Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io ho spento la play e televisore. Ed ho passato la notte sveglio seduto sul divano con il joypad in mano.
Inviato dal mio Samsung con curva spazio temporale
Il font dovrebbe chiamarsi "Whatnot"Domanda un po' stupida, qualcuno saprebbe dirmi il tipo di carattere del testo usato in nel menu principale e nel gioco? Lo voglio mettere nel mio telefono xD
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngIl font dovrebbe chiamarsi "Whatnot".
Ho cercato non è questo il font, il font che intendo io è quello di quando premi start dove c'è scritto riprendi gioco, come giocare ecc xDIl font dovrebbe chiamarsi "Whatnot".
Ho appena finito il gioco e non mi è mai capitato questo bug //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png , quindi vai tranquillo.Io ieri sono incappato in un mezzo bug/glitch...nella prima mezz'oretta scarsa del terzo capitolo, poco prima di
entrare a scuola, assistendo al dialogo tra Jefferson e Victoria
il gioco non aveva completamente caricato le texture dei due pg quindi era evidente che qualcosa non andasse, e al cambio di area mi sono trovato davanti a una schermata di caricamento nera infinita di fronte alla quale sono dovuto uscire e rifarmi tutto...spero non sia frequente sta roba.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
C'è solo una cosa che vorrei chiarire:- Così come quel colpo di scena mi ha stupito, il finale del gioco invece mi ha lasciato un po' così, non convinto del tutto. Mi ha ricordato quello di un altro gioco, che mi ha lasciato ugualmente con l'amaro in bocca (spoiler sui finali)
Il problema non è che ci siano solo due scelte nel finale, forse averne di più era meglio ma non è un grosso difetto. Quello che mi da fastidio è quando ci sono 2 finali e il gioco "spinge fortemente su uno solo di questi".
Il primo finale (morte di Chloe) è quello evidentemente sviluppato meglio e coerente con tutta la trama: tutto comincia dal fatto che lei salva Chloe e in realtà avrebbe dovuto lasciarla morire. Il futuro quindi comincia a sgretolarsi a causa di questa scelta e più Max salva Chloe più accadono eventi catastrofici su larga scala. La soluzione è quindi (purtroppo) lasciar morire Chloe.
Il secondo finale invece è posticcio, sembra messo lì solo per volercelo inserire per forza, quando invece potevano fare come The walking Dead e mettercene solo uno. Non solo è più "breve" e affrettato (una sola brevissima scena) ma è incoerente con quanto visto fino a poco prima. Max vuole salvare tutti, non solo Chloe, poi alla fine per salvare Chloe dovrebbe far morirere tutti (il continuare a salvare Chloe come abbiamo visto porta a conseguenze sempre peggiori, sempre più grandi) gli abitanti della città. Se poco prima salva qualcuno di questi abitanti, non salva la madre di Chloe. In pratica gli dice "dai, scappiamo, che tutti si fottano, compresa tua madre". La scena finale è brevissima con loro che se ne vanno tutte contente (mentre gli altri sono morti bah) ma sanno che se Max continuerà a salvare Chloe accadranno altre catastrofi.
C'è solo una cosa che vorrei chiarire:La distruzione di Arcadia Bay è il prezzo finale da pagare per la vita di Chloe (non a caso si chiama Price di cognome) l'intero punto del secondo finale è accettatare il modo in cui "l'universo" bilancia la scelta di Max fatta all'inizio della storia. Ciò che voglio dire è che quel tornado è il culmine del bilanciamento e che dal finale in poi Chloe avrà modo di vivere una vita "normale".
Alla fine il finale ti mette davanti alla scelta di mettersi il passato alle spalle (lasciando morire Chloe) oppure accettare le conseguenze delle proprie scelte (lasciare che Arcadia venga distrutta)
Poi alla fine sono d'accordo con te sul fatto che il secondo finale è stato fatto in fretta e furia, su questo non ci sono dubbi, però sono comunque contento che l'abbiano messo.
Io l'ho fatto col 3 episodio, spento e mi sono messo in un angolino a fissare il vuotoNo vabbè, adesso ditemi quanti di voi, avendo a disposizione tutti i capitoli, hanno finito il quarto episodio e poi hanno serenamente staccato la console :morris82:
cioè io sto male fisicamente, non esiste che non inizio subito il quinto![]()
Ma dopo il terzo ho interrotto pure io, un po' perché mi aspettavo qualche esito simile, un po' perché ho capito che la cosa andava sviscerata con calma dopo essermi ripreso...invece il finale del 4 è proprio criminale al massimoIo l'ho fatto col 3 episodio, spento e mi sono messo in un angolino a fissare il vuoto![]()
c'è.la versione dello store riporta come lingue in sub solo l'inglese e il francesec'è una patch successiva che aggiunge l'ita o evito di buttare 10 euro?
Perfettamente d'accordose invece parliamo della cutscene finale (SPOILERONE, non aprite per sbadataggine come faccio spesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
io ho deciso di sacrificare Chloe, quello che lei mi ha detto mi ha convinto: tutto quel macello è nato dal rimandare continuamente l'inevitabile,e ribadisce un concetto molto umano, reale e terreno: ci sono certe cose che devono accadere e basta, a dire "tornando indietro cambierei...." non sai mai cosa finisci per ottenere, e l'episodio a cavallo del capitolo 3 e 4 ne è la dimostrazione lampante...ecco perché trovo il primo anche il finale più coerente..e il battito d'ali della farfalla la vedo come la consolazione donata al giocatore: la conferma della frase di Chloe "questi ricordi sono reali,e da qualche parte esisteranno ancora" :tragic: mi secca soltanto un po' che alla fine, gira che ti rigira, praticamente tutta la storia venga rebootata, e quindi quanto deciso fino a quel momento non ha alcuna importanza...
l'altro finale è effettivamente sbrigativo e inconsistente, realizzato di fretta, ma del resto trovo che sia anche una scelta egoista e poco credibile, perché nessuna delle due protagoniste vorrebbe realmente questo...se l'avessero resa una pseudo-scelta e dopo averlo selezionato avessero reso possibile in qualche modo tornare di nuovo indietro non mi avrebbe sorpreso per nulla, anzi avrebbe solo aumentato i feels del primo finale, quando ti rendi che la scelta non è una "scelta"...
Sta cosa del cognome non l'avevo notata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifC'è solo una cosa che vorrei chiarire:La distruzione di Arcadia Bay è il prezzo finale da pagare per la vita di Chloe (non a caso si chiama Price di cognome) l'intero punto del secondo finale è accettatare il modo in cui "l'universo" bilancia la scelta di Max fatta all'inizio della storia. Ciò che voglio dire è che quel tornado è il culmine del bilanciamento e che dal finale in poi Chloe avrà modo di vivere una vita "normale".
Alla fine il finale ti mette davanti alla scelta di mettersi il passato alle spalle (lasciando morire Chloe) oppure accettare le conseguenze delle proprie scelte (lasciare che Arcadia venga distrutta)
Poi alla fine sono d'accordo con te sul fatto che il secondo finale è stato fatto in fretta e furia, su questo non ci sono dubbi, però sono comunque contento che l'abbiano messo.