PS4 Lords of the Fallen

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mi sta piacendo un botto.

Ovviamente tralascio volutamente ogni considerazione su presunte analogie che scommetto già sono state debitamente esposte nelle pagine precedenti.

Non me ne frega una mazza ferrata :rickds: se assomiglia o se sembra o se è uguale o se è ispirato.

Il lavoro svolto non è impersonale, freddo, fiacco, una mera copia in calce, ma anzi, è efficace, epico e pure parecchio stiloso.

Un lato di me promuove completamente il design dei luoghi, stupendi, con scheggie di luce che filtrano da gabbie e finestre, con pallide torce che irradiano luci salmastre, corridoi e anfratti che sembrano usciti dalle grafiche della games workshop anni ottanta, veri e autentici diorama in minatura. I richiami per l'appunto a Warhammer o Diablo (più conosciuto dai videogiocatori) sono molti, traspare dalla costruzione dei livelli con scale e saliscendi e anche dai nemici. Dal punto di vista coreografico, sfido a definirlo un lavoro a dir poco certosino, ci sono impatti differenti per ogni tipologia di arma, combo (perfino) e un tale mulinare di colpi ed affondi che farebbero felici i giocatori che amano variare ogni strategia o che adorano smazzuolare con stile o agghindarsi a dovere.

Davvero troppo, ed è il loro primo gioco.

Per certi versi poi, - "l'omaggio" - supera di gran lunga il punto di riferimento, a vedere nel complesso certe specifiche scelte.

Per esempio il Castello di Lords of The Fallen ovvero "KeyStone" "potrebbe" esistere, la ricostruzione è pressoché perfetta, con bastione, maschio, corte centrale, barba e via dicendo. Il castello di Dark Souls 2 no, con la sua architettura scazzata, fantasy e abbastanza uattafuc.

Certamente DS2 è una opera di finzione, recide ogni lembo di realtà, è totalmente inventata l'architettura (e va bene così) ma, di contro, in Lords, si nota una certa predisposizione attenta a fornire al giocatore una rete di cunicoli, stanze e collegamenti che potrebbero non sfigurare se trasposti nella realtà, segue una logica la sistemazione di ogni camera, cunicolo, buco.

C'è infatti una certa cura assai significativa nel creare un ambiente di gioco credibile.

Questo aspetto, per esempio, supera le aspettative per essere "una copia o un emule" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

I From, giusto per capirsi, dovrebbero prendere a modello anche certe scelte stilistiche di Lords of the Fallen.

Sarò bruciato per apostasia. Lo so già. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sta piacendo un botto.Ovviamente tralascio volutamente ogni considerazione su presunte analogie che scommetto già sono state debitamente esposte nelle pagine precedenti.

Non me ne frega una mazza ferrata :rickds: se assomiglia o se sembra o se è uguale o se è ispirato.

Il lavoro svolto non è impersonale, freddo, fiacco, una mera copia in calce, ma anzi, è efficace, epico e pure parecchio stiloso.

Un lato di me promuove completamente il design dei luoghi, stupendi, con scheggie di luce che filtrano da gabbie e finestre, con pallide torce che irradiano luci salmastre, corridoi e anfratti che sembrano usciti dalle grafiche della games workshop anni ottanta, veri e autentici diorama in minatura. I richiami per l'appunto a Warhammer o Diablo (più conosciuto dai videogiocatori) sono molti, traspare dalla costruzione dei livelli con scale e saliscendi e anche dai nemici. Dal punto di vista coreografico, sfido a definirlo un lavoro a dir poco certosino, ci sono impatti differenti per ogni tipologia di arma, combo (perfino) e un tale mulinare di colpi ed affondi che farebbero felici i giocatori che amano variare ogni strategia o che adorano smazzuolare con stile o agghindarsi a dovere.

Davvero troppo, ed è il loro primo gioco.

Per certi versi poi, - "l'omaggio" - supera di gran lunga il punto di riferimento, a vedere nel complesso certe specifiche scelte.

Per esempio il Castello di Lords of The Fallen ovvero "KeyStone" "potrebbe" esistere, la ricostruzione è pressoché perfetta, con bastione, maschio, corte centrale, barba e via dicendo. Il castello di Dark Souls 2 no, con la sua architettura scazzata, fantasy e abbastanza uattafuc.

