LINE UP 2020 | Here we go again

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quali sono i giochi simili?
Al di la di diversi giochi current gen la cui differenza risiede solo nella risoluzione e qualità delle texture, titoli come Dragon Quest XI risulta essere la migliore edizione a livello di contenuti e grazie al suo stile riesce a non sfigurare rispetto alle concorrenti  :unsisi:

Comunque questi discorsi lasciamoli altrove...

 
Probabilmente si riferiscono alla roba oldgen che hanno riproposto poi su PS4 e One. 
E anche li riparliamone

Ho ripreso metro last light aentendo gli elogi fatti in questo periodo su sta versione+ lo sconto eshop ma poi anche tale titolo non  è  sto granche nel complesso.a parte che gira a 30fps ma vabbe è  il meno,non sono cosi fastidiosi ,buono il blur.

Su portable  negli interni è  bello ma appena si va nel mondo di sopra la risoluzione cade a picco...roba da 450p sicuro e l effetto di ricostruzione dei pixel a tale res fa disastri .  Dovevano mettere l' *...bello solo quando stai nel vault.(ed è  un problema visto che LL si ambienta anche molto all aperto nelle fasi avanzate  e li ci sono le scene piu spettacolari)Gioco old gen che anche in dock non tiene i 720p nelle fasi all aperto. Si vedono le facce pixellate sulla media diatanza.

 Ma davvero pure per titoli del genere si scende cosi tanto di res,c e  un cosi notevole ventaglio di risoluzioni? 

E poi per quale motivo in un gioco del genere non puoi regolare la luminosita? Non tutti i neri delle tv sono uguali  ma lo sanno?Assurdo.

Skyrim resta il port " old gen" per adesso migliore,piu omogeneo come risultato

Se siete interessati   a roba old gen prendete quello o dark souls..che visivamente fa pena di suo ma non si registrano  res ridicole o cali di frame pesanti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quali sono i giochi simili?
Su TV molti, e qualcuno non perde eccessivamente nemmeno handheld (mentre qualche altro ovviamente sì), quindi avendo una doppia possibilità di fruizione, ha molto senso Switch.

Penso a Valkyria Chronicles 4, Alien Isolation, Overwatch, Divinity 2, Dragon Quest XI che ha addirittura contenuti extra, Ori, Cuphead, CTR, Crash Trilogy (a chi piacciono :asd:  ), Spyro, Rocket League, persino Hellblade su tv è molto ben riuscito, o Mortal Kombat che mantiene i 60fps ed un buon dettaglio su tv (in handheld la res è sub-hd, ma mantiene sempre i 60 ed essendo un picchiaduro, resta tutto sempre chiaro e leggibile).

E in ogni caso anche quelli la cui differenza è piuttosto palese, mantengono comunque standard più che buoni, sia su tv che su portatile (The Witcher 3, Doom, Wolfenstein YoungBlood e tanti altri).

Poi se quello che si cerca è una fedeltà approssimativamente simile a PS4, ma in handheld, allora si sta cercando il pelo nell’uovo pur di dire che sti giochi non contano :asd:  

Perché per avere una resa simile a ps4 sugli aaa in handheld, dovrebbe essere il doppio potente di ps4 in docked.

E il tablettino sarebbe venuto a costare 800-1000€ :ahsisi:  

Il mio consiglio, invece di guardarsi le comparison ps4 pro vs switch Lite, è di provare ogni tanto a vedere come rendono sti giochi in portatile giocati di persona :asd:  

E anche li riparliamone

Ho ripreso metro last light aentendo gli elogi fatti in questo periodo su sta versione+ lo sconto eshop ma poi anche tale titolo non  è  sto granche nel complesso.a parte che gira a 30fps ma vabbe è  il meno,non sono cosi fastidiosi ,buono il blur.

