PS5 Mafia: The Old Country | PREZZO: 50€ | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gioco finito stasera, direi che si merita tranquillamente un 8,5. Ambientazione e atmosfera da 10

I sedicenti esperti youtuber che gli hanno dato 6 andrebbero radiati da internet seduta stante. Probabilmente qualcuno li ha pagati per affossarlo o odiano la Sicilia altrimenti non si spiega
Perdonami, però dare 8,5 é amarla troppo 🤣
 
Perdonami, però dare 8,5 é amarla troppo 🤣
Dipende dalle prospettive, personalmente non mi faccio alcun problema nel dare 10 a un gioco che, seppur con limiti tecnici, riesce a coinvolgermi pienamente. D'altro canto quelle che esprimiamo alla fine non sono altro che opinioni, e ciascuno è libero di condividerle oppure no.
 
Dipende dalle prospettive, personalmente non mi faccio alcun problema nel dare 10 a un gioco che, seppur con limiti tecnici, riesce a coinvolgermi pienamente. D'altro canto quelle che esprimiamo alla fine non sono altro che opinioni, e ciascuno è libero di condividerle oppure no.
Se la pensi così allora non andrebbe sminuito nemmeno chi ha dato 6 o meno. Se é tutto arbitrario, qualsiasi valutazione va bene. Poi, se vogliamo darci dei parametri universalmente riconosciuti per dare una valutazione più 'guidata' allora il discorso cambia, e l'8,5 sta fuori e per assurdo ci sta meglio il 6 (per quanto lo ritenga comunque troppo basso).
 
Se la pensi così allora non andrebbe sminuito nemmeno chi ha dato 6 o meno. Se é tutto arbitrario, qualsiasi valutazione va bene. Poi, se vogliamo darci dei parametri universalmente riconosciuti per dare una valutazione più 'guidata' allora il discorso cambia, e l'8,5 sta fuori e per assurdo ci sta meglio il 6 (per quanto lo ritenga comunque troppo basso).
Dipende dal motivo per cui gli dai 6. Mafia è un gioco lineare e story-driven, fin dalle origini non è mai stato un open world alla GTA (fatta eccezione per il disastroso Mafia 3). Perciò non ha senso dargli 6 perché mancano le attività secondarie, perché ciò significherebbe valutare il gioco per quello che non è e che nemmeno vuole essere. Se invece gli dai 6 per il comparto tecnico il discorso già cambia, ma resta il fatto che un gioco deve anzitutto intrattenere, e in tutta onestà questo Mafia mi ha coinvolto e intrattenuto molto più di quel capolavoro della tecnica da 10 e lode che è Death Stranding.
 
Il combattimento a turni era stato inventato decenni fa per aggirare l'impossibilità delle CPU di allora di gestire combattimenti in tempo reale.... nel 2025 non ha senso di esistere. Se poi ci sono feticisti a cui piace sta roba contenti voi ma che spuntino in sto topic a dire che mafia è vetusto e che coso33 è l'esempio di modernità da seguire fa ridere i polli
Possiamo mandarla per la hall of shame oppure ammazza troppo la competizione?
 
Il combattimento a turni era stato inventato decenni fa per aggirare l'impossibilità delle CPU di allora di gestire combattimenti in tempo reale.... nel 2025 non ha senso di esistere. Se poi ci sono feticisti a cui piace sta roba contenti voi ma che spuntino in sto topic a dire che mafia è vetusto e che coso33 è l'esempio di modernità da seguire fa ridere i polli
Perchè questa persona posta ancora?
 
Il combattimento a turni era stato inventato decenni fa per aggirare l'impossibilità delle CPU di allora di gestire combattimenti in tempo reale.... nel 2025 non ha senso di esistere. Se poi ci sono feticisti a cui piace sta roba contenti voi ma che spuntino in sto topic a dire che mafia è vetusto e che coso33 è l'esempio di modernità da seguire fa ridere i polli
Anche i feticisti del legno allora .
 
Il combattimento a turni era stato inventato decenni fa per aggirare l'impossibilità delle CPU di allora di gestire combattimenti in tempo reale.... nel 2025 non ha senso di esistere. Se poi ci sono feticisti a cui piace sta roba contenti voi ma che spuntino in sto topic a dire che mafia è vetusto e che coso33 è l'esempio di modernità da seguire fa ridere i polli
Animated GIF
 
