Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
visti i prezzi i prenderei seriamente in considerazione un bel 15", magari ricondizionato o usato recente, te la cavi con 1300-1500 e hai una macchina superiore in tutto praticamenteMa io in casa ho bisogno di un nuovo Pro, e volevo approfittare della situazione per passare al Retina 13".ma a quel prezzo boh
ora come ora sono indeciso se prendere un 15"
Boh io avrei preso questo retina per il peso e l'elevata portabilità.visti i prezzi i prenderei seriamente in considerazione un bel 15", magari ricondizionato o usato recente, te la cavi con 1300-1500 e hai una macchina superiore in tutto praticamente
prova DiskInventory X //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifRaga una domanda.
Stavo curiosando le informazioni sullo spazio residuo del mio mac book air mid 2012 e ho trovato questo grafico riassuntivo:
Visualizza allegato 100357
Fatemi chiarezza: la voce 'altro spazio' corrisponde in parte alle dimensioni del sistema operativo o sbaglio?
Esiste un utility già preinstallata su mountain lion che specifica le dimensioni di ogni cartella dcc.? Giusto per capire a cosa corrisponde quel bestione di roba evidenziata di giallo.
Grazie:morris82:
Io ho da 1 anno il 13 base, e per le funzioni normale va più che bene. Lo schermo 13" è un po scomodo per montaggio video e simili. Per modellare il processore un po si fa sentire. Infatti io adesso devo cambiarlo e sono indeciso se prendere il 13 potenziato o passare direttamente al retinaSalve a tutti, sono interessato all'acquisto di un macbook pro da 13'', sarebbe il mio primo mac quindi avrei bisogno di qualche consiglio a riguardo (pregi e difetti) e soprattutto vorrei sapere se conviene prendere la versione "base" al prezzo di 1.279€ o aggiungere qualcosa considerando che con 1.579€ potrei avere la versione con processore i7 da 2.9GHz (contro l'i5 da 2.5GHz), 4GB in più di RAM e 250GB in più di hd...in linea di massima lo utilizzerei come primo pc, quindi mi servirebbe per uso domestico (film, internet, etc) e studiando ingegneria mi servirebbe per l'università (sia per scrivere relazioni e simili, sia per particolari programmi tipo autocad, modellazione in 3D ed altro)...Grazie a tutti
Grazie per la risposta!Vi terrò aggiornati!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIo ho da 1 anno il 13 base, e per le funzioni normale va più che bene. Lo schermo 13" è un po scomodo per montaggio video e simili. Per modellare il processore un po si fa sentire. Infatti io adesso devo cambiarlo e sono indeciso se prendere il 13 potenziato o passare direttamente al retina
scusa dove sarebbe ciofeca il 15" base? :morris82:Ok entro i prossimi giorni dovrò cambiare Mac, passerò il mio 13" base a mia sorella e io ho bisogno di prenderne 1 altro ma sono ancora terribilmente indeciso
Ho aspettato apposta il 13" retina, ma sta cosa che puoi scegliere i componenti solo all'acquisto è una limitazione non da poco.
Quello base mi andrebbe anche bene, se non fosse per quel dannato SSD da 128GB. Ma che minchia me ne faccio di così poco spazio?
Per prenderne almeno 256 mi partono 2000€ totali.
Cioè vista la differenza di prezzo, tanto vale prendere un 15" retina, visto che anche il modello base va bene.
Mi era pure passato in mente di prendere il 15 classico, ma il modello entry level è una ciofeca come hardware, quello successivo torniamo sui 2000€. In questo caso però il peso è fondamentale, e con questo già sforo parecchio.
Cioè a questo punto sto pensando di riprendermi lo stesso modello da 13 e amen. Al massimo puntando su quello con processore migliore e col tempo aggiungermi io eventuali SSD e ram
non so come sia messo il mac in quanto a software CAD e simili, non vorrei ti ritrovassi poi a doverci mettere windows per farli andare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSalve a tutti, sono interessato all'acquisto di un macbook pro da 13'', sarebbe il mio primo mac quindi avrei bisogno di qualche consiglio a riguardo (pregi e difetti) e soprattutto vorrei sapere se conviene prendere la versione "base" al prezzo di 1.279€ o aggiungere qualcosa considerando che con 1.579€ potrei avere la versione con processore i7 da 2.9GHz (contro l'i5 da 2.5GHz), 4GB in più di RAM e 250GB in più di hd...in linea di massima lo utilizzerei come primo pc, quindi mi servirebbe per uso domestico (film, internet, etc) e studiando ingegneria mi servirebbe per l'università (sia per scrivere relazioni e simili, sia per particolari programmi tipo autocad, modellazione in 3D ed altro)...Grazie a tutti
Il modello entry level da 15" classico non è un gran che. Scheda video e processore poco potente, hard disk, ecc.scusa dove sarebbe ciofeca il 15" base? :morris82:concordo che il disco da 5400 rpm sia indecente, ma ci si mette un attimo a cambiarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif io come rapporto prezzo/prestazioni ti consiglierei proprio quello, ancora meglio se con schermo hires e antiglare, non penso ti farebbe rimpiangere il retina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif la differenza di peso è mezzo chilo, se la tieni in mano te ne accorgi ma una volta in borsa...