Su portable  negli interni è  bello ma appena si va nel mondo di sopra la risoluzione cade a picco...roba da 450p sicuro e l effetto di ricostruzione dei pixel a tale res fa disastri .  Dovevano mettere l' *...bello solo quando stai nel vault.(ed è  un problema visto che LL si ambienta anche molto all aperto nelle fasi avanzate  e li ci sono le scene piu spettacolari)Gioco old gen che anche in dock non tiene i 720p nelle fasi all aperto. Si vedono le facce pixellate sulla media diatanza.

 Ma davvero pure per titoli del genere si scende cosi tanto di res,c e  un cosi notevole ventaglio di risoluzioni? 

E poi per quale motivo in un gioco del genere non puoi regolare la luminosita? Non tutti i neri delle tv sono uguali  ma lo sanno?Assurdo.

Skyrim resta il port " old gen" per adesso migliore,piu omogeneo come risultato

Se siete interessati   a roba old gen prendete quello o dark souls..che visivamente fa pena di suo ma non si registrano  res ridicole o cali di frame pesanti
Tecnicamente le versioni Redux non sono old gen, forse il motivo è quello Akab.

Per ora ho solo il 2033, e posso solo dire che fin dive sono arrivato, i 720p sono fissi e costanti ;)

 
Ragazzi, questo non è il topic delle discussioni tecniche

 
Ho sempre pensato che su Switch Capcom avrebbe pubblicato Ultra Street Fighter 4 con l'online, ma forse con la base installata della ibrida di Nintendo andrebbe a fare concorrenza a Street Fighter 5 su Ps4. Chissà se arriverà mai

 
Ultima modifica da un moderatore:
Al di la di diversi giochi current gen la cui differenza risiede solo nella risoluzione e qualità delle texture, titoli come Dragon Quest XI risulta essere la migliore edizione a livello di contenuti e grazie al suo stile riesce a non sfigurare rispetto alle concorrenti  :unsisi:

Comunque questi discorsi lasciamoli altrove...
Suvvia ragazzi. Dragon quest era talmente pessimo graficamente che ho dovuto cancellare la demo dopo 9 secondi contati. E non dico bugie, iv basta vedere cosa ho scritto a suo tempo in Eshop.

 
Suvvia ragazzi. Dragon quest era talmente pessimo graficamente che ho dovuto cancellare la demo dopo 9 secondi contati. E non dico bugie, iv basta vedere cosa ho scritto a suo tempo in Eshop.
Se gia  dqxi è  pessimo non so cosa tu possa dire  di doom wolfenstein mitant year0  divinity2  ecc :asd:

Dqxi e '  un po impastato e leggermente sfocato sia chiaro...ma quei giquhi lo sono infinitamente di più . Dopo quelli li dqxi pare quasi stupendo

cmq sia se anche  a sto giro (direct e3)capcom non mostra un mh per switch io direi che  generations era un mungere senza alcuna finalita piu che un "" sondiamo il terreno"...e oer quello per me era da boicottare q tutto tondo oiuttoato di "" compriamolo cosi vede che c e interesse"'

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se gia  dqxi è  pessimo non so cosa tu possa dire  di doom wolfenstein mitant year0  divinity2  ecc :asd:
Io lo so siamo in un mondo dove ognuno crede a quel ceh vuole.

Ma io giuro su cosa volete quando lo avviai cercavo l`opzione per togliere la sfocatura. Comunque siamo ot e quindi scusate,

 
Luglio sarà un mese bello rovente quest'anno, tra Catherine, Deadly Premonition e Paper Mario :D

Mi chiedo cosa bolla in pentola, invece, da settembre in poi. A parte la collection dei Mario + porting di 3D World e Pikmin 3, le uniche esclusive che abbiamo in pipeline per il 2020 sono No More Heroes 3 e Bravely Default 2, un po' deboli come unici titoli per la stagione autunno/inverno.

