Switch Luigi's Mansion 3

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito.
Confermo i pareri espressi nel post precedente.
I boss sono proprio altalenanti, potevano sfruttare proprio meglio alcune situazioni,
per dire la discoteca, quando ho visto il DJ e la sala da ballo divisa in caselle mi sono detto "figo adesso c'è una sezione in stile rythm&game (Crypt of Necrodancer feels) " e invece nulla, boss fight piatta con i soliti pattern già visti durante l'avventura
.
A livello di ambientazioni è un'accozzaglia un pò stramba si alternano location contestualizzate alla struttura ad altre totalmente fuori contesto è un mix che non ha molto senso con quello che dovrebbe essere il setting.
A livello di level design stessa cosa, soprattutto nella seconda metà di gioco ci sono aree ben strutturate a piani composti da due stanze in croce.
A mio parere il piano originale era fare una struttura tutta interconnessa ma devono aver dovuto accellerare lo sviluppo per via dei tempi di pubblicazione stretti, mi puzza il fatto che le prime tre aree siano collegate e tutte le altre siano dei piani completamente slegati tra loro, idem come dicevo sopra dei piani che paiono proprio rushati nella seconda metà dell'avventura.
Tutta la gestione delle monete è veramente deludente, sembra un difetto secondario ma è un problema che mi inficia la spinta all'esplorazione ,ci sono decine di puzzle ben studiati e divertenti da risolvere negli ambienti di gioco ma troppe volte dopo la soddisfazione di averne risolto/scovato uno ho pensato "ah... :dho: altri inutili lingotti".
Faccio un' appunto anche ai controlli che non ho trovato sempre precisi e puliti.
Intendiamoci , ho elencato ciò che trovo funzioni meno ma nel complesso mi è comunque piaciuto molto, mi ha lasciato l'amaro in bocca una certa mancanza di rifinitura e attenzione al dettaglio, forse anche di coraggio, ed è un peccato perchè dal terzo capitolo mi aspettavo la definitiva maturazione della serie cosa che per me non è avvenuta rimanendo comunque un titolo di assoluto pregio.
Anche in Odyssey ci sono mondi più piccoli o addirittura minuscoli in mezzo ad altri ben più corposi, e l'ultimo Super Mario non mi sembra un gioco fatto di fretta:asd:. Semplicemente per dare grossa varietà al titolo (cosa tra l'altro riuscitissima) si sono presi la libertà di creare piani molto scollegati fra loro e talvolta lontani dal concetto di hotel. A me sembra un mix riuscitissimo del primo e del secondo capitolo su questo fronte, e per quanto riguarda il level design non dimenticare come sono nascosti bene i segreti, come le mappe hanno una struttura coerente e variegata. Le monete sì, sono uno spreco enorme in quanto sarebbe bastato inserire qualche costume, filtro grafico, modificatore da comprare a fine gioco per rendere il titolo anche più rigiocabile. Mi è mancata la sensazione che descrivi tu però, mi è sempre piaciuto scovare i segreti e ottenere
Il grado A alla fine
è stato bello. Attenzione al dettaglio ne ho trovata a pacchi invece, e credo anche che sia un capitolomaturo della serie e che da qua si possa costruire un futuro roseo per Luigi
Post automatically merged:

Anche secondo me è stato rushato, c’è una netta differenza tra la prima metà del gioco e la seconda.
Un po' è vero, ma solo per alcuni piani e non per la totalità. Ci sono comunque cutscene molto belle, alcune idee molto originali e comunque belle soluzioni. Poi ovviamente discoteca e museo sono poco criusciti (ma anche B2 insomma), il gioco ha le sue lacune
 
Ultima modifica:
Anche in Odyssey ci sono mondi più piccoli o addirittura minuscoli in mezzo ad altri ben più corposi, e l'ultimo Super Mario non mi sembra un gioco fatto di fretta:asd:. Semplicemente per dare grossa varietà al titolo (cosa tra l'altro riuscitissima) si sono presi la libertà di creare piani molto scollegati fra loro e talvolta lontani dal concetto di hotel. A me sembra un mix riuscitissimo del primo e del secondo capitolo su questo fronte, e per quanto riguarda il level design non dimenticare come sono nascosti bene i segreti, come le mappe hanno una struttura coerente e variegata. Le monete sì, sono uno spreco enorme in quanto sarebbe bastato inserire qualche costume, filtro grafico, modificatore da comprare a fine gioco per rendere il titolo anche più rigiocabile. Mi è mancata la sensazione che descrivi tu però, mi è sempre piaciuto scovare i segreti e ottenere
Il grado A alla fine
è stato bello. Attenzione al dettaglio ne ho trovata a pacchi invece, e credo anche che sia un capitolomaturo della serie e che da qua si possa costruire un futuro roseo per Luigi
Post automatically merged:


Un po' è vero, ma solo per alcuni piani e non per la totalità. Ci sono comunque cutscene molto belle, alcune idee molto originali e comunque belle soluzioni. Poi ovviamente discoteca e museo sono poco criusciti (ma anche B2 insomma), il gioco ha le sue lacune

Guarda capisco sia un' appunto abbastanza soggettivo.

Per quanto mi riguarda se vuoi creare varietà e butti location strane le dovresti contestualizzare ci sta il livello piratesco che è presentato come un bar, o quello botanico dove sono delle camere dell'hotel "infestate" da rampicanti e piante carnivore ma una piramide buttata a muzzo per me stona anche se ludicamente è molto bello da giocare.

