Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho una chiavetta USB connessa al router al percorso " \\192.168.1.1\VendorCo_ProductCode_1_d7a9". Da Windows 10 riesco a connettermi a questo indirizzo e a visualizzare i dati all'interno della chiavetta. Su macOS ho provato a connettermi allo stesso indirizzo con smb://192.168.1.1 e smb://192.168.1.1\VendorCo_ProductCode_1_d7a9, ma mi da errore di connessione. Cosa posso fare?

edit: dall'applicazione File su iPhone e iPad riesco tranquillamente a vedere la chiavetta e ad accedere all'indirizzo smb://192.168.1.1
 
Ultima modifica:
Leggo che hanno pure bloccato la produzione
Sì, perchè forse i MacBook Air M2 avranno un design leggermente diverso, quindi non riciclano quello vecchio e la produzione si fermerà (o si è già fermata, come dici tu)
 
Staremo a vedere. Un M3 che sia ben ottimizzato lo prenderei.
 
Staremo a vedere. Un M3 che sia ben ottimizzato lo prenderei.
L'M2 è stato palesemente un modello BETA con il nuovo design. La vecchia architettura non ha permesso un notevole passo in avanti. In poche parole: è stata solamente un'operazione di marketing.
 
L'M2 è stato palesemente un modello BETA con il nuovo design. La vecchia architettura non ha permesso un notevole passo in avanti. In poche parole: è stata solamente un'operazione di marketing.
Un po' come tutte le cpu che escono ogni anno, modifiche minime, prezzi più alti, in questo Apple non è molto diversa da tutti.
 
Un po' come tutte le cpu che escono ogni anno, modifiche minime, prezzi più alti, in questo Apple non è molto diversa da tutti.

In realtà Apple ha fatto scuola tirando fuori ogni anno modelli di qualsiasi prodotto con diverse migliorie ma che, se il consumismo non avesse preso piede nella società, nessuno comprerebbe di volta in volta perché con un modello precedente anche di qualche anno riusciresti a fare le stesse cose tranquillamente.

Parlo da estimatore dei prodotti di Cupertino e ovviamente non mi dispiacerebbe avere l'ultimo iPhone/MacBook/Imac/Watch, ma per le mie esigenze un MacBook Pro del 2012, un iPhone 7 e un iMac del 2012 mi permettono di essere produttivo senza dover aggiornarmi ogni anno o richiedere un prestito di 5.000 euro. Ecco, se c'è una cosa per cui Apple è imbattibile, oltre al supporto su lungo periodo, è la longevità dei suoi prodotti che se trattati come si deve durano decenni e con cali di performance minimi rispetto alla concorrenza, motivo per cui i dispositivi usati mantengono un valore piuttosto alto e sono un'alternativa da prendere in seria considerazione per chi non ha voglia di pagare cifre comunque alte per un Device elettronico :sisi:
 
tutto da vedere poi il prezzo, anche se io non credo ad incrementi assurdi
Si parlava addirittura di una diminuzione del prezzo, ma non ci spererei troppo. Comunque riciclando il design, penso che i prezzi rimarranno pressoché invariati :sisi:
 
mi servirebbe eliminare i file di navigazione del browser con CleanMyMac X. solo che il software non visualizza il mio browser Opera, ma solo Safari (che non uso mai).

Opera è il default browser
 
Ultima modifica:
Già solo facilitare il port dei giochi sarebbe clamoroso, non tanto per triplaA vari che comunque con un banale air m1 senza ventole non vado lontano, ma tutta quella serie di indie o titoli poco impegnativi sarebbe un sogno poterli giocare con steam su mac :asd:
 
 
 


È incredibile sta roba :asd: potrebbe davvero partire seriamente la fase gaming di mac
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top