Londra

  • Autore discussione Autore discussione Cusack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
no, allora, a londra paghi i posti letto, affittare un appartamento intero è sicuramente fuori dalla vostra portata

una doppia entro zone 3 la pagate 70 max 100pw per person, insomma di alloggio in periodo normale arrivate a spendere tranquillamente minimo 350 pounds al mese

un appartamento intero lo paghereste 1000pm minimo

periodo olimpiade io penso non si trovi nulla, se trovi qualcosa non meravigliarti di trovare prezzi maggiorati del 100/200%

siti per i lavori ci sono gumtree, sul posto trovi tnt magazine, ci sono gli jobcentres che sono gratuiti ma voi non sapete parlare inglese è inutile andare, soprattutto perché non vi danno lavori short term

la scusa del tuo amico dovrebbe essere un'idea seria, anche perché andate lì e che fate? finite col parlare con i napoletani, bella

 
no, allora, a londra paghi i posti letto, affittare un appartamento intero è sicuramente fuori dalla vostra portatauna doppia entro zone 3 la pagate 70 max 100pw per person, insomma di alloggio in periodo normale arrivate a spendere tranquillamente minimo 350 pounds al mese

un appartamento intero lo paghereste 1000pm minimo

periodo olimpiade io penso non si trovi nulla, se trovi qualcosa non meravigliarti di trovare prezzi maggiorati del 100/200%

siti per i lavori ci sono gumtree, sul posto trovi tnt magazine, ci sono gli jobcentres che sono gratuiti ma voi non sapete parlare inglese è inutile andare, soprattutto perché non vi danno lavori short term

la scusa del tuo amico dovrebbe essere un'idea seria, anche perché andate lì e che fate? finite col parlare con i napoletani, bella
Aspè, che intendi per posti letto? un albergo? (che poi io ho visto solo 2 hotel tipo in tutta Londra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Noi a settembre abbiamo preso un appartamento a circa 180 euro a testa (X3) se non ricordo male. Eravamo a Clapham Common e siamo stati 8 giorni. Ora magari i prezzi saranno diversi.

350 pounds al mese (a testa?) sarebbero perfetti, ma andrebbe bene anche qualcosina di più volendo.

A noi interessa vivere la città, imparare l'inglese è uno scopo secondario per quanto mi riguarda (riconosco che sia importante, ma non dovrebbe servirmi per il mio futuro lavorativo quindi mi basta una conoscenza base //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
intendevo in appartamento condiviso

come detto quelli sono i prezzi standard, nelle prime due settimane d'agosto scommettici per il doppio o il triplo facile

vivere la città okay, ma come intendi viverla se non sei in grado di tenere un discorso e quindi socializzare un minimo? magari se vi basta parlare tra voi due o comunicare a gesti vivete comunque bene

 
intendevo in appartamento condivisocome detto quelli sono i prezzi standard, nelle prime due settimane d'agosto scommettici per il doppio o il triplo facile

vivere la città okay, ma come intendi viverla se non sei in grado di tenere un discorso e quindi socializzare un minimo? magari se vi basta parlare tra voi due o comunicare a gesti vivete comunque bene
Non siamo mica terra terra con la lingua eh. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quando sono stato lì a settembre parlavo con le altre persone, uscivo anche solo a comprare le cose e scambiavo due parole. Non sono un drago, ma la conoscenza basilare dell'inglese ce l'ho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'appartamento condiviso io lo escluderei. Ora mi faccio un giro tra i vari siti e vedo di trovare appartamenti a prezzi decenti. Per il volo abbiamo già controllato e con 100 euro ce la caviamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Salve ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Intorno a luglio farò un viaggio a Londra, spero nel periodo delle Olimpiadi. Per l'alloggio, starò da un amico. Considerate che sono minorenne e al 90 % dovrò viaggiare da solo, come funziona? A che aereoporto posso arrivare senza spendere tanto (250 €)?

 
dipende da dove parti, non ci sono aeroporti economici a priori, ma in linea di massima spendi molto meno della cifra che hai preso in considerazione

per l'età credo che il minimo siano 16 anni per non avere problemi

 
dipende da dove parti, non ci sono aeroporti economici a priori, ma in linea di massima spendi molto meno della cifra che hai preso in considerazioneper l'età credo che il minimo siano 16 anni per non avere problemi
Parto da Fiumicino!

 
Se parti da ciampino dovresti avere qualche opzione in più, con un centinaio di euro/120 massimo arrivi a stansted

 
Ciao gente,

devo andare a londra dal 22 al 25 aprile con moglie e figlio.

