Lupin III | LUPIN 0: Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione No More
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lupin ha questa voce ormai dal 2008 e sinceramente la scelta di Onofri l'ho sempre trovata azzeccata in quanto, oltre ad essere un ottimo doppiatore, possiede una voce che ricorda vagamente quella di Del Giudice.
È come per Homer Simpson, dopo più di 20 anni con lo stesso doppiatore, per quanto sia bravo quello nuovo, non è la stessa cosa. Io Onofri l'avevo come amico su fb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ragazzi qualcuno lo sta registrando ? chi ha perso la registrazione o la puntata in tv come dve fare ?
Mi aggrego alla tua richiesta,ieri non ho potuto vedere Lupin,c'è un modo per recuperarlo?

 
Quelle di ieri sono state tre ottime puntante, in particolare la prima che mi è piaciuta davvero molto.

Però ho un dubbio, qualcuno mi potrebbe spiegare il finale della seconda? Credo che mi sia sfuggito qualcosa.

 
Quelle di ieri sono state tre ottime puntante, in particolare la prima che mi è piaciuta davvero molto. Però ho un dubbio, qualcuno mi potrebbe spiegare il finale della seconda? Credo che mi sia sfuggito qualcosa.
Metto sotto spoiler:

In poche parole, la bambina che ha aiutato Lupin non era altro che il fantasma di una ragazzina che è stata messa al sicuro in quella torre dalla sorella maggiore quando la loro intera famiglia è stata sterminata. La bambina è rimasta in quella torre fino alla morte (avvenuta per fame e sete, presumo) aspettando la sorella che le aveva promesso sarebbe tornata a prenderla, promessa che non ha potuto mantenere in quanto è stata uccisa insieme al resto della famiglia. Nella scena finale viene mostrato anche ciò che resta del suo corpo.
 
Ultima modifica:
Metto sotto spoiler:
In poche parole, la bambina che ha aiutato Lupin non era altro che il fantasma di una ragazzina che è stata messa al sicuro in quella torre dalla sorella maggiore quando la loro intera famiglia è stata sterminata. La bambina è rimasta in quella torre fino alla morte (avvenuta per fame e sete, presumo) aspettando la sorella che le aveva promesso sarebbe tornata a prenderla, promessa che non ha potuto mantenere in quanto è stata uccisa insieme al resto della famiglia. Nella scena finale viene mostrato anche ciò che resta del suo corpo.
Allora avevo capito bene, però mi sembrava strano...

Grazie per la spiegazione!

 
Sandro Pellegrini ci ha lasciati nel 2013, purtroppo. La sua voce era unica e inimitabile, ma Alessandro Maria d'Errico, la voce italiana ufficiale di Jigen da La Donna Chiamata Fujiko Mine in poi, è un doppiatore bravissimo e se la sta cavando alla grande nonostante la pesante eredità.
Io invece Alessandro D'Errico non l'ho proprio accettato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non nego però che la questione della voce di Jigen me la sono legata al dito da tempo (pazienza, oramai c'è poco da fare...).

Anyway...

Ultime tre puntate davvero carine, la prima ci fa conoscere maggiormente il personaggio Nix (e devo dire che come pg mi sta piacendo molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif).

La seconda invece pensavo avesse una struttura simile all'episodio degli zombie e invece, alla fine, il sovrannaturale c'era davvero :kep88: (Davvero triste la storia della bambina...).

Il terzo episodio è finalmente dedicato a Goemon (se lo meritava un po' di spazio) e devo dire che le morti qui sono state parecchio cruente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io invece Alessandro D'Errico non l'ho proprio accettato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non nego però che la questione della voce di Jigen me la sono legata al dito da tempo (pazienza, oramai c'è poco da fare...).
Beh, come ho già scritto, Pellegrini aveva una voce unica ed hanno dovuto cambiare totalmente l'espressività del personaggio quando si sono ritrovati a scegliere il nuovo doppiatore. Per questo motivo comprendo molto più chi non riesce ad accettare il nuovo Jigen (prima o poi dovranno farsene una ragione, però) rispetto a chi rimpiange Del Giudice definendo il personaggio di Lupin morto solo perchè ha cambiato voce nel 2008 (in questo caso è stato scelto Onofri che ha una voce vagamente somigliante a quella di Del Giudice e ci è andata di lusso).

Per quel che mi riguarda li reputo entrambi ottimi doppiatori all'altezza dell'eredità che portano sulle spalle e per me il passaggio alle nuove voci è stato molto sereno e mi ci sono abituato subito, proprio perchè la qualità del doppiaggio è rimasta su altissimi livelli.

