- Iscritto dal
- 12 Mar 2021
- Messaggi
- 4,070
- Reazioni
- 2,390
Online
Anche in Odyssey ci sono mondi più piccoli o addirittura minuscoli in mezzo ad altri ben più corposi, e l'ultimo Super Mario non mi sembra un gioco fatto di frettaFinito.
Confermo i pareri espressi nel post precedente.
I boss sono proprio altalenanti, potevano sfruttare proprio meglio alcune situazioni,.per dire la discoteca, quando ho visto il DJ e la sala da ballo divisa in caselle mi sono detto "figo adesso c'è una sezione in stile rythm&game (Crypt of Necrodancer feels) " e invece nulla, boss fight piatta con i soliti pattern già visti durante l'avventura
A livello di ambientazioni è un'accozzaglia un pò stramba si alternano location contestualizzate alla struttura ad altre totalmente fuori contesto è un mix che non ha molto senso con quello che dovrebbe essere il setting.
A livello di level design stessa cosa, soprattutto nella seconda metà di gioco ci sono aree ben strutturate a piani composti da due stanze in croce.
A mio parere il piano originale era fare una struttura tutta interconnessa ma devono aver dovuto accellerare lo sviluppo per via dei tempi di pubblicazione stretti, mi puzza il fatto che le prime tre aree siano collegate e tutte le altre siano dei piani completamente slegati tra loro, idem come dicevo sopra dei piani che paiono proprio rushati nella seconda metà dell'avventura.
Tutta la gestione delle monete è veramente deludente, sembra un difetto secondario ma è un problema che mi inficia la spinta all'esplorazione ,ci sono decine di puzzle ben studiati e divertenti da risolvere negli ambienti di gioco ma troppe volte dopo la soddisfazione di averne risolto/scovato uno ho pensato "ah...altri inutili lingotti".
Faccio un' appunto anche ai controlli che non ho trovato sempre precisi e puliti.
Intendiamoci , ho elencato ciò che trovo funzioni meno ma nel complesso mi è comunque piaciuto molto, mi ha lasciato l'amaro in bocca una certa mancanza di rifinitura e attenzione al dettaglio, forse anche di coraggio, ed è un peccato perchè dal terzo capitolo mi aspettavo la definitiva maturazione della serie cosa che per me non è avvenuta rimanendo comunque un titolo di assoluto pregio.

Il grado A alla fine
Post automatically merged:
Un po' è vero, ma solo per alcuni piani e non per la totalità. Ci sono comunque cutscene molto belle, alcune idee molto originali e comunque belle soluzioni. Poi ovviamente discoteca e museo sono poco criusciti (ma anche B2 insomma), il gioco ha le sue lacuneAnche secondo me è stato rushato, c’è una netta differenza tra la prima metà del gioco e la seconda.
Ultima modifica: