PS4 Life is Strange

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sposto il focus un attimo sul finale
Io ho scelto il finale "Arcadia Bay", e nel futuro alternativo ho scelto di assecondare la volontà di Chloe, e sebbene abbia "romanzato" l'amica e friendzonato Warren, ho "sentito" come se il gioco - a differenza tua - mi spingesse verso quel finale. Del tipo che la mia Max abbia capito che il messaggio che bisogna lasciare tutto così come è, sebbene sia assai doloroso.

Oltre ai problemi già elencati (capitolo finale un po'debole e fin troppo dicotomico) mi sarebbe piaciuto che le foto scattate durante l'avventura fossero visualizzabili nel menù principale, ma è una quisquilia ;p

Io l'ho "giocato" due volte e in entrambe ho visto che il gioco spinge in entrambe le direzioni, forse per "alleggerire la coscienza" del giocatore in entrambe le scelte. Infatti, da un lato il gioco vuole farti vedere (soprattutto nel momento "di follia" del capitolo 5) una Chloe un po' diversa quando si prende gioco di Max con tutti i personaggi incontrati nel gioco e il doppio di Max ci parla male di lei dicendo che ci ha sempre preso in giro. Poi però, al contempo, c'è la parte con la strada costellata da tutti i momenti passati insieme a Chloe durante questa settimana. Più volte, nel corso del gioco, Chloe dice che Arcadia bay dovrebbe essere distrutta perché non c'è nulla di buono e tutto è marcio per poi dire che, in realtà, non vorrebbe la distruzione della cittadina. Ci sono momenti in cui i genitori di Chloe ci dicono di starle sempre vicino, di proteggerla. Insomma, il gioco mostra tutto e il contrario di tutto. Poi sta al giocatore decidere di conseguenza.

Io posso comprendere il messaggio "lascia tutto com'è anche se doloroso" ma allora i nostri poteri, questa settimana passata insieme sarebbero serviti solo a comprendere questo messaggio comunque già noto e chiaro? Oppure, in realtà, sono stati un dono per salvare un'amica che avevamo abbandonato nel momento del bisogno e sarebbe quasi come se rappresentassero il desiderio di Max di redimersi e avere una seconda possibilità nel suo rapporto con Chloe visto che lei stessa, in un momento del gioco, dice di aver desiderato di possederli, seppur inconsciamente? Non lo sapremo mai. Perché, appunto, non c'è un'unica verità. Sta di fatto che, qualunque scelta il giocatore faccia alla fine, quello che non cambia sono le parole di Max davanti alla proposta di Chloe di sacrificarla: "Tu sei la mia priorità numero uno." In realtà, non capisco chi parla di finale "giusto" o "sbagliato" perché secondo me ogni scelta più o meno importante è sempre stata doppia, come si vede, di solito, a conclusione di ogni capitolo. Il fatto che i due finali siano in due pagine separate del diario non significa che siano diversi. Sono sempre due varianti di un'esperienza di gioco.
 
scusatemi per la domanda stupida. Vorrei scaricarlo dallo store,ma nella descrizione nn figurano i sottotitoli in italiano,mente figurano nell'edizione cartonata,se lo scarico,li trovo i sottotitoli?grazie

 
scusatemi per la domanda stupida. Vorrei scaricarlo dallo store,ma nella descrizione nn figurano i sottotitoli in italiano,mente figurano nell'edizione cartonata,se lo scarico,li trovo i sottotitoli?grazie
La descrizione nello store non è aggiornata, il gioco è stato patchato ed è in italiano, sia in versione digitale che in quella retail. E lo so perché le possiedo entrambe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La descrizione nello store non è aggiornata, il gioco è stato patchato ed è in italiano, sia in versione digitale che in quella retail. E lo so perché le possiedo entrambe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Grazie ; ) stasera procederò con l'acquisto

 
Io l'ho "giocato" due volte e in entrambe ho visto che il gioco spinge in entrambe le direzioni, forse per "alleggerire la coscienza" del giocatore in entrambe le scelte. Infatti, da un lato il gioco vuole farti vedere (soprattutto nel momento "di follia" del capitolo 5) una Chloe un po' diversa quando si prende gioco di Max con tutti i personaggi incontrati nel gioco e il doppio di Max ci parla male di lei dicendo che ci ha sempre preso in giro. Poi però, al contempo, c'è la parte con la strada costellata da tutti i momenti passati insieme a Chloe durante questa settimana. Più volte, nel corso del gioco, Chloe dice che Arcadia bay dovrebbe essere distrutta perché non c'è nulla di buono e tutto è marcio per poi dire che, in realtà, non vorrebbe la distruzione della cittadina. Ci sono momenti in cui i genitori di Chloe ci dicono di starle sempre vicino, di proteggerla. Insomma, il gioco mostra tutto e il contrario di tutto. Poi sta al giocatore decidere di conseguenza.