 
Ultima modifica:
Beh, come ho già scritto, Pellegrini aveva una voce unica ed hanno dovuto cambiare totalmente l'espressività del personaggio quando si sono ritrovati a scegliere il nuovo doppiatore. Per questo motivo comprendo molto più chi non riesce ad accettare il nuovo Jigen (prima o poi dovranno farsene una ragione, però) rispetto a chi rimpiange Del Giudice definendo il personaggio di Lupin morto solo perchè ha cambiato voce nel 2008 (in questo caso è stato scelto Onofri che ha una voce vagamente somigliante a quella di Del Giudice e ci è andata di lusso). Per quel che mi riguarda li reputo entrambi ottimi doppiatori all'altezza dell'eredità che portano sulle spalle e per me il passaggio alle nuove voci è stato molto sereno e mi ci sono abituato subito, proprio perchè la qualità del doppiaggio è rimasta su altissimi livelli.
Io con Onofri non ho avuto troppi problemi ma con Jigen è diverso perchè ritengo avrebbero potuto fare molto ma molto di più.

Oltretutto non mi spiego perchè il suo doppiaggio sia stato spostato in altra sede quando, lasciandolo li dov'era, avrebbero potuto scegliere fra almeno venti voci decisamente più adatte.

 
D'Errico mi ricorda troppo le voci dei documentari (infatti lui ne ha doppiati alcuni) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif Però mi piace tantissimo

 
Io ieri ho visto la prima puntata della seconda serie che ho in DVD e vi dirò che a me la nuova voce di Jigen piace di più della vecchia.

 
Fantastici i tre episodi di Domenica, quello su Goemon in particolare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Io ieri ho visto la prima puntata della seconda serie che ho in DVD e vi dirò che a me la nuova voce di Jigen piace di più della vecchia.
Del resto De gustibus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io invece trovo che D'Errico abbia una voce fin troppo statica, Sandro Pellegrini era un vero maestro a confronto.

 
mi sta piacendo un sacco questa serie! gli omaggi alla nostra pizza e alla pasta alla carbonara sono fantastici :rickds:

 
Negli episodi di Domenica verrà svelato cosa è questo "Sogno italiano" citato da alcuni personaggi nelle puntate di settimana scorsa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Ep. 11 NETTARE D'AMORE - CARTOON 30' - Giappone, 2015

VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. Lupin viene invitato da Fujiko e Rebecca a partecipare a un'asta per sole coppie. Il pezzo piu' importante della serata e' una bottiglia di un rarissimo vino detto "Nettare d'Amore" che pare avere il potere di fare innamorare le persone. Mentre Lupin cerca di dividersi tra le due ragazze, anche un altro strano individuo sembra essere particolarmente interessato al vino.

Ep. 12 IL SOGNO ITALIANO - I PARTE - CARTOON 30' - Giappone, 2015

VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. Rebecca e' stata rapita dagli uomini dell'MI6 e Robson chiede a Lupin e Jigen di aiutarlo a riportarla a casa. La pista da seguire risiede in un libro che da anni la ragazza sta cercando di decifrare. Un libro che le era stato regalato da uno scienziato che per qualche tempo aveva frequentato la casa e che lei aveva amato. Nessuno e' ancora riuscito a decriptare lo scritto, ma forse Lupin...

Ep. 13 IL SOGNO ITALIANO - II PARTE - CARTOON 30' - Giappone, 2015

VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. Lupin riesce a decifrare l'enigma del libro scritto da Wataru e, pronunciandone la soluzione, cade in un sonno profondo durante il quale incontra una personificazione di Wataru che gli chiede di distruggere le sue ricerche perche' l'MI6 e' intenzionato a usarle per fare esperimenti sugli esseri umani.

 
Ultima modifica:
Io ho saltato le scorse 3 puntate e non le ho recuperate. Pensate possa vedere tranquillamente quelle di stasera o ci sono cose importanti che mi sono perso?
Il primo episodio che hanno trasmesso la scorsa settimana dovrebbe servire per gli ultimi 2 episodi che trasmetteranno oggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho saltato le scorse 3 puntate e non le ho recuperate. Pensate possa vedere tranquillamente quelle di stasera o ci sono cose importanti che mi sono perso?
Penso che puoi vedere tranquillamente le puntate di stasera, alla fine di questo sogno italiano era stato fatto solo un accenno in un episodio della settimana scorsa ma non si sa ancora niente di preciso.

 
Ma Jigen che si stupisce nel vedere Nix schivare proiettili per poi definirlo "non umano" quando lo ha fatto lui stesso nell'episodio 4? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Finiti anche questi tre episodi e che dire... il primo è stato una stronzata colossale

la lotta tra Fujiko e Rebecca e poi il cadavere nel barile di vino :rickds:
mentre il secondo e il terzo li ho trovati ottimi. Sto adorando alcune chicche di questa Avventura Italiana, come alcune scene animate in modo da rimandare alla prima serie o il design di Lupin che han mostrato nell'anticipazione uguale a quello dell'episodio "L'evasione di Lupin III" (uno dei migliori episodi di sempre, nonchè uno dei pochi basati direttamente sulle storie raccontate nella versione cartacea).


 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top