Pokémon Leggende Pokémon: Z-A | 16 Ottobre

Pubblicità
io prima di questo trailer lo consideravo un acquisto sicuro visto che Arceus mi era piaciuto un botto, adesso non sono più tanto convinto
Stesso mio pensiero, si vedrà, ma non sono fiducioso.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
 
ci mettiamo d'accordo, compriamo una versione sola e ce la giriamo tutti :sisi: cosi ci facciamo una idea del gioco e alla pkmn company gli diamo solo il prezzo di una copia :sisi:

io non lo voglio, salto il mio turno
 
ti passo le texture ma i dettagli? parliamo di una manciata di pixel per dare profondità e personalità alle scenografie, si tratterebbe di mettere qualche dettaglio quà in quelle schermate tutte uguali e piatte, è la' cosa che ti potrebbe fare uno studente delle superiori con una sufficiente conoscenza di photoshop.

a livello pratico, non dovendo rappresentare elementi principali potrebbero benissimo essere sagome in bassa definizione DISEGNATE sulle texture stesse degli elementi, crepe, vasetti, tendine, ombre, con tutta onestà a me sembra tutto tranne che esoso in termini di fattibilità, costi e motore.

su le centinaia di finestre che hanno mi disegnano 20 patner diversi,(ruotandolo, scalandoli, colorandoli in maniera diversa)e li alterni sapientemente già ottieni un effetto diverso di profondità... non mi sembra che io chieda delle routine complesse con personaggi che si muovano aprano o chiudano finestre o facciano azioni

dai su, come la si giri emerge un lavoro di enorme pigrizia
Branci, fidati, io ci lavoro con gli engine e proprio recentemente ho dovuto portare un progetto che non riusciva a girare a più di 60fps con l'Antialiasing e ottimizzando un po' di roba ce l'ho fatta sacrificando ben poco della grafica e anzi, in alcuni casi migliorando anche qualche modello.

Ti assicuro che non è pigrizia, anche perchè è un concetto che non esiste in una azienda con centinaia di sviluppatori.
Ogni elemento che aggiungi porta con sé una valanga di variabili che possono non essere compatibili con l'engine di cui disponi.

Banalmente, mettiamo caso di colpo si mettano a fare texture diverse per ogni palazzo, la GPU ora deve elaborare ogni palazzo come entità separata e quindi ogni frame il motore perde tempo a disegnare ogni palazzo uno a uno, se sono tutti uguali li piazza in un'unico momento.
E te mi dirai, e ma allora li mettono come dettagli extra, e se sono modelli è un ulteriore oggetto che l'engine deve renderizzare e tenere occupato spazio in ram per le texture, c'è un'altra opzione, che sono i Decal (vedili come degli sticker) ma come performance sono piuttosto pesanti.

Poi appunto, parli di disegnare nelle texture, ma se queste sono ad una risoluzione di boh, 256x256 o 512 non hai proprio spazio per disegnare dettagli.

Questo capita quando hai un motore scarso, soprattutto nella gestione degli assets e il loro caricamento e devi fare un progetto con un hardware comunque che necessita di molte accortezze.
 
In un cazzo di capitolo successivo sono riusciti a buttare nel cesso la cosa più bella di Legends Arceus (la caratteristica di ambientare l'avventura nel passato), l'atmosfera meravigliosa tornando alla città moderna, ed al tempo stesso continuare a stuprare la tecnologia moderna ed i nostri occhi, well done GF


Ma cristodiddio, sparissero dalla faccia della terra
 
io prima di questo trailer lo consideravo un acquisto sicuro visto che Arceus mi era piaciuto un botto, adesso non sono più tanto convinto
Usato e si rivende nel caso non piacesse :sisi:
 
Ma quindi la struttura del gioco come sarà? Cioè abbiamo delle aree specifiche della città in cui si possono trovare i pokemon ed il resto? Saranno dei corridoi lunghissimi che faranno solo da collegamento con pichissimi edifici esplorabili o imprevisti?

Su questo si gioca molto della credibilita del titolo e della struttura escogitata
 
Branci, fidati, io ci lavoro con gli engine e proprio recentemente ho dovuto portare un progetto che non riusciva a girare a più di 60fps con l'Antialiasing e ottimizzando un po' di roba ce l'ho fatta sacrificando ben poco della grafica e anzi, in alcuni casi migliorando anche qualche modello.

Ti assicuro che non è pigrizia, anche perchè è un concetto che non esiste in una azienda con centinaia di sviluppatori.
Ogni elemento che aggiungi porta con sé una valanga di variabili che possono non essere compatibili con l'engine di cui disponi.

Banalmente, mettiamo caso di colpo si mettano a fare texture diverse per ogni palazzo, la GPU ora deve elaborare ogni palazzo come entità separata e quindi ogni frame il motore perde tempo a disegnare ogni palazzo uno a uno, se sono tutti uguali li piazza in un'unico momento.
E te mi dirai, e ma allora li mettono come dettagli extra, e se sono modelli è un ulteriore oggetto che l'engine deve renderizzare e tenere occupato spazio in ram per le texture, c'è un'altra opzione, che sono i Decal (vedili come degli sticker) ma come performance sono piuttosto pesanti.

Poi appunto, parli di disegnare nelle texture, ma se queste sono ad una risoluzione di boh, 256x256 o 512 non hai proprio spazio per disegnare dettagli.