il retina 13" se ti serve più potenza di un 13" 2011 o 2012 è inutilissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Effetti speciali e tecnologie avanzate in 3D Computer Grafica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi serve come il pane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif purtroppo il mio fido PC mi ha abbandonato (dopo 6 anni di grande lavoro)...la forza bruta mi serve solo per giocare ad ultra (cosa che non è indispensabile anzi), ma mi servirebbe lo stesso una buona scheda video, anche tra quelle portatili, basta che sia di fascia medio-alta/alta.che tipo di lavori fai? tanto per avere un'idea di se/quanto ti serve una GPU :leon:
devi sapere tu se/quanto ti serve portare in giro il computer, decidi in base a quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
il retina di "all'avanguardia" ha solo il design e lo schermo, l'hardware è lo stesso che si può montare sul pro 15" standard //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
le GPU degli iMac sono schede per portatili per evidenti ragioni di spazio, non è che abbiano prestazioni stellari, specie rispetto alle schede desktop.. se ti serve potenza bruta indipendentemente dalla portabilità sarebbe molto meglio ti indirizzassi su un buon PC fisso, assemblato online così spendi il giusto e ci metti quello che dici tu, spendi meno dell'iMac e va di più.. e non ha il design orrendo dell'ultima serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
il 15" base ha la stessa CPU del retina, la differenza dall'altro modello è nell'ordine del 10%, la scheda video è identica per tutti i 15", cambia solo la memoria video ma 1GB a meno che non vuoi giocarci a crysis 2 serve a niente su un portatile, l'hard disk è sempre da 5400rpm, quindi ciofeca uguale.. la differenza è davvero porca roba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl modello entry level da 15" classico non è un gran che. Scheda video e processore poco potente, hard disk, ecc.La mia idea infatti era prendere quello potenziato e metterci l'antiriflesso, però facendo 2 calcoli tanto valeva prendersi il 15 retina.
Il peso lo sentirei parecchio portandolo nello zaino, purtroppo ho avuto brutte esperienze con computer troppo pesanti e più risparmio da quel punto di vista meglio è.
Il 13 retina alla fine l'ho provato, ed è un autentico gioiellino, però boh anche qui l'entry level mi offre parecchi dubbi.
Stavo pensando di riprendermi il 13 classico e amen, ma leggendo in giro ormai lo danno tutti per antiquato preferendogli l'air.
Sono al buio più totale :morris82:
IMHO guardando solo al lato hardware il retina è abbastanza overpriced, poi ovviamente è una bella macchina e tutto ma aspetterei a vedere come si evolve la prossima generazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifEffetti speciali e tecnologie avanzate in 3D Computer Grafica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi serve come il pane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif purtroppo il mio fido PC mi ha abbandonato (dopo 6 anni di grande lavoro)...la forza bruta mi serve solo per giocare ad ultra (cosa che non è indispensabile anzi), ma mi servirebbe lo stesso una buona scheda video, anche tra quelle portatili, basta che sia di fascia medio-alta/alta.
Vero hai ragione, ho controllato e la configurazione del 15 pollici "normale" è la stessa, basta vedere se il retina vale la candela (imho no però non sono molto esperto). solo che il prezzo base tocca i 2.000 euro mentre con l'iMac qualcosina si risparmia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Forse ho raggiunto un compromesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gifil 15" base ha la stessa CPU del retina, la differenza dall'altro modello è nell'ordine del 10%, la scheda video è identica per tutti i 15", cambia solo la memoria video ma 1GB a meno che non vuoi giocarci a crysis 2 serve a niente su un portatile, l'hard disk è sempre da 5400rpm, quindi ciofeca uguale.. la differenza è davvero porca roba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifper il peso più che portarti la mia esperienza non posso, poi è soggettivo quindi vedi tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
il retina 13" come hardware è praticamente uguale al 13 base, ok che con l'SSD è una scheggia ma come potenza non è niente di che purtroppo...
IMHO guardando solo al lato hardware il retina è abbastanza overpriced, poi ovviamente è una bella macchina e tutto ma aspetterei a vedere come si evolve la prossima generazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif