[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per SteamOS puoi usare qualunque mouse, ormai funzionano tutti e di tutti i tipi senza problemi (plug and play)
I DPI sono, detto terra terra, un indicatore di sensibilità del mouse. Solitamente si utilizzano 700/800 DPI se sei un low sensitive (Se ti piace un movimento del mouse compassato) o 1100/1200 se sei twitchy (Scatti da un lato all'altro dello schermo)
Per settarli, teoricamente, dovresti fare un movimento completo in diagonale con il mouse, con un unico movimento dovresti riuscire ad andare da un angolo al suo opposto senza andar fuori dal tappetino di cui disponi e senza dover allungare il braccio o spostare il busto. Se con un singolo movimento non raggiungi l'apice opposto allora devi aumentare i DPI, se la camera si sposta e vai oltre l'apice devi abbassare i DPI. Eventualmente poi correggerai questi valori cambiando la sensibilità dentro i singoli giochi, chiaro che se l'errore è sistematico conviene modificare nuovamente i DPI piuttosto che la sensibilità in game
Una volta settato a tuo piacimento il mouse non cambia, il come e il quanto muovi un mouse è sempre il medesimo a prescindere da cosa tu stia facendo al pc
ti ringrazio, tutto chiarissimo da come hai spiegato!
 
É stata rilasciata l'app per calibrare i monitor HDR con un profilo colori ad hoc. Praticamente hanno trasportato su Windows la calibrazione giá disponibile sulle console xbox, con ottimi risultati. Stra consigliato ovviamente se avete un monitor con HDR:

 
Qualcuno quà ha mai usato un HDMI dummy plug?
Vorrei usarlo per avere un secondo monitor fittizio, così da veicolare lo streaming casalingo dei giochi su quel monitor (E quindi su risoluzioni standard 16:9). Potrebbe funzionare? Il tutto dovrebbe andare senza stare a scollegare cavi e quant'altro
 
Scusate ma come si fa a caricare una foto dal cel? Mi dice che è troppo grande ma è meno di 1 mega!
Volevo chiedervi dei pareri su come impostare un settaggio grafico di far cry
 
domanda idiota.

Su pc (ma anche su console) a 30 fps rispetto 60....praticamente non è come "raddoppiare la potenza grafica" o giù di li?

Esempio io ora ho una rtx 2080 e gioco in full hd a 60fps a quasi tutti i giochi fullati.
Un domani usciranno giochi più pesanti...ma passando a 30 fps (come giocavo fino allo scorso anno) praticamente riuscirei (credo) a star dietro al progresso dei giochi senza cambiare scheda video...giusto?
si lo so ho semplificato troppo....ma a spanne dovrebbe essere corretto come ragionamento

per quanto riguarda il parametro che vi dicevo sopra era:
"scala risoluzione"
dice che se lo aumento ,mi aumenta l'effetto anti aliasing....
ma se ho uno schermo full hd...come fa ? cioè non è che mi può cambiare la risoluzione se lo schermo al massimo è full hd!
comunque al massino (impostata passando da 1 a 2 -max-) le ventole del pc girano di continuo in pratica
 
Qualcuno quà ha mai usato un HDMI dummy plug?
Vorrei usarlo per avere un secondo monitor fittizio, così da veicolare lo streaming casalingo dei giochi su quel monitor (E quindi su risoluzioni standard 16:9). Potrebbe funzionare? Il tutto dovrebbe andare senza stare a scollegare cavi e quant'altro
Update a riguardo: con 5 euro di accrocchio ho risolto il 90% del problema di cui sopra
Non è elegantissima come soluzione, né completamente automatizzata ma per il mio utilizzo va anche bene. Vi spiego quindi, fondamentalmente per avere aspect ratio e risoluzioni corrette si fa in modo tale da avere un secondo monitor collegato e lo si configura esattamente come fosse lì presente accanto a voi. Quando voglio giocare al PC normalmente imposto, su Windows 11, "Mostra solo su 1". Disattivo fondamentalmente lo schermo finto e bona.
Quando voglio giocare in remote play, invece, setto "estendi schermi" ed imposto il fake monitor come schermo principale. Save/applica e riavvio del PC (Fondamentale, non tutti i giochi captano al volo i cambiamenti alle priorità sui monitor purtroppo). Chiaramente a corredo bisogna disattivare ogni tipo di login su Windows, altrimenti ci si ritrova con una schermata non fisicamente visibile su cui agire.
Da quì in poi è tutto nelle mani dei singoli giochi e del modo in cui lavorano con setup a più monitor. Per esempio, DmC non dà problemi, Tales of Arise non capisce qual è il monitor principale e continua a scazzare l'aspect ratio (Probabile che si risolva con una modifica dell'.ini ma non avevo sbatti essendo solo un test). La soluzione in questi casi è di giocare a 1080p/1440p ed utilizzare delle forme di supersampling (Nei giochi più recenti sono spesso presenti di base nel menu di gioco), la qualità è pressoché identica ed è una cosa che avevo testato inizialmente con DmC forzando un 4xSGSSAA :asd:
 
