Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sono indeciso tra air e proretina, si parla di 1000 e 1250 euro circa, vale la pena spendere di più, che vantaggi ne trarrei? Ah e il proretina da 1200 va bene o vale solo dai 1500 in su?
Che specifiche ha il Pro Retina da 1250€?

A parte lo schermo decisamente migliore del MacBook Pro dovresti avere specifiche migliori e quindi potenza di calcolo maggiore.

 
Che specifiche ha il Pro Retina da 1250€? A parte lo schermo decisamente migliore del MacBook Pro dovresti avere specifiche migliori e quindi potenza di calcolo maggiore.
Pro Retina (1250 scontato)

Intel Core i5 dual-core a 2,6GHz

Turbo Boost fino a 3,1GHz

8GB di memoria a 1600MHz

Unità flash PCIe da 128GB1

Intel Iris Graphics

Batteria integrata (9 ore di autonomia)

Air (da 115 scontato)

Processore Intel Core i5 dual-core a 1,4GHz

Turbo Boost fino a 2,7GHz

Intel HD Graphics 5000

4GB di memoria

Unità flash PCIe da 256GB1

Che consigli? A leggere così vedo una bella differenza... mi sbaglio?

 
Ultima modifica:
Pro Retina (1250 scontato)Intel Core i5 dual-core a 2,6GHz

Turbo Boost fino a 3,1GHz

8GB di memoria a 1600MHz

Unità flash PCIe da 128GB1

Intel Iris Graphics

Batteria integrata (9 ore di autonomia)

Air (da 115 scontato)

Processore Intel Core i5 dual-core a 1,4GHz

Turbo Boost fino a 2,7GHz

Intel HD Graphics 5000

4GB di memoria

Unità flash PCIe da 256GB1

Che consigli? A leggere così vedo una bella differenza... mi sbaglio?
Il macbook pro è di poco superiore in prestazioni grafiche, ha un clock di RAM e processore superiore e uno schermo di 1600p contro i 900p dell'Air. Detto questo, per quello che devi fare tu rimarrei sull'Air. Gli fai montare il massimo della RAM(8GB se non sbaglio) e se proprio vuoi che duri quei pochi mesetti in più ci metti un i7.
 
Pro Retina (1250 scontato)Intel Core i5 dual-core a 2,6GHz

Turbo Boost fino a 3,1GHz

8GB di memoria a 1600MHz

Unità flash PCIe da 128GB1

Intel Iris Graphics

Batteria integrata (9 ore di autonomia)

Air (da 115 scontato)

Processore Intel Core i5 dual-core a 1,4GHz

Turbo Boost fino a 2,7GHz

Intel HD Graphics 5000

4GB di memoria

Unità flash PCIe da 256GB1

Che consigli? A leggere così vedo una bella differenza... mi sbaglio?
4 GB di RAM sono decisamente troppo pochi e anche il processore dell'Air non è granché. Io prenderei subito il Pro, così hai una macchina più potete che ti può durare per più tempo.

 
Si ho deciso per il proMa è buona la versione da 128gb o tropoo inferiore rispetto a una 256?
Dipende quanto spazio ti serve :kep88: Ma oltre all'SSD c'è anche un hard disk interno?

 
iirc l'ssd da 256 è più performante.
Ovviamente non ci sono altri hdd dentro.
Allora avevo letto male (a parte che mi sembrava strano già quella volta). Hmm a questo punto 128 GB sono pochi secondo me, io prenderei minimo 256, oppure li espandi in qualche altro modo tipo qualche scheda SD

 
Si ho deciso per il proMa è buona la versione da 128gb o tropoo inferiore rispetto a una 256?
Io andrei di 256 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Pro retina con 256 e sei a livelli altissimi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non so però quanto bisogna aggiungere :morristend:

Inviato utilizzando Tapatalk

 
Io andrei di 256 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPro retina con 256 e sei a livelli altissimi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non so però quanto bisogna aggiungere :morristend:

Inviato utilizzando Tapatalk
Arriverei a 1400 decisamente troppo. Se è un problema di memoria aggiungerò hd esterno. Voleco sapere se proprio a livello di prestazioni cala molto. 1400 non posso. 1250 sono anche disposto.

Il fatto è che deve durarmi almeno 6 anni. Il tempo degli studi

 
Arriverei a 1400 decisamente troppo. Se è un problema di memoria aggiungerò hd esterno. Voleco sapere se proprio a livello di prestazioni cala molto. 1400 non posso. 1250 sono anche disposto.Il fatto è che deve durarmi almeno 6 anni. Il tempo degli studi
Io comunque ho un pro del 2011 con un 128 e mi trovo bene (ho però un hard disk di rete per archivio di musica, video e foto). Non ho mai avuto problemi di velocità, anche se avevo sentito che l'ssd da 256 era più performante, ma non so di quanto e se si sente.