Dipende dal motivo per cui gli dai 6. Mafia è un gioco lineare e story-driven, fin dalle origini non è mai stato un open world alla GTA (fatta eccezione per il disastroso Mafia 3). Perciò non ha senso dargli 6 perché mancano le attività secondarie, perché ciò significherebbe valutare il gioco per quello che non è e che nemmeno vuole essere. Se invece gli dai 6 per il comparto tecnico il discorso già cambia, ma resta il fatto che un gioco deve anzitutto intrattenere, e in tutta onestà questo Mafia mi ha coinvolto e intrattenuto molto più di quel capolavoro della tecnica da 10 e lode che è Death Stranding.
Ma in realtà anche Mafia 2 é 'alla GTA'. Quindi solo il primo era story driven e questo Old Country riprende quel capitolo lí. Per cui, dire che "non é mai stato ' é errato, é praticamente metà e metà. Solo che il primo Mafia aveva una qualità nei dettagli, nella fisica e nella strategia degli scontri che Old Country se la sogna. La qualità del racconto e dell'ambientazione é elevata, ma il poco che fa come gioco lo faceva meglio persino il Mafia originale.

Posso dire che hanno fatto meglio del remake del primo, ma non siamo a un livello così tanto diverso.
 
Ma in realtà anche Mafia 2 é 'alla GTA'. Quindi solo il primo era story driven e questo Old Country riprende quel capitolo lí. Per cui, dire che "non é mai stato ' é errato, é praticamente metà e metà. Solo che il primo Mafia aveva una qualità nei dettagli, nella fisica e nella strategia degli scontri che Old Country se la sogna. La qualità del racconto e dell'ambientazione é elevata, ma il poco che fa come gioco lo faceva meglio persino il Mafia originale.

Posso dire che hanno fatto meglio del remake del primo, ma non siamo a un livello così tanto diverso.
Il 2 cone impostazione e' paro paro al primo,non ha per niente la struttura di un gta classico, quello semmai e' il 3 ma non il 2 che e' storuly driven al massimo
 
Il 2 cone impostazione e' paro paro al primo,non ha per niente la struttura di un gta classico, quello semmai e' il 3 ma non il 2 che e' storuly driven al massimo
Forse GTA é una parola grossa, ma volendo puoi giocarlo. Ho passato tanto tempo di ca**zzeggio in cui rapinavano i negozi di vestiti e fughe. Non era realizzato bene come un GTA, ma con primo (e con questo Old Country) non hai questa variazione di gioco e di 'quasi' libertà. Quindi, il 2 si avvicina più a un GTA che a ciò che era il primo, e il 3 poi fa il passaggio più grosso. Diciamo che Mafia 2 era più come il gioco del Padrino su PS2 e Mafia 3 era come il gioco del Padrino 2 su PS3.

Mafia 2 é una via di mezzo tra GTA e lo Story Driven alla mafia 1, ma ripeto io l'ho giocato più come se fosse un GTA perché il gioco un minimo lo permette
 
Il combattimento a turni era stato inventato decenni fa per aggirare l'impossibilità delle CPU di allora di gestire combattimenti in tempo reale.... nel 2025 non ha senso di esistere. Se poi ci sono feticisti a cui piace sta roba contenti voi ma che spuntino in sto topic a dire che mafia è vetusto e che coso33 è l'esempio di modernità da seguire fa ridere i polli
Hai raggiunto vette inesplorate sul forum con questo messaggio...hai alzato l'asticella che neanche baldurs gate 3(altro gioco con un gameplay che non avrebbe senso di esistere)
 
Forse GTA é una parola grossa, ma volendo puoi giocarlo. Ho passato tanto tempo di ca**zzeggio in cui rapinavano i negozi di vestiti e fughe. Non era realizzato bene come un GTA, ma con primo (e con questo Old Country) non hai questa variazione di gioco e di 'quasi' libertà. Quindi, il 2 si avvicina più a un GTA che a ciò che era il primo, e il 3 poi fa il passaggio più grosso. Diciamo che Mafia 2 era più come il gioco del Padrino su PS2 e Mafia 3 era come il gioco del Padrino 2 su PS3.

Mafia 2 é una via di mezzo tra GTA e lo Story Driven alla mafia 1, ma ripeto io l'ho giocato più come se fosse un GTA perché il gioco un minimo lo permette
Ma anche il primo ha una modalita' libera ma vedi che come il secondo si tratta di una modalita' vuota dove non hai praticamente nulla da fare a parte visitare la citta'.
 
Ma anche il primo ha una modalita' libera ma vedi che come il secondo si tratta di una modalita' vuota dove non hai praticamente nulla da fare a parte visitare la citta'.
Si ma nella modalità libera di Mafia 1 non puoi fare davvero nulla. Nel 2, a parte e che hai la modalità libera integrata nella storia principale (ed é ciò che avvicina tantissimo a un GTA) hai anche un minimo di giocosità, se ti va di farla, seppur meno elaborata rispetto ai GTA e Mafia 3.

Old Country e Mafia 1 invece sono molto più associabili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top