In realtà l'unico che mi sembra veramente rushato è il piano della discoteca. I piani che hanno due stanze sole (Sala da Musica, Museo, Pirati) è perché sono quelli con i Toad da salvare e quindi con una boss battle più lunga e impegnativa, che ci sta. Però per dire, nella seconda metà del gioco abbiamo il piano egizio che è bellissimo da giocare (anche se non c'entra un kaiser con l'ambientazione) o il piano delle illusioni che è stupendo.

Ci sta come interpretazione, anche se ti devo dire che quello boss battle mi sono sembrate abbastanza in linea con le altre.
 
Guarda capisco sia un' appunto abbastanza soggettivo.

Per quanto mi riguarda se vuoi creare varietà e butti location strane le dovresti contestualizzare ci sta il livello piratesco che è presentato come un bar, o quello botanico dove sono delle camere dell'hotel "infestate" da rampicanti e piante carnivore ma una piramide buttata a muzzo per me stona anche se ludicamente è molto bello da giocare.



Ci sta come interpretazione, anche se ti devo dire che quello boss battle mi sono sembrate abbastanza in linea con le altre.
Considera però che questo, non è un vero e proprio hotel, è tutta una trappola per attirare mario e che ciascun fantasma raro ha il proprio spazio.
Non è un caso che solo i piani che Mario visita nell'intro, sono effettivamente legati all'essere un'hotel, perchè era quello il loro scopo :sisi:
 
Considera però che questo, non è un vero e proprio hotel, è tutta una trappola per attirare mario e che ciascun fantasma raro ha il proprio spazio.
Non è un caso che solo i piani che Mario visita nell'intro, sono effettivamente legati all'essere un'hotel, perchè era quello il loro scopo :sisi:
Sono d'accordo
L.hotel è un pretesto
I primi piani una presentazione
E poi immaginarsi tutti i piani come stanze d hotel...
Pur variando sul tema sarebbe stato monotono
È un hotel paranormale...
Mi chiedo a volte se alcuni videogiocatori siano passati per i vari beetlejuice, la fabbrica di cioccolato etc etc...
Insomma quella delle aree di gioco surreali mi sembra l ultima delle critiche ed anzi forse il piu grande pregio di questo gioco
Non mi sognerei mai di cercare la coerenza delle ambientazioni in un gioco del genere...
 
Considera però che questo, non è un vero e proprio hotel, è tutta una trappola per attirare mario e che ciascun fantasma raro ha il proprio spazio.
Non è un caso che solo i piani che Mario visita nell'intro, sono effettivamente legati all'essere un'hotel, perchè era quello il loro scopo :sisi:

Beh..anche tra gli ultimi piani ci sono la sala fitness,caldaie o la disco che sono perfettamente contestualizzabili nel contesto di un hotel...
 
Guarda capisco sia un' appunto abbastanza soggettivo.

Per quanto mi riguarda se vuoi creare varietà e butti location strane le dovresti contestualizzare ci sta il livello piratesco che è presentato come un bar, o quello botanico dove sono delle camere dell'hotel "infestate" da rampicanti e piante carnivore ma una piramide buttata a muzzo per me stona anche se ludicamente è molto bello da giocare.
Ok, capisco il punto di vista. Continuo a non trovarlo un difetto, anzi. Gusti:ibraok:
 
Considera però che questo, non è un vero e proprio hotel, è tutta una trappola per attirare mario e che ciascun fantasma raro ha il proprio spazio.
Non è un caso che solo i piani che Mario visita nell'intro, sono effettivamente legati all'essere un'hotel, perchè era quello il loro scopo :sisi:
Ma i giochi Nintendo non hanno trama o lore, queste sono tue seghe mentali :trollface:
 
Iniziato qualche giorno fa. Per ora soddisfattissimo. E' praticamente un metroidvania, ricco di segreti e con una grande focalizzazione sull'esplorazione. Io della saga ho giocato solo al primo, che ho trovato carino, anni fa. Questo sembra molto più rifinito
 
Finito. Posso dire che sono un filo deluso? Luigi's Mansion è un bel gioco, non si discute. Ma l'ho trovato abbastanza allungato. Troppi piani, troppe ambientazioni diverse. Alcune non tanto riuscite. A volte bisognava pure tornare nelle aree precedenti. Non so, andando avanti l'ho giocato con sempre minore convinzione. Forse sono proprio le meccaniche di gioco a non essere adatte a me. Avrebbero potuto rendere le cutscenes skippabili. E' tremendo doverle rivedere ogni volta che si ricomincia dopo essere stati battuti da un boss. All'inizio ti forniscono dei gadget, in maniera progressiva. Si ha l'impressione che il gioco sarà tutto così. Peccato che per tutto il resto dell'avventura questo non avvenga più
tranne in un'occasione
 
Finito. Posso dire che sono un filo deluso? Luigi's Mansion è un bel gioco, non si discute. Ma l'ho trovato abbastanza allungato. Troppi piani, troppe ambientazioni diverse. Alcune non tanto riuscite. A volte bisognava pure tornare nelle aree precedenti. Non so, andando avanti l'ho giocato con sempre minore convinzione. Forse sono proprio le meccaniche di gioco a non essere adatte a me. Avrebbero potuto rendere le cutscenes skippabili. E' tremendo doverle rivedere ogni volta che si ricomincia dopo essere stati battuti da un boss. All'inizio ti forniscono dei gadget, in maniera progressiva. Si ha l'impressione che il gioco sarà tutto così. Peccato che per tutto il resto dell'avventura questo non avvenga più
tranne in un'occasione
Questa cosa delle cutscenes è un grandissimo inciampo, concordo.
 

Questi potrei anche prenderli :coosaa:

Comunque su Era c'era un topic che chiedeva "quali sono i peggiori sequel"... e poi... e poi uno ha scritto Luigi's Mansion 3, e allora sono scoppiato a ridere come un porco
:segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top