LINE UP 2020 | Here we go again

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non intendevo quello :asd:

Lamentarsi della mancanza di annunci di titoli nuovi da parte di Nintendo ci sta, sta gestendo in maniera pessima il rilascio delle informazioni...

...però appunto, la gente si concentra anche troppo su questo e poi magari non si accorge di un ottimo titolo che è uscito nelle scorse settimane e che magari potrebbe pure piacergli.
Le scorse settimane stanno diventando 


 
Ma quello è un altro discorso da come l'avevi posta 

Per il resto I team stanno sicuramente lavorando e alcuni avranno anche titlli che verranno lanciati anche prima di BotW2.
Il problema di Nintendo è che post covid ha deciso di scegliere i propri annunci solo quando è sicura al 100% del loro rilascio, basta vedere Paper Mario, titolo nuovo, annunciato solo due mesi prima del rilascio e Pikmin 3, port pronto da mesi stando a dei leaker, che Nintendo l'aveva messo in frigo in attesa di trovargli una data utile da piazzare.
 
Per il resto, ci si lamenta tanto dei port del Wii U, dei remake tipo XenoDE, di Animal Crossing perchè Si e alla fine manco si considerano titoli nuovi, singleplayer, con 30+ ore di pura avventura e con una cura dietro sensazionale come Paper Mario 
Nintendo fa bene ad annunciare solo quando è sicura dell’uscita di un titolo. Ma cosa potrebbe esserci all’orizzonte per i prossimi anni?
 
Nintendo fa bene ad annunciare solo quando è sicura dell’uscita di un titolo. Ma cosa potrebbe esserci all’orizzonte per i prossimi anni?
Per questo ho fatto il topic dei team di sviluppo di Nintendo, così ci si può fare una idea dei prossimi progetti e di quando li vedremo :unsisi:




 
@Polmo

Riprendendo il discorso qui.

Se non hanno messo Mario3D a Novembre (e avrebbe macinato i miliardi, che comunque macinerà grazie alla "tiratura limitata"), deve esserci qualcosa di abbastanza rilevante a Novembre.

BD2 potrebbe essere dicembre... Fatico a credere che sia lui il titolo a cui dedicano l'importantissimo slot di Novembre :hmm:  

 
@Polmo

Riprendendo il discorso qui.

Se non hanno messo Mario3D a Novembre (e avrebbe macinato i miliardi, che comunque macinerà grazie alla "tiratura limitata"), deve esserci qualcosa di abbastanza rilevante a Novembre.

BD2 potrebbe essere dicembre... Fatico a credere che sia lui il titolo a cui dedicano l'importantissimo slot di Novembre :hmm:  
@Mr. Green Genes

Ti rispondo anche io qua...

Dubito anche io in Bravely, non tanto come titolo di poco rilievo, quanto per il fatto che in giappone non è neanche distribuito da Nintendo.

Io mi aspetto Metroid 2D... o un qualche cosa sviluppato da un degli Epd

 
Può anche essere che bravely sia un titolo di ottobre eh, cioè mario kart e pikmin non ce li vedo come unici titoli. Uno perché è comunque di base un "giocattolo" l'altro un port. 

Più che altro sicuramente la collection di Mario macinerá vendite a natale, per questo sono titubante su un nuovo gioco a novembre per due motivi: 

1) deve essere un titolo importante

2) la collection di Mario potrebbe penalizzarne le vendite

Quindi boh :hmm:

 
@Mr. Green Genes

Ti rispondo anche io qua...

Dubito anche io in Bravely, non tanto come titolo di poco rilievo, quanto per il fatto che in giappone non è neanche distribuito da Nintendo.

Io mi aspetto Metroid 2D... o un qualche cosa sviluppato da un degli Epd
Ah in JAP ci pensa direttamente SQEX? 

Sì la cosa di Metroid2D puzza parecchio. Son dell'idea che quella scena del trailer avrebbero potuto non metterla se non avessero voluto teasare un annuncio imminente... Potrebbe essere lui, sopratutto considerando che l'anno prossimo è l'anno di Zelda (anche a livello celebrativo), e si spera anche l'anno di Bayo3.

In generale se non avessero un titolo più o meno pesante, avrebbero posticipato Mario a Novembre, e lasciato scoperto Settembre (se non per i Mario della COllection in abbonamento).

 
Ah in JAP ci pensa direttamente SQEX? 

Sì la cosa di Metroid2D puzza parecchio. Son dell'idea che quella scena del trailer avrebbero potuto non metterla se non avessero voluto teasare un annuncio imminente... Potrebbe essere lui, sopratutto considerando che l'anno prossimo è l'anno di Zelda (anche a livello celebrativo), e si spera anche l'anno di Bayo3.

