
E questo basta volerlo e riorganizzare la macchina.

Al momento semplicemente non vogliono trovare un'alternativa.
Nessuna difesa, banalmente è a realtà. E concordo se avessero voluto migliorare lo avrebbero fatto. Si potevano fare un sacco di cose nel corso degli anni, incrementate il personale, farli seguire da altri studi, fare un trattamento alla Sony che permetteva la crescita interna e invece nada.
 
la mia non era una risposta piccata :)

diciamo che quella frase viene ripetuta spesso sia a loro difesa che per dire, come credo nel tuo caso, per rilevare il fatto che è sempre stato un team non brillante.
Quello che dico io è che una soluzione ci sarebbe, il mondo è pieno di sviluppatori capaci a cui dare dei soldi per fare le cose per bene. Anche assumendoli nel team principale che detiene una quota del brand, nessuno immagina di escluderli ma di potenziarli :asd:
E questo basta volerlo e riorganizzare la macchina.

Al momento semplicemente non vogliono trovare un'alternativa.
Non puoi riorganizzare le 3 compagnie che gestiscono il brand perché nessuna è disposta a cedere i propri vantaggi che causerebbero un effetto valanga della sua gestione.
Perchè TPC dovrebbe cedere il proprio potere decisionale e gestione del brand, che da anni fanno record su record di incassi come azienda indipendente?
Perchè GF dovrebbe cedere i diritti di sviluppo della IP, che tutti gli altri suoi giochi indipendenti hanno fallito o non se li ricorda nessuno se non 4 gatto?
Perchè Nintendo dovrebbe cedere la proprietà della IP con tutti i vantaggi che offre la sua macchina?

Comunque GF nell'ultimo anno ha assunto corca 50 nuovi dipendenti a seguito del suo spostamento e ha recentemente aperto un gruppo interno di ricerca e sviluppo con il nuovo personale, così da avere un team dedicato allo sviluppo di nuovi engine, visto che con lo staff sui giochi e i tempi di sviluppo non hanno avuto il tempo per farlo prima. Solo che i vantaggi li vedremo tra un paio di anni, è ancora presto.
 
Ricerca e sviluppo. Staranno studiando come modellare un oggetto con più di venti poligoni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top