Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Davvero bello. Che il team fosse talentuoso, lo si era capito già dal loro gioco precedente.
Ma nutro seri dubbi sul sistema di scelte e ripercussioni. Mai successa questa cosa con altri titoli similari (tipo quelli di Cage). O forse non le ricordo. O, ancora, magari non sono capitate a me.
Fai una serie di scelte, alcune importanti ed altre che sono piccolezze (se confrontate con le prime) ... e, nel " calcolo" del risultato, hanno tutte il medesimo peso. Fastidioso perchè ti ricorda che stai giocando ad un videogioco.
E se aggiungi che, una di queste volte, è proprio nel finale ...
Lasciamo perdere.
Metà di me si sente coinvolto dal gioco. All'altra metà, girano le palle come i rotori di un elicottero perchè gli è stata rovinato il finale.
E laddove anche cercassi di capire dove minchià, secondo il gioco, avrei sbagliato e andassi a rifare quella scelta ... per come sono costruiti questa tipologia di giochi, sarei costretto a rigiocarmelo tutto da quel punto presumo.
La sola idea mi fa scendere gli attributi nei calzini se penso a quanto sono noiosi da rigiocare quei giochi che si fondano sulla storia (per loro natura belli ma dalla scarsa rigiocabilità ... a meno di non essere tipi a cui piace rileggere un libro ... e, ahimè, io non sono tra questi).
Quella a 20€ è sicuramente la versione completa dal primo al quinto episodio.Il Season pass dovrebbe darti gli episodi dal 2 al 5, sinceramente non so dove sia il primo credevo fosse gratuito.
C'è una prova gratuita, magari è quello il primo episodio?
Se è così basta che ti scarichi la prova gratuita del primo e vai di season pass a 17€
Infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Io ringrazio questi 2 disgraziati della dontnot che me lo hanno dato in ita altrimenti cosa mi sarei perso!
Con pochi soldi hanno fatto 2 ottimi giochi, life is strange poi sarà una di quelle pochissime esperienze videoludiche che mi rimarrà impressa per anni, non ricordo una botta emotiva di questa portata.
E niente, lo shock dopo aver finito il quarto episodio è decisamente non indifferente.
Incredibile come si passi dal vedere Chloe su una sedia a rotelle in una realtà dove William è vivo, a vedere Chloe sparata dal professor Jefferson (un tipo di cui non avrei mai sospettato). Scena agghiacciante, spero davvero che, come successo appunto ad inizio capitolo, ci sia la possibilità di trovare un modo per riavvolgere il tempo.
Comunque, decisamente un capitolo denso di emozioni, ricchissimo di rivelazioni o momenti emotivamente devastanti.
La scena dell'eutanasia (ho deciso di accontentare la richiesta di Chloe) è stata da lacrimuccia incontrollabile, bellissima la sensibilità con cui è stata resa; molto bello anche l'incontro con Kate in ospedale (ero riuscito a salvarla) e decisamente divertente vedere Warren che massacra Nathan (ho deciso di non fermarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Sono riuscito, con le buon maniere (e dopo aver riavvolto) a fare in modo che Frank fosse d'aiuto all'investigazione, per poi arrivare al momento più assurdo della scoperta del bunker dei Prescott con annesse foto di Rachel e Kate, scena davvero terribile (insieme al ritrovamento del cadavere di Rachel) ma prevedibile dopo aver esaminato la stanza di Nathan.
Alla festa scolastica non sono riuscito a convincere Victoria ad ascoltarmi, e da lì sono arrivato a fine capitolo. C'è una cosa che non mi è molto chiara, comunque: Perché, dopo aver visto che Nathan non era alla festa, Chloe va direttamente verso la discarica? È convinta che Nathan sia già lì per seppellire la sua vittima come fatto con Rachel?
Devo iniziare il quarto episodio, mi mancano gli ultimi due.
C'è poco da dire: un must a chi piacciono giochi del genere, dove di gameplay effettivamente c'è poco e il fulcro più importante è la storia. A tutti gli altri direi che possono lasciar perdere. Contentissimo di averlo preso retail, mi sta piacendo un casino, e il finale del terzo episodio mi ha lasciato con un grande WTF.
Quando lo metto sulla play non riesco a smettere di andare avanti, ma secondo me questo gioco ha qualcosa che al 90% dei giochi di oggi manca, ovvero l'immedesimazione. Ogni volta che devo fare una scelta sto a pensarci 5 minuti, anche se alla fine i cambiamenti a livello di storia sono pochi fino adesso. Però penso: Se fossi io in lei che ca** farei? quale sarebbe la scelta migliore? e così via.
Ed è una cosa stupenda, vuol dire che il gioco riesce alla grande a fare quello che deve.
Poi vabbè Max e Chloe sono troppo dolci.
L'unica cosa che dispiace è la rigiocabilità, e che comunque quando ci si rigioca non sarà mai come la prima volta. Ma questa cosa è comune a tutti i giochi di questo tipo da sempre, stessa cosa con Beyond2souls che una volta finito ho abbandonato e visto gli altri finali su internet. Anche se a questo un altra giocata la farò, magari più avanti.