Certamente DS2 è una opera di finzione, recide ogni lembo di realtà, è totalmente inventata l'architettura (e va bene così) ma, di contro, in Lords, si nota una certa predisposizione attenta a fornire al giocatore una rete di cunicoli, stanze e collegamenti che potrebbero non sfigurare se trasposti nella realtà, segue una logica la sistemazione di ogni camera, cunicolo, buco.

C'è infatti una certa cura assai significativa nel creare un ambiente di gioco credibile.

Questo aspetto, per esempio, supera le aspettative per essere "una copia o un emule" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

I From, giusto per capirsi, dovrebbero prendere a modello anche certe scelte stilistiche di Lords of the Fallen.


Sarò bruciato per apostasia. Lo so già.
:rickds:
No, io son d'accordo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comuqnue fra le tante meccaniche che lo differenziano da un Souls ottimo il fatto di non rendere il ripristino di pozioni illimitato, per esempio dopo ogni utilizzo del checkpoint si ricevono sempre meno pozioni, e bisogna aspettare per far tornare alla ''massima efficienza'' il checkpoint.

Poi aprlavano de fatto che ad unc erto punto il gioco si squilibrava ...per ora dopo 8 ore di gioco stò ancora trovando gli scontri impegnativi, ma anche gratificanti e mai frustanti...forse anche eprchè gioco con un personaggio leggero ed agile...

- - - Aggiornato - - -

Un pò di miei screenshoot:















 
No, io son d'accordo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif



Comuqnue fra le tante meccaniche che lo differenziano da un Souls ottimo il fatto di non rendere il ripristino di pozioni illimitato, per esempio dopo ogni utilizzo del checkpoint si ricevono sempre meno pozioni, e bisogna aspettare per far tornare alla ''massima efficienza'' il checkpoint.

Poi aprlavano de fatto che ad unc erto punto il gioco si squilibrava ...per ora dopo 8 ore di gioco stò ancora trovando gli scontri impegnativi, ma anche gratificanti e mai frustanti...forse anche eprchè gioco con un personaggio leggero ed agile...

- - - Aggiornato - - -

Un pò di miei screenshoot:















Ecco infatti mi chiedevo proprio questa cosa, mi era sembrata ma ora me ne dai conferma.

Il Lord del Cimitero è il mio "Demone Capra" :rickds:

Stanotte quando torno a casa ci riprovo...(7° tentativo)

Visti gli Screen ! Stupendi !!!! :tragic::tragic::tragic: (Nessun problema) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma poi su consolle non hanno mai inventato niente (hanno rivisitato il gioco per pc che a sua volta ha incominciato rivisitando l'arcade da bar).

the witcher è antisignano del gameplay di soul.

quel gioco sta a questo ibrido di genere, come gli rpg stanno agli action rpg che sono venuti prima.

dunque non è corretto assegnargli un qualche diritto di autore, ma anche se lo avessero, è giusto che si prenda spunto da una formula che piace e funziona, etc...

questo non è affatto nuovo, c'è stato il periodo del clone half life style (che ancora non è finito a dire il vero) e prima di doom e diablo, etc...

il gioco secondo me non è penalizzato dall'essere un clone, ma dalla mole di difettucci e cavilli nell'ottimizzazione.

io non so quale è la strategia per fare una recensione, ma credo che quando ti inizi a trovare alcune magagne (e specialmente quando devono recensire un gioco pre patch come questo), sei costretto a cavare punti e ad abbassare il giudizio.

queto è il motivo per cui il gioco si colloca nela mediocrità e allo stesso piace all'utenza che lo ha provato.

per l'utente è diverso, perchè il rapporto che ha con il gioco va oltre queste cose tranquillamente.

 
Scusate,non capisco alcune caratteristiche delle armi come potenza100% e energia 100%,cosa significano esattamente?

Anche nelle armature,cosa sarebbe la padronanza?su vosa influisce?

 
Scusate,non capisco alcune caratteristiche delle armi come potenza100% e energia 100%,cosa significano esattamente?Anche nelle armature,cosa sarebbe la padronanza?su vosa influisce?
Potenza sarebbe l'impatto dei colpi sugli avversari, più è alto più c'è possiiblità di interrompere l'attacco avversario...per esempio con i pugnali quasi mai si riesce ad interrompere l'attacco avversario, mentre con una bacchetta (l'arma che uso io, potente e veloce) con un attacco potente fatto al momento giusto riesco ad interromepre 'lattacco avversario.

