https://www.spaziogames.it/mafia-definitive-edition-introduce-moto-cosa-cambia-gioco/
Stanno lavorando molto bene secondo me e con molta cura,si vede che amano il gioco,gli do la mia piena fiducia finora
Ormai in ogni articolo si vedono sempre le solite 3 immagini.

Io sono gasatissimo per il remake, ma tre cose mi preoccupano:
- il fatto che con Mafia 3 Hangar13 si dimostrò un team alquanto acerbo, anche se sono passati comunque 4 anni;
- il prezzo fin troppo friendly, che non lascia presagire nulla di buono, come se il gioco non avesse la stessa "dignità" degli altri titoli PS4 solo perché si tratta di un remake (secondo questa logica i giochi di calcio dovrebbero costare 15€). Ho paura che alla fine sia un modo per pararsi in culo in caso di insuccesso, visto anche il disastro fatto con Mafia 3 dal punto di vista tecnico;
- il fatto che il gioco dovrebbe uscire tra meno di due mesi e finora hanno mostrato i contenuti che in genere vengono mostrati quando un gioco è in fase poco più che embrionale, anche se forse temono di passare inosservati, visto che TLOU2 sta monopolizzando la scena videoludica.
A pensarci bene, queste tre cose sono pure correlate. Comunque mi auguro che facciano un bel lavoro, ma di Hangar13, e di 2K in generale, mi fido molto poco, visto che da 10 anni mi ha dato solo delusioni rispetto a Mafia. Mi spiego meglio.
Dovete sapere che io sono una bibbia vivente riguardo a Mafia 1, anni fa gestivo un fansite con un bel seguito. Mafia 1 - la versione originale per PC - fu creato e sviluppato da Illusion Softworks, un team cecoslovacco composto da ragazzi capacissimi e ispirati. Successivamente questo dev fu assorbito da 2K Games, che lo ribattezzò in 2K Czech, e da allora cambiarono molte cose. Anzitutto, il porting su PS2 e Xbox di Mafia 1 snaturò molto il gioco, rendendolo una specie di GTA soprattutto riguardo alla guida. Il progetto originale di Mafia 2 - scritto da Daniel Vavra, autore dello script del primo - fu accantonato e cancellato. Pochi, infatti, sanno che Mafia 2 fu annunciato per la prima volta nel 2003 (un anno dopo l'uscita del primo) e originariamente doveva ricalcare la scia del primo in quanto a gameplay (dopo alcuni anni uscirono anche dei video del progetto cancellato).
Il Mafia 2 a cui abbiamo giocato, invece, è tutto un altro progetto, non scritto dall'autore originale, ma da altri, in virtù del fatto che 2K possedeva i diritti di Mafia poiché aveva assorbito Illusion Softworks. Comunque, quando fu annunciato nel 2009 (facendomi scoppiare di felicità, dopo averlo atteso per anni), Mafia 2 si prospettava una vera bomba, a giudicare dalle prime immagini e dai primi video. Per certi versi sembrava persino migliore del primo, anche perché sembrava ricalcarne pienamente lo stile, in relazione alla tecnologia più avanzata. Poi il gioco fu tagliuzzato di brutto, la grafica subì un cospicuo downgrade, la storia striminzita, le armi bianche rimosse e i finali furono ridotti da 5 a uno soltanto. Si giustificarono dicendo che infine avevano inserito solo il finale che ritenevano di gran lunga il migliore tra i 5, che gli altri 4 non erano all'altezza, eppure il finale a cui abbiamo assistito non era poi tutto 'sto granché...
Su Mafia 3 poi non mi esprimo: oltre a essere tecnicamente obsoleto e ludicamente improponibile, è del tutto snaturato rispetto al Mafia originale.
Ecco il motivo dei miei timori riguardo al remake. Ho paura che dopo aver sfornato un seguito di Mafia non all'altezza e dopo il disastro combinato con Mafia 3, questi finiscano per rovinare anche il primo, e in tal caso credo che nessuno li perdonerebbe. Certo dalle immagini e dal trailer sembra una bomba (ma era così anche per Mafia 2 quando fu annunciato), tuttavia hanno già svelato cose che mi hanno fatto storcere non poco il naso, come ad esempio il fatto che dapprincipio volevano rendere giocabile Sarah (anche se fortunatamente ci hanno ripensato perché davvero non c'entrava un fico secco) e tutta la roba secondaria di cui hanno parlato, che rischia di trasformare il gioco in un simil-GTA, nonostante l'originale per PC non abbia proprio niente a che fare con GTA.