PS4 Life is Strange

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Secondo me il vero finale è il secondo , il primo non ha senso visto cosa fai per tutto il gioco e il primo l ho trovato troppo finto

 
Quindi solo io senza alcun problema

ho sacrificato chloe anzi non vedevo l'ora :imfao:
Ma pure io. Sia perché la detestavo (la tipica finta alternativa che però in realtà è una ragazzina egoista e viziata, che non studia e non prova a cercarsi un lavoro ma al tempo stesso si lamenta di non avere soldi. E poi è proprio scema: non è possibile mettersi a giocare con le pistole e rischiare di ammazzarsi da sola per questo, già solo per questo motivo la sua morte è semplice selezione naturale), sia perché trovavo l'altra scelta assolutamente assurda e incoerente con Max (che, almeno per come l'ho giocata io, non è certo stata presentata come una stragista sociopatica, visto che si commuove persino quando vede degli uccellini sbattere sul vetro). Comunque il problema principale per me è stato che l'altro finale è stato proprio reso male e frettolosamente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma pure io. Sia perché la detestavo (la tipica finta alternativa che però in realtà è una ragazzina egoista e viziata, che non studia e non prova a cercarsi un lavoro ma al tempo stesso si lamenta di non avere soldi. E poi è proprio scema: non è possibile mettersi a giocare con le pistole e rischiare di ammazzarsi da sola per questo, già solo per questo motivo la sua morte è semplice selezione naturale), sia perché trovavo l'altra scelta assolutamente assurda e incoerente con Max (che, almeno per come l'ho giocata io, non è certo stata presentata come una stragista sociopatica, visto che si commuove persino quando vede degli uccellini sbattere sul vetro). Comunque il problema principale per me è stato che l'altro finale è stato proprio reso male e frettolosamente.
Pure max è finta , fa la brava ragazza dolce ma è stronza ed egoista fino al midollo

 
Non è sbagliato e anzi cinico come sono è stata la mia prima scelta fatta senza particolari rimpianti. Concordo che l'altro finale sia un po' più curato.

Più che cinico una cacchiata bella e buona, se ne vanno via tranquille marciando sulle macerie dei loro cari, come se non fosse successo niente :asd: Probabilmente gli era avanzato un po' di tempo e hanno deciso di fare due finali. Se guardi video amatoriali su youtube, sulla linea "salva chloe" ce ne sono di migliori
 
Pure max è finta , fa la brava ragazza dolce ma è stronza ed egoista fino al midollo
Non mi sembra più egoista di tante altre adolescenti.

Di sicuro non ai livelli di sociopatica stragista
.

Poi in parte contano anche le scelte che fai fare ai personaggio nel corso della trama, e io ad esempio le ho fatto sempre fare quelle più compassionevoli e quindi a maggior ragione nel mio caso quel finale (che invece è slegato da ogni scelta precedente) stonava.

Poi è chiaro il risultato che gli autori volevano ottenere e tutto il significato di quella duplice scelta, ma secondo me il problema è che non è affatto riuscita bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi sembra più egoista di tante altre adolescenti.
Di sicuro non ai livelli di sociopatica stragista
.

Poi in parte contano anche le scelte che fai fare ai personaggio nel corso della trama, e io ad esempio le ho fatto sempre fare quelle più compassionevoli e quindi a maggior ragione nel mio caso quel finale (che invece è slegato da ogni scelta precedente) stonava.

Poi è chiaro il risultato che gli autori volevano ottenere e tutto il significato di quella duplice scelta, ma secondo me il problema è che non è affatto riuscita bene.
infatti, dopo tutti i casini successi in quella città pensavo che le 2 protagoniste si meritassero di essere egoiste per una volta. Poi dipende anche dai punti di vista e dalle interpretazioni che ognuno di noi vuole dare. A breve faccio anche l'atro e dirò la mia
 
infatti, dopo tutti i casini successi in quella città pensavo che le 2 protagoniste si meritassero di essere egoiste per una volta. Poi dipende anche dai punti di vista e dalle interpretazioni che ognuno di noi vuole dare. A breve faccio anche l'atro e dirò la mia

Io lo dico sinceramente, dopo aver visto quello che è successo alla fine del capitolo 3 non me la sono sentita di sacrificare Chloe alla fine :tragic: quell'episodio purtroppo (o per fortuna) mi ha condizionato pesantemente da li fino alla fine del gioco :tristenev:
 
Leggo di patch ita disponibile, che significa? Il gioco è in inglese? Come faccio a giocarlo in italiano?

 
Leggo di patch ita disponibile, che significa? Il gioco è in inglese? Come faccio a giocarlo in italiano?
Se hai la versione digitale non devi fare niente, scarichi direttamente la versione più aggiornata.

