PS5 Lords of the Fallen

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì assolutamente, a cosa si avvicina di più ?
Dark Souls ?
Diciamo che lo spunto lo prende, poi non ne raggiunge la vette, ma è un gioco che merita, ci sono tante boss fight, molte zone da esplorare, alcune più ispirate altre meno, tantissime armi e vestiti da equipaggiare, la meccanica del doppio mondo è molto bella, per me il più grande lato negativo è che ci sono veramente tanti nemici a schermo, la cosa potrebbe scoraggiare soprattutto all'inizio, in particolare quando si arriva in una zona che definire labirintica ed un po' confusionaria è poco, ma a parte ciò consiglio di giocarlo.
 
Unica cosa l ho re iniziato oggi e per la miseria ti vomita addosso in infinità di informazioni
Già nn ricordo più nulla e la questione umbral tra avvizzimento e cazzi vari non è poi cosi immediata
 
Ieri sera l’ho provocchiato per 1 oretta, il primo impatto è stato molto positivo.
Naturalmente ho fatto molto poco, creato il pg, fatta la prima parte tutorial, trovato il primo altare (punto di respawn, non ricordo come si chiama qui) e battuto il primo “boss”.
Il feedback dei colpi mi piace molto, graficamente buono (lo sto giocando su Pro) e a livello di design mi ricorda molto Mortal Shell, una cosa che non mi piace (forse per questione di abitudine) e’ che la camminata del pg è troppo veloce :asd:

Devo ancora capire bene la meccanica della lanterna, ma il gioco mi ha colpito molto in positivo. Appena porto a termine Vampyr (dovrei essere alle battute finali) mi ci dedico completamente.
 
Ieri sera l’ho provocchiato per 1 oretta, il primo impatto è stato molto positivo.
Naturalmente ho fatto molto poco, creato il pg, fatta la prima parte tutorial, trovato il primo altare (punto di respawn, non ricordo come si chiama qui) e battuto il primo “boss”.
Il feedback dei colpi mi piace molto, graficamente buono (lo sto giocando su Pro) e a livello di design mi ricorda molto Mortal Shell, una cosa che non mi piace (forse per questione di abitudine) e’ che la camminata del pg è troppo veloce :asd:

Devo ancora capire bene la meccanica della lanterna, ma il gioco mi ha colpito molto in positivo. Appena porto a termine Vampyr (dovrei essere alle battute finali) mi ci dedico completamente.
La meccanica della lanterna è quasi un corso di laurea :sard:
 
A questo giro l'ho preso anch'io. Sto rischiando di prendere anche Soulstice e Blasphemous.
 
Ragazzi ma nella schermata del fabbro non c'è modo di sapere quanto deralium serve per ogni potenziamento prima di aprire il messaggio di conferma?

E Damarose dovrebbe arrivare al ponte del sonno celeste? Non la trovo.
 
Ultima modifica:
Ma sbaglio o è una discreta figata? La direzione artistica è molto ispirata, le ambientazioni sono bellissime e molto particolareggiate, idem gli effetti di luce e nebbia. Il level design è ottimo, il feedback dei colpi è ok, i parry si fanno eccome e sono decisamente appaganti! Umbral è un portale per soluzioni di game design veramente interessanti. Durante una bossfight, cioè
il guardiano all'inizio del regno innevato, cambiava il terreno di battaglia dall'acqua che rallenta alla terra dove ci si muove liberamente, peccato semmai che in Umbral c'era il nemico faccia falsa che rendeva il combattimento estremamente difficile. :asd: Però questo giocare sui pro e contro col cambio di dimensione ha del gran potenziale.
Sono alla gola di Fitzroy e ho battuto il
rettore maledetto che si curava.

194dcc86d2243-screenshot-Url.jpg


Il frame rate ha ancora qualche raro inciampo ma non disturba più di tanto.

Miglior soulslike in terza persona? Probabile o mi dimentico di qualcuno? Però devo giocare bene i due The Surge.
 
Ultima modifica:
Ma sbaglio o è una discreta figata? La direzione artistica è molto ispirata, le ambientazioni sono bellissime e molto particolareggiate, idem gli effetti di luce e nebbia. Il level design è ottimo, il feedback dei colpi è ok, i parry si fanno eccome e sono decisamente appaganti! Umbral è un portale per soluzioni di game design veramente interessanti. Durante una bossfight, cioè
il guardiano all'inizio del regno innevato, cambiava il terreno di battaglia dall'acqua che rallenta alla terra dove ci si muove liberamente, peccato semmai che in Umbral c'era il nemico faccia falsa che rendeva il combattimento estremamente difficile. :asd: Però questo giocare sui pro e contro col cambio di dimensione ha del gran potenziale.
Sono alla gola di Fitzroy e ho battuto il
rettore maledetto che si curava.

194dcc86d2243-screenshot-Url.jpg


Il frame rate ha ancora qualche raro inciampo ma non disturba più di tanto.

