Mah, a dire il vero, se uno dovesse considerare solo le esclusive con un certo peso, mi sembra che la situazione sia molto più equilibrata di quanto quel listone possa far sembrare.PS4: The Order (che ha molto da dimostrare eh), Bloodborne e U4
One: Halo 5 (ennesimo fps un paio di palle), QB e FM6
WiiU: X, Zelda, Starfox (penso dato che mi sembra abbastanza atteso)
La lista PS4 è "pompata" molto da roba indie, cross e remaster, e con questo non sto discutendo la qualità ma ne va comunque tenuto conto. Voglio vedere quanti di quei giochi nell'elenco PS4 vai a comprarti, suvvia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sono d'accordo, tolti indie (tranne quelli "di valore"), remaster/cross gen e roba minore credo che le 3 line up siano "equilibrate" come numero di uscite di spessore (NON SI VALUTA LA QUALITÀ OGGETTIVA E/O I GUSTI, MA L'IMPORTANZA DELL'USCITA/ESCLUSIVA PER LA RISPETTIVA PIATTAFORMA).
E direi che in questo per fortuna il 2015 sarà un anno decisamente migliore del 2014, dove quasi solo Nintendo si è distinta (e sembra per fortuna proseguire sulla stessa strada).
Comunque oltre ai titoli che ha citato DARK3N aggiungerei per Wii U quantomeno:
Splatoon, che è di certo un titolo su cui Nintendo punta molto, e sembra una produzione abbastanza "grossa".
E forse (ma in misura minore, o almeno stiamo a vedere)
Devil's Third di Itagaki.
Non ne aggiungo altri per PS4 e One tra quelli di peso non perché non ritengo ci siano, ma perché non sono abbastanza informato, sicuramente c'é dell'altro.
Direi che a esclusive VERE e di una certa RILEVANZA il 2015 sia più o meno equilibrato.
Poi se parliamo di qualità/gusti direi (PERSONALISSIMA OPINIONE) che in realtà Nintendo e Microsoft siano un pelo in vantaggio su Sony.
Perchè Zelda, Xenoblade ed Halo mi sembrano una spanna avanti ai titoli che offrirà Sony (The Order su tutti).
Mi riservo di considerare all'altezza Bloodborne (che non mi ispira stando ai miei gusti ma comunque ha tutte le carte per essere roba oggettivamente di livello).
Comunque sia un 2015 positivo per tutti, soprattutto per noi che giochiamo