 
Io lo dico sinceramente, dopo aver visto quello che è successo alla fine del capitolo 3 non me la sono sentita di sacrificare Chloe alla fine :tragic: quell'episodio purtroppo (o per fortuna) mi ha condizionato pesantemente da li fino alla fine del gioco :tristenev:
Io comunque preciso che Chloe non l'ho MAI sopportata, dall'inizio alla fine :asd: la scelta finale l'ho fatta per Max ed in memoria dei vecchi tempi tra le 2 :sisi: anche perchè in città c'erano pochissime persone meritevoli di continuare a vivere o che comunque non importavano a Max...è lei che mi fa tenerezza perchè senti proprio che passa da ragazzina con problemi insignificati di un adolescente a ragazza che deve fare delle scelte morali difficilissime e che deve subire una realtà terribile (omicidi di jefferson, suicidi di compagni, droga, pistole ecc
 
Leggo di patch ita disponibile, che significa? Il gioco è in inglese? Come faccio a giocarlo in italiano?
No nessuna patch ho finito oggi il gioco, il parlato è in inglese ma ci stanno i sottotitoli in italiano, il resto è tutto in ita menù ecc

 
Non mi sembra più egoista di tante altre adolescenti.
Di sicuro non ai livelli di sociopatica stragista
.

Poi in parte contano anche le scelte che fai fare ai personaggio nel corso della trama, e io ad esempio le ho fatto sempre fare quelle più compassionevoli e quindi a maggior ragione nel mio caso quel finale (che invece è slegato da ogni scelta precedente) stonava.

Poi è chiaro il risultato che gli autori volevano ottenere e tutto il significato di quella duplice scelta, ma secondo me il problema è che non è affatto riuscita bene.
Ma infatti max è la tipica ragazza come tante e all'inizio sembra adorabile poi comincia ad uscire la sua vera natura e non è tanto diversa da chloe solo che max non è se stessa perché gli manca fiducia ma sono molto simili indipendentemente dalle scelte.

 
Appena terminato, gran bella perla di videogioco. Grazie Plus

Qualcuno sa consigliarmi giochi simili?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Appena terminato, gran bella perla di videogioco. Grazie Plus
Qualcuno sa consigliarmi giochi simili?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Simili esce il prequel il 31 agosto

L'alternativa sono i giochi Telltale heavy rain until dawn seppur trattano altre tematiche

 
Ma infatti max è la tipica ragazza come tante e all'inizio sembra adorabile poi comincia ad uscire la sua vera natura e non è tanto diversa da chloe solo che max non è se stessa perché gli manca fiducia ma sono molto simili indipendentemente dalle scelte.
C'entra 'na sega Max con Chloe, hai giocato un altro titolo.

 
C'entra 'na sega Max con Chloe, hai giocato un altro titolo.
Forse voleva dire che in fondo sono entrambe stronze ed egoiste seppur con modi drasticamente diversi, dipende anche da come la rendi tu Maxine, io ad esempio...

..ho friendzonato brutalmente Warren e ammazzato tutta Arcadia Bay (povero Warren incluso) per tenermi Chloe. Più stronza ed egoista di così non potevo renderla. :asd:
 
Forse voleva dire che in fondo sono entrambe stronze ed egoiste seppur con modi drasticamente diversi, dipende anche da come la rendi tu Maxine, io ad esempio...

..ho friendzonato brutalmente Warren e ammazzato tutta Arcadia Bay (povero Warren incluso) per tenermi Chloe. Più stronza ed egoista di così non potevo renderla. :asd:
Ma quello è un finale che non doveva proprio esistere, gli avanzavano 200 mb di spazio e l'hanno aggiunto.

Mentre se ne vanno via in macchina hanno pure il sorriso in volto, come se non fosse successo un cacchio. "Io ho te, tu hai me....intorno morte e distruzione, cari che non ci sono più, amici andati, una città rasa al suolo. Capita" :asd:
 
Finito da pochissimo il secondo episodio, per ora mi sta piacendo non poco. La storia è sempre più coinvolgente, gli avvenimenti dei vari personaggi mettono tantissima curiosità e tutti i personaggi nelle loro peculiarità sono scritti benissimo, con alcuni che dimostrano una bella profonda caratterizzazione. Niente per ora sembra lasciato al caso.

Poi l'ambientazione ad Arcadia Bay e un po' quell'atmosfera malinconica che permea l'aria mi ricorda Astoria dove è ambientato il film dei Goonies, ed infatti anche qua siamo nello stato dell'Oregon. Le storielle tra i corridoi scolastici invece mi butta alla mente il tipico film/telefilm da anni '90 e nel secondo episodio ho notato un easter egg che sembrava omaggiare il fumetto USA Paper Girls di Vaughan con protagoniste sempre delle ragazze.

Non avrei pensato che mi avrebbe sorpreso così in positivo viste le tematiche un po' teen, si vede che nonostante l'età continuo a rimanere giovane dentro, la cosa di certo non può che farmi piacere :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top