Miglior soulslike in terza persona? Probabile o mi dimentico di qualcuno? Però devo giocare bene i due The Surge.
P e lui per me stanno al top.
 
Ma sbaglio o è una discreta figata? La direzione artistica è molto ispirata, le ambientazioni sono bellissime e molto particolareggiate, idem gli effetti di luce e nebbia. Il level design è ottimo, il feedback dei colpi è ok, i parry si fanno eccome e sono decisamente appaganti! Umbral è un portale per soluzioni di game design veramente interessanti. Durante una bossfight, cioè
il guardiano all'inizio del regno innevato, cambiava il terreno di battaglia dall'acqua che rallenta alla terra dove ci si muove liberamente, peccato semmai che in Umbral c'era il nemico faccia falsa che rendeva il combattimento estremamente difficile. :asd: Però questo giocare sui pro e contro col cambio di dimensione ha del gran potenziale.
Sono alla gola di Fitzroy e ho battuto il
rettore maledetto che si curava.

194dcc86d2243-screenshot-Url.jpg


Il frame rate ha ancora qualche raro inciampo ma non disturba più di tanto.

Miglior soulslike in terza persona? Probabile o mi dimentico di qualcuno? Però devo giocare bene i due The Surge.
Come level design è davvero sorprendente, a me piaceva più esplorare che combattere, aspetto che invece ho trovato ok ma non eccezionale. Nel complesso secondo me gioco da giocare, ha delle cose da dire rispetto ad altri souls-like che sono palesemente copie fatte male
 
Non sono molto da Souls per la frustazione... anche se amo le ambientazioni e lo stile. Come siamo messi qui a "frustazione"? :morty:
 
P e lui per me stanno al top.
Ah già, dimenticavo! Anche quello mi manca, probabilmente da recuperare. Ha la colpa di non essere ancora sceso sotto i 30. Però ci sta andando vicino e io fremo. :dsax:
Come level design è davvero sorprendente, a me piaceva più esplorare che combattere, aspetto che invece ho trovato ok ma non eccezionale. Nel complesso secondo me gioco da giocare, ha delle cose da dire rispetto ad altri souls-like che sono palesemente copie fatte male
Esplorare finora mi sta piacendo molto, mi sta prendendo proprio. :sisi:

Per me ha avuto qualcosa da dire anche The Surge ad esempio con lo smembramento dei nemici per craftare l'equipaggiamento, e ricordo un level design intricatissimo, a tratti frustrante pure per me che di solito sono molto paziente. :asd:
Ma questo mi sembra abbia decisamente più da dire.
Non sono molto da Souls per la frustazione... anche se amo le ambientazioni e lo stile. Come siamo messi qui a "frustazione"? :morty:
La mia è un'opinione ovviamente molto parziale sia perché ho superato quella che credo sia solo la prima delle principali tappe del gioco e non so cosa ci sia, e per quanto tempo, dopo di esse, sia perché non mi frustro così facilmente.

Un aspetto che secondo me si potrebbe trovare frustrante è il fatto che in Umbral, la dimensione parallela in cui finisci quando muori o ci entri volontariamente, i nemici non smettono mai di spawnare ad intervalli per tutto il tempo in cui ci resti (nemici comunque per la maggior parte scarsi, basici, fattori di disturbo più che altro se si uniscono mentre combatti roba più seria, il tutto finché non succede quello che metto sotto spoiler) e c'è una sorta di (la prossima meccanica la metto sotto spoiler per chi volesse conservarsi la sorpresa :asd:)
conto alla rovescia non espresso numericamente ma con un cerchio che si riempie che, arrivato ad un certo punto verso la fine, fa spawnare nemici più temibili (in realtà finora ne ho visto solo uno in aggiunta che comunque non mi è sembrato una così grande minaccia, sì più veloce ma in due colpi con l'asciona lo tiro giù) ma soprattutto una volta riempito del tutto il cerchio arriva qualcosa di insormontabile (almeno per me per il momento) che ti dà la caccia e a quel punto per me al momento è necessario, prima che ciò accada o eventualmente dopo scappando, trovare un elemento dell'ambiente interagibile che ti permette di tornare alla dimensione normale.
Questi elementi sono piazzati di tanto in tanto nelle zone in punti specifici. Sul buon piazzamento di questi non ti saprei ancora dire, finora non mi sembra male. Su tutta questa dinamica a tempo e sullo spawn continuo di cui sopra di nuovo non mi sono ancora fatto un'idea ben piantata, ma non mi ha dato particolari problemi finora. Certo, mi è già capitato di fuggire per un bel tratto ma alla fine ce l'ho fatta ad uscire da Umbral. :asd: Al primo incontro con l'insormontabile invece ero morto, ma insomma, imparo. Una buona cosa è che dall'istante in cui interagisci con questi elementi diventi invulnerabile, quindi non ti possono fregare durante l'animazione.

Ho cercato di tenermi un po' generico con i termini per rivelare il meno possibile del gioco.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top