PS4 Life is Strange

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Domande per chi ha finito il gioco:

Avete accusato Nathan al preside?

Avete consolato Victoria macchiata di vernice?

Siete intervenuti in soccorso di Kate vs David?

Siete riusciti a salvare Kate?

Vi siete presi la responsabilità della canna in camera di Chloe?

Avete esaudito il desiderio di morte di Chloe paralizzata?

Siete riusciti a persuadere Frank con le buone ad identificare i clienti?

Avete persuaso Joyce a far pace con David?

Avete convinto Victoria di essere in pericolo?

Avete fatto uccidere il prof. Jefferson a David?

Avete sacrificato Chloe o Arcadia Bay?

Avete accusato Nathan al preside? No, sapevo che sarebbe stato inutile, i Prescott son tipo la mafia di quel gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Avete consolato Victoria macchiata di vernice? Si, purtroppo sono una brava persona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Siete intervenuti in soccorso di Kate vs David? Ovviamente

Siete riusciti a salvare Kate? Si, volevo assolutamente salvarla, è uno dei personaggi più belli del gioco imho

Vi siete presi la responsabilità della canna in camera di Chloe? Si, perchè di certo immaginavo che non avrebbe avuto chissà che ritorsione

Avete esaudito il desiderio di morte di Chloe paralizzata? No, anche se devo dir la verità, l'ho fatto e poi sono tornato indietro

Siete riusciti a persuadere Frank con le buone ad identificare i clienti? Si, ho rifatto quella parte 100 volte per capire la combinazione, Frank è uno sbandato ma non è una cattiva persona sotto sotto.

Avete persuaso Joyce a far pace con David? Si, come sopra

Avete convinto Victoria di essere in pericolo? Assolutamente si

Avete fatto uccidere il prof. Jefferson a David? No, l'ho fatto più per David.

Avete sacrificato Chloe o Arcadia Bay? Chloe assolutamente. Da quanto leggo sono uno dei pochi che si sono affezionati a vari personaggi più che a Chloe
 
Appena finito il capitolo 2,mamma mia come ci son rimasto
ma era possibile evitar il suicidio di kate?
YEP, io ci sono riuscito.

- - - Aggiornato - - -

lo dicono tutti.. la fine del secondo deve essere stupenda! io sono all'inizio del secondo! non vedo l'ora di finirlo!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E aspetta di arrivare alla fine del 3:asd:

 
Finito. Sono senza parole, devo vedere il secondo finale.

Gioco che mi ha lasciato i brividi, soprattutto i capitoli 4 e 5

 
Finito qualche giorno fa...che dire...ci sono rimasto stronzo.

Penso lo si debba considerare uno dei capolavori di questa generazione(anche se la parola capolavoro nei videogames viene spessa abusata) un po' come lo era stato heavy rain qualche anno fa.

Coinvolgente,emozionante,empatico...wow!

Vogliamo poi parlare del soundtrack?:tragic:

Quanti videogiochi a distanza di giorni dal suo completamento vi tornano in mente cosi spesso come questo?

Si...questo videogame è IMPORTANTE

 
Che pace la scena nel capitolo 3

di entrambe sdraiate sul letto, al mattino, con la canzone di sottofondo e la possibilità di alzarsi quando si vuole

La fotografia è curata bene

 
Finito qualche oretta fa e platinato , i 2 finali a modo loro sono entrambi struggenti ma come si fa : da parecchio un gioco non mi trasmetteva questi feels //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:bruniii:

Ho votato 10 perchè seppur non perfetto mi ha coinvolto troppo ed è uno dei fattori principali quando comincio un gioco .

Storia eccezionale , cosi come la fotografia nel gioco ... scelte che veramente condizionano l'andazzo della storia e menzione d'onore per la soundtrack rilassante e coinvolgente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho solo elogi da fare per questo gioco veramente .

