Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
1800€ il 13" retina con dual core e grafica integrata = scaffale

cara apple, a quel prezzo per prendere il 13" ci voglio:

- fusion storage con SSD+HDD

- CPU quad core

- VGA discreta

poi ne riparliamo

 
Oddio che scandalo :rickds: :rickds:

Ancora contentissimo di aver preso a maggio 2012 il late 2011 a questo punto.

 
Ma io in casa ho bisogno di un nuovo Pro, e volevo approfittare della situazione per passare al Retina 13".

ma a quel prezzo boh

ora come ora sono indeciso se prendere un 15"

 
Ma io in casa ho bisogno di un nuovo Pro, e volevo approfittare della situazione per passare al Retina 13".ma a quel prezzo boh

ora come ora sono indeciso se prendere un 15"
visti i prezzi i prenderei seriamente in considerazione un bel 15", magari ricondizionato o usato recente, te la cavi con 1300-1500 e hai una macchina superiore in tutto praticamente

 
visti i prezzi i prenderei seriamente in considerazione un bel 15", magari ricondizionato o usato recente, te la cavi con 1300-1500 e hai una macchina superiore in tutto praticamente
Boh io avrei preso questo retina per il peso e l'elevata portabilità.

infatti ora ho un 13" da più di un anno e mi son sempre trovato bene.

ora passo questo a mia sorella e io devo cambiario. Ma potrei anche prenderlo identico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

mi scoccia l'ssd così minuto, un 256gb a quel prezzo forse l'avrei ancora accettato.

ma ora non so che fare.. L'usato lo escludo, su questo tipo di prodotti non voglio mai andare sull'usato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga una domanda.

Stavo curiosando le informazioni sullo spazio residuo del mio mac book air mid 2012 e ho trovato questo grafico riassuntivo:

Visualizza allegato 100357

Fatemi chiarezza: la voce 'altro spazio' corrisponde in parte alle dimensioni del sistema operativo o sbaglio?

Esiste un utility già preinstallata su mountain lion che specifica le dimensioni di ogni cartella dcc.? Giusto per capire a cosa corrisponde quel bestione di roba evidenziata di giallo.

Grazie:morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
primo post aggiornato con prezzi e specifiche del retina 13" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 


---------- Post added at 16:54:22 ---------- Previous post was at 16:54:01 ----------

 




Raga una domanda.
Stavo curiosando le informazioni sullo spazio residuo del mio mac book air mid 2012 e ho trovato questo grafico riassuntivo:

Visualizza allegato 100357

Fatemi chiarezza: la voce 'altro spazio' corrisponde in parte alle dimensioni del sistema operativo o sbaglio?

Esiste un utility già preinstallata su mountain lion che specifica le dimensioni di ogni cartella dcc.? Giusto per capire a cosa corrisponde quel bestione di roba evidenziata di giallo.

Grazie:morris82:
prova DiskInventory X //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ok entro i prossimi giorni dovrò cambiare Mac, passerò il mio 13" base a mia sorella e io ho bisogno di prenderne 1 altro ma sono ancora terribilmente indeciso :bah!:

Ho aspettato apposta il 13" retina, ma sta cosa che puoi scegliere i componenti solo all'acquisto è una limitazione non da poco.

Quello base mi andrebbe anche bene, se non fosse per quel dannato SSD da 128GB. Ma che minchia me ne faccio di così poco spazio?

Per prenderne almeno 256 mi partono 2000€ totali.

Cioè vista la differenza di prezzo, tanto vale prendere un 15" retina, visto che anche il modello base va bene.

Mi era pure passato in mente di prendere il 15 classico, ma il modello entry level è una ciofeca come hardware, quello successivo torniamo sui 2000€. In questo caso però il peso è fondamentale, e con questo già sforo parecchio.

Cioè a questo punto sto pensando di riprendermi lo stesso modello da 13 e amen. Al massimo puntando su quello con processore migliore e col tempo aggiungermi io eventuali SSD e ram

 
Salve a tutti, sono interessato all'acquisto di un macbook pro da 13'', sarebbe il mio primo mac quindi avrei bisogno di qualche consiglio a riguardo (pregi e difetti) e soprattutto vorrei sapere se conviene prendere la versione "base" al prezzo di 1.279€ o aggiungere qualcosa considerando che con 1.579€ potrei avere la versione con processore i7 da 2.9GHz (contro l'i5 da 2.5GHz), 4GB in più di RAM e 250GB in più di hd...in linea di massima lo utilizzerei come primo pc, quindi mi servirebbe per uso domestico (film, internet, etc) e studiando ingegneria mi servirebbe per l'università (sia per scrivere relazioni e simili, sia per particolari programmi tipo autocad, modellazione in 3D ed altro)...

