Ok grazie. Altro quesito ... Finora ho fatto reinstallazione da zero creando prima la chiavetta USB, però ho sentito che è possibile farlo anche direttamente dal web... voi ci avete provato ?!
https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mchlp1599/mac
https://support.apple.com/it-it/HT204904
Si ma è tanto più comodo farlo da chiavetta (io in realtà ho un hard disk con varie partizioni, in ognuna un installer di una versione diversa di sistema).
In ogni caso la regola fissa è che la versione MINIMA di sistema che puoi installare su QUALSIASI mac è quella con cui è uscito di fabbrica.
Cioè se un mac esce con 10.14 non puoi installare 10.13 o inferiore.
Per essere preciso, un mac supporta “build” del sistema operativo uguali o superiori a quella di fabbrica. Cioè se domani uscisse un nuovo portatile con la versione ultima del sistema (oggi 10.15.0), avrebbe sicuramente una build DIVERSA rispetto a quella fino ad oggi disponibile (per il supporto dell’hardware specifico), quindi non potresti ripristinarlo con una chiavetta con un 10.15 “generico”.
Mi rendo conto che può essere un pò complicato...
Ah, a seconda della combinazione di tasti che schiacci al riavvio per l’internet restore puoi installare la versione di sistema originariamente disponibile per il computer, oppure l’ultima che avevi installato, o ancora l’ultima disponibile. A memoria non ricordo le combinazioni, ma mi pare siano dimostrate nel video che hai linkato.
Un dubbio: lo sai che su mac non serve praticamente MAI reinstallare? Ho clienti che si portano dietro cartelle di sistema da 20 anni, migrate da computer a computer e via via aggiornate con i nuovi sistemi operativi.
La reinstallazione è una soluzione specifica per Windows
Sent from my iPad using Tapatalk