Considerando che Bayonetta 3 e Shin Megami Tensei sono TBISSIMI (anche se il primo non lo vedrei totalmente impossibile...), quale first party N potrebbe fare la parte del leone quest'inverno? Il rumoreggiato Fox di Davide Soliani? Il gioco del team di MK? Metroid Dread sviluppato (ahimé) dai Mercury Steam? Una cosa nuova e mai vista?

 
Luglio sarà un mese bello rovente quest'anno, tra Catherine, Deadly Premonition e Paper Mario :D

Mi chiedo cosa bolla in pentola, invece, da settembre in poi. A parte la collection dei Mario + porting di 3D World e Pikmin 3, le uniche esclusive che abbiamo in pipeline per il 2020 sono No More Heroes 3 e Bravely Default 2, un po' deboli come unici titoli per la stagione autunno/inverno.

Considerando che Bayonetta 3 e Shin Megami Tensei sono TBISSIMI (anche se il primo non lo vedrei totalmente impossibile...), quale first party N potrebbe fare la parte del leone quest'inverno? Il rumoreggiato Fox di Davide Soliani? Il gioco del team di MK? Metroid Dread sviluppato (ahimé) dai Mercury Steam? Una cosa nuova e mai vista?
Eh bella domanda, Bayo 3 ci starebbe tutto ma per il titolo first non saprei proprio. 

Mario Kart dite che sta gen se la salta proprio? Ormai i brand da periodo natalizio (Smash, Pokemon e Mario) sono usciti gia' tutti e per Prime 4 / BOTW 2 e' ancora troppo presto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Luglio sarà un mese bello rovente quest'anno, tra Catherine, Deadly Premonition e Paper Mario :D

Mi chiedo cosa bolla in pentola, invece, da settembre in poi. A parte la collection dei Mario + porting di 3D World e Pikmin 3, le uniche esclusive che abbiamo in pipeline per il 2020 sono No More Heroes 3 e Bravely Default 2, un po' deboli come unici titoli per la stagione autunno/inverno.

Considerando che Bayonetta 3 e Shin Megami Tensei sono TBISSIMI (anche se il primo non lo vedrei totalmente impossibile...), quale first party N potrebbe fare la parte del leone quest'inverno? Il rumoreggiato Fox di Davide Soliani? Il gioco del team di MK? Metroid Dread sviluppato (ahimé) dai Mercury Steam? Una cosa nuova e mai vista?
Imho il titolo natalizio sarà la Collection dei Mario, semplicemente perché gli altri nomi non sono abbastanza big per farsi il Natale (Metroid 5, Bayo 3, ecc.)

Per me se uscisse un Metroid 2D questo anno, la line up esclusiva sarebbe già piuttosto solida e variegata con Animal Crossing, Xeno Remake, Deadly Premonition 2, Paper Mario, Bravely Default e NMH3, insomma mica male direi.

Potenzialmente basta quello, se poi ci scappa anche uno tra Bayo 3 o lo Star Fox Ubi, grasso che cola.

Probabilmente comunque ci saranno anche dei progetti minori (magari uno sportivo di Mario o un Kirby) e chissà qualche altro titolo eshop interessante (sulla falsariga di Good Job e 51 worldwide Games)

Ah, e secondo me ottime chance le ha anche Arms 2

 
Ma a parte Animal Crossing e forse Bayonetta 3, altri first party Nintendo di un certo livello? Ci avevano abituati fin troppo bene nel primo anno della console mi sa...

 
Ma a parte Animal Crossing e forse Bayonetta 3, altri first party Nintendo di un certo livello? Ci avevano abituati fin troppo bene nel primo anno della console mi sa...
Paper Mario Origami King  :ahsisi:

Comunque il primo anno è una roba irripetibile :asd:

 
Paper Mario Origami King 

 
Comunque il primo anno è una roba irripetibile
Ma quali sono i futuri gioconi in arrivo? A parte BOTW2...
 
