Pokémon Leggende Pokémon: Z-A | 16 Ottobre

Pubblicità
Comunque su Switch 2 (col prossimo gioco dedicato) imho faranno un salto più grande di quel che credete. Quella potenza fa comunque cose pure con poco sforzo
certo come da 3DS a switch effettivamente :morris2:
 
Non penso che in GF ci sia più nessuna traccia di vergogna.:asd:

Port 1 a 1 su Switch 2 me lo aseptterei.
Post automatically merged:



Infatti Arceus si presentò molto meglio.:asd:


20fps, pokemon a 5fps, le immagini in notturna che hanno l'illuminazione da giorno, mosse dei pokemon rigide, UI totalmente diversa.
 
comunque prendiamo per il culo il livello tecnico ma soffermiamoci un attimo sul lato PIGRO di quello artistico, c'è la foto dove si vedano i palazzi in sottofondo che è IMBARAZZANTE, ora capisco tenere la conta poligonale bassa, non sbattersi troppo per creare edifici unici e quindi sfruttare modelli basilari, sostanzialmente parallepipedi a cui hanno sistemato sopra dei copia incolla di finestre generiche, ma pagare uno stronzo che con fotoshop si mette a diversificare un po' le situazioni, un vasetto di fiori, una tendina colorata, una finestra aperta, una texture un po' sporca, un tizio affacciato o similari, per rendere un po' più ricca quella situazione e meno fredda?

lo capite che la povertà grafica non solo è dovuta a una modellazione sommaria ma anche un lavoro artistico a dir poco mediocre?

ho visto lavori in pixel art molto piu ricchi e caldi
Anche ad una scelta alla base errata. Sei Game Freak, tra le tante cose che non dovresti fare c'è ambientare un titolo in una città, che è lo scenario che più facilmente ti restituisce l'idea del modellino in polistirolo.

Ma niente, il punto mi sa è che si sono dovuti convincere che nessun problema strutturale debba impedirgli di realizzare quello che vogliono realizzare. Il problema non deve esistere.
 
Comunque su Switch 2 (col prossimo gioco dedicato) imho faranno un salto più grande di quel che credete. Quella potenza fa comunque cose pure con poco sforzo
non lo credo

qui vediamo livelli di pigrizia molto alti, ad esempio una totale carenza di dettaglio, l'ho scritto sopra, una facciata di sfondo la puoi fare nel modo piu semplicistico possibile perchè un elemento di contorno, quindi senza spendeti troppo in cose troppo elaborate, ma non puoi limitarti a copia incollare una serie di elementi, basterebbe tanto poco per rendere uno sfondo semplice e piatto e trasformarlo in qualcosa di "vivo", una finestra socchiusa quà e la', un tenda disegnata, un vasetto di piante o fiori, un dettaglio un elemento che spezzi la monotonia e dia un po' di movimento.

possano dargli un mezzo piu potente, quindi far elaborare meglio i modelli, fargli fare upscaling, e far notare meno le spigolosità o la qualità delle texture, e via dicendo migliorando la situazione generale ma certe cose come i dettagli devano passare dalla testa di chi cura il lato artistico
 
comunque prendiamo per il culo il livello tecnico ma soffermiamoci un attimo sul lato PIGRO di quello artistico, c'è la foto dove si vedano i palazzi in sottofondo che è IMBARAZZANTE, ora capisco tenere la conta poligonale bassa, non sbattersi troppo per creare edifici unici e quindi sfruttare modelli basilari, sostanzialmente parallepipedi a cui hanno sistemato sopra dei copia incolla di finestre generiche, ma pagare uno stronzo che con fotoshop si mette a diversificare un po' le situazioni, un vasetto di fiori, una tendina colorata, una finestra aperta, una texture un po' sporca, un tizio affacciato o similari, per rendere un po' più ricca quella situazione e meno fredda?

lo capite che la povertà grafica non solo è dovuta a una modellazione sommaria ma anche un lavoro artistico a dir poco mediocre?

ho visto lavori in pixel art molto piu ricchi e caldi
Branci, non li voglio giustificare, ma le texture hanno quella risoluzione bassa perchè non hanno budget tecnuco per aggiungere i dettagli o farne troppo variegate, non è questione del lato artistico ma di possibilità e quantità di dati che il motore riesce a gestire.
 


20fps, pokemon a 5fps, le immagini in notturna che hanno l'illuminazione da giorno, mosse dei pokemon rigide, UI totalmente diversa.

Ma infatti manco a far passare Arceus per chissà che adesso. Ricordo ancora il trailer dopo le immagini leakate che sembravano quasi Botw :asd: (solo perché non si vedeva nu chezz alla fine).
Arceus aveva solo il pregio di mascherare un po' il problema con una scelta artistica e usava uno stile meno plasticoso nel CD. Fine.
 
Comunque proprio ieri ho avviato Scarlatto e Violetto per i punti argento.
Di miglioramenti grafici comunque ce ne sono, forse non vi ricordate quanto era messo davvero male anche nella sola Mesasapoli che esisteva nella sua zona di caricamento :asd:
 


20fps, pokemon a 5fps, le immagini in notturna che hanno l'illuminazione da giorno, mosse dei pokemon rigide, UI totalmente diversa.


Lo sappiamo. Ma nel complesso si presentava meglio di questo ZA confrontando i due trailer. C'era quell'aspetto novità che differiva nettamente dal classico Pokemon che comunque incuriosiva.

Lo hai scritto pure tu Polmo "solo che aveva un artstyle e un ambiente non urbano che ti permette di mascherare meglio". Qui, anche a causa della location, mette a nudo tutti i limiti del motore grafico di SV.
 
Comunque proprio ieri ho avviato Scarlatto e Violetto per i punti argento.
Di miglioramenti grafici comunque ce ne sono, forse non vi ricordate quanto era messo davvero male anche nella sola Mesasapoli che esisteva nella sua zona di caricamento :asd:

La mamma più piccola dovrebbe aiutare.

Comunque le aree selvaggie sembrano dal trailer dei deserti di palazzi.
Post automatically merged:

Mah, sono parecchio invecchiati e giocabili su qualsiasi smartphone al giorno d’oggi.
Roba inutile, soprattutto se solo digitale

Si parlava di scheda. Con confezione. :sadfrog: Stupidi leak falsi.


Che poi con me mi hanno anche solo in digitale. :asd:
 
Lo diciamo a ogni nuova console questa cosa Morty.:asd:
certo come da 3DS a switch effettivamente :morris2:

Su Switch per avere risultati buoni ti devi comunque impegnare ed essere capace. Su piattaforme più moderne è più semplice ottenere il graficone se sai cosa toccare, basta vedere certi Indie

Se poi pure lì tireranno fuori oscenità alzerò le mani
 
Ma infatti manco a far passare Arceus per chissà che adesso. Ricordo ancora il trailer dopo le immagini leakate che sembravano quasi Botw :asd: (solo perché non si vedeva nu chezz alla fine).
Arceus aveva solo il pregio di mascherare un po' il problema con una scelta artistica e usava uno stile meno plasticoso nel CD. Fine.
Dopo nei mesi successivi al trailer è migliorato parecchio.
Girava a 30fps, i pokemon si muovevano ai giusti fps, era meno legnoso, etc...

Però sarò sincero, al di la delle texture e conta poligonale scarsa degli edifici, comunque vedo dei buoni passi avanti rispetto all'art style di SV.
Incrocio le dita che comunque qualche cosa venga rifinito per il lancio, perchè comunque quanto visto come titolo da giocare ancora mi incuriosisce parecchio.
 
Su Switch per avere risultati buoni ti devi comunque impegnare ed essere capace. Su piattaforme più moderne è più semplice ottenere il graficone se sai cosa toccare, basta vedere certi Indie

Se poi pure lì tireranno fuori oscenità alzerò le mani

Sei troppo ottimista.:asd: Ma speriamo dai. Io purtroppo in GF non ho più la minima fiducia sul motore grafico.
 
La mamma più piccola dovrebbe aiutare.

Comunque le aree selvaggie sembrano dal trailer dei deserti di palazzi.
Post automatically merged:



Si parlava di scheda. Con confezione. :sadfrog: Stupidi leak falsi.


Che poi con me mi hanno anche solo in digitale. :asd:
Ah non lo so, su scheda con qualche extra dentro tipo le mappe delle regioni può anche essere un’idea carina.
 
Recuperato il Presents, di Champions frega meno di 0, Legends invece... io non so se sono stupido io che ogni volta mi aspetto qualcosa in più e rimango deluso o son loro che dovrebbero vergognarsi. Sistema di combattimento unica cosa interessante per me, il resto (chara design, texture, animazioni al di fuori delle battaglie, città che sembra anonima è dir poco) da buttare in pattumiera. Andate a cagare va'
 
Ma queste lotte libere sui tetti come le gestiranno. O anche negli spazi stretti.

Sono curiosi di vedere la telecamera che si sputtana. O i modelli che cadono di sotto.:asd: Speriamo che gestiscano i muri invisibili per bene
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top