Mah... secondo me la visione di Akab è decisamente catastrofista per il 2019
Logicamente i primi mesi saranno meno gonfi come release, come è sempre stato per le console Nintendo, senza contare che Switch non riesce ad avere tutto il supporto terze parti che le altre console hanno e progetti come DMCV e KH3, titoloni tra i più attesi per le altre console, sono nati ben prima che Switch fosse in fase concettuale, soprattutto l'ultimo

Inoltre portare titoli di un certo calibro richiede un lavoro di conversione un po' più mirato rispetto a portare un titolo da PS4 a ONE, basta vedere come per lo sviluppo di DQXI-S il team abbia anche aspettato alcuni update dell'Unreal Engine per poterlo portare su Switch, perchè la versione con cui lo hanno sviluppato non era pienamente compatibile con la console. Eppure, anche solo lato primo trailer si è visto che è un lavoro curato.
Poi vorrei ricordare un articolo del Wall Street Journal, le cui analisi si sono rivelate vere il 90% delle volte
https://www.wsj.com/articles/nintendo-delays-rollout-of-64-gigabyte-switch-game-cards-until-2019-1514360941
TOKYO—Nintendo Co. told outside game developers it is delaying delivery of 64-gigabyte game cards for its Switch console until 2019, people familiar with the matter said, meaning gamers may have to wait longer for some data-rich software titles. The WSJ notes that Nintendo planned to make the 64GB cartridges available in the second half of 2018, but pushed the date back due to technical issues. The sources said the move has brought “slight disappointment” to some developers, especially US publishers who often need the larger capacity for their data-heavy games. The WSJ says those developers now “may wait” for the larger cartridges to be available before releasing those games for the Switch.
Se alcuni progetti non sono arrivati è altamente probabile che sia dovuto al peso dei titoli che non riescono ad essere compressi per stare in cartucce dai tagli superiori. E abbiamo visto anche diversi publisher hanno utilizzato tagli inferiori a quelle da 32 perchè troppo costose. Io spero infatti in un abbattimento dei prezzi per ormai il nuovo anno, perchè sicuramente alcuni progetti sono stati messi in pausa per questo...
Pensate che Rockstar si stia girando i pollici piuttosto che portare GTA V su Switch in modo da avere la versione portatile di uno dei titoli più venduti? O che Activision, che ha fatto già l'avara con i blue ray, non voglia portare Spyro (o CTR in formato fisico) quando i titoli venderebbero comunque più della versione One? COD usciva pure su Wii, ma ormai i loro titoli raggiungono i 50 GB di dimensioni, attualmente come fai a farli stare entro i 25GB (giusto per raggiungere le dimensioni massime che abbiamo visto attualmente su un titolo Switch)...
Non penso sia colpa di N se gli altri giochi non arrivano, e non può buttare date a muzzo per non sfigurare di sicuro

evidentemente i giochi non sono ancora pronti
poi nessuno nega che leggere la lista di AKAB sulle uscite delle altre console fa girare le scatole ma possiamo farci poco
piuttosto io spero vivamente che N stia già sviluppando un eventuale Switch 2 che possa competere con ps5 e scarlet senza uscire quattro anni dopo, questa gen la prendo per quello che è, una rincorsa
Seeee Switch 2 che compete con PS5 e Scarlet è estremamente esagerato

Un tablet non sarà mai potente quanto un fisso...
Secondo me l'uscita a metà gen è vincente per Nintendo:
1-Non devi competere direttamente con il lancio delle altre due, il pubblico è alla ricerca di novità ed è disposto a spendere 3 anni dopo dall'ultimo grande acquisto videoludico. Competere nello stesso anno ha sempre portato alla disfatta di almeno una console, perchè nessuno è disposto a sborsare per due console nello stesso anno e una minoranza a un anno di distanza.
2-Favorisce lo sviluppo di tecnologie in grado di competere con le console attuali, i progressi lato mobile stanno procedendo piuttosto bene, ma se devi sviluppare un tablet che deve competere con console fisse non puoi rilasciarlo lo stesso periodo delle altre perchè il rapporto Tecnologia/prezzo non lo permette, se si aspetta qualche anno invece riesci a permettere ciò... e comunque non arrivi neanche a livello di pura potenza.