In generale se non avessero un titolo più o meno pesante, avrebbero posticipato Mario a Novembre, e lasciato scoperto Settembre (se non per i Mario della COllection in abbonamento).
Mi pare di si ci pensi Square, come Octopath e DQXIS

Tra la Mario Collection e i DLC di Pokémon hanno la base per i casual coperta, per cui possono tranquillamente pubblicare Un titolo più di nicchia ma comunque interessante per i videogiocatori :unsisi:

 
l'unica cosa che mi rende dubbioso su Metroid è che un titolo di questo tipo, della saga bidimensionale , può candidarsi al titolo di "serie B" (con mille virgolette) dell'autunno e non al macina vendite natalizio. Un po' come fu Luigi's Mansion rispetto a Pokémon, solo che LM era alla larga un titolo di Mario, quindi partiva avvantaggiato.

O è una cosa più grossa o più di richiamo, oppure è Metroid e per quest'anno rinunciano al big di Natale, dato che c'è comunque la trilogia di Mario in giro e l'annata è comunque complicata.

 
Credo che le sorprese ormai siano finite: Bayo slitta alla prima meta' del 2021, al massimo ci scappa la data di Bravely 2 ma la line up invernale mi sembra ormai abbastanza definita. Ovviamente spero di sbagliarmi :asd:

 
Per il 2020 l'unico che può rimanere di big è BD II che ha avuto un po di marketing con il GA e la demo, e su cui hanno confermato di essere a fine sviluppo a fine giugno, al prossimo PS sapremo in ogni caso

A parte quello a me a sto punto interessa sapere se della roba di nicchia che seguo esce nel 2020, Raiden su Arcade Archives e Fear Effect

Non mi dispiacerebbe sapere se Live A Live tradotto esce nel 2020, o quale la prossima remastred di Square ora che CC è andato(a meno che Live A Live sia più di una traduzione e basta)

 
Stando ad un Datamine lo sviluppo della Super Mario 3D All-Stars è iniziato attorno a Marzo 2020, in pieno periodo COVID praticamente...

Ennesima dimostrazione di come i piani all'interno di Nintendo siano cambiati a causa dei ritardi causati dal virus, è probabile che questa collection sia nata appunto come riempitivo in attesa che i team potessero tornare a lavorare ad un buon regime

 
Stando ad un Datamine lo sviluppo della Super Mario 3D All-Stars è iniziato attorno a Marzo 2020, in pieno periodo COVID praticamente...

Ennesima dimostrazione di come i piani all'interno di Nintendo siano cambiati a causa dei ritardi causati dal virus, è probabile che questa collection sia nata appunto come riempitivo in attesa che i team potessero tornare a lavorare ad un buon regime
Per quel che ci e' voluto a svilupparla...

Per me e' sempre stata considerata come un semplice riempitivo in grado di piazzare tante vendite a livello di software, niente di piu'. C'e' mai stato un big natalizio per il 2020? Cosa ha subito ritardi per via del covid? Che piani avevano per l'E3? A sto punto non lo sapremo mai, di certo pero' non chiudono un anno in bellezza tra porting e giochi old gen emulati.

Ottimo che arrivi lo spin off di Zelda ma ci eravamo lasciati a fine 2019 dicendo "beh il 2020 solo tra Bayonetta 3, Shin Megami e No More Heroes sara' un anno pazzesco... aggiungici un paio di giochi first e rischia di diventare l'anno d'oro per lo Switch"... e invece si rimanda tutto all'anno prossimo ancora una volta, e ancora una volta con i soliti tre titoli. E Nintendo che si ostina a non comunicare nulla sulla line up futura, che atteggiamento deprimente  :sadfrog:

 
Per quel che ci e' voluto a svilupparla...

Per me e' sempre stata considerata come un semplice riempitivo in grado di piazzare tante vendite a livello di software, niente di piu'. C'e' mai stato un big natalizio per il 2020? Cosa ha subito ritardi per via del covid? Che piani avevano per l'E3? A sto punto non lo sapremo mai, di certo pero' non chiudono un anno in bellezza tra porting e giochi old gen emulati.

Ottimo che arrivi lo spin off di Zelda ma ci eravamo lasciati a fine 2019 dicendo "beh il 2020 solo tra Bayonetta 3, Shin Megami e No More Heroes sara' un anno pazzesco... aggiungici un paio di giochi first e rischia di diventare l'anno d'oro per lo Switch"... e invece si rimanda tutto all'anno prossimo ancora una volta, e ancora una volta con i soliti tre titoli. E Nintendo che si ostina a non comunicare nulla sulla line up futura, che atteggiamento deprimente  :sadfrog:
E però il fatto che sembra essere stata sviluppata proprio quando la pandemia ha iniziato a dare i suoi problemi e il giappone aveva iniziato il lockdown, mostra come questa operazione sia stata fatta all'ultimo minuto, non è una cosa pensata sul lungo periodo come i giochi in sviluppo da diversi anni ormai. 

Dopo a tutte le domande fatte non avremo la risposta, dovremmo andare in un multiverso senza Covid :asd:  Però appunto, è anomalo che Nintendo negli ultimi mesi dell'anno proponga delle port come la collection e Pikmin 3, che quest'ultimo sappiamo essere in frigo da Aprile... unisci i punti e si capisce come Nintendo ha dovuto rivedere completamente i piani di quest'anno e puntare su una strategia di Marketing basata con annunci a breve termine per evitare di rivedere drasticamente una possibile intera lineup annunciata.

Beh dai, non facciamo passare come se tutti gli anni siano "vedrete nel prossimo" per dire il 2019 è stato generalmente un ottimo anno con tante uscite, SMTV ho letto dai report di Sega che al momento dovrebbe essere previsto per uscire entro la fine dell'anno fiscale, per cui entro il 31 Marzo 2021, per Bayo3 purtroppo anche i Platinum hanno avuto difficoltà nell'adattarsi allo smartworking, sono stati per proprio un mese fermi, e qualche mese per adattarsi ai cambiamenti di sviluppo, hanno fatto fatica case importanti come Namco (stando alle interviste di Sakurai), figurati i Platinum che sono indipendenti e sono tutto sommato uno studio piccolo  :asd:

E fintanto che rimarrà questo periodo di incertezza, dubito che Nintendo ti farà annunci che spaziano a tanti mesi in futuro, per quello mi sa che toccherà aspettare l'anno prossimo

 
Per quel che ci e' voluto a svilupparla...

Per me e' sempre stata considerata come un semplice riempitivo in grado di piazzare tante vendite a livello di software, niente di piu'. C'e' mai stato un big natalizio per il 2020? Cosa ha subito ritardi per via del covid? Che piani avevano per l'E3? A sto punto non lo sapremo mai, di certo pero' non chiudono un anno in bellezza tra porting e giochi old gen emulati.

Ottimo che arrivi lo spin off di Zelda ma ci eravamo lasciati a fine 2019 dicendo "beh il 2020 solo tra Bayonetta 3, Shin Megami e No More Heroes sara' un anno pazzesco... aggiungici un paio di giochi first e rischia di diventare l'anno d'oro per lo Switch"... e invece si rimanda tutto all'anno prossimo ancora una volta, e ancora una volta con i soliti tre titoli. E Nintendo che si ostina a non comunicare nulla sulla line up futura, che atteggiamento deprimente  :sadfrog:
Secondo me un minimo si può immaginare quel che era previsto nel 2020, guardando quello che avverrà nel 2021. Ovviamente poi può essere tutto e si resta nel puro campo della speculazione, ma io punto sempre insistentemente sul fantomatico Metroid 2D. Se esiste e lo piazzano nel primo trimestre del 2021, ad esempio, è possibile che fosse il titolo dell'autunno inverno 2020 insieme ad Hyrule Warriors. Se poi, per giocare, uniamo i puntini dei vari rumor di questi mesi ("c'è un Paper Mario e un metroid 2D", "metroid 2D è rimandato al 2021") al famoso teaser del trailer di Paper Mario...

Invece scommetto che il "please understand" di Aonuma nel video presentazione di HW ce lo avevano in canna da mesi, e che zelda era slittato al 2021 inoltrato e non per colpa del covid. E quelle dicerie sui doppiatori dei campioni riguardavano ovviamente HW.  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me un minimo si può immaginare quel che era previsto nel 2020, guardando quello che avverrà nel 2021. Ovviamente poi può essere tutto e si resta nel puro campo della speculazione, ma io punto sempre insistentemente sul fantomatico Metroid 2D. Se esiste e lo piazzano nel primo trimestre del 2021, ad esempio, è possibile che fosse il titolo dell'autunno inverno 2020 insieme ad Hyrule Warriors. Se poi, per giocare, uniamo i puntini dei vari rumor di questi mesi ("c'è un Paper Mario e un metroid 2D", "metroid 2D è rimandato al 2021") al famoso teaser del trailer di Paper Mario...

Invece scommetto che il "please understand" di Aonuma nel video presentazione di HW ce lo avevano in canna da mesi, e che zelda era slittato al 2021 e non per colpa del covid. E quelle dicerie sui doppiatori dei campioni riguardavano ovviamente HW.  :asd:
Alla fine BotW2 non ha mai avuto una data... però si, vedendo come avevano HW già in programma dubito che lo avrebbero previsto per il 2020... è vero, i doppiatori sicuramente si riferivano a questo :asd:

 
Alla fine BotW2 non ha mai avuto una data... però si, vedendo come avevano HW già in programma dubito che lo avrebbero previsto per il 2020... è vero, i doppiatori sicuramente si riferivano a questo :asd:
vero, non c'era una data e comunque è ovvio che se ci metti la faccia per presentare Hyrule Warriors, due paroline sul sequel le devi dire. Però quel che ha detto suonava proprio come "ci stiamo prendendo più tempo perché la cosa ci cresce nelle mani", il che vuol dire che forse all'inizio i piani erano diversi. Non che sia una novità per Zelda.

 
visto che nn c'è na mazza da giocare si parte col backlog (poca roba pure li però) ho recuperato luigi mansione 3 a 35 euro...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top