Mad Max: Fury Road

  • Autore discussione Autore discussione Darton
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io sapevo che disse qualcosa come che voleva che pure i giapponesi lo capissero senza sottotitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ed in effetti funziona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Vero, infatti portava ad esempio quei film orientali talmente ben fatti in cui non serve capire i dialoghi per la comprensione del film

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sulla trama va detto che è minimale ma non serve è una piccola parte di un mondo più grande , c'è stata una qualche catastrofe (nucleare, ecologica , surriscaldamento globale quel che volete non ha veramente importanza sapere quale) la struttura sociale del mondo intero è crollata, o magari solo localmente, ciò che vediamo è uno spaccato di un'area ristretta in cui la riorganizzazione ha assunto quella forma , le relazioni fra gruppi umani sono sostanzialmente tribali, si lotta per le poche risorse disponibili.

la trama è questo.

immaginate un film dell'America precolombiana in cui due tribù lottano fra loro .

Immaginate Stalingrado raccontata mostrando quel che accade in un determinato isolato in due giorni di battaglie.

Mad Max è una cosa del genere, possiamo immaginare lotte simili altrove nel mondo con regole diverse e problemi diversi.

parlare di buchi è insensato

 
immaginate un film dell'America precolombiana in cui due tribù lottano fra loro .
Sotto certi versi infatti ha alcune similarità con Apocalypto di Mel Gibson (che sia un caso?), un altro film che si regge esclusivamente sulle immagini e non sulle parole.

 
Finalmente sono riuscito a vederlo anch'io. A dire il vero l'ho visto lunedì sera, ma ho preferito aspettare un po prima di commentare, per assimilarlo. Comunque, in poche parole, è un capolavoro.

E' un capolavoro perché il ritmo è sempre costante e azzeccato ed anche quando sullo schermo non sta succedendo niente si ha sempre l'impressione che la prossima sequenza action sia dietro l'angolo. L'azione l'ho trovata ad un livello che raramente ho visto in produzioni del genere (giusto i 2 The Raid di recente, per quanto li consideri abbastanza diversi da MM), le sequenze sono sempre leggibili e facili da seguire, non ho mai avuto la sensazione di non star capendo quanto accadeva sullo schermo. Ma poi, vogliamo parlare del aspetto estetico del film? Praticamente il mondo del film viene raccontato tutto per immagini, nessuno spiegone che ti dica chi è chi, cosa è quello, niente di tutto questo, sta allo spettatore giungere alle dovute conclusioni riguardo il background.

Infatti mi è piaciuto molto quella piccola sequenza nella palude di notte, con gli uomini sulle staffe
Spero con tutto il cuore che Miller riesca a mantenere sempre questo livello per i prossimi.

 
visto anche io..

sarà che lho guardato sull'onda di impressioni positivissime un po' ovunque,ma mi è piaciuto...non so se sia il capolavoro di cui molti parlano..ma è un film sicuramente migliore di roba come gli avengers 2,per dire

come difetti si può solo evidenziare alcune scene d'azione non troppo chiare,

e la storiella d'amore fra il tizio bianco e la rossa che praticamente succede in 3 secondi

da evidenziare che per una volta il doppiaggio italiano non mi ha fatto ribrezzo

 
visto anche io..sarà che lho guardato sull'onda di impressioni positivissime un po' ovunque,ma mi è piaciuto...non so se sia il capolavoro di cui molti parlano..ma è un film sicuramente migliore di roba come gli avengers 2,per dire

come difetti si può solo evidenziare alcune scene d'azione non troppo chiare,

e la storiella d'amore fra il tizio bianco e la rossa che praticamente succede in 3 secondi

da evidenziare che per una volta il doppiaggio italiano non mi ha fatto ribrezzo
Il doppiatore di Nicholas Hoult (il tizio bianco per intenderci) ha la voce IDENTICA all'originale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Però tom hardy andrà sentito assolutamente non doppiato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif non che sia stato doppiato male, anzi. Ma è uno di quelli che in orginale è un'altra cosa, non c'è niente da fare.