 
Ragazzi ho letto un po' di pareri qua su e mi avete fatto venire voglia di prenderlo. Avrei una domanda: ma esistono 2 versioni retail, una limited e una "normale" o ce n'è solo una? Su amazon ad esempio vendono solo la limited... ma in giro credo di aver visto solo l'altra.. o ho le allucinazioni io? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzi ho letto un po' di pareri qua su e mi avete fatto venire voglia di prenderlo. Avrei una domanda: ma esistono 2 versioni retail, una limited e una "normale" o ce n'è solo una? Su amazon ad esempio vendono solo la limited... ma in giro credo di aver visto solo l'altra.. o ho le allucinazioni io? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Esiste solo UNA versione retail che sarebbe la Limited contenente la soundtrack (stupenderrima) del gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo sto giocando e per adesso, a parte il peccato veniale della grafica (un po' più curata mi sarebbe piaciuta) che lascia il tempo che trova, il gioco mi sta veramente appassionando e lo trovo bellissimo.

 
Cambia molto l'aver

baciato o no Chloe?

Senza farmi spoiler ovviamente, sono all'inizio ep.4

 
Finito, gli ho dato un bell'otto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho amato Life is Strange, quindi non metterò in evidenza gli ovvi pregi. Sono rimasto deluso dal quinto capitolo (molto sottotono) e dalla non-presenza di una forte romance (un teen drama senza romance?). Anche se proprio per questo lo reputo un lavoro originale, ma se ci fosse stata di mezzo una romance sarebbe stato il massimo.
 
Finito, gli ho dato un bell'otto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho amato Life is Strange, quindi non metterò in evidenza gli ovvi pregi. Sono rimasto deluso dal quinto capitolo (molto sottotono) e dalla non-presenza di una forte romance (un teen drama senza romance?). Anche se proprio per questo lo reputo un lavoro originale, ma se ci fosse stata di mezzo una romance sarebbe stato il massimo.
Io credo che quella "mancanza" sia il suo punto forte. Anche se poi

il romance c'è tra le due protagoniste e non a caso in un finale finiscono per baciarsi. Comunque sia meglio, per me avrebbe abbassato il livello della produzione, reputo le relazioni amorose piuttosto banali, o meglio, banale è come vengono proposte nel 99% dei casi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Io credo che quella "mancanza" sia il suo punto forte. Anche se poi
il romance c'è tra le due protagoniste e non a caso in un finale finiscono per baciarsi. Comunque sia meglio, per me avrebbe abbassato il livello della produzione, reputo le relazioni amorose piuttosto banali, o meglio, banale è come vengono proposte nel 99% dei casi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per fortuna non ho visto questa cosa altrimenti sarei rimasto ancor più deluso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non puoi far una storia d'amicizia e poi finire con quello che hai scritto (non dico cosa per spoiler sono su Tapatalk).

Inviato da Tapatalk

 
Per fortuna non ho visto questa cosa altrimenti sarei rimasto ancor più deluso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon puoi far una storia d'amicizia e poi finire con quello che hai scritto (non dico cosa per spoiler sono su Tapatalk).

Inviato da Tapatalk

Da quello che ho capito, guardando anche altre esperienze di gioco dopo aver finito la mia, LiS permette, attraverso le scelte del giocatore, di sviluppare certi tipi di rapporti tra Max e altri personaggi anche a livello affettivo. E' chiaro che il gioco vuole mostrarci un rapporto tra la protagonista e Chloe molto stretto ma sta al giocatore trasformare ciò in una forte amicizia o in qualcosa di più. Stessa cosa dicasi per Warren. A seconda delle scelte fatte (ad es. assecondare o meno la richiesta di Chloe di baciarla, avvicinarsi a Warren accettando i suoi inviti, baciarlo o meno verso la fine) farà sviluppare un certo tipo di rapporto o meno.