Grazie a tutti

 
Salve a tutti, sono interessato all'acquisto di un macbook pro da 13'', sarebbe il mio primo mac quindi avrei bisogno di qualche consiglio a riguardo (pregi e difetti) e soprattutto vorrei sapere se conviene prendere la versione "base" al prezzo di 1.279€ o aggiungere qualcosa considerando che con 1.579€ potrei avere la versione con processore i7 da 2.9GHz (contro l'i5 da 2.5GHz), 4GB in più di RAM e 250GB in più di hd...in linea di massima lo utilizzerei come primo pc, quindi mi servirebbe per uso domestico (film, internet, etc) e studiando ingegneria mi servirebbe per l'università (sia per scrivere relazioni e simili, sia per particolari programmi tipo autocad, modellazione in 3D ed altro)...Grazie a tutti
Io ho da 1 anno il 13 base, e per le funzioni normale va più che bene. Lo schermo 13" è un po scomodo per montaggio video e simili. Per modellare il processore un po si fa sentire. Infatti io adesso devo cambiarlo e sono indeciso se prendere il 13 potenziato o passare direttamente al retina

 
Io ho da 1 anno il 13 base, e per le funzioni normale va più che bene. Lo schermo 13" è un po scomodo per montaggio video e simili. Per modellare il processore un po si fa sentire. Infatti io adesso devo cambiarlo e sono indeciso se prendere il 13 potenziato o passare direttamente al retina
Grazie per la risposta!Vi terrò aggiornati!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ok entro i prossimi giorni dovrò cambiare Mac, passerò il mio 13" base a mia sorella e io ho bisogno di prenderne 1 altro ma sono ancora terribilmente indeciso :bah!:
Ho aspettato apposta il 13" retina, ma sta cosa che puoi scegliere i componenti solo all'acquisto è una limitazione non da poco.

Quello base mi andrebbe anche bene, se non fosse per quel dannato SSD da 128GB. Ma che minchia me ne faccio di così poco spazio?

Per prenderne almeno 256 mi partono 2000€ totali.

Cioè vista la differenza di prezzo, tanto vale prendere un 15" retina, visto che anche il modello base va bene.

Mi era pure passato in mente di prendere il 15 classico, ma il modello entry level è una ciofeca come hardware, quello successivo torniamo sui 2000€. In questo caso però il peso è fondamentale, e con questo già sforo parecchio.

Cioè a questo punto sto pensando di riprendermi lo stesso modello da 13 e amen. Al massimo puntando su quello con processore migliore e col tempo aggiungermi io eventuali SSD e ram
scusa dove sarebbe ciofeca il 15" base? :morris82:

concordo che il disco da 5400 rpm sia indecente, ma ci si mette un attimo a cambiarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif io come rapporto prezzo/prestazioni ti consiglierei proprio quello, ancora meglio se con schermo hires e antiglare, non penso ti farebbe rimpiangere il retina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif la differenza di peso è mezzo chilo, se la tieni in mano te ne accorgi ma una volta in borsa...

il retina 13" se ti serve più potenza di un 13" 2011 o 2012 è inutilissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Salve a tutti, sono interessato all'acquisto di un macbook pro da 13'', sarebbe il mio primo mac quindi avrei bisogno di qualche consiglio a riguardo (pregi e difetti) e soprattutto vorrei sapere se conviene prendere la versione "base" al prezzo di 1.279€ o aggiungere qualcosa considerando che con 1.579€ potrei avere la versione con processore i7 da 2.9GHz (contro l'i5 da 2.5GHz), 4GB in più di RAM e 250GB in più di hd...in linea di massima lo utilizzerei come primo pc, quindi mi servirebbe per uso domestico (film, internet, etc) e studiando ingegneria mi servirebbe per l'università (sia per scrivere relazioni e simili, sia per particolari programmi tipo autocad, modellazione in 3D ed altro)...Grazie a tutti
non so come sia messo il mac in quanto a software CAD e simili, non vorrei ti ritrovassi poi a doverci mettere windows per farli andare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

informati un attimo a riguardo magari, poi quando sei sicuro che ci funzionino ne riparliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

in ogni caso se valuti di prendere il 13" ti consiglio il modello base, poi RAM e hard disk li cambi tu e spendi meno della metà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per lavori di quel tipo lo schermo effettivamente è piccolino, ma è una cosa che aggiri se a casa lo attacchi ad un monitor 20-24" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi ho bisogno di una mano! Vi do un po' di info sulla mia situazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sono indeciso tra il prendere un iMac o MacBook Pro!

-Sono uno studente che si sta specializzando in ingegneria del web e codifica di immagini e video. Quindi mi servirebbe un Mac adatto sotto il profilo Hardware a fare determinati lavori grafici, che solo con una scheda dedicata si possono fare.