In ogni caso, tra pro con 128 e air con 256, la scelta ricade in:

- pro: utilizzo più generico con uso prevalentemente in casa (anche se in giro va benissimo, ma vincolato dalla memoria a portare un hard disk esterno o, meglio, lasciare l'archivio a casa portando nel mac solo el cose utili e che possono servire).

- air: utilizzo prevalentemente fuori casa, infatti più leggero, più sottile, con più memoria, ma con hardware inferiore.

Io andrei di pro, ma non so se il mio utilizzo è come il tuo.

 
Lo utilizzerei molto fuori casa, a dimensioni siamo 1,7 mm di spessore per air e 1,8 per il pro. Un hd esterno grosso lo terrei in casa e sul mac terrei giusto l'essenziale, anche per non sovraccaricarlo troppo. Ho deciso comunque per il pro, al netto è migliore e non di poco, son 300 euro in più ma posso permettermelo.

Il fatto è che non posso prendermi un pro da 256, già ho alzato il budget di 250 euro, altri 150 non mi sembra proprio il caso. 128 gb di memoria è poco è vero, ma con un hd esterno aggirerei il problema (posso tenere programmi su hd esterno e lanciarli comunque?). Anche perchè lo userò molto per studiare, per il resto ci cazzeggerò (che poi cazzeggiare significa, imho, scatizzare con tutti i programmi di questo mondo.)

Sono un sacco di soldi... Non vorrei non ne valesse la pena..

 
Lo utilizzerei molto fuori casa, a dimensioni siamo 1,7 mm di spessore per air e 1,8 per il pro. Un hd esterno grosso lo terrei in casa e sul mac terrei giusto l'essenziale, anche per non sovraccaricarlo troppo. Ho deciso comunque per il pro, al netto è migliore e non di poco, son 300 euro in più ma posso permettermelo.Il fatto è che non posso prendermi un pro da 256, già ho alzato il budget di 250 euro, altri 150 non mi sembra proprio il caso. 128 gb di memoria è poco è vero, ma con un hd esterno aggirerei il problema (posso tenere programmi su hd esterno e lanciarli comunque?). Anche perchè lo userò molto per studiare, per il resto ci cazzeggerò (che poi cazzeggiare significa, imho, scatizzare con tutti i programmi di questo mondo.)

Sono un sacco di soldi... Non vorrei non ne valesse la pena..
Domani ti dico come è organizzato il mio per la memoria, così ti fai un'idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato utilizzando Tapatalk

 
Per origin:

Nel mio ssd da 128 ci sono:

17, 5 GB di applicazioni (tra cui pages, numbers, keynote, photoshop, lightroom, calibre, evernote, dropbox, firefox, imovie, iphoto, VLC, openoffice, pocket, skype, sofortbird, wunderlist, spotify, shazam e altri; giusto per farti capire che non sono poche).

3,4 GB di documenti (lezioni con pages e slides in pdf o powerpoint) dell'università.

4,qualcosa GB di immagini varie tipo per gli sfondi o immagini che porto sempre con me.

3,66 GB di progetti di imovie.

Più qualche GB di file di applicazioni, che non conviene mettere nell'hard disk esterno per una questione di velocità. Per esempio le varie librerie, che conviene avere nell'ssd con l'app.

L'hard disk esterno è solo di archivio e ho qualche centinaio di GB tra foto, musica, filmati e cose del genere. Quest'ultimo non mi interessa portarlo in giro, ma se volessi, basterebbe un hard disk esterno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ti avevo promesso circa come è organizzato il mio ssd da 128, per farti un'idea. Scusa il ritardo nella risposta.

 
è arrivato!!!!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
è arrivato!!!!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Facci sapere le tue prime impressioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ci scatizzo da ieri ed è perfetto, intuitivo, velocissimo, il pad è >>>***... Per ora nulla da dire. Che app consigliate di scaricare?

 
Ci scatizzo da ieri ed è perfetto, intuitivo, velocissimo, il pad è >>>***... Per ora nulla da dire. Che app consigliate di scaricare?
Peccato che non hai aspettato fino ad oggi. L'Air col display retina che stanno presentando in questo momento sembra tanta roba. Hanno cambiato anche la linea di processore lasciando gli Intel I e passando agli M e aumentando la batteria come si deve. Poi finalmente hanno messo 8GB di RAM e 256 di SSD di serie! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Per quanto riguarda le app da scaricare, scarica quelle che ti servono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif una utile è Coconut Battery

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto vedendo, bello bello; ma onestamente sono soddisfattissimo del mio acquisto, anche come compattezza, è perfetto (è più piccolo dell'air in pianta, messo a confronto)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top