Mad Max: Fury Road

  • Autore discussione Autore discussione Darton
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Togghe il pappone non mi ha fatto ridere :(

 
Togghe il pappone non mi ha fatto ridere :(
perché ci sono stato più attento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Chiedo visto che non ho mai visto la trilogia originale.

Sono incuriosito dal recuperarli ma quanto sono simili a Fury Road? Anche lì il film è pieno di inseguimenti e sequenze assolutamente spettacolari? Anche lì c'è una colonna sonora indimenticabile per quanto bella? Anche lì il ritmo è concitato e senza respiro quanto in FR? Anche lì ogni cosa del film è squisitamente sopra le righe? :morristend:

 
Chiedo visto che non ho mai visto la trilogia originale.
Sono incuriosito dal recuperarli ma quanto sono simili a Fury Road? Anche lì il film è pieno di inseguimenti e sequenze assolutamente spettacolari? Anche lì c'è una colonna sonora indimenticabile per quanto bella? Anche lì il ritmo è concitato e senza respiro quanto in FR? Anche lì ogni cosa del film è squisitamente sopra le righe? :morristend:
ho visto solo i primi 2 ma non credo che ti piacerebbero molto

il secondo è quello che si avvicina di più a fury road, contesto più o meno simile, post apocalittico, necessità di acqua e benzina, villain mascherato a capo di una banda di tizi su autoveicoli, inseguimento su blindocisterna (che però non occupa l'80% del film), il tutto meno epico e con ritmo meno serrato però

il primo non c'entra quasi nulla invece e l'ho trovato abbastanza strano, però mostra il passato di Max (supponendo che sia lo stesso di fury road)... credo sia il film che è invecchiato peggio

il terzo mi dicono che sia il peggiore quindi boh

e boh Tom Hardy anche se monoespressivo >>>> Mel gibson

 
Il secondo Mad Max è ancora molto godibile, il primo è invecchiato troppo male.

 
Quoto Evans, il primo però lo vedrei comunque per avere un'idea di come nasce la saga. Il secondo è già più assurdo ed esasperato, ma non ai livelli di FR.

Perdere comunque 3 ore nel vederli male non ti farà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il primo è invecchiato malissimo. Il secondo è ancora divertente ma fury road è proprio su un altro livello secondo me. Il terzo non l'ho visto.

 
Il primo è particolare anche se, come hanno già detto molti, è invecchiato male, però ti consiglio lo stesso di vederlo.

Il secondo invece assomiglia molto come concetti a Fury Road, a me è piaciuto molto.

Il terzo è un po' meh.

 
Mhmhmhm allora darò un'occhiata ai primi 2. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il terzo visto che tutti mi avete detto che è il peggiore lo salto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
il primo non c'entra quasi nulla invece e l'ho trovato abbastanza strano, però mostra il passato di Max (supponendo che sia lo stesso di fury road)... credo sia il film che è invecchiato peggio

il terzo mi dicono che sia il peggiore quindi boh

e boh Tom Hardy anche se monoespressivo >>>> Mel gibson
vabè, il primo è anche del '79, ricordiamocelo. Rivedendolo l'ho trovato anche abbastanza forte considerata l'epoca di realizzazione. E in ogni caso è un bel thriller/drama. Di fatto comunque va visto perchè è la storia di come Max diventa "Mad".

Sull'ultima frase: ma anche no. E lo dice uno che stima tantissimo Hardy.

 
Tom Hardy anche se monoespressivo >>>> Mel gibson
Con tutto il rispetto....no

Gibson è un ottimo attore

Poi sinceramente in Fury road la parte del leone la fa Furiosa....mi auguro che ci saranno seguiti per far risaltare meglio la bravura di Tom Hardy

 
e boh Tom Hardy anche se monoespressivo >>>> Mel gibson
macche' mono espressivo, e' il personaggio di max che e' cosi', hardy e' grandioso ( //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif)in tutte quelle espressioni minimali e grottesche, mai invadente , erano anni che un film del genere non mi divertiva cosi' :rickds:

 
macche' mono espressivo, e' il personaggio di max che e' cosi', hardy e' grandioso ( //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif)in tutte quelle espressioni minimali e grottesche, mai invadente , erano anni che un film del genere non mi divertiva cosi' :rickds:
Quoto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

200.gif


:rickds::rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
malatissimo Bronson //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Beh Gibson ai tempi aveva 10-12 anni meno di quanti ne ha ora Tom Hardy...era un ragazzetto all'esordio
Ma infatti il suo Max è perfetto, nulla da obiettare.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Anzi ho controllato..diciamo pure 13-15 anni in meno....il primo Mad Max lo face quando aveva 23 anni!

Grande antieroe comunque, soprattutto nel primo è sanguinario (ci credo, per quello che gli fanno...)

Nel secondo pure ma alla fine si redime e corre in soccorso...nel terzo il film un po' in tutto si prende meno sul serio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top