-Sono uno studente fuori-sede, infatti un mese\un mese e mezzo all'anno torno nella mia terra che è parecchio lontana, sostanzialmente per fare vacanze, non per studio o lavoro.

-Budget limitato: non vorrei spendere troppo sinceramente per un fisso 1.500 euro max (se però mi dite che forse dovrei fare uno sforzo per il top della gamma ok) e per un portatile poco più su (sui 1.600).

-Ho un iPad che uso quando mi muovo per ogni cosa.

E' vero che il portatile posso portarmelo sempre dietro, ma non mi convince sul piano hardware/prezzo (i retina sono quelli che hanno un hardware all'avanguardia ma costano davvero moltissimo, parlando del 15"). Voi che sicuramente conoscete meglio di me le potenzialità del vari Mac, cosa mi consigliate? Vi ringrazio in anticipo!

PS. le GPU che monta l'iMac da 21,5" sono buone? Io sarei più orientato a prendere quello con una Nvidia 650m da 512mb GDDR5 (ma non sono pochi 512? :morristend: ) però ovviamente passando al 27" le cose cambiano...per giocare a qualche gioco (Tipo WoW, Starcraft, The Witcher...) penso che il 21,5" sia sufficiente!

 
che tipo di lavori fai? tanto per avere un'idea di se/quanto ti serve una GPU :leon:

devi sapere tu se/quanto ti serve portare in giro il computer, decidi in base a quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

il retina di "all'avanguardia" ha solo il design e lo schermo, l'hardware è lo stesso che si può montare sul pro 15" standard //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

le GPU degli iMac sono schede per portatili per evidenti ragioni di spazio, non è che abbiano prestazioni stellari, specie rispetto alle schede desktop.. se ti serve potenza bruta indipendentemente dalla portabilità sarebbe molto meglio ti indirizzassi su un buon PC fisso, assemblato online così spendi il giusto e ci metti quello che dici tu, spendi meno dell'iMac e va di più.. e non ha il design orrendo dell'ultima serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
scusa dove sarebbe ciofeca il 15" base? :morris82:concordo che il disco da 5400 rpm sia indecente, ma ci si mette un attimo a cambiarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif io come rapporto prezzo/prestazioni ti consiglierei proprio quello, ancora meglio se con schermo hires e antiglare, non penso ti farebbe rimpiangere il retina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif la differenza di peso è mezzo chilo, se la tieni in mano te ne accorgi ma una volta in borsa...

il retina 13" se ti serve più potenza di un 13" 2011 o 2012 è inutilissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il modello entry level da 15" classico non è un gran che. Scheda video e processore poco potente, hard disk, ecc.

La mia idea infatti era prendere quello potenziato e metterci l'antiriflesso, però facendo 2 calcoli tanto valeva prendersi il 15 retina.

Il peso lo sentirei parecchio portandolo nello zaino, purtroppo ho avuto brutte esperienze con computer troppo pesanti e più risparmio da quel punto di vista meglio è.

Il 13 retina alla fine l'ho provato, ed è un autentico gioiellino, però boh anche qui l'entry level mi offre parecchi dubbi.

Stavo pensando di riprendermi il 13 classico e amen, ma leggendo in giro ormai lo danno tutti per antiquato preferendogli l'air.

Sono al buio più totale :morris82:

 
che tipo di lavori fai? tanto per avere un'idea di se/quanto ti serve una GPU :leon:
devi sapere tu se/quanto ti serve portare in giro il computer, decidi in base a quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

il retina di "all'avanguardia" ha solo il design e lo schermo, l'hardware è lo stesso che si può montare sul pro 15" standard //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

le GPU degli iMac sono schede per portatili per evidenti ragioni di spazio, non è che abbiano prestazioni stellari, specie rispetto alle schede desktop.. se ti serve potenza bruta indipendentemente dalla portabilità sarebbe molto meglio ti indirizzassi su un buon PC fisso, assemblato online così spendi il giusto e ci metti quello che dici tu, spendi meno dell'iMac e va di più.. e non ha il design orrendo dell'ultima serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Effetti speciali e tecnologie avanzate in 3D Computer Grafica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi serve come il pane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif purtroppo il mio fido PC mi ha abbandonato (dopo 6 anni di grande lavoro)...la forza bruta mi serve solo per giocare ad ultra (cosa che non è indispensabile anzi), ma mi servirebbe lo stesso una buona scheda video, anche tra quelle portatili, basta che sia di fascia medio-alta/alta.

Vero hai ragione, ho controllato e la configurazione del 15 pollici "normale" è la stessa, basta vedere se il retina vale la candela (imho no però non sono molto esperto). solo che il prezzo base tocca i 2.000 euro mentre con l'iMac qualcosina si risparmia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il modello entry level da 15" classico non è un gran che. Scheda video e processore poco potente, hard disk, ecc.La mia idea infatti era prendere quello potenziato e metterci l'antiriflesso, però facendo 2 calcoli tanto valeva prendersi il 15 retina.

Il peso lo sentirei parecchio portandolo nello zaino, purtroppo ho avuto brutte esperienze con computer troppo pesanti e più risparmio da quel punto di vista meglio è.

Il 13 retina alla fine l'ho provato, ed è un autentico gioiellino, però boh anche qui l'entry level mi offre parecchi dubbi.

Stavo pensando di riprendermi il 13 classico e amen, ma leggendo in giro ormai lo danno tutti per antiquato preferendogli l'air.

Sono al buio più totale :morris82:
il 15" base ha la stessa CPU del retina, la differenza dall'altro modello è nell'ordine del 10%, la scheda video è identica per tutti i 15", cambia solo la memoria video ma 1GB a meno che non vuoi giocarci a crysis 2 serve a niente su un portatile, l'hard disk è sempre da 5400rpm, quindi ciofeca uguale.. la differenza è davvero porca roba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per il peso più che portarti la mia esperienza non posso, poi è soggettivo quindi vedi tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

il retina 13" come hardware è praticamente uguale al 13 base, ok che con l'SSD è una scheggia ma come potenza non è niente di che purtroppo...

Effetti speciali e tecnologie avanzate in 3D Computer Grafica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi serve come il pane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif purtroppo il mio fido PC mi ha abbandonato (dopo 6 anni di grande lavoro)...la forza bruta mi serve solo per giocare ad ultra (cosa che non è indispensabile anzi), ma mi servirebbe lo stesso una buona scheda video, anche tra quelle portatili, basta che sia di fascia medio-alta/alta.
Vero hai ragione, ho controllato e la configurazione del 15 pollici "normale" è la stessa, basta vedere se il retina vale la candela (imho no però non sono molto esperto). solo che il prezzo base tocca i 2.000 euro mentre con l'iMac qualcosina si risparmia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
IMHO guardando solo al lato hardware il retina è abbastanza overpriced, poi ovviamente è una bella macchina e tutto ma aspetterei a vedere come si evolve la prossima generazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
il 15" base ha la stessa CPU del retina, la differenza dall'altro modello è nell'ordine del 10%, la scheda video è identica per tutti i 15", cambia solo la memoria video ma 1GB a meno che non vuoi giocarci a crysis 2 serve a niente su un portatile, l'hard disk è sempre da 5400rpm, quindi ciofeca uguale.. la differenza è davvero porca roba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifper il peso più che portarti la mia esperienza non posso, poi è soggettivo quindi vedi tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

il retina 13" come hardware è praticamente uguale al 13 base, ok che con l'SSD è una scheggia ma come potenza non è niente di che purtroppo...

IMHO guardando solo al lato hardware il retina è abbastanza overpriced, poi ovviamente è una bella macchina e tutto ma aspetterei a vedere come si evolve la prossima generazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Forse ho raggiunto un compromesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Prendo il 13" base, ma non il modello entry level ma quello con processore i7 da 2.9Ghz.

Quando sono a casa ci collego un monitor esterno che tanto uso poco con il vecchio fisso scrauso.

E al massimo ci monto poi io un SSD al posto del lettore ottico. Tanto ho trovato sui 170€ il nuovo samsung 840 da 256gb:morris82:

 
ragazzi come molti di voi (leggendo sopra i commenti) ho un dubbio sul macbook da prendere. Prima di tutto vorrei dire che sarebbe il mio primo mac, ho sempre usato windows ma adesso ho deciso di fare il passaggio al dispositivo apple //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

il computer non lo uso per lavoro, principalmente ad uso domestico: internet, ogni tanto qualche programmino di scrittura o di grafica per passatempo o per studio, vedere film e telefilm (cosa da non sottovalutare dato che adoro vedere i filmati in HD che non posso vedere sul mio attuale computer) e al massimo giocare a qualche videogioco.

guardando i vari prodotti vorrei lanciarmi sul portatile della apple perché da sempre mi attira di più... voi cosa mi consigliate come rapporto qualità/prezzo? io in generale mi volevo lanciare sul macbook 13 con processore 2,9 ghz... mi sembra il modello col giusto prezzo e le giuste qualità, se non fosse per quel processore dual core... che mi consigliate voi? =)

 
se l'uso è quello non ti fai molto di avere core o megahertz in più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

puoi prendere benissimo il pro 13 base, e con quello che risparmi di CPU ti prendi ram e HDD o SDD più veloci e quelli te li cambi tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

sennò vedi anche l'air, è più "limitato" ma anche molto comodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

in entrambi i casi comunque il gaming è meglio che lo guardi col binocolo, hanno pur sempre schede video integrate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top