Lupin III | LUPIN 0: Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione No More
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
vi pareva che mediaset potesse non fare una minkiata? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

in effetti si, la ha già fatta tra sigla e orario, ora ha solamente raddoppiato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

tristezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

 
Mi sono andato a vedere i primi episodi sia della prima serie che della seconda e devo dire che questa nuova serie mi sta piacendo molto di più, hanno fatto davvero un ottimo lavoro.

 
Secondo voi da Del Giudice ad Onofri, Lupin ha perso qualcosa oppure no?

 
Secondo voi da Del Giudice ad Onofri, Lupin ha perso qualcosa oppure no?
Secondo me no,anzi,per molti sarà una bestemmia,per me ci ha anche guadagnato.Alla fine le voci sono abbastanza simili ma Onofri mi piace di più,de gustibus ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Pensate che l'ho incrociato al Romics di qualche tempo fa ma non ho avuto il tempo di farci quattro chiacchere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

In giro leggevo di gente che si scusava con i giapponesi per la qualità scadente del doppiaggio,cioè ma davvero? :morristend:

 
Secondo me no,anzi,per molti sarà una bestemmia,per me ci ha anche guadagnato.Alla fine le voci sono abbastanza simili ma Onofri mi piace di più,de gustibus ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Pensate che l'ho incrociato al Romics di qualche tempo fa ma non ho avuto il tempo di farci quattro chiacchere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

In giro leggevo di gente che si scusava con i giapponesi per la qualità scadente del doppiaggio,cioè ma davvero? :morristend:
Ma quelli sono i soliti giappominkia che spuntano come funghi ogni volta che un anime viene adattato in italiano, anche quando viene doppiato perfettamente come Lupin. Sono da ignorare e basta.

E' proprio vero che Internet ha dato voce a troppa gente, anche a chi non la merita.

EDIT: Oppure si tratta delle vedove di Del Giudice e Pellegrini, che considerano i personaggi morti solo perchè han cambiato voce (ignorando che anche i personaggi nella versione giapponese han cambiato voce, l'unico rimasto con il doppiatore storico è Jigen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Come ho fatto a dimenticare tali idioti.

 
Ultima modifica:
Beh dopo 25 anni di Del Giudice, un po' di tempo per abituarsi ad Onofri ci vuole, cmq mi piace molto Onofri. Cmq per me il Lupin di Del Giudice ha una voce più adulta, quello di Onofri più giovanile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il doppiaggio giapponese è bello finché devi rimanere concentrato sui sottotitoli. Se si alza un pò la testa, ti rendi conto che il labbiale è tutto sballato.

 
Ho sentito il doppiaggio inglese di tokio crisis. Mamma mia che brutto

 
Secondo me no,anzi,per molti sarà una bestemmia,per me ci ha anche guadagnato.Alla fine le voci sono abbastanza simili ma Onofri mi piace di più,de gustibus ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Pensate che l'ho incrociato al Romics di qualche tempo fa ma non ho avuto il tempo di farci quattro chiacchere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

In giro leggevo di gente che si scusava con i giapponesi per la qualità scadente del doppiaggio,cioè ma davvero? :morristend:
Guarda, che la qualità del doppiaggio sia calata non c'è dubbio, io l'ho notato già a partire da "La donna chiamata Fujiko Mine" per proseguire poi con l'Avventura italiana dove il budget messo a disposizione per il doppiaggio è davvero misero (Tant'è che Perla Liberatori è "costretta" a doppiare quasi tutte le comparse femminili).

In ogni caso entrambi i doppiaggi restano su buoni livelli, quelli veramente brutti sono ben altri.

Ma del resto persone che mi criticano quei mostri sacri di Rodolfo Bianchi (Zenigata) e Alessandra Korompay (Fujiko) non meritano la minima considerazione.

Ma quelli sono i soliti giappominkia che spuntano come funghi ogni volta che un anime viene adattato in italiano, anche quando viene doppiato perfettamente come Lupin. Sono da ignorare e basta.E' proprio vero che Internet ha dato voce a troppa gente, anche a chi non la merita.

EDIT: Oppure si tratta delle vedove di Del Giudice e Pellegrini, che considerano i personaggi morti solo perchè han cambiato voce (ignorando che anche i personaggi nella versione giapponese han cambiato voce, l'unico rimasto con il doppiatore storico è Jigen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Come ho fatto a dimenticare tali idioti.
Che subentri il fattore nostalgia può anche aver senso ma solo fino ad un certo punto, specie poi se a lamentarsi sono persone che non sanno un tubo di doppiaggio.

Anche per me il primo impatto con Onofri fu abbastanza traumatico ma ora lo accetto senza problemi. Giusto per Jigen resto contrariata, ma non per attaccamento a Pellegrini, ma solo perchè ritengo che avrebbero potuto fare una scelta più adeguata (e su questo ho già detto la mia).

Che so un Nino Prester o un Roberto Draghetti mi sarebbero piaciuti decisamente più della scelta definitiva.

 
Grande episodio stanotte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Omaggio all'episodio L'evasione di Lupin della prima serie, lo si era capito anche solo guardando il design di Lupin nell'anticipazione di settimana scorsa. Speriamo che oltre al design del protagonista e alla trama di fondo, anche l'atmosfera sia allo stesso livello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

LUPIN III - L'AVVENTURA ITALIANA - PRIMA TV - Ep. 14 La fine di Lupin III - CARTOON 30' - Giappone, 2015

VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. Dopo essere stato arrestato, Lupin viene portato in un carcere di massima sicurezza, circondato da centinaia di agenti. Dopo aver tentato piu' volte di evadere, Zenigata decide di rinchiuderlo in una cella d'acciaio su una piccola isola, sotto la sua stretta sorveglianza, sperando che sia davvero a prova di fuga.

 
Ultima modifica:
Ma quindi ogni domenica solo 1 ep dato che han iniziato le iene

 
Ma quindi ogni domenica solo 1 ep dato che han iniziato le iene
Se non cambiano giorno di trasmissione a Lupin, si.

Fossi in Mediaset lo cambierei: gli ascolti sono stati buoni sia in prima serata che in seconda, non capisco perchè bruciarseli tutti trasmettendolo di notte. Per quel che mi riguarda il nuovo orario non è un problema (anche se preferivo 3 episodi di fila piuttosto che una sola misera puntata), ma capisco che molti non possono più permettersi di seguire la serie e questo mi spiace molto.

 
Modificate il titolo del thread, lo danno verso l'una, altro che mezzanotte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
tjnzPt7.jpg


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

- - - Aggiornato - - -

Alla fine tra pubblicità e Iene dimmerda è iniziato esattamente all' 1:00. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Ma pubblicità dopo due minuti?! Tra l'altro dopo un ritardo di un quarto d'ora?! Ma stiamo scherzando?!

Basta, che andassero veramente a vafancu.lo. Schifosi irrispettosi, ho spento e non avranno mai più i miei ascolti, ste mérde non meritano niente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top