Personalmente ho preferito lasciare i rapporti tra le due ragazze ad una forte amicizia e ho aperto la strada ad una possibile storia d'amore con Warren anche se, alla fine, ho scelto di salvare Chloe. Seppur abbia baciato l'amica nel momento in cui, a metà gioco, ci sfida a farlo, alla fine del gioco non c'è alcun bacio tra Max e Chloe proprio perché la mia Max bacerà Warren. Nel caso del bacio a Chloe, non l'ho interpretato come un gesto d'amore ma come un sorprendere l'amica che credeva Max incapace di un gesto che, comunque, in quel momento per me non aveva nessun significato particolare. E infatti il bacio tra Max e Chloe generato dalla provocazione scherzosa di Chloe non è assolutamente paragonabile a quello finale che ho visto su un video nel caso si sviluppi, invece, il rapporto più sentimentale con l'amica dai capelli celesti. Warren è palesemente innamorato di Max ma, al di là delle scelte che il gioco ci permette di effettuare, la ragazza più volte si mostra scostante o poco affettuosa nei suoi confronti. Non so se questo sia una scelta degli sviluppatori del gioco per lasciare, appunto, aperte più possibilità oppure un loro suggerimento su quale sia il rapporto migliore da coltivare secondo loro. Ci viene mostrata una Max piuttosto fredda ai tentativi di Warren di stringere un qualcosa di più. Quando lo vediamo per la prima volta al parcheggio, lui prova quasi ad abbracciarla ma lei gli consegna subito la chiavetta vanificando il suo approccio. Nonostante i tentativi del ragazzo di comportarsi da eroe pur di difendere la sua innamorata, Max continua a tenerlo fuori dal gruppo esclusivo che comprende lei e Chloe nonostante, in più occasioni, Warren chieda esplicitamente di farlo partecipare. Anche quando ci sono richieste esplicite da parte di altri personaggi sul legame e i sentimenti di Max per Warren le scelte che ci vengono proposte sono tutte piuttosto freddine "E' simpatico" è forse la più temeraria. Capisco che Max sia un personaggio riservato e timido ma, in effetti, il povero Warren ci esce sempre maluccio. Al diner, alla fine, Warren vedendo Max giungere dopo aver affrontato la tempesta, sta per abbracciarla ma viene preceduto da Joyce e perde il momento che non si ripeterà mai più a meno che non facciamo sì che sia Max a prendere l'iniziativa. E' triste sentire le sue parole che suonano tipo "So che sei venuta per la foto e non per me" o, prima, alla festa del Vortex Club quando lo incontriamo ubriaco e asserirà di essere invisibile e un rompipa**e.
 
Da quello che ho capito, guardando anche altre esperienze di gioco dopo aver finito la mia, LiS permette, attraverso le scelte del giocatore, di sviluppare certi tipi di rapporti tra Max e altri personaggi anche a livello affettivo. E' chiaro che il gioco vuole mostrarci un rapporto tra la protagonista e Chloe molto stretto ma sta al giocatore trasformare ciò in una forte amicizia o in qualcosa di più. Stessa cosa dicasi per Warren. A seconda delle scelte fatte (ad es. assecondare o meno la richiesta di Chloe di baciarla, avvicinarsi a Warren accettando i suoi inviti, baciarlo o meno verso la fine) farà sviluppare un certo tipo di rapporto o meno.

Personalmente ho preferito lasciare i rapporti tra le due ragazze ad una forte amicizia e ho aperto la strada ad una possibile storia d'amore con Warren anche se, alla fine, ho scelto di salvare Chloe. Seppur abbia baciato l'amica nel momento in cui, a metà gioco, ci sfida a farlo, alla fine del gioco non c'è alcun bacio tra Max e Chloe proprio perché la mia Max bacerà Warren. Nel caso del bacio a Chloe, non l'ho interpretato come un gesto d'amore ma come un sorprendere l'amica che credeva Max incapace di un gesto che, comunque, in quel momento per me non aveva nessun significato particolare. E infatti il bacio tra Max e Chloe generato dalla provocazione scherzosa di Chloe non è assolutamente paragonabile a quello finale che ho visto su un video nel caso si sviluppi, invece, il rapporto più sentimentale con l'amica dai capelli celesti. Warren è palesemente innamorato di Max ma, al di là delle scelte che il gioco ci permette di effettuare, la ragazza più volte si mostra scostante o poco affettuosa nei suoi confronti. Non so se questo sia una scelta degli sviluppatori del gioco per lasciare, appunto, aperte più possibilità oppure un loro suggerimento su quale sia il rapporto migliore da coltivare secondo loro. Ci viene mostrata una Max piuttosto fredda ai tentativi di Warren di stringere un qualcosa di più. Quando lo vediamo per la prima volta al parcheggio, lui prova quasi ad abbracciarla ma lei gli consegna subito la chiavetta vanificando il suo approccio. Nonostante i tentativi del ragazzo di comportarsi da eroe pur di difendere la sua innamorata, Max continua a tenerlo fuori dal gruppo esclusivo che comprende lei e Chloe nonostante, in più occasioni, Warren chieda esplicitamente di farlo partecipare. Anche quando ci sono richieste esplicite da parte di altri personaggi sul legame e i sentimenti di Max per Warren le scelte che ci vengono proposte sono tutte piuttosto freddine "E' simpatico" è forse la più temeraria. Capisco che Max sia un personaggio riservato e timido ma, in effetti, il povero Warren ci esce sempre maluccio. Al diner, alla fine, Warren vedendo Max giungere dopo aver affrontato la tempesta, sta per abbracciarla ma viene preceduto da Joyce e perde il momento che non si ripeterà mai più a meno che non facciamo sì che sia Max a prendere l'iniziativa. E' triste sentire le sue parole che suonano tipo "So che sei venuta per la foto e non per me" o, prima, alla festa del Vortex Club quando lo incontriamo ubriaco e asserirà di essere invisibile e un rompipa**e.
Sono d'accordo. Ma è proprio per questo che non riesco tanto a mandar giù

che si possa trasformare un'amicizia intima in una relazione. Il gioco si doveva basare solo sull'amicizia, impossibilitando il giocatore ad avere una relazione con l'amica per l'appunto. Come è stato gestito Warren m'è piaciuto invece, peccato però che non si possa avere una relazione con lui durante la storia. Io ho salvato Arcadia Bay e penso sia la scelta logica che il gioco vuole proporre.
 
Sono d'accordo. Ma è proprio per questo che non riesco tanto a mandar giù

che si possa trasformare un'amicizia intima in una relazione. Il gioco si doveva basare solo sull'amicizia, impossibilitando il giocatore ad avere una relazione con l'amica per l'appunto. Come è stato gestito Warren m'è piaciuto invece, peccato però che non si possa avere una relazione con lui durante la storia. Io ho salvato Arcadia Bay e penso sia la scelta logica che il gioco vuole proporre.

Secondo me, invece, è impossibile non vedere le strizzatine alla "coppia" Max e Chloe. Il gioco indubbiamente vuole far nascere nel giocatore il sospetto che il loro rapporto possa essere più di una semplice amicizia. Gli sviluppatori si divertono ad inserire scene, frasi e situazioni che possono lasciar intendere qualcosa di più tra le due ragazze e credo che anche un occhio smaliziato possa riuscire a percepire ciò.

Poi, ovviamente, ognuno ha i suoi gusti e il gioco lascia libero il giocatore di decidere se muoversi in un senso o in un altro ma non c'è un "giusto" o uno "sbagliato" né nel vedere sentimenti amorosi tra le due né nel non vederli.

All'inizio, appunto, avendo giocato il gioco vedendo tra le ragazze una forte amicizia (scelta che, comunque, è quella che preferisco) e pur avendo percepito che il gioco mostrasse anche qualche battuta e qualche scena più "love" tra le due, non avrei mai immaginato che ci potesse essere addirittura un finale come quello che mostra il bacio tra Max e Chloe. E invece c'è e quindi tutte quelle strizzatine ricoprono un significato più forte perché dimostrano che non sono messe lì a caso ma sono volte a dare la possibilità a chi lo volesse di imboccare un'altra strada nel rapporto tra le due.

C'è una scena in cui Max e Chloe sono nella stanza di quest'ultima che è sdraiata sul letto. Si può interagire più volte con Chloe e Max ha la possibilità di chiederle se sia innamorata di Rachel. La ragazza dai capelli azzurri dirà di sì. E più volte nel corso del gioco dirà di amarla. In inglese "I love you" si può tradurre anche come "ti voglio bene" ma nella traduzione italiana, in quel caso, "love" è stato tradotto come innamorata. Max stessa dichiarerà più volte di essere gelosa di Rachel. Ovviamente potremmo interpretare questa sua frase come "gelosa dell'amicizia tra Rachel e Chloe" ma, ovviamente, si può interpretare anche in un altro modo. Il basso (o quasi inesistente) coinvolgimento di Max nella relazione con Warren può interpretarsi in tantissimi modi. Si vede bene che a livello sentimentale il gioco non si esprime mai in maniera limpida e chiara per una precisa scelta degli sviluppatori di lasciare aperte più possibilità.

