PS4 Mafia Trilogy

ps4 retail
Pubblicità
Gioco finito, che dire gran bel viaggio ma vorrei soffermarmi sul finale:

L'originale 2002 non ebbi la fortuna di giocarlo, lo recuperai sul tubo. Qui mi è parso che la trama degeneri troppo celermente dalla missione del recupero diamanti/droga, con le prime avvisaglie della separazione di Sam da Paulie e Tommy, e di quest'ultimi da Salieri. In merito alla missione finale, ambientata in una biblioteca che nella prima scalinata è identica alla Reggia di Caserta, ho notato una diversità nel discorso finale di Sam, a questo giro meno deciso ma più rassegnato. Per quanto concerne la scena del matrimonio della figlia di Tommy non riesco a darmi una spiegazione anagrafica, essendo essa nata al meglio nel 1935, dunque sposa a 16 anni? In merito all'ultimissima scena ho gradito l'aver inserito finalmente Vito e Joe di Mafia II, legando finalmente i due capitolo già dal primo, seppur non mi sia piaciuto l'atteggiamento di Tommy al richiamo del suo nome, non più spaesato e spaventato bensì rassegnato, e la mancanza dell'epilogo finale
 
omg ma l'audio di Mafia III?
l'ho scaricato su ps5 e non si sentono i dialoghi..parlano pianissimo nelle cutscene..quasi muti
 
Gioco finito, che dire gran bel viaggio ma vorrei soffermarmi sul finale:

L'originale 2002 non ebbi la fortuna di giocarlo, lo recuperai sul tubo. Qui mi è parso che la trama degeneri troppo celermente dalla missione del recupero diamanti/droga, con le prime avvisaglie della separazione di Sam da Paulie e Tommy, e di quest'ultimi da Salieri. In merito alla missione finale, ambientata in una biblioteca che nella prima scalinata è identica alla Reggia di Caserta, ho notato una diversità nel discorso finale di Sam, a questo giro meno deciso ma più rassegnato. Per quanto concerne la scena del matrimonio della figlia di Tommy non riesco a darmi una spiegazione anagrafica, essendo essa nata al meglio nel 1935, dunque sposa a 16 anni? In merito all'ultimissima scena ho gradito l'aver inserito finalmente Vito e Joe di Mafia II, legando finalmente i due capitolo già dal primo, seppur non mi sia piaciuto l'atteggiamento di Tommy al richiamo del suo nome, non più spaesato e spaventato bensì rassegnato, e la mancanza dell'epilogo finale
Finito anche io ieri sera. Un gioco d'atri tempi ,solo missione principale tutta d'un fiato ,senza secondarie e compiti vari. Al giorno d'oggi sarebbe assurdo, sopratutto per un mondo che hanno creato attorno sfruttato pochissimo.
La storia pero' ne beneficia tantissimo, narrata alla perfezione (
con le missioni ormai storiche della corsa in auto ,del fienile e in chiesa)
e' l'unico vero classico di Mafia dei videogiochi dal 2002. un immortale!
Anche io ho notato solo l'accellerazione sul finale ma e' cmq trattato benissimo. L'ho giocato su ps5 ed e' uno spettacolo sopratutto sul fronte riflessi e luci, hanno adottato una tecnica che va a simulare quasi l' RT. Frame rate stabilissimo.
Il mio voto e' un 8 pieno. :sisi:
 
Finito anche io il primo (mai giocato l'originale). Una storia semplice ma ben narrata anche se al giorno d'oggi non risulta nulla di "innovativo" visto le esclusive Sony. Ai tempi però una roba del genere deve aver fatto la sua porca figura. Avrei osato un pò di più sul gameplay ma comunque un buon gioco.
 
Ho sempre voluto giocare al primo visto che mi è piaciuto molto il padrino per ps2. Ma ho visto le recensioni e non è che siano così positive. Vorrei dei vostri pareri.Grazie
Tral'altro su amazon sta a 30 euro e la trilogy 40
 
Ho sempre voluto giocare al primo visto che mi è piaciuto molto il padrino per ps2. Ma ho visto le recensioni e non è che siano così positive. Vorrei dei vostri pareri.Grazie
Tral'altro su amazon sta a 30 euro e la trilogy 40
Il primo è splendido :sisi: Anche il secondo onestamente all'epoca mi piacque molto (anche se inferiore), il terzo mai giocato :asd:

Comunque se non ricordo male le critiche al remake del primo erano principalmente che tecnicamente si poteva fare qualcosa di più e che la struttura di gioco è rimasta uguale, è un open world story driven dove la mappa è giusto di contorno nelle missioni ma non c'è altro da fare o da girare, visto che il gioco è proprio a capitoli
But if you ask me la seconda cosa è un pregio, Mafia 1 ha un ritmo bellissimo che funziona alla perfezione e secondo me funziona tutt'oggi. Per quanto riguarda musiche, personaggi e trama è veramente bello, io lo consiglio :sisi:
 
Il primo è splendido :sisi: Anche il secondo onestamente all'epoca mi piacque molto (anche se inferiore), il terzo mai giocato :asd:

Comunque se non ricordo male le critiche al remake del primo erano principalmente che tecnicamente si poteva fare qualcosa di più e che la struttura di gioco è rimasta uguale, è un open world story driven dove la mappa è giusto di contorno nelle missioni ma non c'è altro da fare o da girare, visto che il gioco è proprio a capitoli
But if you ask me la seconda cosa è un pregio, Mafia 1 ha un ritmo bellissimo che funziona alla perfezione e secondo me funziona tutt'oggi. Per quanto riguarda musiche, personaggi e trama è veramente bello, io lo consiglio :sisi:
Il padrino non l'hai mai giocato? Siccome ero fan di questo gioco e diciamo che mafia è sulla falsa riga di questo, dovrebbe piacermi però leggo che è invecchiato male.
 
