PS4 Mafia Trilogy

ps4 retail
Pubblicità
Non impossibile ma la più infame :asd:


Pure quella della consegna è infame, vero :asd:
Daje ormai è fatta :nev:
Platinato qualche ora fa, è stato molto più facile di quanto avevo preventivato :asd:
 
Non scorderò mai quel periodo...io dovetti farlo tre volte per un problema durante la seconda run :rickds:
Anche i DLC non sono male, discretamente lunghi senza un reale motivo e glitchati :asd:.
Btw cattiverie a parte non lo reputi pessimo, solo che la ripetitività si sente nel naso e nella gola :ahsisi:
 
Mafia 3 fosse stato più lineare (o anche solo meno ripetitivo) sarebbe stato un gran bel gioco, e lo dico da persona a cui comunque è piaciuto e lo reputo un buon gioco alla fine
 
Mafia 3 fosse stato più lineare (o anche solo meno ripetitivo) sarebbe stato un gran bel gioco, e lo dico da persona a cui comunque è piaciuto e lo reputo un buon gioco alla fine
Buon gioco? Secondo me 2K Games andrebbe denunciata per aver messo quella roba sul mercato. :asd: A parte i bug vari e tutto il comparto tecnico decisamente vergognoso per un gioco PS4, le missioni copia/incollate sono quanto di più squallido si potesse proporre all'utente, ed è un peccato perché il gioco comincia bene, all'inizio la storia sembra accattivante, ma ben presto il tutto si rivela una delle più immonde cagate che una software house sia mai riuscita a partorire.

Quindi no, Mafia 3 non è affatto un buon gioco; lo sarebbe potuto essere, ma non lo è neanche lontanamente ed è assurdo che abbiano sfruttato il buon nome di Mafia (del primo in particolare) per rifilarci quella roba che con Mafia non ha proprio niente a che fare, e hanno avuto persino il coraggio di farsela pagare 70€.

Non scorderò mai una missione in cui dovevi inseguire e acchiappare un tizio in auto: potevi andartene in giro per la città mentre lui scorrazzava senza una meta, lo vedevi sulla mappa e anche se vi trovavate ai capi opposti della città, in qualsiasi momento potevi raggiungerlo e concludere la missione, senza essere mai seminato. Ma che roba è? Dai. :asd:
 
Ultima modifica:
Buon gioco? Secondo me 2K Games andrebbe denunciata per aver messo quella roba sul mercato. :asd: A parte i bug vari e tutto il comparto tecnico decisamente vergognoso per un gioco PS4, le missioni copia/incollate sono quanto di più squallido si potesse proporre all'utente, ed è un peccato perché il gioco comincia bene, all'inizio la storia sembra accattivante, ma ben presto il tutto si rivela una delle più immonde cagate che una software house sia mai riuscita a partorire.

Quindi no, Mafia 3 non è affatto un buon gioco; lo sarebbe potuto essere, ma non lo è neanche lontanamente ed è assurdo che abbiano sfruttato il buon nome di Mafia (del primo in particolare) per rifilarci quella roba che con Mafia non ha proprio niente a che fare, e hanno avuto persino il coraggio di farsela pagare 70€.

Non scorderò mai una missione in cui dovevi inseguire e acchiappare un tizio in auto: potevi andartene in giro per la città mentre lui scorrazzava senza una meta, lo vedevi sulla mappa e anche se vi trovavate ai capi opposti della città, in qualsiasi momento potevi raggiungerlo e concludere la missione, senza essere mai seminato. Ma che roba è? Dai. :asd:
Mi sembra un pò eccessiva come disanima :asd:

Concordo che avrebbero potuto chiamarlo con un altro nome invece di Mafia 3 (ma è ovvio perché non lo hanno fatto) e sulla ripetitività delle missioni, come già detto. L'anima openworld ha probabilmente fatto più danni che altro in questo caso, anche se c'è da dire che se alterni le missioni con i DLC senti leggermente meno la pesantezza.

Dall'altra parte però abbiamo una bella storia con ottimi personaggi, ben caratterizzati, e immersi in una ben ricostruita ambientazione di quegli anni. Abbiamo un ottimo gameplay, sia a livello di armi che di guida.
Tutta la parte dei distretti è anche un bel sistema, tra l'altro a seconda di quale dai a chi vanno a cambiare anche delle conversazioni (nulla di epocale ma simpatica come cosa). E concluderei col finale che è fatto molto bene, cosa non sempre troppo scontata :asd:

Insomma, ha dei difetti evidenti ed oggettivi, ma ora farlo passare per la peggior schifezza mai partorita è eccessivo
 
Mi sembra un pò eccessiva come disanima :asd:

Concordo che avrebbero potuto chiamarlo con un altro nome invece di Mafia 3 (ma è ovvio perché non lo hanno fatto) e sulla ripetitività delle missioni, come già detto. L'anima openworld ha probabilmente fatto più danni che altro in questo caso, anche se c'è da dire che se alterni le missioni con i DLC senti leggermente meno la pesantezza.

Dall'altra parte però abbiamo una bella storia con ottimi personaggi, ben caratterizzati, e immersi in una ben ricostruita ambientazione di quegli anni. Abbiamo un ottimo gameplay, sia a livello di armi che di guida.
Tutta la parte dei distretti è anche un bel sistema, tra l'altro a seconda di quale dai a chi vanno a cambiare anche delle conversazioni (nulla di epocale ma simpatica come cosa). E concluderei col finale che è fatto molto bene, cosa non sempre troppo scontata :asd:

Insomma, ha dei difetti evidenti ed oggettivi, ma ora farlo passare per la peggior schifezza mai partorita è eccessivo
Ma il punto è proprio questo: il gioco comincia bene, la trama sembra accattivante, l'atmosfera anni Sessanta è senz'altro suggestiva, ma tutto si perde in quelle missioni che sanno tanto di copia/incolla, al punto da far sorgere il sospetto che dapprincipio la storia dovesse svolgersi in maniera diversa - con le missioni lineari tipiche di Mafia, insomma - e che infine abbiano ridotto quasi tutto ai racket per mancanza di budget o altro. Del comparto tecnico, poi, meglio che non ne parliamo: è un gioco che nasce già vecchio, forse più da PS3 che da PS4, e per di più pieno zeppo di bug persino nell'edizione del 2020 che dovrebbe essere "definitive".

Ora, tutte queste cose io posso accettarle da un gioco indie messo sul mercato a 30€, di sicuro non da un titolo che si propone come sequel di quel gran giocone che fu Mafia. Quindi sì, ribadisco quello che ho detto: questo gioco è una porcata, ma del resto stiamo parlando di quella banda di truffatori che è 2K Games la quale, guarda caso, è stata l'unico editore a mettere sul mercato un gioco/film interattivo di Supermassive Games (The Quarry) a 80€ (The Devil in Me, sempre di Supermassive Games, sarà invece distribuito da Bandai Namco a novembre e costerà la metà).

Ps. Riguardo la guida e l'uso delle armi, sì, quelli forse funzionano, ma si riducono al minimo indispensabile e di certo non bastano a rendere Mafia 3 un buon gioco (non a caso quando uscì molte recensioni paragonarono la guida addirittura a quella di GTA 3, gioco del 2001).
 
Ultima modifica:
Iniziato ieri l'1 finendo le prime tre missioni. Era l'unico Mafia che non avevo ancora giocato della trilogia e devo dire che mi mancava questa tipologia di giochi, amo questi setting e questo sembra essere un ottimo pane per i miei denti :asd:

Graficamente è davvero carino, hanno fatto un bel lavoro come remake :sisi:
 
Iniziato ieri l'1 finendo le prime tre missioni. Era l'unico Mafia che non avevo ancora giocato della trilogia e devo dire che mi mancava questa tipologia di giochi, amo questi setting e questo sembra essere un ottimo pane per i miei denti :asd:

Graficamente è davvero carino, hanno fatto un bel lavoro come remake :sisi:
Lei mi perseguita... :rickds:

Bel gioco, mi raccomando ogni tanto fai backup del save che ti si può corrompere, a me lo fece a pochissimo dal 100% :asd:

Soprattutto in Fai un Giro
 
Iniziato ieri l'1 finendo le prime tre missioni. Era l'unico Mafia che non avevo ancora giocato della trilogia e devo dire che mi mancava questa tipologia di giochi, amo questi setting e questo sembra essere un ottimo pane per i miei denti :asd:

Graficamente è davvero carino, hanno fatto un bel lavoro come remake :sisi:
Un ottimo remake goditelo
 
Beccato un paio di bug divertenti ieri in due missioni diverse :asd: (Sportività e Sarah)

Nella corsa, a un certo punto tutte le auto sono andate a schiantarsi, insieme, nella prima curva dopo l'inizio del secondo giro senza più riuscire a ripartire. Ho finito la gara da solo con intanto il commentatore "Che corsa appassionante!":sard:


Nella missione successiva invece, mentre stavo strangolando il tipo più grosso, l'animazione dello strangolamento "scivola" e Tommy comincia a stringere l'aria mentre intanto il teppistello, prima continua l'animazione in cui viene strangolato, seguito da una T pose e infine salta letteralmente in aria :rickds:
 
Sono arrivato a metà gioco più o meno. Se da una parte, sto cominciando ad odiare le sessioni di guida (capisco benissimo che parliamo di auto degli anni 30 ma non posso farci niente, sono dei mattoni da guidare :asd: ), in particolar modo certe missioni che non vedevo da una vita tipo i pedinamenti, su cui però posso chiudere un occhio visto che parliamo comunque di un titolo "vecchio", dall'altra mi sta piacendo sempre da più. Da vedere è un vero piacere per gli occhi, graficamente hanno fatto un ottimo lavoro e certi scorci (tipo la missione ambientata di notte con il temporale) sono incredibilmente belli. La trama poi, non ne parliamo, mi sta tenendo attaccato con la voglia perenne di vedere cosa succederà poi :asd:
 
Finito :sisi:

(Spoiler di fine gioco)

Finale di trama abbastanza prevedibile ma non per questo meno bello, per tutto il gioco continuavo ad avere la sensazione che uno tra Sam e Paulie sarebbe morto mentre l'altro ci avrebbe tradito e beh, è andata più o meno così. Onestamente puntavo più su Paulie traditore e Sam vittima ma così com'è è finito, aveva molto più senso.

Mi piace pensare che fin dall'inizio, il gioco continuasse a buttarti piccoli hint sul futuro della trama (come il tipo a inizio gioco che devi portare proprio al museo), ma magari sono solo mie impressioni/seghe mentali :asd:

Mi ha incuriosito il finale con Vito che uccide Tom, non ricordavo per niente questa cosa nel 2. Memoria corta o hanno aggiunto la scena solo in questo remake? Anche perché, sbaglio o Tommy appariva nel 3? O era proprio Vito ad apparire? :hmm:

Nel complesso, l'ho trovato un buonissimo titolo minato giusto da alcuni sezioni che, personalmente, non riesco più a sopportare (pedinamenti, fasi stealth o le fasi di guida con auto del genere). Per il resto nulla da dire, anche considerando che lo scheletro rimane quello di un titolo di 20 anni fa, longevità perfetta per i miei gusti e senza dilungarsi troppo con inutili missioni secondarie, grafica eccellente e trama di altissimo livello.

Sono felice di averlo recuperato :sisi: Probabilmente più in là proseguirò anche con la definitive del 2, avrei voglia di ripassarmi anche la storia di Vito e potrei approfittarne per giocare i DLC che saltai completamente all'epoca :asd:
 
Sto giocando in questi giorni al primo Mafia grazie al plus, non sarebbe neanche male se non fosse che è schifosamente guidato e lineare, non puoi uscire un minimo dai binari per niente.

Il free roaming di preciso a cosa serve? non puoi interagire con nulla. La guida (che è il 50% del gioco) fa schifo e non c'è NIENTE da fare da nessuna parte, divertente girare a caso, talmente divertente che il gioco stesso ti dà l'opzione per skippare le guide talmente è inutile spostarsi nella mappa.