Stessa cosa dicasi per il finale. Non esiste un finale "giusto" o uno "sbagliato" o, come ho sentito impropriamente dire, un finale "vero". Il gioco, anche in questo caso, propone due scelte che sono entrambe "valide" sebbene ambedue crudeli per un verso o per un altro. Il giocatore è portato a scegliere qualcosa che determinerà comunque una perdita, un dolore. Però, appunto, ognuno sceglierà in base alla propria coscienza, alla propria esperienza di gioco, ai rapporti che ha stretto con i personaggi e a quello che ha "percepito" dal gioco.

Questo è il mio parere, postato qualche pagina fa, sulla mia scelta:

Io ho scelto di salvare Chloe e sacrificare Arcadia Bay. Alla fine, per curiosità, ho dato un'occhiata all'altro finale ma non mi pento della mia scelta. Tutto il gioco è in funzione del forte legame tra Max e Chloe e, più di una volta, Max decide di rimettere tutto in discussione SOLO ed esclusivamente per l'amica. Decide di far morire 2 volte William proprio per il bene dell'amica, addirittura rinuncia alla vittoria del premio fotografico e ad un finale perfetto in cui Nathan e Jefferson sono stati arrestrati, Kate è viva e lei va a San Francisco con un futuro promettente e brillante davanti a sé eppure, sentendo l'amica in difficoltà, torna indietro rinunciando a tutto.

Sì, è una scelta egoistica ma noi impersoniamo Max e lei ha giostrato tutto, da quando ha i poteri, in funzione di Chloe. Joyce morirà, è vero, ma certo non è meglio vederla distrutta al funerale della figlia, dopo aver, a mala pena, superato la morte del primo marito che ancora ricorda con amore e dolore. Si riprenderà mai da questo secondo lutto? Sicuramente una madre preferirebbe morire piuttosto che assistere al funerale della figlia. Inoltre sia lei che William ci hanno detto più volte di stare vicina a Chloe e di proteggerla sempre e noi dovremmo farla morire? Tornando indietro all'incidente del bagno, noi lasceremmo morire una Chloe che, dalla morte del padre, non ha più conosciuto la felicità, arrabbiata con il mondo e con la vita per serbare solo in noi il ricordo di una Chloe felice e vitale che nel "presente reale" non è mai esistita? Quando, alla mostra fotografica a San Francisco Max ha la visione del tornado che avanza su Arcadia Bay chi chiama? Warren? Joyce? No, chiama Chloe perché di lei le interessa. Anche Warren era una figura importante per lei. Ma non quanto l'amica. E si vede più volte. Warren mi ha fatto un po' pena quando cercava, invano, la piena attenzione di Max. Almeno gliel'ho fatto baciare alla fine XD

Se si guardano i due finali, entrambi vedono una Max afflita per una perdita o per un'altra ma che poi trova il coraggio di sorridere. Eppure nel finale con Chloe viva, lei ha accanto l'amica che nel momento di abbattimento, tra le rovine di Arcadia Bay, la conforta mentre nel finale del funerale vediamo una Max abbandonata a sé stessa. Ha, sì, al suo fianco Warren e Joyce ma nessuno le fa coraggio. Warren, pur essendo "fisicamente" posto accanto a lei non le stringe la mano, non le rivolge una parola...Ho trovato molto solitario quel finale.
 
Sposto il focus un attimo sul finale

Io ho scelto il finale "Arcadia Bay", e nel futuro alternativo ho scelto di assecondare la volontà di Chloe, e sebbene abbia "romanzato" l'amica e friendzonato Warren, ho "sentito" come se il gioco - a differenza tua - mi spingesse verso quel finale. Del tipo che la mia Max abbia capito che il messaggio che bisogna lasciare tutto così come è, sebbene sia assai doloroso.

Oltre ai problemi già elencati (capitolo finale un po'debole e fin troppo dicotomico) mi sarebbe piaciuto che le foto scattate durante l'avventura fossero visualizzabili nel menù principale, ma è una quisquilia ;p

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top