Pokémon Leggende Pokémon: Z-A | 16 Ottobre

Pubblicità
GF dovrebbe fare un gioco di interni, sono l'unica cosa che gli vengono bene graficamente, la stanza dell'hotel è bella, sembra un altro gioco :asd:

Stanze piccole, non allarghiamoci ora... Che la biblioteca di SV aveva di popup assurdi ahah
 
GF dovrebbe fare un gioco di interni, sono l'unica cosa che gli vengono bene graficamente, la stanza dell'hotel è bella, sembra un altro gioco :asd:
Ma c'è un tappeto parzialmente sopra un altro tappeto e pare stampato sopra, ma di che parliamo :rickds:
 
allora secondo te perché non li fanno in pixel art? Per farci un dispetto?
Così fosse mi sembrerebbe un win/win per loro, dubito gli costerebbe di più. Quantomeno con una pixel art classica vecchio stile.

Sarebbe come dire che dovrebbero fare gli Zelda o i Mario in pixel art. Perché non li fanno in pixel art?
Perchè non ci arrivano, loro erano bravi a modellare i modelli in 2D, Bianco e Nero 2 sono dei gioielli ancora oggi e non stonerebbero affatto con tanti giochi usciti oggi in pixel art, semplicemente la modellazione 3D non fa per loro, punto, lo fanno solo perchè fanno più vendite, quando invece con un 2D fatto come si deve venderebbero lo stesso, sicuramente non come quelli 3D, ma non si prenderebbe tutto lo schifo che si stanno prendendo ora, ne guadagnerebbe in immagine e credibilità.
E comunque come detto, il loro guadagno nei giochi è una piccolissima parte di tutto il marchio Pokèmon, se è il 5/10% è tanto.
 
Perchè non ci arrivano, loro erano bravi a modellare i modelli in 2D, Bianco e Nero 2 sono dei gioielli ancora oggi e non stonerebbero affatto con tanti giochi usciti oggi in pixel art, semplicemente la modellazione 3D non fa per loro, punto, lo fanno solo perchè fanno più vendite, quando invece con un 2D fatto come si deve venderebbero lo stesso, sicuramente non come quelli 3D, ma non si prenderebbe tutto lo schifo che si stanno prendendo ora, ne guadagnerebbe in immagine e credibilità.
E comunque come detto, il loro guadagno nei giochi è una piccolissima parte di tutto il marchio Pokèmon, sa è il 5/10% è tanto.
Il 3D vende ed è chiaro che loro a livello di gameplay, siano interessati a tipologie di esperienze e gameplay che funzionano solo con questo tipo di prospettiva.
 
Dal fatto che non usano manco più i mini sprite per i Pokémon credo siano anche rimasti pochi 2D artist in GF per rifare cose in pixel art.
Comunque non esiste un gioco 2D che vende quanto Pokémon (il gioco HD-2D più venduto ha venduto dieci volte meno Scarlatto e Violetto) e anzi nel mondo di oggi dove devono vendere merchandise a loro conviene pure avere modelli 3D immediatamente riconoscibili, infatti ora non gli serve manco più l’anime che ha preso una propria strada.

Potrebbero proporre spin off più interessanti, ma ormai sono tutti ad appannaggio del mobile con titoli dal bassissimo budget.
 
Il 3D vende ed è chiaro che loro a livello di gameplay, siano interessati a tipologie di esperienze e gameplay che funzionano solo con questo tipo di prospettiva.
Che vende è o ovvio, ma quanto ne vale la candela?
Più passa il tempo, più perdono credibilità e le basse vendite dei DLC di ScaVio ne sono la prova, ma magari, fare un titolo 2D in pixel art, con costi contenuti, gli farebbe comunque guadagnare, immaginate un nuovo Mistery Dungeon fatto da Acquire con la pixel Art di Octopath Traveler II, impazzirei (e i soldi li hanno dato che Acquire fa parte di Kadokawa oramai).
Ci sono comunque giochi in pixel art che hanno venduto bene, il primo che mi viene in mente è Vampire Survivor, un concept semplicissimo, una grafica in pixel art semplice ma gradevole, 7 milioni di copie :ahsisi:, i tempi stanno cambiando, così come i videogiocatori, se Gamefreak non cambia registro, sul lungo periodo sono destinati a sparire, piuttosto dessero l'IP a un team esterno per fare i giochi in 3D, un gioco pokèmon fatto da quelli di Xenoblade sarebbe totale.
 
Perchè non ci arrivano, loro erano bravi a modellare i modelli in 2D, Bianco e Nero 2 sono dei gioielli ancora oggi e non stonerebbero affatto con tanti giochi usciti oggi in pixel art, semplicemente la modellazione 3D non fa per loro, punto, lo fanno solo perchè pensano di fare più vendite, quando invece con un 2D fatto come si deve venderebbero lo stesso, magari non come quelli 3D, ma non si prenderebbe tutto lo schifo che si stanno prendendo ora, ne guadagnerebbe in immagine e credibilità.
E comunque come detto, il loro guadagno nei giochi è una piccolissima parte di tutto il marchio Pokèmon, sa è il 5/10% è tanto.
sì stiamo parlando comunque di numeri enormi però e di guadagni enormi. I videogiochi non saranno la prima cosa su cui guadagna il brand, ma neanche una gentile concessione fatta per amore per gli appassionati (e direi che si vede). Quella roba si tira dietro le vendite delle console.

Comunque non credo che ripiegare sulla pixel art sia la soluzione adatta per rifarsi l'immagine, sarebbe tra tutto una dichiarazione di incompetenza e una resa. Quello che tutti dovremmo augurarci è che trovino un modo per gestire il 3D, che ti dà molte possibilità di crescita e di allineamento ad altre esperienze più moderne, in tutto quel che hanno di positivo :sisi:
Poi dopo l'open world 3D la gente si aspetta l'open world 3D fatto bene, non che abbandonino il 3D per tornare ad uno stile retro. Ormai è difficile tornare indietro.

Poi se lo chiedi a me, pensandoci adesso forse un episodio in pixel art sarebbe l'unico modo per farmi riavvicinare, o quantomeno incuriosire, visto quanto io trovi orrida l'estetica del franchise, e non ho ancora mai visto un Pkmn 3D che sia piaciuto ai miei occhi. Quindi, personalmente la penso come te :asd:
Post automatically merged:

Ma proprio no, sarebbe l'esatto opposto. :asd:
stai ragionando solo dal tuo punto di vista
 
sì stiamo parlando comunque di numeri enormi però e di guadagni enormi. I videogiochi non saranno la prima cosa su cui guadagna il brand, ma neanche una gentile concessione fatta per amore per gli appassionati (e direi che si vede). Quella roba si tira dietro le vendite delle console.

Comunque non credo che ripiegare sulla pixel art sia la soluzione adatta per rifarsi l'immagine, sarebbe tra tutto una dichiarazione di incompetenza e una resa. Quello che tutti dovremmo augurarci è che trovino un modo per gestire il 3D, che ti dà molte possibilità di crescita e di allineamento ad altre esperienze più moderne, in tutto quel che hanno di positivo :sisi:
Poi dopo l'open world 3D la gente si aspetta l'open world 3D fatto bene, non che abbandonino il 3D per tornare ad uno stile retro. Ormai è difficile tornare indietro.

Poi se lo chiedi a me, pensandoci adesso forse un episodio in pixel art sarebbe l'unico modo per farmi riavvicinare, o quantomeno incuriosire, visto quanto io trovi orrida l'estetica del franchise, e non ho ancora mai visto un Pkmn 3D che sia piaciuto ai miei occhi. Quindi, personalmente la penso come te :asd:
Post automatically merged:


stai ragionando solo dal tuo punto di vista
Ma proprio no :asd: , sarebbe l'opposto, ma è una mia opinione.
Loro non sono capaci di fare il 3D su larga scala, quindi o facessero una roba come Spada e Scudo, che almeno erano decenti come colpo d'occhio, e continuassero a miglioare su quello, oppure dessero l'IP a qualcun'altro.
Post automatically merged:

sì stiamo parlando comunque di numeri enormi però e di guadagni enormi. I videogiochi non saranno la prima cosa su cui guadagna il brand, ma neanche una gentile concessione fatta per amore per gli appassionati (e direi che si vede). Quella roba si tira dietro le vendite delle console.