Io posso comprendere il messaggio "lascia tutto com'è anche se doloroso" ma allora i nostri poteri, questa settimana passata insieme sarebbero serviti solo a comprendere questo messaggio comunque già noto e chiaro? Oppure, in realtà, sono stati un dono per salvare un'amica che avevamo abbandonato nel momento del bisogno e sarebbe quasi come se rappresentassero il desiderio di Max di redimersi e avere una seconda possibilità nel suo rapporto con Chloe visto che lei stessa, in un momento del gioco, dice di aver desiderato di possederli, seppur inconsciamente? Non lo sapremo mai. Perché, appunto, non c'è un'unica verità. Sta di fatto che, qualunque scelta il giocatore faccia alla fine, quello che non cambia sono le parole di Max davanti alla proposta di Chloe di sacrificarla: "Tu sei la mia priorità numero uno." In realtà, non capisco chi parla di finale "giusto" o "sbagliato" perché secondo me ogni scelta più o meno importante è sempre stata doppia, come si vede, di solito, a conclusione di ogni capitolo. Il fatto che i due finali siano in due pagine separate del diario non significa che siano diversi. Sono sempre due varianti di un'esperienza di gioco.

Parlare di finale sbagliato o giusto la vedo anche io come una bruttura, al massimo si può parlare di Amore verso il singolo o verso tutti...ma non è neanche una accezione corretta.

Lle tue analisi sono perfette, non posso che quotare visto che la penso anche io così. Le scelte che ognuno ha fatto è in base a come "ruolato" la propria Max od in base a cosa farebbe nella stessa situazione.

I momenti di follia del cap 5 sono stati un mezzo colpo di genio, forse l'aspetto che ho apprezzato maggiormente in questo capitolo
 
Life is Strange | Avventura ad episodi by Dontnod & Square | PS3 & PS4 | Patc...

credo mi manchino una ventina di minuti per finire questa straordinaria avventura... questo gioco è un capolavoro nella narrazione, nella sceneggiatura e nel concetto: fondamentalmente è l'evoluzione naturale di una avventura grafica anni 80/90 che riesce a coinvolgerti ed emozionarti completamente.

È come guardarti un'intera serie televisiva dove decidi tu cosa succederà ed in che modo si intrecceranno eventi e personaggi..

Stasera lo finirò ..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito.. che dire.. C A P O L A V O R O !

Alla fine soprattutto ad "una" fine ci si rende conto di quanta poesia si sia assorbita durante tutto il gioco.

Ho fatto entrambi i finali.. uno è stato decisamente più curato dagli sceneggiatori.. ed è bellissimo da vivere.

Gioco splendido. io gli do un bel 9 pieno!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Finito pure io qualche giorno fa. Un gioco che ti lascia qualcosa dentro, come se ne vedono raramente. Ora sarà dura giocare ad altro senza pretendere lo stesso coinvolgimento.

 
Beh, è normale che il finale in cui si decide di sacrificare Chloe sia più "emozionale" dal momento che la ragazza è, insieme a Max, il personaggio più di spicco di tutto il gioco. Se gli sviluppatori avessero glissato sulla sua fine, credo che più di qualcuno avrebbe avuto da ridire. Eppure, come ho scritto, trovo che anche la scena del funerale sia un po' freddina perché a parte il dolore di Joyce, quello di Max (e Frank e Pompidou che fanno capolino in lontananza), tutti gli altri personaggi conoscevano appena Chloe o per nulla e quindi la loro presenza in quel momento appare semplicemente di circostanza.

Riflettevo sulla parte in cui Max deve prendere la decisione fatale e Chloe le intima di sacrificarla anche per il bene della madre. Letteralmente dice:

"Merita molto di più che essere uccisa da una tempesta in un diner del ca**o...Perfino il mio...patrigno ha bisogno che lei rimanga viva."
L'ultima parte mi fa pensare che il tornado non distrugga TUTTA Arcadia Bay ma solo la zona attorno al diner. Altrimenti David non correrebbe il rischio di rimpiangere Joyce, perché morirebbe insieme a lei. Quindi coloro che dovrebbero essere coinvolti parrebbero essere gli abitanti che vediamo in difficoltà nei pressi del diner nell'ultimo capitolo ovvero Joyce, Warren, Alyssa, Evan, Frank e i camionisti.
 
credo mi manchino una ventina di minuti per finire questa straordinaria avventura... questo gioco è un capolavoro nella narrazione, nella sceneggiatura e nel concetto: fondamentalmente è l'evoluzione naturale di una avventura grafica anni 80/90 che riesce a coinvolgerti ed emozionarti completamente.
È come guardarti un'intera serie televisiva dove decidi tu cosa succederà ed in che modo si intrecceranno eventi e personaggi..

Stasera lo finirò ..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sinceramente non li vedo così ma proprio come un nuovo genere anche perchè se mi dovessi mettere un solo secondo a paragonarli a certi giochi(mi vengono giusto in mente le sfide con gli insulti di monkey island...) il mio voto calerebbe di minimo 2-3 punti.

 
Beh, è normale che il finale in cui si decide di sacrificare Chloe sia più "emozionale" dal momento che la ragazza è, insieme a Max, il personaggio più di spicco di tutto il gioco. Se gli sviluppatori avessero glissato sulla sua fine, credo che più di qualcuno avrebbe avuto da ridire. Eppure, come ho scritto, trovo che anche la scena del funerale sia un po' freddina perché a parte il dolore di Joyce, quello di Max (e Frank e Pompidou che fanno capolino in lontananza), tutti gli altri personaggi conoscevano appena Chloe o per nulla e quindi la loro presenza in quel momento appare semplicemente di circostanza.

Riflettevo sulla parte in cui Max deve prendere la decisione fatale e Chloe le intima di sacrificarla anche per il bene della madre. Letteralmente dice:

L'ultima parte mi fa pensare che il tornado non distrugga TUTTA Arcadia Bay ma solo la zona attorno al diner. Altrimenti David non correrebbe il rischio di rimpiangere Joyce, perché morirebbe insieme a lei. Quindi coloro che dovrebbero essere coinvolti parrebbero essere gli abitanti che vediamo in difficoltà nei pressi del diner nell'ultimo capitolo ovvero Joyce, Warren, Alyssa, Evan, Frank e i camionisti.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif non lo so. allora

perché se ne dovrebbero andare se Arcadia Bay non è stata completamente distrutta? David magari si trova ancora nella Dark Room. Quel tornado lì però mi sembra bello grosso:sisi:

Per quanto riguarda il finale dove si salva Chloe, uno dei creatori ha detto che secondo loro era sufficiente così e che era più corto anche per motivi di budget. Non so quanto sia veritiera la cosa, ma ci può stare. Anche perché nell'ultimo capitolo si intuisce che erano proprio al limite e non è al livello degli altri. Ma è anche vero che il discorso di Chloe prima di fare la scelta finale sembra proprio indirizzare verso l'altro finale:nonso:



Io sinceramente non li vedo così ma proprio come un nuovo genere anche perchè se mi dovessi mettere un solo secondo a paragonarli a certi giochi(mi vengono giusto in mente le sfide con gli insulti di monkey island...) il mio voto calerebbe di minimo 2-3 punti.
Sono d'accordo. Mi viene difficile trovare un gioco che riesca a mescolare cura nei particolari, una sceneggiatura e un sistema di scelte che modifica la tua percezione nei confronti dei vari personaggi, oltre a una colonna sonora del genere.

Per una nuova stagione dovranno impegnarsi per riuscire a creare personaggi che non facciano rimpiangere quelli della prima. Ma sono speranzoso.

Ora attendo con ansia Vampyr, che promette bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif non lo so. allora
perché se ne dovrebbero andare se Arcadia Bay non è stata completamente distrutta? David magari si trova ancora nella Dark Room. Quel tornado lì però mi sembra bello grosso:sisi:

Per quanto riguarda il finale dove si salva Chloe, uno dei creatori ha detto che secondo loro era sufficiente così e che era più corto anche per motivi di budget. Non so quanto sia veritiera la cosa, ma ci può stare. Anche perché nell'ultimo capitolo si intuisce che erano proprio al limite e non è al livello degli altri. Ma è anche vero che il discorso di Chloe prima di fare la scelta finale sembra proprio indirizzare verso l'altro finale:nonso:

Perché dovrebbero restare? Il sogno di Chloe era da sempre quello di lasciare Arcadia Bay. Se ne sarebbe andata anche se la madre fosse sopravvissuta ma, ancor di più, ora che non c'è più, non sarà certo la presenza di David a farla rimanere.

Sì, beh, nel finale in cui si salva Chloe non c'è altro da aggiungere. Trovo che qualunque dialogo sia superfluo di fronte al diner e al circondario distrutti. Penso che gli sguardi delle due ragazze sulle macerie e la mano di Chloe sulla spalla di Max e il loro procedere verso il futuro sia un finale perfetto così com'è.

La volontà di Chloe di sacrificarsi per far tornare tutto alla normalità è comprensibile e dimostra che la ragazza, nonostante il suo carattere ribelle e, a volte, egoista, sia una persona buona e generosa, che ama la madre nonostante tra le due i dialoghi siano stati sempre accesi (per volontà della ragazza). Ma non penso che questo possa interpretarsi come un suggerimento verso il finale "giusto". Alla fine è una questione personale.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque per tutto il gioco ho avuto paura che

alla fine avrei dovuto scegliere se sacrificare Chloe o Max(anche perché quel sangue dal naso non presagiva niente di buono). Quindi appena ho potuto ho sacrificato tutta la città senza pensarci due volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
fermi,Fermi, FERMI, F-E-R-M-I

Ieri sera ho completato il 3° Capitolo, all'inizio non riuscivo a capire del perchè questo fantomatico 3° episodio era cosi "scioccante", ma poi

Spoiler EP3

CI

SONO

RIMASTO

DI

SASSO ( per non dir altro )

Già il fatto di essere tornato nel passato, mi ha lasciato di stucco, ci speravo con tutto il cuore di avere un'episodio con il loro passato da "ragazzine"

Ma il finale, IL FINALE!!! Vedere Chloe sulla sedia a rotelle e col respiratore artificiale è stata una mazzata veramente pesante

Avevo la stessa faccia di Max.


Per non parlare della prima parte dell'EP 4 :morris82::morris82: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
fermi,Fermi, FERMI, F-E-R-M-I
Ieri sera ho completato il 3° Capitolo, all'inizio non riuscivo a capire del perchè questo fantomatico 3° episodio era cosi "scioccante", ma poi

Spoiler EP3

CI

SONO

RIMASTO

DI

SASSO ( per non dir altro )

Già il fatto di essere tornato nel passato, mi ha lasciato di stucco, ci speravo con tutto il cuore di avere un'episodio con il loro passato da "ragazzine"

Ma il finale, IL FINALE!!! Vedere Chloe sulla sedia a rotelle e col respiratore artificiale è stata una mazzata veramente pesante

Avevo la stessa faccia di Max.


Per non parlare della prima parte dell'EP 4 :morris82::morris82: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
mi fa piacere di aver contribuito a farti giocare questo titolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma ne hai ancora di strada da fare :morris82:

 
Life is Strange | Avventura ad episodi by Dontnod & Square | PS3 & PS4 | Patch Ita Disponibile | Limited Edition Retail disponibile |

Qualcuno potrebbe linkarmi la melodia con la chitarra nell'ep 4 o 5 (c'è in entrambi) quando

Max si siede in soffitta a casa di Chloe nella realtà alternativa o quando si siede durante la mostra

È bellissima e se mi metto a cercare su YouTube di sicuro mi esce qualche spoiler sul finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
finito e devo dire la verità fino alla fine del 4 capitolo

anche perché non so come mai ma ero sicuro fin quasi dall'inizio che il colpevole fosse Jefferson quindi non mi son sorpreso più di tanto di trovare lui alla discarica
non mi aveva preso tantissimo ma poi...secondo me nel 5 c'è davvero 1 esplosione di emozioni e rivaluti pure tutto quanto visto e fatto prima. Non so se siete d'accordo con me ma

il fatto che finisca comunque male qualunque finale scegliate da 1 marcia in più all'opera che non si conclude in modo banale e positivo. Ho apprezzato inoltre moltissimo l'ultima parte dell'ultimo capitolo in cui risalendo la scogliera per arrivare al faro rivedi i momenti principali degli altri capitoli e gli dai un peso diverso e sinceramente mi sono commosso ( cavolo da quanto non succedeva con un videogioco) gli darei 10 solo solo per questo
.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top