Non puoi prendere a cazzotti chi ti pare, non puoi sparare a chi ti pare, durante le missioni se provi un minimo a fare qualcosa fuori dalle righe non puoi, neanche provare a sfruttare oggetti ambientali tipo salire su un certo riparo, limitatissimo sotto ogni aspetto. Si spara e si guida solo come e quando dicono loro, fine.

Sapevo che non era come gta a livello di libertà ma così è ridicolo, la città più inutile di sempre, ed è un peccato dato che visivamente è anche molto carina e l'atmosfera c'è.

Visti i votoni mi aspettavo un capolavoro invece mi limita a tal punto che mi da fastidio e lo sto finendo giusto per la trama.
 
Sto giocando in questi giorni al primo Mafia grazie al plus, non sarebbe neanche male se non fosse che è schifosamente guidato e lineare, non puoi uscire un minimo dai binari per niente.

Il free roaming di preciso a cosa serve? non puoi interagire con nulla. La guida (che è il 50% del gioco) fa schifo e non c'è NIENTE da fare da nessuna parte, divertente girare a caso, talmente divertente che il gioco stesso ti dà l'opzione per skippare le guide talmente è inutile spostarsi nella mappa.

Non puoi prendere a cazzotti chi ti pare, non puoi sparare a chi ti pare, durante le missioni se provi un minimo a fare qualcosa fuori dalle righe non puoi, neanche provare a sfruttare oggetti ambientali tipo salire su un certo riparo, limitatissimo sotto ogni aspetto. Si spara e si guida solo come e quando dicono loro, fine.

Sapevo che non era come gta a livello di libertà ma così è ridicolo, la città più inutile di sempre, ed è un peccato dato che visivamente è anche molto carina e l'atmosfera c'è.

Visti i votoni mi aspettavo un capolavoro invece mi limita a tal punto che mi da fastidio e lo sto finendo giusto per la trama.
Devi considerare che si tratta comunque di un gioco pensato e uscito nel 2002 :asd:

Imho è sbagliato pensarlo come a una sorta di "gta like", la città è stata fatta principalmente in funzione della storia principale e serve più a fare da cornice. Va visto come una sorta di titolo lineare in cui le parti in auto servivano più a immedesimarti nella atmosfera (grazie anche ai numerosi dialoghi presenti), per il resto hanno pensato alla modalità fai un giro in cui hai molta più libertà di esplorare :sisi:
 
Devi considerare che si tratta comunque di un gioco pensato e uscito nel 2002 :asd:

Imho è sbagliato pensarlo come a una sorta di "gta like", la città è stata fatta principalmente in funzione della storia principale e serve più a fare da cornice. Va visto come una sorta di titolo lineare in cui le parti in auto servivano più a immedesimarti nella atmosfera (grazie anche ai numerosi dialoghi presenti), per il resto hanno pensato alla modalità fai un giro in cui hai molta più libertà di esplorare :sisi:

Si ok ma è lineare e limitato in tutto come ho scritto, ogni fase di gioco è guidatissima e non puoi uscire un minimo dai binari, ha praticamente le sessioni di gioco come The Order ma con il free roam :sowhat:

Che poi nel tuo post sopra critichi, giustamente, pedinamenti, fasi stealth e insegumenti, che sono tipo l'80% del gioco, hai lasciato fuori solo le sparatorie (che onestamente non brillavano manco quelle) quindi non capisco come fai a ritenerlo un buonissimo titolo.

Ho finito il gioco e ho visto la modalità "fai un giro", totalmente inutile se non per i collezionabili, no grazie. Inutile esplorare se non puoi interagire con niente e nessuno, se non farti inseguire dalla polizia a caso.

Deluso anche dal finale

mi aspettavo la resa dei conti col Don che proprio non c'è stata, rushatissimo, timeskip, morte, fine. Poteva durare due missioni in più eh per dare un senso di appagamento maggiore.

Finito in tre sessioni e cancellato, non mi ha lasciato veramente niente, l'unica cosa degna di nota è il doppiaggio di qualità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top