Mi consigliate dove alloggiare avendo una stanza tripla con bagno incluso? mi consigliate se c'e' qualcosa anche fuori ma ben servito con i mezzi tipo metro?

Grazie

Akira

 
Ma siete davvero convinti che sia così semplice arrivare a Londra, trovare casa e lavoro, il tutto solo per un mese e per i prezzi che avete in mente?

Conosco la città molto molto bene. I lavoretti per chi non parla bene l'inglese sono poco remunerati e spesso in nero. C'è una montagna di concorrenza. Perchè mai un datore dovrebbe assumervi, quando c'è chi è disposto a impegnarsi per un periodo più lungo, chi parla meglio l'inglese, o chi lavora per meno? E poi parliamo degli alloggi: vi chiederanno deposito, referenze, e spesso anche disponibilità ad impegnarsi per almeno 6 mesi. Poi le stanze costano caro e più vi allontanate dal centro più vi costerà l'abbonamento della metropolitana.

A questo punto, nell'ottica di restare un mese solo, credo sia meglio fare come fanno tanti ragazzi: vivere in ostello. Non c'è cauzione da pagare, la flessibilità è massima e i prezzi sono bassi, pur restando abbastanza centrali.

 
Di sera se soli ed in cerca di compagnia e rimorchiare soprattutto,fatevi un giro per la metro del centro(central e piccadilly)soprattutto dalle 9-10 e di giovani disponibili a fare conoscenze nuove è pieno,soprattutto coetanei di 17-20 anni.

Basta parlare l'inglese o magari un'altra lingua compresa dagli altri.

 
Faccio da un paio di mesi corsi di inglese(anche se sono molto bravo e non ne avrei molto bisogno) e mi hanno detto che sono pronto per farmi più di 2 settimane in un college vicino Londra(che potrò visitare quando voglio), dovrei partire a fine Luglio

Mi ospita una famiglia inglese e dovrò seguire ogni mattina 3-4 ore di lezione al college...mentre il pomeriggio potrò scegliere cosa fare(film, musical, castelli ecc..) e dove...

Pensate che non posso neanche parlare in italiano con nessuno, solo e rigorosamente in inglese...

lo scopo sarebbe quello di partire da solo e arrangiarmi per qualsiasi cosa....

mi pagano tutto(certo devo uscire quasi 2000 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e lunedi dovrei scegliere cosa voglio fare nei vari pomeriggi, ci sono cose che devo assolutamente visitare a Londra?

 
l'unica cosa che mi vien da dirti è che o ti sei autoconvinto in questa maniera da solo o ti prendono seriamente per il ****

 
A settembre dovrei trasferirmici per iniziare l'uni.

Qualcuno ha qualche esperienze in merito per quanto riguarda un ipotetico alloggio,da poter dare qualche consiglio ?

Le hall a disposizione dell'uni non sono proprio economiche,in media mi costerebbero 7k l'anno e sono tutte abbastanza malfamate.

So che purtroppo mi costerà parecchio in ogni caso,ma soluzioni diverse mi farebbe comunque piacere leggerle.

 
l'unica cosa che mi vien da dirti è che o ti sei autoconvinto in questa maniera da solo o ti prendono seriamente per il ****
No no...conosco benissimo altre persone che gia ci sono andate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

poi tu sei pieno di saggezza, da dove hai capito che mi stanno prendendo per il ****?

illuminami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

edit: forse non stavi scrivendo a me.... accetto consigli comunque :unsisi:

 
A settembre dovrei trasferirmici per iniziare l'uni.Qualcuno ha qualche esperienze in merito per quanto riguarda un ipotetico alloggio,da poter dare qualche consiglio ?

Le hall a disposizione dell'uni non sono proprio economiche,in media mi costerebbero 7k l'anno e sono tutte abbastanza malfamate.

