Pokémon Leggende Pokémon: Arceus

Pubblicità
Sicuri che sia cosi difficile? Una volta sconfitto pensavo ci fossero altre fasi invece era giá finito :asd:

Basta ricordarsi.i pattern e si sconfigge facilmente
 
Boh, io ho fatto un ultimo tentativo e ho dovuto riprendere più volte prima di arrivare alla fine.
Comunque, preso anche il boss, festeggiato il completamento del Pokédex e messo nella scatola. Se lo scordano che mi metta a fare la versione onirica della Torre Lotta. Odiavo la classica, di certo non mi metto a provare questa.
Un appunto: fossi stata nell’avatar, alla centomillesima volta che ripetevano che di me si sapeva solo che ero caduta dal cielo, gli avrei sguinzagliato contro tutti i leggendari che avevo in squadra al momento. E ne avevo tanti!
Ecco, la ripetizione di concetti già appurati e consolidati fino allo sfinimento è un lato di questi giochi che mi ha sempre infastidito. ?
Ma a parte questo, ribadisco il mio 8 al gioco. ?
 
A me arriva domani, meglio in portatile o in TV ?
 
Finalmente lo sto giocando, ho fatto solo un paio d'ore quindi sono ancora all'inizio però posso già affermare che questo è il miglior gioco pkm mai creato. È tutto in real time, niente caricamenti o stacchi, una roba fantastica. Altro punto a favore è la difficoltà, finalmente un titolo difficile, i pkm scappano, respingono le pokeball e menano forte. In 20+ anni di titoli pkm non mi era mai capitato di avere tutto il team in fin di vita nelle prime ore di gioco. Per non parlare dei pkm incazzati, ho visto un Rapidash enorme in lontananza, ovviamente non mi sono avvicinato. :paura:
Riguardo al comparto tecnico è giusto che sia stato massacrato perché ho visto delle robe veramente imbarazzanti, però per fortuna mentre gioco sono talmente concentrato sui pkm (ottimi i modelli) che molti artefatti grafici neanche li noto. Al momento super promosso e dopo averlo provato non si torna più indietro, personalmente di rigiocare ad un titolo classico dopo aver provato questo anche no.
 
E' da quando ho rimesso il gioco sullo scaffale, ormai un po di settimane fa, che volevo scrivere un commento su Legends. Ho creato un file su notepad ed ogni tanto lo aprivo per scriverci qualche mio parere sul gioco. Purtroppo è cresciuto a dimisura. E' arrivato il momento di smollarlo qui nel topic :azz:

!!OCCHIO Ci sono leggeri spoiler !!

E' da quando è uscito Zelda su switch che molti, me compreso, hanno iniziato a fantasticare su un "Pokemon Breath of the Wild". Queste speranze sono state annichilite da Spada/Scudo, ma quando ormai non ci credeva più nessuno è stato annunciato Legends, che dal primo trailer sembrava proprio richiamare stilisticamante Botw. Poi una volta uscito, Legends si è rivelato un gioco molto diverso e qualitativamente senza dubbio molto inferiore, ma secondo me Legends in un certo senso può essere considerato un pò un'operazione alla Botw per la serie pkmn. Si è deciso di scardinare alcune convenzioni storiche della serie, ed in qualche modo rappresenta anche un ritorno alle origini. Se Botw rimette al centro il senso di avventura totalmente libero del primo Zelda per nes, Legends rimette al centro il motto storico della serie "acchiappali tutti". Le differenze produttive principali tra i due giochi sono che la qualità media degli Zelda è sempre stata altissima e per Botw nintendo si è presa un'intera generazione di tempo per far uscire il gioco migliore possibile (e lo sta facendo anche con Botw2). Mentre Legends partiva da una situazione in cui la barra qualitativa della serie pokemon si era ampiamente abbassata (con Spada/Scudo che ha rappresentato il punto più basso della saga), ed ha dovuto essere sviluppato in tempi super contingentati, infatti è uscito a poco più di un anno dall'ultimo DLC di SS e meno di un anno prima della 9 gen.

All fine l'opearione Legends riesce nel suo intento di svecchiare la saga, tutte le novità introdotte funzionano bene e sono appaganti. Le 100 ore che ho trascorso sul gioco sono volate. Ma purtroppo i compromessi dovuti ai tempi di sviluppo purtroppo si sentono e ne è venuto fuori un gioco tagliato con l'accetta sotto vari aspetti


Quello che funziona

Come si diceva il fulcro di Legends è proprio il motto "acchiappali tutti", finalmente il completamento del pokedex viene messo al centro del gioco. In quel disastro che era SS, la parte che mi è piaciuta di più è stata proprio riempire il pokedex. E la maggiorparte dei pkmn li ho catturati tutti allo stesso modo, con un Gallade usando falsofinale e tuono onda. In Legends invece, la varietà di approcci alla cattura fa in modo che non ci si annoi mai e poi a lungo andare uno si rende conto che la cattura senza usare i propri pkmn è la cosa più bella. Stealth, colpi alle spalle, uso di esche (di varia efficacia a seconda dei gusti del pkmn da catturare), peso ball che privilegiano la cattura da vicino, oppure piuma ball per cecchinare la preda da lontano, oppure ancora strumenti con cui colpirli direttamente per incapacitarli. Che a proposito di tornare alle origini, ricorda vagamente il sistema di cattura della zona safari della prima gen, ma invece di prendere i selvatici a sassate si possono lanciare le meno violente palle di fango ed affini. Insomma, il core del gioco, ovvero il sistema di cattura da sempre soddisfazione, ed eleva di molto secondo me la qualità media del titolo (che magari soffre in altri aspetti). Oltre alle creature ci sono altri collezionabili più "tradizionali" sparsi per le mappe, e la cosa figa secondo me è che anche questi poi alla fine convergono nel completamento del pokedex, che fa da unico grande collettore di tutti i collezionabili. Mi è piaciuto molto catturare gli Unown, visto che un minimo bisognava usare il cervello per capire dove andare a torvarli, mi è piaciuto meno collezionare le fiammelle. Questo per colpa del pop-up di alcune di loro. In alcune mappe, volando con Braviary di notte sono riuscito a beccarle tutte, ma in altre o ci sbattevi la faccia sopra o da lontano era impossibile vederle. Il completamento del pokedex poi ha anche altre spigolosità. La meccanica dei rare spawn e dei pkmn esclusivi delle distorsioni (su tutti i fossili) sono inutilmente frustranti, perchè si è nelle mani dell'RNG e bisogna "forzargli la mano" con attività noiose come tornare al villaggio o nel caso delle distorsioni aspettare con la console accesa facendo altro. Anche ottenere le nuove evoluzioni non è banale, e purtroppo il gioco non ti da nessun indizio su come evolvere certi pkmn. O si cerca nelle guide online, oppure arrivarci da soli è impossibile. Potevano secondo me sfruttare qualche missione secondaria per spiegare i requisiti, oppure anche i dialoghi di qualche NPC, che invece contengono solo le solite frasette inutili.

L'esplorazione anche è gestita molto bene, si è sempre incentivati a spulciare ogni angolo della mappa, dato che nei punti più remoti si possono trovare degli alfa o dei pkmn rari. Questo anche grazie al sistema di cavalcature, che continuo a ritenere limitato come numero, ma che funziona bene nello sbloccare man mano zone inizialmente inaccessibili.

Parlando di altri punti positivi del gioco, ci sono alcune nuove meccaniche che sono delle novità più che gradite. Come la raccolta degli strumenti ed il crafting alla monster hunter. Raccimolando risorse in giro e combinandole per creare poke ball o pozioni si può sempre continuare ad esplorare senza mai rimanere senza "munizioni". Altri cambiamenti bene accetti sono quelli fatti alla gestione delle mosse, delle evoluzioni e di IV/EV, che snelliscono meccaniche legnose vecchie di 20 anni.

Ultimo punto secondo me indubbiamente positivo sono le musiche, belle sia le nuove che i riarrangiamenti delle tracce di DPP. In particolare queste ultime quando partono mentre si esplora, colpiscono in pieno con l'effetto nostalgia.

I compromessi...

Grafica, direzione artistica
Il vero punto dolente di Legends, su cui si sono versati fiumi di lacrime prima dell'uscita del titolo anche in questo topic, come si sa è la grafica. In generale questo per me non è un grosso dramma, visto che non ho problemi a giocare retrogames, ma la direzione artisica poco ispirata invece lo è. Adesso che è passato un po di tempo da quando ho rimesso il gioco sullo scaffale, non riesco a ricordare nessun landmark veramente memorabile. Le aree sono tutte tematicamente ben distinte tra loro, ma rovine, cave, foreste spiagge, montagne innevate, se esplorate da vicino, sono tutte piuttosto anonime. Nel villaggio, la struttura del Team Galassia è l'unico edificio un minimo ispirato, ma per il resto le case sono tutte copia-incollate. Unito al fatto che i dialoghi degli NPC sono spesso inutili e poco interessanti, rende il villaggio veramente uno degli Hub più tristi che io ricordi. Probabilmente gli artisti di GF qualche idea l'avranno anche avuta, ma immagino che con questi tempi di sviluppo cosi contingentati, non ci sia stata prorio la possibilità di modellare ambienti un minimo più complessi. La direzione artistica si salva in corner con il design dei nuovi pkmn/varianti, che sono pochi, ma a me personalmente sono piaciuti tutti.

Storia
La storia rappresenta il ritorno a qualcosa di decente dopo lo scempio imbarazzante della trama di SS. L'idea di ambientare il gioco nel passato è qualcosa su cui si fantasticava da tempo nelle varie community. L'incipit poi è molto carino e gasante, rende bene l'idea di essere catapultati in un mondo pericoloso in cui anche uno shinx può farti del male. Poi la storia prosegue facendo il suo dovere, con pochi alti, ma senza bassi. Con ben tre finali il gioco è bello corposo e continua a macinare contenuti anche quando uno pensa di aver finito con la storia. Per quanto riguarda la qualità di questi contenuti: si poteva fare di più lato lore. Prima di Legends sapevamo già tutto sui leggendari di 4 gen, potevano sforzarsi di più per inventarsi qualcosa di nuovo. Inoltre la narrazione è appesantita dal fatto che si regge quasi interamente sui dialoghi, che però risultano spesso abbastanza infantili e prolissi. Immagino li abbiano scritti cosi per renderli potabili anche per i più piccoli, che per loro sono una fetta di target importante. Qualche cutscene avrebbe spezzato un po la monotonia del racconto, ma purtroppo sono quasi assenti. Sospetto che anche queste siano finite vittima dei tempi di sviluppo ipercompressi.

Combat system
Innanzitutto bisogna fare i complimenti a game freak per aver provato a innovare la formula. Prima del rilascio della versione 1.1 non ero riuscito a farmi un'idea compiuta sul combat system, dato che le battaglie contro altri allenatori erano cosi poco presenti nel gioco. Quella contro Ethelo e Giratina è forse la battaglia più epica che io ricordi dai tempi di Camilla in Platino. Purtroppo ci si arriva impreparati perchè è l'unico scontro veramente impegnativo e durante tutto il gioco non si ha mai la possibilità di familiarizzare con le meccaniche degli scontri. Nella versione 1.1 vengono introdotte più lotte contro gli NPC e li ci si rende conto che il nuovo sistema funziona, ma non è all'altezza del vecchio. Le tecniche rapide/potenti e il nuovo sistema di turni hanno ottime potenzialità, ma ci sarebbe voluta più trasparenza secondo me. Non mostrando in modo chiaro come le statistiche e le priorità impattano sulla turnazione e potendo visualizzare solo pochi turni non si riesce a pianificare per bene le proprie mosse. Poi anche nel combat system i compromessi si fanno sentire. Ci sono andati giù pesante con il machete ed hanno tagliato un sacco di roba. Via le abilità, via gli strumenti da far tenere ai pokemon, via una marea di mosse tra cui alcune storiche come Surf e Terremoto. I movepool dei pkmn a questo punto diventano più scarni. Ad esempio se voglio insegnare una mossa acqua speciale con il 100% di precisione devo ripegare addirittura su idropulsar che ha 60 BP. Secondo me tagliando meno mosse e meccaniche tradizionali che hanno sempre funzionato a meraviglia, ne sarebbe venuto un combat system più vario ed appagante.