Nonostante sto andando piano e cercando di non mancare niente a riepilogo del capitolo mi dice che ho scattato sempre 1-2 foto e missato un botto di robe
oddio non ho ben capito cosa io abbia fatto per salvarla. forse avergli citato il passo della bibbia di Matteo, che era il suo preferito... lì ho avuto un flash di memoria perchè mi ricordavo di aver letto nella sua stanza qualcosa riguardo quel verso. oppure per aver risposto alla sua chiamata al bar...mah, cmq sono contento di averlo fatto. grande kate e grande max
Moooooooolto bene saxxx ! troveremo anche il modo di giocare insieme qualche volta perché ultimamente riesco sempre a giocare dopo le 22.30 e so che anche tu hai orari sul tardi, quindi capiterà di sicuro che ci beccheremo! :kappe:
Finalmente il full hd nel 2016 ecchecazz!!!!
scusate l'ot; cmq raga per chi ha detto che Life is Strange non si vende; alla fine sarà di sicuro un gran gioco (e l'esordio lo conferma, nei primi 2 cap già mi ha intrippato), però una volta finito almeno a me non penso verrà lo stimolo di ricominciarlo, penso che lo venderò quindi !
vabè lì il discorso è diverso, è come ognuno di noi la vede. perchè io ad esempio non venderei MAI un gioco che mi è piaciuto. ma proprio MAI. indipendentemente dal fatto che sia rigiocabile o no
Salvando Chloe. Ovviamente non sono totalmente soddisfatto della scelta fatta, in questo modo tutti gli sforzi per salvare la povera Kate, per costruire una relazione con Warren o la rivelazione finale di David che salva Max da Jefferson risultano inutili. Ma cavolo, d'istinto (certo, dopo 20 minuti di seghe mentali) ho pensato a quanto fosse marcia Arcadia Bay, e a quanto fosse troppo bello per finire il rapporto tra Max e Chloe: ho pensato, forse in maniera troppo egoista, che avrebbero trovato una vita decente altrove, e che la meritavano dopo tutto quello che avevano passato.
Ovviamente ho guardato anche l'altro finale, e lo stesso discorso può più o meno valere anche per quello, ovviamente a ruoli invertiti.
Che fatica ragazzi, non è affatto facile scegliere quando sai che, in un modo o nell'altro, hai sempre da perdere. Già di mio sono parecchio incapace nel prendere decisioni, dopo questo gioco che mi ha segnato e fatto emozionare tantissimo, sarà ancora più difficile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Penso comunque che sia stata un'avventura bellissima: ho sinceramente provato tenerezza per la timida Max e la povera Kate, ho odiato il Vortex Club e i suoi membri più cattivi come avrei realmente fatto di persona, ho ADORATO il modo poetico con cui è stata raccontata l'amicizia tra Max e Chloe, e momenti come quelli all'inizio del quarto capitolo (Chloe paralizzata, eutanasia, morte di William...) mi hanno fatto scendere la lacrimuccia. Da lì in poi, infine, un susseguirsi di tragedie e impensabili rivelazioni che mi hanno turbato non poco, fino a percepire la disperazione nel vedere Arcadia Bay colpita dall'uragano (quest'ultima situazione mi ha conferito un senso di disperazione che, finora, avevo provato solo negli ultimi capitoli di Halo Reach... Solo questi due giochi nella mia carriera hanno riprodotto alla perfezione questo sentimento).
E comincio a capire qualcosa del vero fulcro della trama
che è chiaramente Rachel Amber,come ho sempre immaginato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Comincio anche a nutrire dei sospetti mica da poco su personaggi che ritenevo insospettabili.. vedrete //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Anche io ho difficoltà con le foto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif nonostante controlli nel diario gli 'indizi' alcune non riesco a farle..
Tipo quella dei flaconi dell'aula di chimica da che cavolo di angolazione si doveva fare?e quella dell'insegna del Two Whaves? Cioè i soggetti li trovo..ma non mi dà l'opzione 'Foto' pertanto credo sia un problema di distanza/angolazione.Boh
Comunque per molto versi è una gigantesca citazione di Twin Peaks //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif i fan di Davidone non potranno che avere erezioni in più di un'occasione.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E comincio a capire qualcosa del vero fulcro della trama
che è chiaramente Rachel Amber,come ho sempre immaginato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Comincio anche a nutrire dei sospetti mica da poco su personaggi che ritenevo insospettabili.. vedrete //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Anche io ho difficoltà con le foto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif nonostante controlli nel diario gli 'indizi' alcune non riesco a farle..
Tipo quella dei flaconi dell'aula di chimica da che cavolo di angolazione si doveva fare?e quella dell'insegna del Two Whaves? Cioè i soggetti li trovo..ma non mi dà l'opzione 'Foto' pertanto credo sia un problema di distanza/angolazione.Boh
Comunque per molto versi è una gigantesca citazione di Twin Peaks //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif i fan di Davidone non potranno che avere erezioni in più di un'occasione.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
prima di dare la risposta a Warren,devi parlare con la prof //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif scena troppo comics,Warren è di una tenerezza incredibile
E comincio a capire qualcosa del vero fulcro della trama
che è chiaramente Rachel Amber,come ho sempre immaginato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Comincio anche a nutrire dei sospetti mica da poco su personaggi che ritenevo insospettabili.. vedrete //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Anche io ho difficoltà con le foto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif nonostante controlli nel diario gli 'indizi' alcune non riesco a farle..
Tipo quella dei flaconi dell'aula di chimica da che cavolo di angolazione si doveva fare?e quella dell'insegna del Two Whaves? Cioè i soggetti li trovo..ma non mi dà l'opzione 'Foto' pertanto credo sia un problema di distanza/angolazione.Boh
Comunque per molto versi è una gigantesca citazione di Twin Peaks //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif i fan di Davidone non potranno che avere erezioni in più di un'occasione.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif