codeveronica
Esperto
- Iscritto dal
- 7 Mag 2012
- Messaggi
- 459
- Reazioni
- 0
Offline
Sposto il focus un attimo sul finale
Io ho scelto il finale "Arcadia Bay", e nel futuro alternativo ho scelto di assecondare la volontà di Chloe, e sebbene abbia "romanzato" l'amica e friendzonato Warren, ho "sentito" come se il gioco - a differenza tua - mi spingesse verso quel finale. Del tipo che la mia Max abbia capito che il messaggio che bisogna lasciare tutto così come è, sebbene sia assai doloroso.
Oltre ai problemi già elencati (capitolo finale un po'debole e fin troppo dicotomico) mi sarebbe piaciuto che le foto scattate durante l'avventura fossero visualizzabili nel menù principale, ma è una quisquilia ;p
Io l'ho "giocato" due volte e in entrambe ho visto che il gioco spinge in entrambe le direzioni, forse per "alleggerire la coscienza" del giocatore in entrambe le scelte. Infatti, da un lato il gioco vuole farti vedere (soprattutto nel momento "di follia" del capitolo 5) una Chloe un po' diversa quando si prende gioco di Max con tutti i personaggi incontrati nel gioco e il doppio di Max ci parla male di lei dicendo che ci ha sempre preso in giro. Poi però, al contempo, c'è la parte con la strada costellata da tutti i momenti passati insieme a Chloe durante questa settimana. Più volte, nel corso del gioco, Chloe dice che Arcadia bay dovrebbe essere distrutta perché non c'è nulla di buono e tutto è marcio per poi dire che, in realtà, non vorrebbe la distruzione della cittadina. Ci sono momenti in cui i genitori di Chloe ci dicono di starle sempre vicino, di proteggerla. Insomma, il gioco mostra tutto e il contrario di tutto. Poi sta al giocatore decidere di conseguenza.
Io posso comprendere il messaggio "lascia tutto com'è anche se doloroso" ma allora i nostri poteri, questa settimana passata insieme sarebbero serviti solo a comprendere questo messaggio comunque già noto e chiaro? Oppure, in realtà, sono stati un dono per salvare un'amica che avevamo abbandonato nel momento del bisogno e sarebbe quasi come se rappresentassero il desiderio di Max di redimersi e avere una seconda possibilità nel suo rapporto con Chloe visto che lei stessa, in un momento del gioco, dice di aver desiderato di possederli, seppur inconsciamente? Non lo sapremo mai. Perché, appunto, non c'è un'unica verità. Sta di fatto che, qualunque scelta il giocatore faccia alla fine, quello che non cambia sono le parole di Max davanti alla proposta di Chloe di sacrificarla: "Tu sei la mia priorità numero uno." In realtà, non capisco chi parla di finale "giusto" o "sbagliato" perché secondo me ogni scelta più o meno importante è sempre stata doppia, come si vede, di solito, a conclusione di ogni capitolo. Il fatto che i due finali siano in due pagine separate del diario non significa che siano diversi. Sono sempre due varianti di un'esperienza di gioco.
Io posso comprendere il messaggio "lascia tutto com'è anche se doloroso" ma allora i nostri poteri, questa settimana passata insieme sarebbero serviti solo a comprendere questo messaggio comunque già noto e chiaro? Oppure, in realtà, sono stati un dono per salvare un'amica che avevamo abbandonato nel momento del bisogno e sarebbe quasi come se rappresentassero il desiderio di Max di redimersi e avere una seconda possibilità nel suo rapporto con Chloe visto che lei stessa, in un momento del gioco, dice di aver desiderato di possederli, seppur inconsciamente? Non lo sapremo mai. Perché, appunto, non c'è un'unica verità. Sta di fatto che, qualunque scelta il giocatore faccia alla fine, quello che non cambia sono le parole di Max davanti alla proposta di Chloe di sacrificarla: "Tu sei la mia priorità numero uno." In realtà, non capisco chi parla di finale "giusto" o "sbagliato" perché secondo me ogni scelta più o meno importante è sempre stata doppia, come si vede, di solito, a conclusione di ogni capitolo. Il fatto che i due finali siano in due pagine separate del diario non significa che siano diversi. Sono sempre due varianti di un'esperienza di gioco.