Comunque non credo che ripiegare sulla pixel art sia la soluzione adatta per rifarsi l'immagine, sarebbe tra tutto una dichiarazione di incompetenza e una resa. Quello che tutti dovremmo augurarci è che trovino un modo per gestire il 3D, che ti dà molte possibilità di crescita e di allineamento ad altre esperienze più moderne, in tutto quel che hanno di positivo :sisi:
Poi dopo l'open world 3D la gente si aspetta l'open world 3D fatto bene, non che abbandonino il 3D per tornare ad uno stile retro. Ormai è difficile tornare indietro.

Poi se lo chiedi a me, pensandoci adesso forse un episodio in pixel art sarebbe l'unico modo per farmi riavvicinare, o quantomeno incuriosire, visto quanto io trovi orrida l'estetica del franchise, e non ho ancora mai visto un Pkmn 3D che sia piaciuto ai miei occhi. Quindi, personalmente la penso come te :asd:
Post automatically merged:


stai ragionando solo dal tuo punto di vista
Non è un mio punto di vista, è un dato di fatto . :ahsisi:
Fare una roba di qualità, anche in pixel art, con uno certo estro creativo fa solo bene all'immagine di un azienda, grande o piccola che sia, non esiste il contrario, un altro esempio è Celeste.
 
Ma proprio no :asd: , sarebbe l'opposto, ma è una mia opinione.
Loro non sono capaci di fare il 3D su larga scala, quindi o facessero una roba come Spada e Scudo, che almeno erano decenti come colpo d'occhio, e continuassero a miglioare su quello, oppure dessero l'IP a qualcun'altro.
per carità siamo d'accordo su tutto, ma appunto purtroppo la situazione non è così semplice da liquidare.
Comunque parlando per parlare, secondo me il vero punto di riferimento dovrebbe essere Dragon Quest. Sia per quello che riguarda la struttura degli episodi mainline, sia nella gestione estetica dei remake (pixel art+3D). Non di certo Breath of the Wild e l'open world sconfinato :asd:
La serie riparta da Dragon Quest, come era in origine d'altronde :asd:
 
Comunque non è detto che la gente che lavori oggi a GF siano in grado di sviluppare un titolo 2D del 2025... si percgè presentarsi sono un BN like oggi farebbe ancora più ridere a livello tecnico
 
Ma proprio no :asd: , sarebbe l'opposto, ma è una mia opinione.
Loro non sono capaci di fare il 3D su larga scala, quindi o facessero una roba come Spada e Scudo, che almeno erano decenti come colpo d'occhio, e continuassero a miglioare su quello, oppure dessero l'IP a qualcun'altro.
Post automatically merged:


Non è un mio punto di vista, è un dato di fatto . :ahsisi:
Fare una roba di qualità, anche in pixel art, con uno certo estro creativo fa solo bene all'immagine di un azienda, grande o piccola che sia, non esiste il contrario, un altro esempio è Celeste.
ti rendi conto che stai paragonando un gioco indie, sicuramente successo di pubblico e critica, ad un brand multimilionario? Stai ragionando da giocatore e appassionato, cosa nobilissima e che condivido, ma non possiamo fare queste analogie quando parliamo di Pokémon
 
per carità siamo d'accordo su tutto, ma appunto purtroppo la situazione non è così semplice da liquidare.
Comunque parlando per parlare, secondo me il vero punto di riferimento dovrebbe essere Dragon Quest. Sia per quello che riguarda la struttura degli episodi mainline, sia nella gestione estetica dei remake (pixel art+3D). Non di certo Breath of the Wild e l'open world sconfinato :asd:
La serie riparta da Dragon Quest, come era in origine d'altronde :asd:
Esattamente, Dragon Quest è l'esempio perfetto.
Io solitamente non do molta attenzione al comparto grafico se almeno è piacevole alla vista, sono abituato ai giochi Falcom, che non hanno sto gran comparto grafico, ma almeno da vedere sono piacevoli, e col nuovo motore grafico che hanno tirato fuori con TloH Daybreak (poi usato su YsX) già si sono migliorati, e loro non hanno chissà quali budget faraonici.
Gamefreak non sa proprio fare la lavorazione 3D, non sono proprio competenti nonostante i soldi a disposizione, non so se rendo l'idea.
 