Ultima modifica:
Non so se può tornare utile ma un ulteriore trick per settare il monitor principale da cui vuoi avviare un gioco senza doverlo cambiare ogni volta è usare Big Picture
Big Picture > Impostazioni > Risoluzione > Monitor di riferimento
Io quando voglio giocare sulla TV collegata al PC faccio così e partono in automatico senza doverla impostare come monitor principale


1667826654571.png
 
Non so se può tornare utile ma un ulteriore trick per settare il monitor principale da cui vuoi avviare un gioco senza doverlo cambiare ogni volta è usare Big Picture
Big Picture > Impostazioni > Risoluzione > Monitor di riferimento
Io quando voglio giocare sulla TV collegata al PC faccio così e partono in automatico senza doverla impostare come monitor principale


Visualizza allegato 6689
Bella trovata, appena torno a casa la provo
Che tu sappia, mantiene la scelta fatta anche se attivo/disattivo il secondo monitor a piacimento? Perchè in condizioni normali voglio usare il PC con un solo monitor, avendo il secondo come fake non voglio far fare casini ai giochi con i vari detection automatici che non funzionano mai sufficientemente bene :asd:
L'altra cosa da verificare è sulla nuova UI, chissà se hanno mantenuto questa opzione
Post automatically merged:

Ho aperto una discussione a riguardo, se volete dire la vostra ecco quà:


Fondamentalmente è una richiesta per mantenere questa features ed una windowed mode che, ad una prima occhiata, mi sembra mancare
 
Ultima modifica:
Che tu sappia, mantiene la scelta fatta anche se attivo/disattivo il secondo monitor a piacimento? Perchè in condizioni normali voglio usare il PC con un solo monitor, avendo il secondo come fake non voglio far fare casini ai giochi con i vari detection automatici che non funzionano mai sufficientemente bene :asd:
L'altra cosa da verificare è sulla nuova UI, chissà se hanno mantenuto questa opzione
Sì, nei periodi in cui non la uso disattivo la TV e quando la ricollego Big Picture parte sempre da lì
Con la nuova UI ancora non ho provato, sarebbe un peccato non ci fosse perchè al momento è l'unico motivo per cui uso BP
 
Steam Deck chi????
A parte le cavolate ho fatto un prova per vedere come girasse Steam Link rispetto a 5 anni fa e su un router decente; risultati sorprendenti!
Qui ho stressato la connessione col PC al piano di sotto, senza stare nemmeno a configurare nulla per privilegiare la lantenza era giocabile perfino un platform. Controller connesso allo smartphone tramite bluetooth e accrocchio da 5 euro per renderlo una console portatile:



Dallo stesso piano del PC invece ho giocato tranquillamente a Elden Ring

PAoCwVB.png
 
Steam Deck chi????
A parte le cavolate ho fatto un prova per vedere come girasse Steam Link rispetto a 5 anni fa e su un router decente; risultati sorprendenti!
Qui ho stressato la connessione col PC al piano di sotto, senza stare nemmeno a configurare nulla per privilegiare la lantenza era giocabile perfino un platform. Controller connesso allo smartphone tramite bluetooth e accrocchio da 5 euro per renderlo una console portatile:
Dallo stesso piano del PC invece ho giocato tranquillamente a Elden Ring
Anche io ero rimasto piacevolmente sorpreso dall app Steam Link dello Smart Tv e da quanto fosse semplice usarla con ottimi risultati. Il controller x360 usb viene trovato subito, quello x1 Bluetooth devo imprecare un po’ all inizio per fare il paring ma poi va. Tra l’altro può pure essere comodo uscire dalla big picture e poi visualizzare il proprio desktop.

