Switch LIVE A LIVE

Pubblicità
Team Asano :happybio:
Ora devono cacciare DQ3 e poi visto i continui successi spero in un titolo originale come OT e TS ma con un budget un po' più alto.
 
Devo dire che l'HD2D in questo gioco è molto altalenante, l'ambientazione far west e quella giapponese periodo Edo sono bellissime, però quelle al presente e al futuro le trovo bruttine.
Non so se è un limite intrinseco della stile che magari non si adatta bene a quegli ambienti, ma per quanto rimanga comunque bello a vedersi credo che l'HD2D di Octopath sia ancora il più bello.
 
Sono ancora su Yakuza 0 dove però devo fare solo la storia ormai, e Stray dove sono a metà credo.
Mai dire mai che riesca a fare un miracolo prima di Xeno ma ci credo poco :sard:
 
Sono ancora su Yakuza 0 dove però devo fare solo la storia ormai, e Stray dove sono a metà credo.
Mai dire mai che riesca a fare un miracolo prima di Xeno ma ci credo poco :sard:
Io ci ho rinunciato :shrek: Compro tutti i jrpg di 'sti mesi zaza style ma gioco solo Xeno 3, il resto si vedrà.
 
Io ci ho rinunciato :shrek: Compro tutti i jrpg di 'sti mesi zaza style ma gioco solo Xeno 3, il resto si vedrà.
Idem :shrek:
Rinuncio giusto a Star Ocean, ma solo per dare precedenza economica a Onepiece Odyssey giusto per alimentare il mio fanboysmo verso Eiichiro Oda :shrek:
 
Io faccio la Mosca bianca: al momento un titolo della lunghezza di xeno 3 lo vedo difficile da seguire (per mille motivi). Ovviamente so che sarà IL Goty per un amante die titoli giappi ma preferisco godermelo in un periodo più rilassato. Live alive invece tra il fatto che dura poco e che la demo mi ha rapito è perfetto per le prossime settimane. Lo alternero' con la octoexpansion e ace attorney.
 
Prima o poi lo gioherò,

però è davvero assurdo che non hanno usato gli artwork da nessuna parte, nemmeno nel menu status, che poi è uno dei menu più brutti che io abbia visto negli ultimi anni, non mi capacito, ma ormai Square non mi stupisce più, cade sempre più in basso.
 
Secondo me hanno cannato il periodo di uscita.

Troppo vicino a Xeno 3.

Questo sarebbe stato perfetto come titolo di Dicembre (qualora non ce ne fosse uno in programma)
 
Secondo me hanno cannato il periodo di uscita.

Troppo vicino a Xeno 3.

Questo sarebbe stato perfetto come titolo di Dicembre (qualora non ce ne fosse uno in programma)
Dove lo mettevi sarebbe stato sempre ingabbiato da titoli più "grossi".
Io penso che comunque farà quello che deve fare senza problemi (in giappone stanno pure facendo vari eventi, con tanto di Tokita a fare autografi), il problema sarà più cercare di farlo rimanere in meno possibile in backlist :asd:
 
Letta la rece di Spazio, bene sembra proprio quello che cercavo, un jrpg più leggero e di una lunghezza contenuta.
A me è arrivato venerdì, appena finito diamante lucente lo inizio :sisi:
 
Prima o poi lo gioherò,

però è davvero assurdo che non hanno usato gli artwork da nessuna parte, nemmeno nel menu status, che poi è uno dei menu più brutti che io abbia visto negli ultimi anni, non mi capacito, ma ormai Square non mi stupisce più, cade sempre più in basso.
L'ho notato anch'io quello. Considerando che c'era lo stesso problema in octopath e parzialmente in Triangle (dove si potevano cmq vedere gli artwork in un menu a parte) mi chiedo se non sia proprio un limite tecnico dell'engine di sti titoli. Magari l'artwork "in game" appesantisce troppo la scena. Però almeno nei menu potevano piazzarli
 
La parte del ninja è eccellente. Ha un sacco di zone nascoste e situazioni "weird" missabili (ho beccato un samurai spettrale che shotta e una carpa gigante che shotta anche lei).
 
È uscito xeno3 e Live Alive è il brutto anatroccolo della situazione, giustamente.

Non per demeriti di questo remake, ma per la portata del titolo monolith (diventerà un nome sempre più grosso in ambito jrpg visto l'hype intorno al tre) e la scelta infausta di rilasciare sto gioco a pochi giorni da un moloch del genere. Ma io la mia scelta l'ho fatta, avevo bisogno di un titolo più soft in questo periodo e nell'ultimo nato in casa SE l'ho trovato per ora.

La mie prime impressioni sono molto positive, ho appena terminato il capitolo "ninja" trovandolo delizioso e inaspettatamente "pieno" per un'esperienza di quattro ore contate. La narrativa è elementare: assalta il castello è uccidi l'evil lord. Ma è la struttura a stupire, gli ambienti sono labirintici, si può sfruttare un rudimentale stealth per evitare gli scontri e i segreti e piccole chicche sono disseminati in abbondanza. È curiosa la composizione del party "opzionale" col terzo membro ottenibile solo tramite azioni segrete e bizzoso nella sua gestione (non può entrare in acqua, se becca un topo sbrocca e t'attacca, se cade da grandi altezze si rompe). Il combat sistem sembra strategico il giusto ma in generale lo si sfrutta poco vista la facilità degli scontri, esclusi i due boss opzionali (uno segretissimo beccato di pura fortuna) che fanno sudare e necessitano di attenta preparazione. Ost di questo episodio Ottima, sembra uscita da street fighter e non è un caso, vista la compositrice coinvolta.
 
È uscito xeno3 e Live Alive è il brutto anatroccolo della situazione, giustamente.

Non per demeriti di questo remake, ma per la portata del titolo monolith (diventerà un nome sempre più grosso in ambito jrpg visto l'hype intorno al tre) e la scelta infausta di rilasciare sto gioco a pochi giorni da un moloch del genere. Ma io la mia scelta l'ho fatta, avevo bisogno di un titolo più soft in questo periodo e nell'ultimo nato in casa SE l'ho trovato per ora.

La mie prime impressioni sono molto positive, ho appena terminato il capitolo "ninja" trovandolo delizioso e inaspettatamente "pieno" per un'esperienza di quattro ore contate. La narrativa è elementare: assalta il castello è uccidi l'evil lord. Ma è la struttura a stupire, gli ambienti sono labirintici, si può sfruttare un rudimentale stealth per evitare gli scontri e i segreti e piccole chicche sono disseminati in abbondanza. È curiosa la composizione del party "opzionale" col terzo membro ottenibile solo tramite azioni segrete e bizzoso nella sua gestione (non può entrare in acqua, se becca un topo sbrocca e t'attacca, se cade da grandi altezze si rompe). Il combat sistem sembra strategico il giusto ma in generale lo si sfrutta poco vista la facilità degli scontri, esclusi i due boss opzionali (uno segretissimo beccato di pura fortuna) che fanno sudare e necessitano di attenta preparazione. Ost di questo episodio Ottima, sembra uscita da street fighter e non è un caso, vista la compositrice coinvolta.
Xenoblade al di là della quantità, come qualità è la solita roba oscena che i fan di anime dai gusti scadenti adorano di questi giorni,basta pensare al successo di Xeno2.
Live a Live è proprio storia, proprio oltre. Un amante dei JRPG dovrebbe giocare secondo me questo per primo per capire la grandissima ispirazione che hanno avuto tanti prodotti giapponesi. Purtroppo le tette vendono di più :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top