Energia sarebbe quanta energia è necessaria per ogni attacco...100% è un valore standard...120% significa che ogni attacco richiede il 20 % in più di energia...di cosneguenza ci vuoel meno tempo per esaurire la barra dell'energia e quindi anche meno attacchi da eseguire.

(anche se di solito le armi che consumano più energia fanno più danni)

Padronanza sarebbe...boh...:pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma la velocità con cui brandisci una spada è sempre la stessa ?

Mi pare di capire che agilità influisca solo sulle armi piccole.

Forse padronanza , Che non ho capito se aumenta nel tempo ?

Mi sembra di essere troppo lento ... diversamente dai nemici.

 
Sto andando avanti , completato il dungeon delle catacombe con annesso boss , devo dire che il gioco inizia a piacermi molto e inizio a perdonargli quei bug che avevo riscontrato all'inizio. Avanti così !

Ora sicuramente finirà...

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
SESTO EPISODIO!! IL SETTIMO ALLE 18 ! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

[video=youtube;lD_I2-q0Zno]


 
Mi sapete chiarire sul fatto di attacco + rotolata o attacco + postura con lo scudo alzato?

Se la faccio a vuoto riesco a schivare e a parare immediatamente dopo l attacco, se con l attacco colpisco un nemico no, c è come un cooldown di almeno un secondo prima di schivare e cosi facendo prendo involontariamente danni pieni

 
Ma è normale che essendo arrivato alle catacombe..con la bacchetta ho un valore di danni di 43?non è poco?come posso fare più danni?aumento l'agilità ma dopo aver raggiunto il requisito dell'arma non aumenta piu...

 
Ma è normale che essendo arrivato alle catacombe..con la bacchetta ho un valore di danni di 43?non è poco?come posso fare più danni?aumento l'agilità ma dopo aver raggiunto il requisito dell'arma non aumenta piu...
Guarda, mi sono accorto che al valore indicato sotto al PG non devi fare affidamento...mi sà che è buggato, o comunque non funziona perfettamente.

Per esempio io ho una bacchetta che fà 20 danno fisico e 50 danno magico (fuoco)...nella descrizione dell'arma c'è scritto giustamente danno 70...mentre in basso nell'inventario mi segna 20...quindi solo il danno fisico.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Stessa cosa per le rune...per esempio ho armatura 30...aggiungendo uan runa difesa fisica + 9 arriva a 39...mentre nell'inventario mi segna sempre 30, la runa non la calcola..

Quindi per i valori effettivi affidati alle descrizioni degli oggetti:sisi:

- - - Aggiornato - - -

Ma la velocità con cui brandisci una spada è sempre la stessa ?Mi pare di capire che agilità influisca solo sulle armi piccole.

Forse padronanza , Che non ho capito se aumenta nel tempo ?

Mi sembra di essere troppo lento ... diversamente dai nemici.
La velocità di un'arma dipende dalla sua velocità effettiva (indicata nella descrizione...per esempio 100% velocità normale 90% vuol dire che è il 10 % più elnta, 120% è il 20 % più veloce) e dal peso equipaggiato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'Ultimo boss mi sta facendo veramente "strippare"...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif questa sera ci riprovo...intanto ho pompato un paio di livelli di attacco nell'arena...vediamo un pò...

 
L alabarda da monk è spietata velocissima e tanti danni è op preferiaco usare i martelli anche se e impegnativo

 
Considerazioni su un boss finale…

L'annientatore… Ma che roba è? Con 10 colpi lo butti giù. Il boss più facile di tutti cavolo…

...

 
Considerazioni su un boss finale…

L'annientatore… Ma che roba è? Con 10 colpi lo butti giù. Il boss più facile di tutti cavolo…

...
La stessa cosa che dissi anche per il boss finale di dark Souls II...una barzelletta:sisi:

 
Ho appena preso l'armatura del Grifone.

Figherrima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Comunque è oceanicamente più facile di un Souls.

Sono morto solo due volte (sono alle porte del quarto boss) e perchè avevo incontrato mob di livello troppo alto (maledetti ragni giganti :bah!: ).

I primi 3 boss sono veramente una caxxata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top