Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Domanda perche` proprio un Macbook? Per fotoritocco ed editing va bene anche un qualsiasi buon portatile
Perchè da anni lavoro con un "qualsiasi buon portatile" e di problemi ce ne sono stati :ahsisi:

I Mac hanno una fluidità con i programmi Adobe che tutti gli altri computer non hanno purtroppo, e lo dico perchè li ho provati entrambi

 
Perchè da anni lavoro con un "qualsiasi buon portatile" e di problemi ce ne sono stati :ahsisi:I Mac hanno una fluidità con i programmi Adobe che tutti gli altri computer non hanno purtroppo, e lo dico perchè li ho provati entrambi
La mia era solo curiosita` :sisi:.

Di che budget disponi?

 
con 1500 prendi un 13" dual core e senza scheda grafica, direi di lasciar perdere :ahsisi:

se aggiungi 7-800 € inizi a poter considerare un 15" ricondizionato con scheda grafica, oppure devi buttarti sull'usato

 
è possibile usare il macbook pro come monitor esterno per collegarci la ps4? Ho letto che non si può fare, esiste per caso qualche programma che ti permette di fare ciò oppure è proprio impossibile?

 
è possibile usare il macbook pro come monitor esterno per collegarci la ps4? Ho letto che non si può fare, esiste per caso qualche programma che ti permette di fare ciò oppure è proprio impossibile?
In teoria puoi con una scheda di acquisizione esterna, ma non saprei quali funzionano col Mac e con quali connessioni... Visto anche il costo e il lag che aggiungi eviterei

Sent from my MI 5 using Tapatalk

 
Ho un Macbook pro early 2011, non ho mai cambiato niente a livello hardware e ho sempre aggiornato il sistema operativo: inizia a pesarmi la lentezza che ha nel fare le cose. Consigliereste di aumentare la RAM da 4 a 16 e passare dall'HDD a un SSD?

 
Ho un Macbook pro early 2011, non ho mai cambiato niente a livello hardware e ho sempre aggiornato il sistema operativo: inizia a pesarmi la lentezza che ha nel fare le cose. Consigliereste di aumentare la RAM da 4 a 16 e passare dall'HDD a un SSD?
La RAM aiuta di certo, ma con l SSD sarà come avere un computer nuovo di pacca

Sent from my MI 5 using Tapatalk

 
La RAM aiuta di certo, ma con l SSD sarà come avere un computer nuovo di pacca
Sent from my MI 5 using Tapatalk
Wow, parli anche per esperienza? Perchè stavo iniziando a vagliare l'ipotesi di prendere un computer nuovo ma se riesco a estendere l'utilizzo di quello che ho di 2-3 anni comincio a valutare questa ipotesi qui!

 
Wow, parli anche per esperienza? Perchè stavo iniziando a vagliare l'ipotesi di prendere un computer nuovo ma se riesco a estendere l'utilizzo di quello che ho di 2-3 anni comincio a valutare questa ipotesi qui!
Esperienza con computer di amici, mbp del 2011 o 12 :sisi:

Se la potenza di CPU e scheda video ti basta può durarti tranquillamente gli anni che dici

Sent from my MI 5 using Tapatalk

 
Esperienza con computer di amici, mbp del 2011 o 12 :sisi: Se la potenza di CPU e scheda video ti basta può durarti tranquillamente gli anni che dici

Sent from my MI 5 using Tapatalk
Scheda video non è un problema, alla fine io non faccio lavori di grafica. La cpu non sono sicuro perchè non me ne intendo, il mio ha un intel core i5-2415 (dual core) 2,3 GHz. Per lavoro lo uso soprattutto per programmare un po', lavoro in ambito scientifico, un po' di analisi dati e cose così.

Edit: consigli un upgrade a 8 o 16gb per la RAM?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho un problema con il mio MacBook Pro 2014. In pratica ogni tanto la batteria mi cala vertiginosamente a caso, ad esempio prima avevo la batteria al 30% e mi dava solo due ore di carica, poi ho chiuso lo schermo, sono andato a mangiare e quando l'ho riaperto ho ritrovato la batteria al 15%. Non mi succede sempre però quando succede è davvero fastidioso, quale potrebbe essere il problema? Ho visto i cicli di carica e sono a 743, il limite per il mio modello è 1000, sarà forse questo il problema? Come faccio per risolverlo?

 
Controlla con coconut battery o battery health lo stato della batteria, ma molto probabilmente è da cambiare :sisi:

senti apple che potresti essere ancora in garanzia, sennò sono un pacco di soldi

 
Grazie per il suggerimento, ho scaricato Coconut e non mi sembra sia messa male

Schermata_2017_01_29_alle_13_40_16.png


 
Con il trackpad del mio Macbook Pro mi trovo sempre alla grande, ma sono curioso del Magic Mouse. Voi che dite, ne vale la pena?
a me viene il tunnel carpale solo a vedere i mouse apple, li trovo scomodissimi

 
Io invece lo uso dal 2006 nelle sue varie evoluzioni e mi ci trovo bene

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

 
Macbook pro 15" inizio 2011 andato a causa del famoso problema alla scheda logica gia sostituita 2 volte grazie al richiamo. Ora non solo è scaduto ma la macchina è diventata vintage quindi non ci sono più pezzi di ricambio.

Ho letto nelle precedenti pagine critiche verso il nuovo pro senza touch bar che è il modello che volevo acquistare. Qualche delucidazione e consigli? Mi servirebbe principalmente per uso universitario ma in quanto computer principale vorrei avere qualcosa in più delle tante soluzioni che ho trovato a meno di mille euro

 
Macbook pro 15" inizio 2011 andato a causa del famoso problema alla scheda logica gia sostituita 2 volte grazie al richiamo. Ora non solo è scaduto ma la macchina è diventata vintage quindi non ci sono più pezzi di ricambio.Ho letto nelle precedenti pagine critiche verso il nuovo pro senza touch bar che è il modello che volevo acquistare. Qualche delucidazione e consigli? Mi servirebbe principalmente per uso universitario ma in quanto computer principale vorrei avere qualcosa in più delle tante soluzioni che ho trovato a meno di mille euro
Hai provato a dare un'occhiata al Dell XPS? Potrebbe essere un'ottima alternativa se non cerchi per forza un laptop con macOS. :hmm: Come consiglio sicuramente ti direi di preventivare il costo di un adattatore multi-porta di tipo C, soprattutto se lo userai come computer principale. :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top