Il padrino non l'hai mai giocato? Siccome ero fan di questo gioco e diciamo che mafia è sulla falsa riga di questo, dovrebbe piacermi però leggo che è invecchiato male.
Purtroppo no, sorry
Sull'invecchiare male posso dire che personalmente quella sensazione non l'ho avuta, perché come ho detto secondo me la struttura di gioco che ha funziona ancora per il gioco che vuole essere e graficamente è rifatto quindi anche se non è proprio al top della generazione è assolutamente un titolo ps4. Poi chiaramente è un'opinione mia, magari per altri la struttura risulta vecchia
 
Mafia originale era molto meglio del remake, perfino nel doppiaggio italiano.
Per prima cosa il vecchio Mafia aveva un ritmo migliore, anche con tutto il guidare in giro che faceva da decompressione alla storia. Nel remake sembra hanno fretta di lanciarti nell'azione. Hanno pure tolto tutta la parte
di preparazione della rapina... Dai cazzo...aveva un significato perchè per la prima volta Tommy e Paulie sono indipendenti...
.
Poi certe missioni del primo Mafia erano molto piú sandbox, nel remake sono super lineari...
Poi non mi piace nessun cambiamento che hanno fatto alla storia, a parte un paio di cutscene con Sarah che onestamente mancavano nell'originale.
Piccola nota perchè l'ho giocato pure in inglese e per l'unico personaggio veramente italiano (Salvatore) hanno chiamato uno spagnolo che cerca di parlare italiano con accento ridicolo a fare il doppiaggio:facepalm:
Secondo me sto remake invecchia peggio dell'originale
 
Ora sono più dubbioso di prima :asd:
A mio parere, meglio prendersi l'originale su Steam per 10 euro. Tanto ormai gira su qualsiasi PC.
E magari più avanti prendersi il remake per altri 10 euro usato o in digitale con dei super sconti :asd:
 
Boia :asd:
Mi hai smontato l'hype :sadfrog:
Scusa :rickds:
Ma secondo me non è stato sto gran remake. Se non hai mai giocato all'originale 20 anni fa magari può anche piacere eh, ma sono pure passati 20 anni e mi togli features (sopraelevata e tram...) e mi fai sto gameplay proprio unga bunga...

Mi sono pentito di averlo preso (in digitale pure :facepalm:)
 
Ho preso il remake 2 giorni fà, nuovo a 25 euro.

Avrò fatto un 6/7 ore e sono arrivato alla missione 9 al momento, e di sto passo non credo che avrà una gran longevità purtroppo. Devo dire che a livello grafico lo sto trovando meglio di quanto pensassi......da ciò che avevo letto mi aspettavo un livello tecnico molto arretrato ma invece devo dire che (pur essendo ovviamente lontano dall'essere un "portento") tutto sommato si difende bene, specie negli interni degli edifici e nei primi piani dei personaggi.
Ciò che invece mi sta un pò deludendo è il GUNPLAY e sinceramente lo trovo anche abbastanza strano poichè in Mafia III il gunplay era in assoluto una delle cose meglio realizzate e quindi proprio non capisco questo passo indietro.....cioè le sparatorie, il feedback delle armi, i nemici che a volte "assorbono" i proiettili senza risentire di alcun effetto e anche i movimenti legnosi per spostarsi e mettersi in copertura mi sembrano quasi una roba da PS3 e un pò mi dispiace.
Avrà sicuramente avuto un budget piuttosto limitato questo titolo. Sono certo che se avesse beneficiato di più risorse fin dall'inizio della produzione, oggi avremmo avuto per le mani un gioco totalmente performante in ogni suo aspetto.

Peccato, perchè la potenza della trama e della narrativa la fanno ancora oggi da padrone anche in questo remake che per ora non sfigura per niente. Il primo lo giocai una sola volta tantissimo tempo fà ma nonostante ciò, molte sequenze mi rimasero ben impresse in mente e adesso rivivere certe missioni mi sta davvero emozionando :bruniii::bruniii::bruniii:
 
A mio parere, meglio prendersi l'originale su Steam per 10 euro. Tanto ormai gira su qualsiasi PC.
E magari più avanti prendersi il remake per altri 10 euro usato o in digitale con dei super sconti :asd:
ma graficamente l'originale su pcnon dovrebbe essere molto più brutto che il remake?
 
Per chi domani giocherà Mafia 1 Remake per la prima volta e vorrà farlo a difficoltà classica, vi lascio un video utile per la parte più difficile di tutto il gioco originale ovvero la gara automobilistica. :ahsisi:

 
Davvero è così bestemmiosa?
Nel gioco originale era più difficile per via della guida decisamente molto arcade e delle auto che slittavano manco fossero delle saponette appena usate. :asd:

Nel remake per fortuna è stata leggermente semplificata poichè se siamo secondi o terzi gli avversari davanti a noi faranno incidenti e ci permetteranno di sorpassarli vincendo la gara e andando avanti con la trama principale. :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top