Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
non comprare nulla su buydifferent, vendono hardware normalissimo col prezzo gonfiato :leon:vedi un po' su amazon o su crucial.eu
Ok grazie per l'informazione, in effetti su crucial.eu ho visto lo stesso kit da 8GB a 15€ in meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'SSD lo prendo su Amazon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ho paura che il mio mac (macbook Pro 13" fine 2011) si riscaldi troppo.

Anche solo stando su Google Chrome, si riscalda un po'. Per non parlare di quando parte un gioco.

E' normale?

C'è qualcosa che posso fare?

 
è abbastanza normale, visto che dal punto di vista termico alla apple potevano fare molto di meglio :leon:

coi giochi arriva tranquillamente a 90-95°C, d'altra parte è esattamente l'ultima cosa per cui il 13" è pensato

ovviamente dipende quanto si scalda, magari installa qualcosa per controllare le temperature, tipo iStat pro che è anche free: http://islayer.com/apps/istatpro/

eventualmente regola la velocità della ventola, se non te lo permette iStat prova con Fan Control o smcFanControl: http://www.macupdate.com/app/mac/23137/fan-control http://www.macupdate.com/app/mac/23049/smcfancontrol

 
Ah ecco, è un po' un problema, non mi sembrava normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque vabbè, gioco occasionalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Grazie per i consigli, ho scaricato istatpro. Ora lo provo!

 
Ultima modifica da un moderatore:
dopo essere passato a Iphone, trovandomi da ***, penso proprio che domani passo anche al Mac!!

stavo pensando di prendere un Air 13" da 128gb....

non devo fare niente di particolare, solo un uso domestico, diciamo così.... internet, musica (soprattutto questo, siccome ho un bel impianto, e pure delle cuffie professionali, voglio sentire la musica come cristo comanda), film, ecc... roba così insomma!

 
dopo essere passato a Iphone, trovandomi da ***, penso proprio che domani passo anche al Mac!!
stavo pensando di prendere un Air 13" da 128gb....

non devo fare niente di particolare, solo un uso domestico, diciamo così.... internet, musica (soprattutto questo, siccome ho un bel impianto, e pure delle cuffie professionali, voglio sentire la musica come cristo comanda), film, ecc... roba così insomma!
Credo che l'air allora vada bene. Ma se hai i soldi... dirigiti sul pro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Se non devi fare niente di speciale prenditi un Air base //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sì, però 11 pollici e 64 gb mi sembra un po' poco, ecco perchè avevo optato per il 13 pollici e i 128gb..

non ci devo fare niente di speciale... un uso domestico... spero sia un'ottima macchina di riproduzione musicale... ci devo collegare sopra il mio impianto stereo professionale e le cuffie professionali.... cerco la qualità massima sotto questo punto di vista.... perchè ad esempio quando ci attacco il mio portatile attuale, sento un fastidioso rumorino di sottofondo e facendo qualche ricerca è dovuto all'hard disk interno che carica e fa rumore, boh, qualcosa del genere...

sinceramente sono stanco di windows... e altri sistemi, come ubuntu, non mi soddisfano pienamente...

windows perchè, vabbè, lo conosciamo... ci devi stare continuamente dietro... aggiornamenti, errori, lentezza, ecc..

ubuntu perchè fa surriscaldare presto il portatile e comunque è ancora lontano dall'essere un sistema completo

poi voglio fare questo tentativo con apple..... voglio vedere veramente la differenza....

anche l'iphone non m'attirava, nn credevo potesse essere chissà quale macchina... e invece adesso nn ne posso fare a meno... è una finestra sul mondo ovunque mi trovi... spero che questa sensazione si ripeta anche con il mac!

qualche amico mi dice che sto facendo una cazzata perchè, secondo loro, un mac va preso per lavorare... per i fotografi o musicisti... per loro sono soldi sprecati se ci devi fare un uso comune.. voi che ne pensate?