Per concludere, Legends rappresenta sia un ritorno alle origini che una colossale boccata d'aria fresca per una serie sclerotizzata come pokemon. Nel mio caso è riuscito a riaccendere la passione per il brand messa a durissima prova da Spada/Scudo. Purtroppo con tempi di sviluppo cosi contingentati era impossibile per game freak non dover scendere a sanguinosi compromessi. Ne pagano il prezzo la grafica, la direzione artistica, la componente narrativa ed anche il nuovo combat system. Ma nel complesso questi compromessi hanno pesato fino ad un certo punto sulla mia esperienza con Legends. Il mio giudizio personale sul gioco resta più che positivo. Spero che per Scarlatto/Violetto prendano il più possibile da Legends, in caso contrario...hype per Legends Kyurem
 
Ultima modifica:
Ma Eevee è raro ? No perché fino ad ora ne ho trovati solo due e uno mi è pure scappato.
 
Ma Eevee è raro ? No perché fino ad ora ne ho trovati solo due e uno mi è pure scappato.
Abbastanza. Si confonde bene tra i Bidoof.
Ma se becchi una distorsione hai più probabilità di catturarne uno anche di alto livello, nonché le sue forme evolute (a seconda della zona).
 
Sto andando avanti con l'avventura e mi sta piacendo sempre di più, sono a 10 ore di gioco e ancora sono nella Landa Ossidiana. Sto esplorando e cercando di completare tutte le ricerche sui pkm della zona. :predicatore:
Ho anche un sospetto su come possa essere il finale del gioco e sulla provenienza della protagonista. :chris:
 
Sto andando avanti con l'avventura e mi sta piacendo sempre di più, sono a 10 ore di gioco e ancora sono nella Landa Ossidiana. Sto esplorando e cercando di completare tutte le ricerche sui pkm della zona. :predicatore:
Ho anche un sospetto su come possa essere il finale del gioco e sulla provenienza della protagonista. :chris:
Non aspettarti molto dalla trama :asd:
 
Ieri ho provato a catturare un Tangrowth incazzato, mi ha shottato il team immediatamente, ho dovuto usare un botto di rivitalizzanti e pokeball per prenderlo, è stato fighissimo. :ivan:
Comunque ho un paio di domande, nel gioco c'è la calmanella ? Perchè vorrei incrementare l'affetto di Golbat per ottenere Crobat. Poi altra cosa, i pkm che si evolvono tramite scambio devo scambiarli per forza con qualcuno o hanno introdotto un metodo esclusivo per questo gioco ?
 
Ieri ho provato a catturare un Tangrowth incazzato, mi ha shottato il team immediatamente, ho dovuto usare un botto di rivitalizzanti e pokeball per prenderlo, è stato fighissimo. :ivan:
Comunque ho un paio di domande, nel gioco c'è la calmanella ? Perchè vorrei incrementare l'affetto di Golbat per ottenere Crobat. Poi altra cosa, i pkm che si evolvono tramite scambio devo scambiarli per forza con qualcuno o hanno introdotto un metodo esclusivo per questo gioco ?
Non c'è bisogno di scambi, hanno introdotto degli oggetti appositi :unsisi:
 
Ieri ho provato a catturare un Tangrowth incazzato, mi ha shottato il team immediatamente, ho dovuto usare un botto di rivitalizzanti e pokeball per prenderlo, è stato fighissimo. :ivan:
Comunque ho un paio di domande, nel gioco c'è la calmanella ? Perchè vorrei incrementare l'affetto di Golbat per ottenere Crobat. Poi altra cosa, i pkm che si evolvono tramite scambio devo scambiarli per forza con qualcuno o hanno introdotto un metodo esclusivo per questo gioco ?
La calmanella non c'è, ma l'amicizia aumenta anche facendo fare al pkmn azioni tipo scuotere gli alberi o spaccare le rocce. Ti consiglio lanciare la sfera con golbat contro qualsiasi oggetto interagibile ed in men che non si dica potrà evolversi
 
La calmanella non c'è, ma l'amicizia aumenta anche facendo fare al pkmn azioni tipo scuotere gli alberi o spaccare le rocce. Ti consiglio lanciare la sfera con golbat contro qualsiasi oggetto interagibile ed in men che non si dica potrà evolversi
Perfetto grazie. :)
 
Ma la richiesta del buizel più alto di 80cm come si fa ? Ho passato più di 1 ora a catturare esemplari di buizel ma nessuno di questi raggiunge l'altezza richiesta. :bah:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top