Esattamente, Dragon Quest è l'esempio perfetto.
Io solitamente non do molta attenzione al comparto grafico se almeno è piacevole alla vista, sono abituato ai giochi Falcom, che non hanno sto gran comparto grafico, ma almeno da vedere sono piacevoli, e col nuovo motore grafico che hanno tirato fuori con TloH Daybreak (poi usato su YsX) già si sono migliorati, e loro non hanno chissà quali budget faraonici.
Gamefreak non sa proprio fare la lavorazione 3D, non sono proprio competenti nonostante i soldi a disposizione, non so se rendo l'idea.
Hai ragione, e infatti bisognerebbe proprio ripensare tutto l'impianto di sviluppo.
Non so se si troverà mai una soluzione, in ogni caso. Anche perché auspicarsi un calo di interesse non so quanto abbia senso, perché quando e se dovesse calare l'interesse non sarà di certo per i limiti tecnici, aspetto sul quale molto evidentemente si continua a passar su.
Post automatically merged:

Chi mi riassume cosa è successo?
lo sai
 
ti rendi conto che stai paragonando un gioco indie, sicuramente successo di pubblico e critica, ad un brand multimilionario? Stai ragionando da giocatore e appassionato, cosa nobilissima e che condivido, ma non possiamo fare queste analogie quando parliamo di Pokémon
E' proprio quello il punto invece.
Se un indie come Celeste ha avuto critica positiva da tutti, prova a immaginare un gioco fatto in quel modo col marchio Pokèmon.
Il loro ricavo maggiore è col merch e le carte, quindi se volessero, potrebbero osare, ma non lo fanno perchè scelgono la via del guadagno facile.
 
Sarebbe il colmo se la roba mostrata fosse la versione ottimizzata Switch 2 :asd:
 
E' proprio quello il punto invece.
Se un indie come Celeste ha avuto critica positiva da tutti, prova a immaginare un gioco fatto in quel modo col marchio Pokèmon.
Il loro ricavo maggiore è col merch e le carte, quindi se volessero, potrebbero osare, ma non lo fanno perchè scelgono la via del guadagno facile.
ti direi che sicuramente dovrebbero cominciare a fare delle prove, magari con un remake o con titoli secondari, in pixel art 2D/3D. Lo hanno fatto con Arceus e non vedrei perché non tentare e vedere la risposta. Certo, dovrebbero affidarli a team diversi da GF o dalla manovalanza che ha fatto il remake di D/P e non so quanto questo piaccia a Game Freak stessa. Non so quali siano le regole in quella gabbia di pescecani.
Sicuramente il coraggio e l'amore per il prodotto scarseggiano da quelle parti.
 
Più che altro mi fanno ridere quelli che fanno i fantomatici videogiocatori influencer sui social che si lamentano dello stesso motore grafico che non hanno cambiato.

Ma essendo espertoni, non ci pensano che essendo l'ultimo gioco per una console che ha 10 anni, proprio in termini di strategia, programmazione ecc. non avrebbero mai cambiato motore ma piuttosto apportato modifiche
 
Hai ragione, e infatti bisognerebbe proprio ripensare tutto l'impianto di sviluppo.
Non so se si troverà mai una soluzione, in ogni caso. Anche perché auspicarsi un calo di interesse non so quanto abbia senso, perché quando e se dovesse calare l'interesse non sarà di certo per i limiti tecnici, aspetto sul quale molto evidentemente si continua a passar su.
Post automatically merged:


lo sai
Solita mediocrità game freak? Nonostante ik tempo a disposizione? Stasera vedrò video
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top