Ma quali sono i futuri gioconi in arrivo? A parte BOTW2...
Ma quello è un altro discorso da come l'avevi posta  :asd:

Per il resto I team stanno sicuramente lavorando e alcuni avranno anche titlli che verranno lanciati anche prima di BotW2.

Il problema di Nintendo è che post covid ha deciso di scegliere i propri annunci solo quando è sicura al 100% del loro rilascio, basta vedere Paper Mario, titolo nuovo, annunciato solo due mesi prima del rilascio e Pikmin 3, port pronto da mesi stando a dei leaker, che Nintendo l'aveva messo in frigo in attesa di trovargli una data utile da piazzare.

Per il resto, ci si lamenta tanto dei port del Wii U, dei remake tipo XenoDE, di Animal Crossing perchè Si e alla fine manco si considerano titoli nuovi, singleplayer, con 30+ ore di pura avventura e con una cura dietro sensazionale come Paper Mario  :fyebr8:

 
Ma quello è un altro discorso da come l'avevi posta  :asd:

Per il resto I team stanno sicuramente lavorando e alcuni avranno anche titlli che verranno lanciati anche prima di BotW2.

Il problema di Nintendo è che post covid ha deciso di scegliere i propri annunci solo quando è sicura al 100% del loro rilascio, basta vedere Paper Mario, titolo nuovo, annunciato solo due mesi prima del rilascio e Pikmin 3, port pronto da mesi stando a dei leaker, che Nintendo l'aveva messo in frigo in attesa di trovargli una data utile da piazzare.

Per il resto, ci si lamenta tanto dei port del Wii U, dei remake tipo XenoDE, di Animal Crossing perchè Si e alla fine manco si considerano titoli nuovi, singleplayer, con 30+ ore di pura avventura e con una cura dietro sensazionale come Paper Mario  :fyebr8:
Chi è quell'incompetente che si lamenta dei port?.

:rickds: :rickds: :rickds: :rickds:

 
Ma quello è un altro discorso da come l'avevi posta  :asd:

Per il resto I team stanno sicuramente lavorando e alcuni avranno anche titlli che verranno lanciati anche prima di BotW2.

Il problema di Nintendo è che post covid ha deciso di scegliere i propri annunci solo quando è sicura al 100% del loro rilascio, basta vedere Paper Mario, titolo nuovo, annunciato solo due mesi prima del rilascio e Pikmin 3, port pronto da mesi stando a dei leaker, che Nintendo l'aveva messo in frigo in attesa di trovargli una data utile da piazzare.

Per il resto, ci si lamenta tanto dei port del Wii U, dei remake tipo XenoDE, di Animal Crossing perchè Si e alla fine manco si considerano titoli nuovi, singleplayer, con 30+ ore di pura avventura e con una cura dietro sensazionale come Paper Mario  :fyebr8:


Due giochi nuovi di rilievo in 7 mesi nel pieno del ciclo vitale quando console ormai pensionate habbo fatto meglio

Il numero di port di rilievo che supera i giochi nuovi  di rilievo (se ci mettiamo pire la mario collection)

Forse quel""perche si""  sul lamentarsi  è  del tutto  masso a caso :asd:

altrove si facevabo listoni  infiniti e c era chi costantemente diceva che il gioco x non gli piaceva quello y nemmeno e quello z idem

e qua per quale motivo uno dovrebbe fatsi andare bene per forza ,lato gusti, un animal crossing

abbiamo 2 titoli di rilievo in tutti questi mesi. la scelta è  modesta . Se non ti piace quel genere stai a giocare a port .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse quel""perche si""  sul lamentarsi  è  del tutto  masso a caso :asd:
Non intendevo quello :asd:

Lamentarsi della mancanza di annunci di titoli nuovi da parte di Nintendo ci sta, sta gestendo in maniera pessima il rilascio delle informazioni...

...però appunto, la gente si concentra anche troppo su questo e poi magari non si accorge di un ottimo titolo che è uscito nelle scorse settimane e che magari potrebbe pure piacergli.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top