Purtroppo a me però fa cagare lo schermo del tv, non capisco ma vedo i colori brutti, anche se non ho un tv proprio da due lire. Sarà un tema di settings?
 
uso steam link da anni, mai avuto problemi anche se preferisco giocarci roba più "tranquilla".
stessa config con l'adattatore per pad xone e da un anno smartphone + razer kishi.

Deck è comunque un'altra cosa.
 
Ho provato a usare Moonlight con scheda Nvidia e per quanto riguarda lo streaming su Android è pure meglio di Steam Link, 60 fps inchiodati e qualità video pulitissima e con latenza impercettibile su Arkham Knight :sisi:
 
Nn so se è la sezione giusta
Ad ogni modo chiedo qua
Ieri per la prima volta mi è successa una cosa strana al mio portatile appena acquistato ( Lenovo legion 7)
Nonostante avessi disabilitato modalità sospensione e ibernazione quando il Laptop è collegato alla corrente lasciando attivo solo lo spegnimento del display dopo tot minuti, mi è capitato che il display nn si risvegliava nonostante il pc fosse acceso e con le ventole in funzione
Ho dovuto tenere il tasto power premuto per forzare lo spegnimento
Dopo l ho acceso di nuovo
Sono preoccupato perché nn riesco a capire che tipo di problema si possa essere verificato
Magari potete aiutarmi
Grazie a tutti
 
Nn so se è la sezione giusta
Ad ogni modo chiedo qua
Ieri per la prima volta mi è successa una cosa strana al mio portatile appena acquistato ( Lenovo legion 7)
Nonostante avessi disabilitato modalità sospensione e ibernazione quando il Laptop è collegato alla corrente lasciando attivo solo lo spegnimento del display dopo tot minuti, mi è capitato che il display nn si risvegliava nonostante il pc fosse acceso e con le ventole in funzione
Ho dovuto tenere il tasto power premuto per forzare lo spegnimento
Dopo l ho acceso di nuovo
Sono preoccupato perché nn riesco a capire che tipo di problema si possa essere verificato
Magari potete aiutarmi
Grazie a tutti
Il portatile non ha il classico tasto per lo spegnimento dello schermo?
 
Nn so se è la sezione giusta
Ad ogni modo chiedo qua
Ieri per la prima volta mi è successa una cosa strana al mio portatile appena acquistato ( Lenovo legion 7)
Nonostante avessi disabilitato modalità sospensione e ibernazione quando il Laptop è collegato alla corrente lasciando attivo solo lo spegnimento del display dopo tot minuti, mi è capitato che il display nn si risvegliava nonostante il pc fosse acceso e con le ventole in funzione
Ho dovuto tenere il tasto power premuto per forzare lo spegnimento
Dopo l ho acceso di nuovo
Sono preoccupato perché nn riesco a capire che tipo di problema si possa essere verificato
Magari potete aiutarmi
Grazie a tutti
Si vede che hai ancora qualche settaggio attivo per il risparmio energetico.
Ti conviene fare questa domanda nella sezione giusta, li sapranno sicuramente risponderti.
 
Si vede che hai ancora qualche settaggio attivo per il risparmio energetico.
Ti conviene fare questa domanda nella sezione giusta, li sapranno sicuramente risponderti.
Non credo il pc era in funzione poiché il tasto power era acceso le ventole stranamente in funzione l unica forma di risparmio era quella relativa al display e cmq tutte quelle con alimentazione collegata le avevo disabilitate
Il display nn si risvegliava con nessun tasto
Post automatically merged:

E cmq nn saprei in quale 3d postare il mio problema
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, qualcuno soffre di stuttering su warzone 2? Tengo gli fps limitati a 120 ma, soprattutto all'inizio del gioco, gli fps droppano a 50/60 per poi fare su e giù diverse volte, con conseguente stuttering. Questo succede nei primi 3/4 minuti di gioco, poi sembra assestarsi e il problema sparisce. Ho un I5 di 12esima generazione Nvidia 3060, 32 GB di ram. Qualche soluzione? Grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top