So che purtroppo mi costerà parecchio in ogni caso,ma soluzioni diverse mi farebbe comunque piacere leggerle.
quelle universitarie sono anzi convenzionate, ad esempio c'è il nido a king's cross che è veramente figo ed è riservato a studenti ma sono almeno 1000£ pm

l'ideale è andare qualche giorno prima, affittarsi due notti in ostello e farsi un giro di appartamenti tramite gumtree (altrimenti se hai bisogno ti posso dare un contatto di due italiani che lavorano in un'agenzia e sono affidabili)

comunque una buona singola entro la 2 sono sui 500pm, insomma la cifra è quella, in condivisa magari un po' meno

No no...conosco benissimo altre persone che gia ci sono andate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifpoi tu sei pieno di saggezza, da dove hai capito che mi stanno prendendo per il ****?

illuminami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

edit: forse non stavi scrivendo a me.... accetto consigli comunque :unsisi:
nulla mi faceva sorridere il fatto che ti abbiano detto che tu sia pronto per frequentare una scuola d'inglese in cui TI PAGANO TUTTO ma devi uscire 2000euro

naturalmente queste scuole sono frequentate da chiunque, sia da chi deve imparare l'abc sia per livelli advanced

puoi andare a studiare inglese generale, ma anche prepararsi e sostenere esami ielts o toefl, business english utile per sostenere le interview o preparazione per esami particolari (tipo il gmat per i masters)

accertati della serietà della scuola, ce ne sono a centinaia, ma sono poche quelle che ti permettono realmente di imparare la lingua (in molte vai lì a far casino e a divertirti, il che è un bene, ma una volta spesa una certa cifra è meglio unire l'utile al dilettevole)

2000 euro per sole due settimane in famiglia ed un corso a livello non intensivo per altro è un furto a dir poco, te lo posso assicurare

 
No no...conosco benissimo altre persone che gia ci sono andate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

poi tu sei pieno di saggezza, da dove hai capito che mi stanno prendendo per il ****?

illuminami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

edit: forse non stavi scrivendo a me.... accetto consigli comunque :unsisi:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io te la metto così, ho fatto due viaggi d'istruzione (e mo faccio il terzo) i tipici in cui vai "per imparare l'inglese" e poi ci vai solo per far macello e rimorchiare, ma chi l'inglese lo vuole imparare si ritrova davanti una scuola certificata, dove una volta fatto il test d'ingresso puoi stare a livello "the cat is on the table" come a livello "parli di filosofia seicentesca con bimbi prodigio provenienti dalla svezia che parlano meglio dei prof" e ne ho visti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ora, sicuramente il livello supremo offerto da questi pacchetti non ha niente a che vedere col più infimo dei livelli offerti a te, ma quello che voglio dirti è che per due settimane, in un college vicino londra, con tutti i servizi ed una camera tutta mia ho scucito 1200

Per due settimane, a pochi metri dalla spiaggia di fort lauderdale, in un albergo 4 stelle di catena partner di hilton, in camera in 3 ho scucito 1900

Ed ora per altre due settimane, in albergo a 4 stelle coi controcojoni vicino la quinta strada a new york ne scucirò 1700

Per duemila voglio keley hazell che mi insegna a pronunciare "blowjob" tutto qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A settembre dovrei trasferirmici per iniziare l'uni.Qualcuno ha qualche esperienze in merito per quanto riguarda un ipotetico alloggio,da poter dare qualche consiglio ?

Le hall a disposizione dell'uni non sono proprio economiche,in media mi costerebbero 7k l'anno e sono tutte abbastanza malfamate.

So che purtroppo mi costerà parecchio in ogni caso,ma soluzioni diverse mi farebbe comunque piacere leggerle.
Anch'io studio all'università a Londra da ormai un anno. La cosa migliore per risparmiare è trovarsi un appartamento privato andandoci un mesetto prima. Anche se io consiglio al primo anno di andare in una hall, è veramente un esperienza anche per conoscere altri studenti.

Io personalmente quest'anno per una stanza in una hall dell'uni che frequento pago 120 alla settimana, con bagno in comune con altre 6 persone, edificio vecchio e rovinato (praticamente una catapecchia) e senza lavatrice pergiunta, però in zona 1 quindi centralissima.

Per settembre prossimo ho già prenotato un altro alloggio studentesco a 166 sterline alla settimana in zona 3, però con bagno privato e edifici/stanze nuovissimi (è stata aperta nel 2009) e di fronte alla metro e ad un grosso centro commerciale (è incluso tutto, comprese bollette), e con un supermercato al piano terra dell'alloggio. E 6-7 catene di fast food o pizzerie tutte a 30 metri dall'alloggio. Si chiama Emily Bowes ed è aperta agli studenti di tutte le uni.

Purtroppo costano veramente tanto. La maggior parte dei miei classmates si è cercata una stanza in affitto per il secondo anno (quindi non alloggi studenteschi, ma appartamenti privati) e spende decisamente meno di me.

Quanto volevi spendere? Siccome avevo ricercato un sacco di alloggi studenteschi, se ti serve te ne posso consigliare qualcuno (ero anche andato a vederli alcuni). Cerchi con bagno privato o con bagno in comune?

Se vuoi spendere meno dovrai perforza trovarti un appartamento privato cercando tra gli annunci (uno dei miei classmates mi aveva detto che spendeva sui 120 alla settimana in zona 2; non so però quanto lontano fosse da metro o supermercati o se sia decente).

 


---------- Post added at 09:35:48 ---------- Previous post was at 09:08:29 ----------

 




Faccio da un paio di mesi corsi di inglese(anche se sono molto bravo e non ne avrei molto bisogno) e mi hanno detto che sono pronto per farmi più di 2 settimane in un college vicino Londra(che potrò visitare quando voglio), dovrei partire a fine LuglioMi ospita una famiglia inglese e dovrò seguire ogni mattina 3-4 ore di lezione al college...mentre il pomeriggio potrò scegliere cosa fare(film, musical, castelli ecc..) e dove...

Pensate che non posso neanche parlare in italiano con nessuno, solo e rigorosamente in inglese...

lo scopo sarebbe quello di partire da solo e arrangiarmi per qualsiasi cosa....

mi pagano tutto(certo devo uscire quasi 2000 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e lunedi dovrei scegliere cosa voglio fare nei vari pomeriggi, ci sono cose che devo assolutamente visitare a Londra?
2000 euro è veramente tanto caro per due settimane per un non intensivo. Per un non intensivo, con 2000 euro dovrebbero darti almeno 4 settimane. Ho visto scuole di inglese serie/ben conosciute qui a Londra che con 1800 ti fanno 4 settimane (compreso di sistemazione con camera privata).

comunque da visitare assolutamente il british museum e il natural history museum, sono semplicemente incredibili. Anche lo science museum mi è piaicuto parecchio.

 
Anch'io studio all'università a Londra da ormai un anno. La cosa migliore per risparmiare è trovarsi un appartamento privato andandoci un mesetto prima. Anche se io consiglio al primo anno di andare in una hall, è veramente un esperienza anche per conoscere altri studenti.
Io personalmente quest'anno per una stanza in una hall dell'uni che frequento pago 120 alla settimana, con bagno in comune con altre 6 persone, edificio vecchio e rovinato (praticamente una catapecchia) e senza lavatrice pergiunta, però in zona 1 quindi centralissima.

Per settembre prossimo ho già prenotato un altro alloggio studentesco a 166 sterline alla settimana in zona 3, però con bagno privato e edifici/stanze nuovissimi (è stata aperta nel 2009) e di fronte alla metro e ad un grosso centro commerciale (è incluso tutto, comprese bollette), e con un supermercato al piano terra dell'alloggio. E 6-7 catene di fast food o pizzerie tutte a 30 metri dall'alloggio. Si chiama Emily Bowes ed è aperta agli studenti di tutte le uni.

Purtroppo costano veramente tanto. La maggior parte dei miei classmates si è cercata una stanza in affitto per il secondo anno (quindi non alloggi studenteschi, ma appartamenti privati) e spende decisamente meno di me.

Quanto volevi spendere? Siccome avevo ricercato un sacco di alloggi studenteschi, se ti serve te ne posso consigliare qualcuno (ero anche andato a vederli alcuni). Cerchi con bagno privato o con bagno in comune?

Se vuoi spendere meno dovrai perforza trovarti un appartamento privato cercando tra gli annunci (uno dei miei classmates mi aveva detto che spendeva sui 120 alla settimana in zona 2; non so però quanto lontano fosse da metro o supermercati o se sia decente).
Ensuite bathroom assolutamente,l'unica cosa su cui non transigo insieme al wi-fi.

Spendere il meno possibile,le hall della uni costano tutte minimo 160p per week,senza includere una mensa e la laundry.Sono il primo a voler vivere un'esperienza universitaria a 360°,però così sarebbe troppo.

L'ideale sarebbe trovare delle sistemazioni anche private da condividere con altri studenti,sto cercando senza troppa fretta in quanto dovrei trasferirmi ad inizio settembre,però delle dritte mi farebbero molto comodo!

 
Mmm ho letto le vostre risposte....se dite che è veramente troppo caro(ancora non ho organizzato nulla), parlerò con la preside che gestisce questi viaggi e vedo che mi dice

intanto mi informo per qualcosa di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

comunque il college è questo, per chi lo conosce...magari mi saprà dire qualcosa:

http://www.sussexcoast.ac.uk/international.html

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top