 
Ultima modifica da un moderatore:
sì, però 11 pollici e 64 gb mi sembra un po' poco, ecco perchè avevo optato per il 13 pollici e i 128gb..
non ci devo fare niente di speciale... un uso domestico... spero sia un'ottima macchina di riproduzione musicale... ci devo collegare sopra il mio impianto stereo professionale e le cuffie professionali.... cerco la qualità massima sotto questo punto di vista.... perchè ad esempio quando ci attacco il mio portatile attuale, sento un fastidioso rumorino di sottofondo e facendo qualche ricerca è dovuto all'hard disk interno che carica e fa rumore, boh, qualcosa del genere...

sinceramente sono stanco di windows... e altri sistemi, come ubuntu, non mi soddisfano pienamente...

windows perchè, vabbè, lo conosciamo... ci devi stare continuamente dietro... aggiornamenti, errori, lentezza, ecc..

ubuntu perchè fa surriscaldare presto il portatile e comunque è ancora lontano dall'essere un sistema completo

poi voglio fare questo tentativo con apple..... voglio vedere veramente la differenza....

anche l'iphone non m'attirava, nn credevo potesse essere chissà quale macchina... e invece adesso nn ne posso fare a meno... è una finestra sul mondo ovunque mi trovi... spero che questa sensazione si ripeta anche con il mac!

qualche amico mi dice che sto facendo una cazzata perchè, secondo loro, un mac va preso per lavorare... per i fotografi o musicisti... per loro sono soldi sprecati se ci devi fare un uso comune.. voi che ne pensate?
Partiamo dal presupposto che non ne capisco tanto di musica.

Io non mi voglio dilungare ma se devi prendere il Mac per sentire una buona musica e fare un uso quotidiano ti consiglio di prendere qualche altro pc più portato per questo genere di uso e con un prezzo inferiore.

Magari qualcuno più esperto di me ti saprà dire.

 
Partiamo dal presupposto che non ne capisco tanto di musica. Io non mi voglio dilungare ma se devi prendere il Mac per sentire una buona musica e fare un uso quotidiano ti consiglio di prendere qualche altro pc più portato per questo genere di uso e con un prezzo inferiore.

Magari qualcuno più esperto di me ti saprà dire.
no, ho detto che non lo prendo solo per la musica, lo prendo per farne un uso domestico.. dicevo soltanto che spero si riveli comunque un'ottima macchina per ascoltare musica... ma è un augurio personale... alcuni amici che suonano, fanno musica col mac, dicono che cmq rispetto a un pc si sente meglio....

 
no, ho detto che non lo prendo solo per la musica, lo prendo per farne un uso domestico.. dicevo soltanto che spero si riveli comunque un'ottima macchina per ascoltare musica... ma è un augurio personale... alcuni amici che suonano, fanno musica col mac, dicono che cmq rispetto a un pc si sente meglio....
Bhe tutto dipende da come viene assemblato Pc o Mac che sia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Mi puoi chiarire una cosa? Per uso domestico tu intendi: Fb, vari siti, youtube ect ect? O c'è anche qualche programma specifico per Mac che ti serve per fare qualche lavoro?

 
Bhe tutto dipende da come viene assemblato Pc o Mac che sia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Mi puoi chiarire una cosa? Per uso domestico tu intendi: Fb, vari siti, youtube ect ect? O c'è anche qualche programma specifico per Mac che ti serve per fare qualche lavoro?
nessun lavoro

per uso domestico intendo tutto il resto... internet, musica, video e tutto ciò che si può fare all'occorenza... però, ora come ora, nn mi servono programmi chessò, come logic per fare musica, o qualsiasi programma professionale per montare video, o per editare foto...

 
ti rispondo andando per punti in ordine vagamente sparso, spero alla fine si capisca tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- la qualità di ascolto dipende, in questo caso, dalla qualità della sorgente e da quella dell'uscita.

[premesso che qualsiasi audiofilo ti sputerebbe in un occhio per parlare di "qualità" in assenza di lettore CD/giradischi - amplificatore - casse hi-fi e ti sputerebbe nell'altro per prendere in considerazione file audio compressi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif]

la sorgente dipende da te, finchè si tratta di mp3, per quanto di bitrate elevato, è pur sempre roba compressa e tagliuzzata.. per cui prima di preoccuparmi della qualità dell'uscita mi preoccuperei di avere una collezione di .flac o simili, rippati da me

la qualità dell'uscita finchè si parla di computer portatili è sempre e comunque tra lo scarso e lo schifo, visto che sono uscite già amplificate pensate per poterci collegare anche un paio di cuffie, e questo vale tanto per l'acer da 200€*quanto per il più sbrillucicoso dei mac. su questi ultimi magari l'uscita è un po' meno rumorosa, ma la differenza rispetto ad una scheda audio dedicata è comunque consistente. a patto, come detto, di avere una sorgente di qualità e un sistema di qualità in grado di farti apprezzare le differenze, che non è per nulla scontanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

visto che siamo sul discorso, che cuffie e che casse usi?

- windows: boh, ci lavoro da parecchio tempo e molti dei problemi che citi mi sembrano risolti con 7.. basta non andarsele proprio a cercare

- ubuntu: il problema che citi probabilmente si può risolvere installando un driver, anyway c'è una seziona apposta poco sopra se ti va di provare a risolvere il problema. per il resto, giochi a parte, mi pare il sistema più completo in circolazione, installato quello hai già tutto :morris82:

- in linea di principio possono anche avere ragione, neanche io non avrei preso un macbook se non mi fosse servito per questioni di compatibilità hardware (schede audio firewire) e software, è vero che la qualità costruttiva è generalmente migliore e blablabla, è lecito costino di più degli altri notebook ma non così tanto. ciò non toglie che ognuno spende i suoi soldi come gli pare

 
L'ho preso, ragazzi!

Che dire... per ora è sorprendente!

Finalmente quando attacco i miei cuffioni a un fottuto portatile, li sento vibrare dalla qualità! Non c'è paragone, credetemi. Non ho mai sentito così bene nè con Windows nè con Ubuntu! I ronzii vari e il volume basso finalmente sono solo un brutto ricordo...

Proprio come mi aspettavo e mi auguravo!

Per il resto è tutto favoloso... hai proprio la sensazione di avere in mezzo alle mani qualcosa di elegante e professionale!

 
Ragazzi vorrei prendermi un SSD che sia intorno ai 120gb (più che altro per il prezzo,perchè vorrei rimanere sui 100 euro) consigli?

Vi spiego un attimo perchè la mia idea sarebbe quella di prenderlo ed utilizzarlo per un breve periodo su un pc fisso che ho a casa e più avanti montarlo sul macbook pro 13" preso a dicembre 2011,quindi vorrei prenderne uno compatibile con mac,perchè su pc lo utilizzerei solo per un breve periodo. Vorrei comprarlo da amazon.it quindi se potete indicarmi qualche buon prodotto,quindi buona qualità e prestazione, e poi se sapete anche indicarmi eventuali accorgimenti da prendere es. nel montaggio ecc... Ho il mac da poco quindi non l'ho mai formattato o ripristinato, ed anzi a proposito vorrei anche chiedervi come posso fare per il so visto che im mio mac monta lion "di fabbrica" ma quando lo vendono non danno il cd,quindi non sò come si proceda in questo caso. Grazie

 
Ultima modifica:
Ragazzi vorrei prendermi un SSD che sia intorno ai 120gb (più che altro per il prezzo,perchè vorrei rimanere sui 100 euro) consigli? Vi spiego un attimo perchè la mia idea sarebbe quella di prenderlo ed utilizzarlo per un breve periodo su un pc fisso che ho a casa e più avanti montarlo sul macbook pro 13" preso a dicembre 2011,quindi vorrei prenderne uno compatibile con mac,perchè su pc lo utilizzerei solo per un breve periodo. Vorrei comprarlo da amazon.it quindi se potete indicarmi qualche buon prodotto,quindi buona qualità e prestazione, e poi se sapete anche indicarmi eventuali accorgimenti da prendere es. nel montaggio ecc... Ho il mac da poco quindi non l'ho mai formattato o ripristinato, ed anzi a proposito vorrei anche chiedervi come posso fare per il so visto che im mio mac monta lion "di fabbrica" ma quando lo vendono non danno il cd,quindi non sò come si proceda in questo caso. Grazie
Samsung 830 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

i nuovi Air e i nuovi Retina montano gli stessi chip e lo stesso controller, quindi problemi zero, e come prestazioni è tra i migliori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

riguardo l'installazione del sistema operativo: il mac dovrebbe partire comunque e scaricarsi da solo Lion per installarlo, è ovvio che ci vorrà un po' di pazienza.

oppure, prima di mettere l'SSD al posto dell'hard disk, ripristini sull'SSD la partizione che hai sul disco, e una volta montato il Samsung sarai esattamente con lo stesso sistema di prima

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top