 
visto anche io..sarà che lho guardato sull'onda di impressioni positivissime un po' ovunque,ma mi è piaciuto...non so se sia il capolavoro di cui molti parlano..ma è un film sicuramente migliore di roba come gli avengers 2,per dire

come difetti si può solo evidenziare alcune scene d'azione non troppo chiare,

e la storiella d'amore fra il tizio bianco e la rossa che praticamente succede in 3 secondi

da evidenziare che per una volta il doppiaggio italiano non mi ha fatto ribrezzo
Invece secondo me Miller è riuscito ad inserire alla perfezione i classici stereotipi del genere

l'innamoramento tra i due può ricordare quello de Lo Hobbit, ma in realtà siamo a ben altri livelli. Quei due personaggi sono dei bambini in un corpo adulto. L'ingenuità di Nux in particolare viene mostrata in moltissime scene (quella dei tumori e quella dell'insetto per citarne due), e quando i due si incontrano nel retro del tir per la prima volta in vita loro incontrano qualcuno del sesso opposto che li capisce, il loro rapporto non è basato su un'attrazione carnale, non è non a caso i due non si scambiano nemmeno un bacio, ma più che altro sulla sofferenza e le mancanze che entrambi hanno avuto e che, quindi, li rendono simili. Ovviamente questa è una mia interpretazione.
 
Invece secondo me Miller è riuscito ad inserire alla perfezione i classici stereotipi del genere
l'innamoramento tra i due può ricordare quello de Lo Hobbit, ma in realtà siamo a ben altri livelli. Quei due personaggi sono dei bambini in un corpo adulto. L'ingenuità di Nux in particolare viene mostrata in moltissime scene (quella dei tumori e quella dell'insetto per citarne due), e quando i due si incontrano nel retro del tir per la prima volta in vita loro incontrano qualcuno del sesso opposto che li capisce, il loro rapporto non è basato su un'attrazione carnale, non è non a caso i due non si scambiano nemmeno un bacio, ma più che altro sulla sofferenza e le mancanze che entrambi hanno avuto e che, quindi, li rendono simili. Ovviamente questa è una mia interpretazione.
mah..sinceramente...

visto quello che era successo prima nel film,la prima reazione della rossa sarebbe dovuto esser prendere una chiave inglese a fare della sua testa una macchia rossa...o già che era una di quelle anti violenza se ben ricordo,anche solo chiamare gli altri urlando...invece rimane la,stranamente affascinata non si capisce bene da cosa...

che dopo si ritrovino per questioni caratteriali ci sta..cosa non ci sta è la prima reazione che fa scattare a scintilla..almeno per me.
 
Lo vede steso per terra accucciato, sembrava un cane bastonato, e come ho detto per questo ha provato subito empatia nei suoi confronti
 
Questo flm mi è piaciuto moltissimo, già rivisto due volte e mazza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non so se è un capolavoro o se fanno pena tanti film che sono usciti ultimamente

Una delle poche note stonate del film secondo me è l'interpretazione

della ragazza incinta
Veramente pietosa e fuori luogo, ma forse nel mio pensiero influiscono i suoi finti labbroni...ha per caso girato transformer? forse è da lì che proviene il ribrezzo...mha

Scusate, ma la sezione spaziofilm non è più aggiornata dal 15 aprile, come mai?

 
Veramente pietosa e fuori luogo, ma forse nel mio pensiero influiscono i suoi finti labbroni...ha per caso girato transformer? forse è da lì che proviene il ribrezzo...mha
Transformers 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Transformers 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ed è pure la fidanzata di statham //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ed è pure la fidanzata di statham //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io ci somiglio pure a quell'attore, ma non starei mai con una che non è capace a recitare nonono :kep88:

 
Io ci somiglio pure a quell'attore, ma non starei mai con una che non è capace a recitare nonono :kep88:
Effettivamente una che non sa fingere bene l'orgasmo non ti dà soddisfazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Questo flm mi è piaciuto moltissimo, già rivisto due volte e mazza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNon so se è un capolavoro o se fanno pena tanti film che sono usciti ultimamente

Una delle poche note stonate del film secondo me è l'interpretazione

della ragazza incinta
Veramente pietosa e fuori luogo, ma forse nel mio pensiero influiscono i suoi finti labbroni...ha per caso girato transformer? forse è da lì che proviene il ribrezzo...mha

Scusate, ma la sezione spaziofilm non è più aggiornata dal 15 aprile, come mai?
a me non ha fatto così schifo quel poco che ha interpretato/fatto/recitato/o che...

ma ho apprezzato il fatto che nella storia sia proprio al ragazza più bella delle 4 (al di là dei gusti, è più **** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) e l'unica famosa a crepare :imfao:

già questo sa di antihollywood

 
Io ci somiglio pure a quell'attore, ma non starei mai con una che non è capace a recitare nonono :kep88:
Guarda che mica dovete girare film hard

 
Purtroppo non l'ho visto in originale, ma in italiano non mi sembrava recitasse male
No anzi, sicuramente meglio di transformers 3 dove fà la classica figon..a ingenua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma questa ha fatto solo 2 film e solo perché è bella (che poi a me neanche piace), perché prendersela così tanto con lei? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top