Questo capita quando hai un motore scarso, soprattutto nella gestione degli assets e il loro caricamento e devi fare un progetto con un hardware comunque che necessita di molte accortezze.
è ancor più grave

mi stai dicendo che questi lavorano con una cosa talmente vecchia e inadeguata da non poter gestire qualche immagine in più quando altri riescano a farlo sulla stessa macchina?
 
In un cazzo di capitolo successivo sono riusciti a buttare nel cesso la cosa più bella di Legends Arceus (la caratteristica di ambientare l'avventura nel passato), l'atmosfera meravigliosa tornando alla città moderna, ed al tempo stesso continuare a stuprare la tecnologia moderna ed i nostri occhi, well done GF


Ma cristodiddio, sparissero dalla faccia della terra
Anche fosse stato nel passato sarebbe stata la Parigi del 1900 e sarebbe comunque un ambienta cittadino :asd:
 
Ma quindi la struttura del gioco come sarà? Cioè abbiamo delle aree specifiche della città in cui si possono trovare i pokemon ed il resto? Saranno dei corridoi lunghissimi che faranno solo da collegamento con pichissimi edifici esplorabili o imprevisti?

Su questo si gioca molto della credibilita del titolo e della struttura escogitata
Posto che si è visto poco, la mappa sembra essere esplorabile nella sua interezza senza caricamenti e con continuità. Le zone selvagge mi sono sembrate semplicemente un contesto per indicare ambienti dove puoi trovare pokemon un po' atipici, anche perchè puoi catturarli e lottare anche nelle zone cittadine e c'è continuità tra le due anche a livello di design.
 
Per me fa càgare e non poco anche il BS :asd: Non mi sembra né raggiungere la profondità strategica dei titoli mainline (quelli modificati dagli utenti si intende, non quelle fesserie dei titoli ufficiali settati su difficoltà poppante) né avvicinarsi al gameplay degli altri action RPG
 
Io comunque una nota positiva me la porto a casa: quest'anno esce Z-A come titolo principale e basta, e pare anche aver avuto un tempo di sviluppo degno. I risultati sono da mani nei capelli, ma davvero esiste speranza per Switch 2
 
Posto che si è visto poco, la mappa sembra essere esplorabile nella sua interezza senza caricamenti e con continuità. Le zone selvagge mi sono sembrate semplicemente un contesto per indicare ambienti dove puoi trovare pokemon un po' atipici, anche perchè puoi catturarli e lottare anche nelle zone cittadine e c'è continuità tra le due anche a livello di design.
vedremo...di botto il trailer è stato traumatico ma comunque sono curioso di vedere di più...il gameplay piu dinamico del bs mi ispira abbastanza + il discorso posizionamento e comunque vorrei capirebdi pii di che cosa si fata bel gioco e come gestiranno la parte sui tetti
 
Comunque presentarsi con quella roba lì nel 2025 richiede tantissimo coraggio. Per vedere una città così brutta bisogna tornare ai tempi della PS2 praticamente
Ci sono giochi PS2 che gli sono superiori, ma di parecchio :asd: , il solo Devil May Cry 3 ad esempio :asd:
 
Fanno miliardi senza impegnarsi e spendere un euro, che gliene dovrebbe fregare di fare un bel gioco, alzare l'asticella e poi doversi confermare? Chiavano più i maschi che in discoteca puntano i 4, non quelli che una sera per pura fortuna si sparano un 9 e poi si danno al sacerdozio per l'impossibilità di ripetersi





FFXII nel cuore, visto che ne parlate, una perla dopo gli ambienti anonimi del X
 
Ma comunque ragazzi secondo me non è giusto bollarlo subito come solita merda. Pare essere una merda a livello scenico ma non la solita.

La vera cosa che mi lascia allibito è il concept in completa antitesi su cosa sia Pokémon.

Le Aree Selvagge in mezzo a un centro abitato. Cioè ma sono seri?
 
E come li trovi se son solo lotte?
Spero ce lo diranno :rickds:
Post automatically merged:

Comunque a me ispira parecchio, i personaggi non mi dispiacciono restando che sono comunque anonimi, spero in un bell'editor.
Mi ha dato delle vibes migliori di Arceus e ci vedo un grande passo avanti.
L'unico vero dubbio sono i parchi cittadini usati come zone selvagge.
 
Ultima modifica:
un falso mito che fin troppa gente esprime è che il motore di gioco fa l'art style, quando non è così :asd:
Dopo si, si vedono molti dei limiti dell'engine che hanno costruito, in primis l'illuminazione e la qualità delle texture, seppur comunque dei passi avanti ci sono stati.

Anche perchè tra l'altro, la città pare totalmente esplorabile, non sembra essere divisa a macro aree come una pizza come pensavamo.
Bho sembra che non si ha il senso della realtà, partendo dal risultato che ci hanno dato con SV, era una cosa impossibile trovarci chissà che differenze abissali.

Appena partito trailer, il mio pensiero era sul fatto che avrebbero migliorato roba come il frame rate a 5 come trailer di arceus, la pochezza di dettagli ecc. Dato che é l'ultimo titolo per switch

Bisogna aspettare la gen 10 per capire effettivamente il loro lavoro e la volontá di dare una svolta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top